[TC] Valutazione complesso

Discussioni generali sui giochi della Egosoft, tra cui X-BTF, XT, X², X³, X³TC, X³AP.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

Gerrico
Posts: 65
Joined: Mon, 26. Jun 06, 21:03
x3

[TC] Valutazione complesso

Post by Gerrico »

Ciao Ragazzi,
stavo pensando di mettere su un complesso misto fra Space Fuel e Microchip..Secondo voi funziona o il consumo di cibo "preciso" può causare dei problemi?

Nel caso non funzioni, mi potreste aiutare a bilanciarlo?
Altre idee più redditizie? Questo complesso costa 50milioni e guadagna circa 900.000 crediti/ora (almeno così dice il complex)

Grazie!
User avatar
Juggernaut93
Posts: 2897
Joined: Sun, 17. Jul 11, 21:03
x4

Post by Juggernaut93 »

No, non preoccuparti, funzionerà :wink:
Gerrico
Posts: 65
Joined: Mon, 26. Jun 06, 21:03
x3

Post by Gerrico »

Intanto già sapere che funziona non poco :D

Avete qualche idea più redditizia spendendo circa quella cifra?
Da qualche parte avevo visto un complesso di Canapa che guadagnava di più costando meno, ma non trovo più il post :(
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Re: [TC]Valutazione complesso

Post by Giulisk8 »

Gerrico wrote:...Nel caso non funzioni, mi potreste aiutare a bilanciarlo?...
Porta X quantita' di cibo comprato 'a mano' per quelle poche volte che vedrai lampeggiare il complesso per insufficienza di scorte. Oppure caricane una copiosa scorta, sempre manualmente, prima di iniziare la produzione. Aumenta i costi, ma recuperi in meno di un decimilionesimo di anno solare.

Ecco, bilanciato.
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
simone1998
Posts: 1046
Joined: Wed, 13. Jul 11, 18:49
xr

Post by simone1998 »

costurisci a fuoco split un complesso autosufficiente di con 2 space fuel L e due canapa L, ti rende ricco
Gerrico
Posts: 65
Joined: Mon, 26. Jun 06, 21:03
x3

Re: [TC]Valutazione complesso

Post by Gerrico »

Giulisk8 wrote:
Gerrico wrote:...Nel caso non funzioni, mi potreste aiutare a bilanciarlo?...
Porta X quantita' di cibo comprato 'a mano' per quelle poche volte che vedrai lampeggiare il complesso per insufficienza di scorte. Oppure caricane una copiosa scorta, sempre manualmente, prima di iniziare la produzione. Aumenta i costi, ma recuperi in meno di un decimilionesimo di anno solare.

Ecco, bilanciato.
E' vero che la risposta più ovvia tante volte è la migliore..
Ma da cosa deduci che ogni tanto serve un "carico a mano" per insufficienza di cibo?
Chiedevo appunto questo, visto che il calcolatore mi dice che siamo "pari" col cibo prodotto/consumato volevo capire se in realtà ci fossero dei vuoti..

A questo punto mi chiedo se la tua affermazione sia riferita alla partenza dove conviene rimpinzare un po di cibo, sbaglio?
Nel caso sbagliassi mi puoi spiegare in che modo presupponi che si possa bloccare?
Scusa se sembra una riposta "polemica", in realtà non lo è assolutamente, è solo che vorrei capirci qualcosa di più :)

Inoltre, non ho mai ben capito, per avviare è meglio rimpizzarla di cristalli o di celle? O conviene metterci un po di tutto fra cibo, celle, cristalli e silicio?

Scusate le troppe domande :)
simone1998
Posts: 1046
Joined: Wed, 13. Jul 11, 18:49
xr

Re: [TC]Valutazione complesso

Post by simone1998 »

Gerrico wrote:
Giulisk8 wrote:
Gerrico wrote:...Nel caso non funzioni, mi potreste aiutare a bilanciarlo?...
Porta X quantita' di cibo comprato 'a mano' per quelle poche volte che vedrai lampeggiare il complesso per insufficienza di scorte. Oppure caricane una copiosa scorta, sempre manualmente, prima di iniziare la produzione. Aumenta i costi, ma recuperi in meno di un decimilionesimo di anno solare.

