Ho analizzato frame per frame (più o meno) il video della presentazione dell'XCon di oggi. Grazie a Dna per averlo pubblicato qui. Si noti che qui è presente solo la parte della presentazione in inglese, non quella in tedesco.
Ho creato un album per gli screenshot che ho ritenuto interessanti e l'ho caricato qui. Ho aggiunto una descrizione ad ogni immagine per spiegare cosa ho notato in quel particolare frame. Le descrizioni fanno a volte riferimento a immagini precedenti, quindi vi consiglio di leggerle in ordine. Poiché alcuni di voi non sanno l'inglese, procederò comunque a descrivere (anche in maniera più estesa) qui in italiano ciascuna immagine.
Immagine 1: il menù dei gamestart. Se ne leggono due al momento (L'Imprenditore Fallito e Il Mercenario Tradito), oltre a una valanga di scenari di test. Possiamo notare il nome del giocatore, il numero di crediti di partenza, la posizione iniziale, la nave iniziale (bentornato Discoverer!) e le altre navi di proprietà (ritorna anche il Cerberus, oltre ad altre navi nuove). Sono indicati anche i software disponibili a bordo.
Immagine 2: il menù di caricamento dei salvataggi. Ho caricato quest'immagine perché ci mostra il ritorno di Argon Prime (Terra Argon), oltre a vari altri settori, sia Paranid che Teladi. Inoltre Tharka aveva a che fare con gli Split in X3...
Immagine 3: l'obiettivo di missione mostrato è quello di trovare una stazione abbandonata o un relitto in cui mettere su casa. Le stazioni abbandonate saranno limitate alla trama o qualcosa che potrà succedere durante il gioco naturalmente (ad esempio, dopo averle attaccate/distrutte)?
Immagine 4: il boost delle navi funziona come in Rebirth, consumando gli scudi.
Immagine 5: come nei vecchi X sono tornati gli ID delle navi e saranno mostrati fisicamente sulla nave (confermato da Bernd)! Inoltre si potranno personalizzare gli "adesivi"/immagini mostrate sulla nave (uno di questi è probabilmente l'Uomo Vitruviano mostrato in questo screenshot).
Immagine 6: un riferimento al programma CRS della NASA (non si legge bene qui, ma c'è scritto Commercial Resupply Services sotto CRS)

Immagine 7: un menù di commercio con una stazione. Notare come siano ancora presenti i diversi tipi di cargo e di storage come in Rebirth (Universal Storage in questa pic).
Immagine 8: un altro menù di commercio. Si può cambiare la nave con cui commerciare cliccando sul nome della nave attualmente selezionata nella barra superiore del menù. I prezzi sono ancora in centesimi con in XR

Immagine 9: il menù delle opzioni e dei filtri della mappa. C'è davvero una marea di opzioni per filtrare le stazioni e navi mostrate, oltre a quelle mostrate in questo screen (guardate le prossime immagini).
Immagine 10: ad esempio è possibile filtrare la mappa per prodotto, come in quest'immagine, cliccando sul nome del prodotto (Medical Supplies in questo caso).
Immagine 11: la mappa mostra anche il percorso programmato delle navi del giocatore. Notare che si possono filtrare i prodotti mostrati sulla mappa anche per prezzo e tipo di storage. Inoltre la prima opzione permette probabilmente di scegliere a mano il prodotto da filtrare senza doverlo cercare sulla mappa.
Immagine 12: un'altro screen della mappa con i percorsi delle navi.
Immagine 13: il menù delle proprietà. Per ogni nave vengono mostrate le navi assegnate, come in XR. Ci sono due numeri accanto alla nave "TEMPTEXT Wing 1". Il 4 indica probabilmente il numero di navi assegnate. L'1 non ne ho idea.
Immagine 14: il menù del settore. Le navi e stazioni di proprietà sono mostrate per prime. Dark Horizon è un bel nome per un settore secondo me

Immagine 15: il menù di una nave.
Immagine 16: il menù di un settore richiamato cliccando sulla mappa. Probabilmente il Nova AAI-892 è la nave su cui è il giocatore e selezionando il settore si possono dare i relativi ordini alla nave.
Immagine 17: il menù di una stazione. I prodotti sono mostrati in alto. I dipendenti sono mostrati in basso a sinistra e sono divisi per razza (razze differenti hanno diverse abilità o qualcosa di simile?). Il cargo è mostrato invece in basso a destra. C'è un prodotto chiamato Hull Parts (pezzi di scafo in pratica) e potrebbe essere qualcosa necessario a costruire navi e/o stazioni. Ricordiamoci che in X4 tutte le navi saranno create nei cantieri, anche quelle Xenon (fonte) (a meno che non cambino idea durante lo sviluppo).
Immagine 18: ho evidenziato con la freccia rossa quelli che potrebbero essere gli slot dei laser (sono sia a destra che a sinistra). In alto invece ci sono probabilmente gli slot per i missili. Notiamo inoltre che poco sotto il centro dell'HUD c'è la barra della velocità, con la velocità numerica in m/s e le barre di scafo e scudo (probabilmente). Se si ha un target selezionato, sono visibili anche le info del target, ma nella parte superiore (non è visibile in quest'immagine).
Immagine 19: i 4 punti accanto agli slot dei laser sono FORSE i gruppi delle configurazioni laser, come in TC. Più info nella prossima pic. Notiamo che in questo screen il laser sparato è verde.
Immagine 20: il tizio della Ego qui ha cambiato gruppo di laser (dal primo al secondo gruppo, il "puntino" illuminato è diverso) e sono cambiati sia i laser "attivi" a destra sia il colore e tipo di laser sparato, che in questa immagine è rosso. Tuttavia, i puntini nel lato sinistro sembrano essere indipendenti da quelli a destra. Inoltre sembrano esserci almeno 2 tipi diversi di laser attivi, ma ne viene sparato solo uno. Magari la feature è incompleta o più probabilmente avremo maggiori dettagli più avanti nello sviluppo.
Immagine 21: un'altra pic dell'HUD.
Immagine 22: ci sarà il traffico di piccole navi intorno alle stazioni probabilmente come quello di Rebirth (leggente il suggerimento sopra la barra di caricamento).
Immagine 23: una nave che sembra vicinissima a una luna del pianeta mostrato (la prima volta che ho visto questa scena - dall'interno del cockpit - mi sembrava che la nave fosse addirittura atterrata sulla luna, ma da questo shot e soprattutto da un'altra angolazione successiva si vede che la distanza è in realtà abbastanza grande).
Immagine 24: uno Xenon P

Questo è tutto al momento. Fatemi sapere se ho fatto qualche errore o se ho mancato qualcosa
