Terraforming

Discussioni su tutto ciò che non riguarda i giochi legati all'Universo-X (discussioni sulla tecnologia, altri giochi...). Si prega di leggere il regolamento prima di postare.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

giongi
Posts: 832
Joined: Wed, 22. Jun 11, 21:56
x3ap

Terraforming

Post by giongi »

Non servono gli Xenon, ma siamo ancora troppo lontani...
Che ne pensate? Pregi e difetti?
User avatar
Lucateo
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 2814
Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
x4

Post by Lucateo »

Pochi pianeti candidabili (Marte e Venere), difficoltà logistiche e costi incredibili, senza calcolare che nel migliore dei casi per terraformare un pianeta come Marte servirebbero centinaia di secoli. Rimarrà fantascienza per molto, moltissimo tempo.
In compenso credo molto di più in basi lunari e marziane praticamente autosufficienti.
Image
User avatar
Juggernaut93
Posts: 2897
Joined: Sun, 17. Jul 11, 21:03
x4

Post by Juggernaut93 »

Lucateo wrote:Pochi pianeti candidabili (Marte e Venere), difficoltà logistiche e costi incredibili, senza calcolare che nel migliore dei casi per terraformare un pianeta come Marte servirebbero centinaia di secoli. Rimarrà fantascienza per molto, moltissimo tempo.
In compenso credo molto di più in basi lunari e marziane praticamente autosufficienti.
Infatti. E comunque Venere lo vedo molto più difficile da colonizzare rispetto a Marte. Per le basi lunari, credo non manchi molto (e intendo circa mezzo secolo minimo...).
User avatar
AmuroRei
Posts: 1822
Joined: Mon, 1. May 06, 17:12
x4

Post by AmuroRei »

Leggete e sognate:

http://pianetablunews.wordpress.com/201 ... star-trek/

Se tutto il mondo si unisse e tutti l'avorassimo per il bene
di tutti questo non sarebbe un sogno lontano,
ma siamo....
indecisi, conflittuali, disorganizzati, ogni scelta è troppo
difficile, ogni azione è messa in discussione, siamo futili,
puerili necessitiamo di armonia di coesione di GRANDEZZA,
è la maggiore disfunzione insita in noi!!! :D
Image
User avatar
Lucateo
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 2814
Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
x4

Post by Lucateo »

AmuroRei wrote:Leggete e sognate:

http://pianetablunews.wordpress.com/201 ... star-trek/

Se tutto il mondo si unisse e tutti l'avorassimo per il bene
di tutti questo non sarebbe un sogno lontano,
ma siamo....
indecisi, conflittuali, disorganizzati, ogni scelta è troppo
difficile, ogni azione è messa in discussione, siamo futili,
puerili necessitiamo di armonia di coesione di GRANDEZZA,
è la maggiore disfunzione insita in noi!!! :D
Secondo BTE Dan, sarà possibile ottenere una simile disponibilità economica se si applicassero tagli a settori come difesa, sanità e servizi umani, aumentando contemporaneamente il carico fiscale sui cittadini
Una persona che propone di tagliare su sanità e servizi umani già mi preoccupa. Quando poi parla anche di spazio nello stesso discorso mi preoccupa ancora di più.

Non c'è bisogno di navi spaziali utopistiche, a me emoziona già sapere che in questo momento una sonda con un robot dalle dimensioni di un suv si trova in viaggio verso Marte e che tra poco più di un mese atterrerà. :D
Image
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Mi sembra di aver sentito da qualche parte che per rendere respirabile l'atmosfera di Marte bastavano 200 anni di effetto serra. E noi siamo molto bravi a creare gas serra.

La vera domanda però è: perché andare su Marte e terraformarlo?
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
User avatar
AmuroRei
Posts: 1822
Joined: Mon, 1. May 06, 17:12
x4

Post by AmuroRei »

Lucateo wrote:
Secondo BTE Dan, sarà possibile ottenere una simile disponibilità economica se si applicassero tagli a settori come difesa, sanità e servizi umani, aumentando contemporaneamente il carico fiscale sui cittadini
Una persona che propone di tagliare su sanità e servizi umani già mi preoccupa. Quando poi parla anche di spazio nello stesso discorso mi preoccupa ancora di più.