Ecco, bilanciato.
E' vero che la risposta più ovvia tante volte è la migliore..
Ma da cosa deduci che ogni tanto serve un "carico a mano" per insufficienza di cibo?
Chiedevo appunto questo, visto che il calcolatore mi dice che siamo "pari" col cibo prodotto/consumato volevo capire se in realtà ci fossero dei vuoti..

A questo punto mi chiedo se la tua affermazione sia riferita alla partenza dove conviene rimpinzare un po di cibo, sbaglio?
Nel caso sbagliassi mi puoi spiegare in che modo presupponi che si possa bloccare?
Scusa se sembra una riposta "polemica", in realtà non lo è assolutamente, è solo che vorrei capirci qualcosa di più :)

Inoltre, non ho mai ben capito, per avviare è meglio rimpizzarla di cristalli o di celle? O conviene metterci un po di tutto fra cibo, celle, cristalli e silicio?

Scusate le troppe domande :)

E sempre meglio non essere in parità precisa, potrebbe accadere che la fabbrica due abbia gia finito il suo ciclo e aspetta la fine di quello della fabbrica uno per iniziare un nuovo ciclo, quindi conviene mettere 5000 unita di ogni merce secondaria e fare partire prima le risorse, poi le fabbriche finali
Gerrico
Posts: 65
Joined: Mon, 26. Jun 06, 21:03
x3

Post by Gerrico »

Aspetta,
sto facendo confusione.. Le fabbriche dei giocatori non hanno risorse secondarie ma risorse e prodotti..

Quindi tu intendi che conviene aggiungere 5000 di ogni risorsa?
Nel mio caso quindi 5000 di celle/cibo/carne/frumento e cristalli? :o

Spero di aver capito male...
simone1998
Posts: 1046
Joined: Wed, 13. Jul 11, 18:49
xr

Post by simone1998 »

io intendevo di cibo, di celle 10000 e di cristalli 500, poi fai partire prima le fabbriche di risorse (energia - cibo - minerali- etc) poi, dopo 15 minuti fai partire tutto il resto
Gerrico
Posts: 65
Joined: Mon, 26. Jun 06, 21:03
x3

Post by Gerrico »

simone1998 wrote:io intendevo di cibo, di celle 10000 e di cristalli 500, poi fai partire prima le fabbriche di risorse (energia - cibo - minerali- etc) poi, dopo 15 minuti fai partire tutto il resto
Quindi parlando generalmente, conviene sempre per avviare un complesso similare:
-Bloccare le fabbriche "prodotti"
-Aggiungere 10.000 celle
-Aggiungere 5000 cibo
-Aggiungere 500 cristalli
-Avviare per 15minuti solamente le stazioni "risorse"
-Dopo 15minuti avviare le stazioni "prodotti"

Giusto?

Nel mio caso quindi fermo la Distilleria e le fabbriche di Chip, passati 15minuti circa le avvio
simone1998
Posts: 1046
Joined: Wed, 13. Jul 11, 18:49
xr

Post by simone1998 »

io ho fatto cosi, e non ho mai avuto problemi, anzi, una volta ho disattivato una stazione e me ne sono accorto 2 ore dopo, ma il complesso andava bene
Gerrico
Posts: 65
Joined: Mon, 26. Jun 06, 21:03
x3

Post by Gerrico »

Intanto proverò così,
se qualcuno usa altri metodi o in ogni caso a da aggiungere altro, sarò lieto di leggere i vostri consigli :)

PS. Cosa significa la spunta su "Leak" nel complex calculator?
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

Il KICKSTART classico (che ai tempi di X2 era ultra-necessario) consiste nel riempire il complesso di una buona scorta di celle d'energia.

