Non ho ancora letto il link, prometto di farlo al più presto, sembra molto interesante
In merito alla colonizzazione di Marte trovo che possa essere un obiettivo raggiungibile solo nel lungo termine. Al momento ci sono tante idee ( in gran parte strampalate) ma di fatto tutte si scontrano con problemi tecnici ad oggi difficilmente superabili.
Tanto per cominciare stiamo iniziando solo ora a capire quali sono gli effetti a lungo termine della permanenza nello spazio sul corpo umano. Stesso discorso per quanto riguarda le radiazioni.
Non possiamo permetterci di inviare uomini e donne fino a quando non sapremo precisamente cosa li attende.
Trovo che Marte abbia un vero problema: per noi è ancora troppo lontano. Penso che avrebbe molto più senso iniziare costruendo una piccola colonia sulla Luna, obiettivo realisticamente raggiungibile in una cinquantina di anni.
La Luna ci permetterebbe di testare tecnologie e condurre studi in un ambiente conosciuto, studiato e in parte già affrontato.
Se qualcosa andasse storto e fosse necessario far tornare indietro qualcuno sarebbe questione di pochi giorni per quanto riguarda la Luna, se succedesse lo stesso su Marte dovremmo prenderci la (folle) responsabilità di condannare uomini e donne a morte certa, visto che servirebbero mesi anche solo per portare loro nuove risorse.
Lo vedo come un passo naturale: prima la "conquista" della Luna, poi quella di un altro pianeta.