Non c'è bisogno di navi spaziali utopistiche, a me emoziona già sapere che in questo momento una sonda con un robot dalle dimensioni di un suv si trova in viaggio verso Marte e che tra poco più di un mese atterrerà. :D
ORCA QUELLA PARTE MI ERA SFUGGITA!!! Però come su star trek,
Se tutto il mondo si unisse e tutti l'avorassimo per il bene
di tutti questo non sarebbe un sogno lontano!!! :wink:
Image
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

AmuroRei wrote:
Lucateo wrote:
Secondo BTE Dan, sarà possibile ottenere una simile disponibilità economica se si applicassero tagli a settori come difesa, sanità e servizi umani, aumentando contemporaneamente il carico fiscale sui cittadini
Una persona che propone di tagliare su sanità e servizi umani già mi preoccupa. Quando poi parla anche di spazio nello stesso discorso mi preoccupa ancora di più.

Non c'è bisogno di navi spaziali utopistiche, a me emoziona già sapere che in questo momento una sonda con un robot dalle dimensioni di un suv si trova in viaggio verso Marte e che tra poco più di un mese atterrerà. :D
ORCA QUELLA PARTE MI ERA SFUGGITA!!! Però come su star trek,
Se tutto il mondo si unisse e tutti l'avorassimo per il bene
di tutti questo non sarebbe un sogno lontano!!! :wink:
Se facessimo davvero questo passo saremmo già una civiltà di Primo Livello, invece siamo ancora degli essere miseri al Primo Livello e molto propensi all'auto-distruzione :roll:
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

-Dna- wrote:La vera domanda però è: perché andare su Marte e terraformarlo?
Perche' siamo 9 miliardi e in continua crescita?
Qui si comincia a stare stretti (sia per spazio vitale che per risorse non rinnovabili)


Toh, per chi non l'avesse ancora letto, vi spoilero ancora Odissea 3001 (A. Clarke):

In quell'epoca, oltre ad aver creato un torus sorretto da 4 torri equatoriali inserendovi ascensori orbitali (e lo spazioporto e' sul torus, non per terra), oltre ad aver creato basi e colonie su Luna, Marte e Ganimede (ricordate che Giove e' diventato Lucifero, un piccolo sole, a seguito di quanto accaduto in odissea 2010), l'umanita' ha sviluppato il viaggio spaziale a spinta inerziale (senza combustibili e virtualmente illimitato in portata, se non fosse che la velocita' e' quella che e'.. non sono riusciti a sfatare le teorie di Einstein), lo scopo di una certa nave spaziale (semi-protagonista) e' quella di 'catturare' comete dalla nube di oort e trainarle all'interno del sistema solare per poi 'calciarle' affinche' vadano a cadere su Venere, per poter creare l'atmosfera e dare il via al terraforming.

Certo, e' solo un libro (e Clarke, pur restando fedele alla fisica, s'e' comunque immaginato questo futuro.. mica e' un profeta), ma e' una alternativa 'piacevole' alla realta' utopistica di StarTrek, no?
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
User avatar
AmuroRei
Posts: 1822
Joined: Mon, 1. May 06, 17:12
x4

Post by AmuroRei »

Dopo gli Space Shuttle in arrivo le prime astronavi interstellari

http://newapocalypse.altervista.org/blo ... rstellari/

Ho trovato questo articolo che mi sembra spiegare bene la situazione della
corsa verso lo spazio, anche se il titlo non mi sembra appropiato!
"devo ancora finire di leggerlo"! :)
Image
User avatar
Juggernaut93
Posts: 2897
Joined: Sun, 17. Jul 11, 21:03
x4

Post by Juggernaut93 »