Ovviamente questo e' il minimo indispensabile, e altrettanto ovviamente, piu' e' articolato il complesso (cioe' richiede MOLTE risorse), piu' tempo ci mette ad andare a regime.

Inoltre, sempre parallelamente alla logica, piu' il complesso e' composto da tante stazioni, piu' la quantita' di celle iniziale aumenta.
Col tempo e con l'esperienza, ci si fa l'occhio. Oltretutto, se si e' impazienti, si puo' provvedere a caricare parecchie differenti tipologie di risorse, cosi' che il complesso si avvii piu' in fretta.
In generale, pero', il minimo indispensabile sono solo le celle d'energia in larghe quantita'.

Se non hai fretta e desideri dedicarti ad altro (tanto il complesso e' pur sempre una garanzia. Prima o poi arrivera' a regime - se ben calcolato - e altrettanto presto o tardi iniziera' a portarti entrate e successivamente profitti), caricaci dentro solo le celle, una bella cariolata di celle, e dedicati ad altro.

Se vuoi sveltire leggermente, aggiungici il CIBO PRIMARIO (bofu, olio girasoli, carne chelt, bistecche cahoona, o polpa di soja, o ancora il cibo terrestre), cosi' che con celle & cibo, si avvii la produzione di ulteriore cibo (secondario e primario) E parta pure quella dei cristalli (che a loro volta inizieranno il ciclo produttivo delle centrali solari).

Sconsiglio di infilarci dentro ANCHE i cristalli gia' in partenza, perche' piu' costosi, meno facilmente reperibili (il cibo invece e' quasi sempre presente in quantita' assurde, facile da trovare al prezzo minimo o quasi).

Se Simone ti dice che lui fa sempre cosi' e gli funziona sempre tutto tranquillamente, credigli a meta'. Nel senso che puo' darsi davvero che sia cosi', ma la tua partita e' DIVERSA dalla sua, puoi avere anche molti meno crediti a disposizione, reputazioni differenti, strutture differenti, ecc ecc.
Inoltre usare gli script o dei mod per 'aggiungere' semplifica di molto la vita, ma una volta che cadi nel circolo ne esci a fatica, e molto piu' nauseato dal gioco vanilla.


----

Riassunto:

SE hai soldi a palate, carica nel complesso celle e cibo (cristalli sconsigliati, ma a discrezione)

SE hai fretta E soldi, carica celle cibo e cristalli (ma in teoria, se hai soldi, chissene di farne altri in fretta? e' un controsenso commerciale, perche' possono essere investiti piu' miratamente, e soprattutto MEGLIO)

Altrimenti, se hai pazienza e SAI che il tornaconto arrivera' prima o poi, crea il complesso (che abbia sempre un bilancio risorse->richieste in parita' o superiore), buttagli dentro due o tre vagonate di celle (diciamo 2-3 carichi di un mistral SuperFreighter maxato, quindi 30.000-40.000 celle), imposta il trasferimento automatico di crediti sul conto del giocatore (comandi aggiuntivi complesso) e dimenticatene.



*****

EDIT:
fermare le stazioni o tenerle bloccate per aiutare le sottoproduzioni non e' efficiente.
Puo' sembrare un'idea illuminante, ma in realta':
A) se non ci sono risorse, la produzione non parte. Non hai frumento? La distilleria non produce comunque. Che senso ha tenerla bloccata?
B) se blocchi la produzione di prodotti finiti, ritardi il guadagno. Perche' avere fretta di caricare tutte le risorse se poi devo aspettare di averne altre prima di produrre? Sono tutti mancati guadagni. Se invece produco esattamente MENTRE mi procuro le risorse (direttamente ed esternamente) il complesso funziona per lo scopo per cui e' stato creato. Fare soldi.
C) caricare tante risorse e bloccare la pdoruzione finale OPPURE integrare un po' per volta fino a raggiungere la parita', impiega lo stesso sforzo e forse poco piu' tempo del dovuto. Hai altro da fare? Fai altro. Il complesso andra' bene per conto suo anche senza babysitting...
Last edited by Giulisk8 on Fri, 10. Aug 12, 18:08, edited 1 time in total.
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
simone1998
Posts: 1046
Joined: Wed, 13. Jul 11, 18:49
xr

Post by simone1998 »

ripeto, io ho sempre fatto cosi per comodità, ma in genere creo dei complessi che forniscano risorse poco piu abbondanti del necessario, proprio per ovviare a cio, io non ho problemi coi cristalli perché li auto produco, cosi come e celle e il cibo.


quello che dice giulisk8 sugli script e mod e vero, io ho iniziato nella mia terza partita di x2, e da allora non ne sono più riuscito a fare a meno, ora pero ho iniziato una nuova partita ad AP, e sono 5 giorni gioco che ho il game vanilla, quindi ti sconsiglio di usarli
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

Come ho detto in un altro post, si capiva dalla firma.
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
Gerrico
Posts: 65
Joined: Mon, 26. Jun 06, 21:03
x3

Post by Gerrico »

Immaginavo era possibile, ovviamente a entrare in regime mette più tempo..ma intanto si può fare altro :)

Avevo letto da qualche parte sul forum (mi sembra su una guida) che era consigliato avviare il processo con i cristalli..

Io personalmente vedo sensato usare i cristalli in un complesso aperto, importando quest'ultimi con mezzi veloci..Però giustamente come dici Giulisk trovare cristalli a volte è un'impresa

Nel frattempo ho capito a cosa serve il Leak sul complex..a illuderti fondamentalmente :wink:

Giulisk, tu che mi sembri un commerciante puro ( da quello che ho letto in giro :) ) hai consigli su un investimeno simile da 50milioni?
simone1998
Posts: 1046
Joined: Wed, 13. Jul 11, 18:49
xr

Post by simone1998 »

Giulisk8 wrote:Come ho detto in un altro post, si capiva dalla firma.
Scusa forse hai frainteso, io intendevo modified nel genere di script come il complex relocator o altri script del genre, che servono solamente a semplificare la gestione del gioco, non ho mai usato alcuno script di genere cheat
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

Gerrico wrote:Giulisk, tu che mi sembri un commerciante puro ( da quello che ho letto in giro :) ) hai consigli su un investimeno simile da 50milioni?
Con 50 milioni non ci fai grandissime cose. Comunque, in ordine di sbattimento, dal piu' facile al piu' "mettiti le mani nei capelli":

- Mini complesso o anche stazioni singole (creano reddito medio-basso costante nel tempo)
Crei il necessario (corredato o meno di navi accessorie, in base alla scelta "autosufficiente o meno"), lo attivi e te lo scordi.
da 3 a 7, in base alle merci che scegli
- Come sopra ma di merci illegali (uguale, con reddito aumentato a fascia medio-medioalto)
Crei il necessario (corredato o meno di navi accessorie, in base alla scelta "autosufficiente o meno"), lo attivi e te lo scordi. Non richiede navi in vendita.
7
- Creazione flotta MK3 con l'uso di Local Traders e Universe Traders (ne verranno fuori una decina, ma richiedono tempo per la messa in opera totale)
Lo sbattimento consiste nel livellare i piloti (opzione migliore --> sfruttare 3 o 4 settori adeguatamente popolati di opportunita' commerciali) e preoccuparsi di spostare il pilota su navi adeguate una volta raggiunto il livello utile.
6 . Reddito variabile ma costante, e sempre superiore alle entrate del complesso o delle stazioni
- Creazione e gestione flotta navi minatrici di Nividio
Richiede la creazione di una mini flotta di navi con il minimo indispensabile per 'lavorare', e successivamente richiede micro-management per mandare la nave di turno alla vendita presso cantieri.
8 . Rende molto bene ma non mi son mai messo a calcolare la rendita monetaria basata sul tempo di raccolta.
- Setup e uso incessante di singola nave per missioni commerciali o 'lampadina' (generalmente TAXI)
Le missioni commerciali e Taxi (di lusso) delle stazioni pagano bene, in misura direttamente proporzionale agli incrementi di reputazione commerciale / di razza. Ovviamente, dedicarsi esclusivamente alle missioni consente di fare simultaneamente poco altro.
8 . Arrivato a un certo punto, con uno Springblossom ti metti a fare il corriere di piccole quantita' di merce in brevissimo tempo e piovono soldi. Idem per le missioni commerciali di costruzione stazioni o di "procurami tot merce che te la pago il 20% in piu' del suo prezzo unitario massimo"
- Creazione flotta MORT (manually operated remote traders)
Qui occorre conoscere bene settori, stazioni, merci, e dotarsi di una o PIU' navi ultracapienti (TS mistral superfreighter!!!) per gestire manualmente la compravendita. Il limite ottimale di navi da creare e' strettamente personale (multitasking ^_^). C'e' chi riesce a gestire fino a 10 navi, io con 3 gia' comincio a scordarmi dove stava andando la nave Y... In genere per giocare tranquillo ne uso solo uno e non a tempo pieno (ma quasi)
9 . Con un numero accettabile di navi (anche una sola) riesci a spostare quantita' ingenti di merce, e conoscendo i posti adeguati, quasi sempre al prezzo di acquisto minimo e vendita massimo, saltellando incessantemente di settore in settore. Mai fermarsi.

Testo in giallo = quantita' di sbattimento richiesta
Testo in rosso (da 1 a 10) = Indice di Remunerativita'

Dipende tutto da quanto tu ti senti "commerciante" e dall'ammontare della tua pazienza.

---

@simone
si', certo.
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
Gerrico
Posts: 65
Joined: Mon, 26. Jun 06, 21:03
x3

Post by Gerrico »

Mi hai dato sicuramente diverse scelte (bello l'indice di remuneratività :) )

Di MORT ne uso uno (un mercury hauler, comprato all'epoca per 2 spiccioli), e fino a uno si gestisce..dopo o segui loro o giochi tu :D

Immaginavo in ogni caso che con 50 milioni ci si facesse poco, il complesso oggetto della discussione è un investimento a lungo termine visto che per ripagarlo ci vuole un po di tempo..
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

Personalmente, io in ogni mia partita (da X-Tension fino ad oggi, XBTF non lo permetteva) ho sempre usato i MORT perche' son sempre stati per me l'opzione piu' divertente in tutta la scelta che ti ho elencato.
So che molti non capiranno questo mio gusto strano, ma e' cosi'.
Una volta in X3Reunion son riuscito a gestire per tre giorni di fila (tempo totale) 4 MORT distinti (un dolphin SF che gestiva la galassia 'vecchia', argonboronparanid, un mercury SF che gestiva la zona intorno a OmicronLyrae, e 2 CaimanSF che gestivano l'estremita' EST). Parecchio difficile da gestire, ma mi ci son voluto impegnare.
Poi ho realizzato che averne tanti da gestire a tempo pieno era si' divertente, ma anche estenuante.

---- E tra l'altro, usare i MORT significa scordarsi l'esistenza dell'ATS !! I profitti richiedono il tempo reale, immediato, senza pause o eccessive dilungaggini. I messaggi di 'operazione completata' (TS arrivato a destinazione, pronto a caricare o a vendere) si alternavano a tempi pazzescamente ridotti. Davvero non si ha tempo di fare altro... ----

Da quella volta in poi ho deciso di prenderla piu' alla leggera. Un singolo MORT da seguire al 70% del tempo, Springblossom per viaggiare di settore in settore per coordinare 4 TL ormeggiati ai supercantieri di ogni razza (quello Teladi saltava da Blue Profit a Rhonkar Clouds.. se ricordo bene i nomi) per acquistare e piazzare le stazioni che andavo in giro a procacciare.
Credo sia stato il metodo per la rendita migliore che potessi gestire in tempo reale, prima dell'avvento della Borsa con X-AP.
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.

Return to “L'Universo della Trilogia di X”