Precisamente il sistema solare doppio ζ1-ζ2 (Zeta1-Zeta2) Reticuli, distante 39.4 anni-luce dalla Terra, sarebbe raggiungibile secondo Stanton Friedman e la Relatività di Einstein “in 20 mesi al 99.9% della velocità della luce, in appena 6 mesi al 99.99% e non in 78 anni, viaggiando all’interno dell’astronave alla comoda accelerazione di un solo G che è poi sostenibile da chiunque”. Un dettaglio fondamentale ignorato da molti.
:o :o Infatti! Non ci avevo mai pensato! :o
La Natura ama sorprenderci. La Natura è flessibile. Si adatta alle circostanze. La vita stessa, fin dalle sue fondamentali strutture di Rna e Dna, si aggrappa a qualsiasi matrice in grado di supportarla, proteggerla e svilupparla. Lo vediamo costantemente nei virus e nei batteri che potrebbero letteralmente piovere dai cieli di miliardi di altri mondi come sulle lune di Saturno! Se il diavolo si nasconde nei dettagli, come recita un antico brocardo, la scienza non può ignorare quelli che la riguardano. L’impossibile allora diventa possibile. Abbiamo superato la velocità del suono senza troppi problemi. Abbiamo rinunciato all’impiego dell’arma termonucleare perché sapevamo che avrebbe bucato l’atmosfera terrestre risucchiando nello spazio tutta la nostra aria vitale. Abbiamo costruito dispositivi portatili piatti, come l’iPad della Apple, che fino a qualche anno fa, prima dell’intuizione del grande Steve Jobs, erano ritenuti semplicemente impossibili, irreali e confinati nel regno di Star Trek. È bastato, però, immaginarli come reali, per realizzarli davvero. Perché, allora, non farlo con le astronavi interstellari piccole e grandi?
[...]tutto ciò che la Natura consente, è prima o poi possibile su basi scientifiche e tecnologiche.
[...]Come e in quanto tempo potremo raggiungere la velocità della luce all’accelerazione di un solo G, quella che tutti sperimentano sulla Terra? La risposta del fisico Stanton Friedman è lapidaria: in un solo anno ma con il motore giusto. Per l’esattezza, interpretando correttamente la Relatività di Einstein, “al 99.99% della velocità della luce, dovremmo essere in grado di coprire la distanza di 37 anni luce di appena sei mesi!”. Fantascienza?
Speriamo di no! :roll:
"Technological progress – fa notare Stanton Friedman – comes from doing things differently in an unpredictable way. Such progress has proven itself to be both speedy and unceasing. The future is not an extrapolation of the past."
Questo è lo spirito giusto! :thumb_up:
Ma chi ha problemi ad ammettere la propria incompetenza, non è tagliato per la scienza, l’ingegneria, l’innovazione, il design e la ricerca: il volo interstellare nello spazio profondo non è più un tabù. Il viaggio umano tra le stelle non può essere confuso con il volo aleatorio della sonda Voyager! La stampa ignora i progetti in corso d’opera, i “black budget”, i “black project”, programmi che non saranno resi pubblici sulle riviste scientifiche internazionali se non a “fatto” compiuto. “La fusione nucleare è il motore delle stelle nell’Universo del quale facciamo parte – sottolinea Friedman – per cui non è irragionevole supporre che qualche civiltà leggermente più evoluta della nostra ne stia già facendo uso lì fuori”. Forse occorre aguzzare la vista e l’ingegno.
Indubbiamente...
“Potrebbero benissimo esistere tra i vari sistemi solari depositi di carburante, centri di comando e controllo, stazioni spaziali adibite a biblioteche e centri termali, che consentano l’esistenza e lo sviluppo di civiltà avanzate e, magari, il necessario relax ai viaggiatori della Galassia. Potrebbero esistere rotte interstellari preferenziali come per le nostre autostrade”.
Chissà perché, ma questa frase mi ricorda Rebirth!!! :D
“I fatti, i documenti e le evidenze sul campo dimostrano indubitabilmente che siamo prossimi alla verità: gli alieni non solo sono reali ma sono già tra noi perché visitano la Terra da chissà quanto tempo. E il fatto che la scienza ufficiale si ostini ad affermare il contrario, è parte del loro gioco. I nostri eccezionali progressi tecnologici sono la prova che stiamo per entrare nel loro Club esclusivo”.
Qui, però, ha un tantinello esagerato... :sceptic:
giongi
Posts: 832
Joined: Wed, 22. Jun 11, 21:56
x3ap

Post by giongi »

Sono abbastanza scarso con l'inglese: qualcuno me lo traduce?
Technological progress – fa notare Stanton Friedman – comes from doing things differently in an unpredictable way. Such progress has proven itself to be both speedy and unceasing. The future is not an extrapolation of the past.
Thanks (in linea con Friedman)

Tutto ciò è fantastico ma la sensazione che non si approderà da nessuna parte è fortissima. In più ti sembra, specialmente per me (che avrei voluto farne parte attivamente) di essere inutile.
User avatar
AmuroRei
Posts: 1822
Joined: Mon, 1. May 06, 17:12
x4

Post by AmuroRei »

Oh e di questa notizia che ne dite:

“PORTA” SPAZIO-TEMPORALE IN ANTARTIDE SCOPERTA DA UN TEAM DI SCIENZIATI.

http://newapocalypse.altervista.org/blo ... cienziati/

Forte!! :o

E' un pò OT rispetto il Terraforming. :)
Image
simone1998
Posts: 1046
Joined: Wed, 13. Jul 11, 18:49
xr

Post by simone1998 »

AmuroRei wrote:Oh e di questa notizia che ne dite:

“PORTA” SPAZIO-TEMPORALE IN ANTARTIDE SCOPERTA DA UN TEAM DI SCIENZIATI.

http://newapocalypse.altervista.org/blo ... cienziati/

Forte!! :o

E' un pò OT rispetto il Terraforming. :)
Mi ricorda un tantino l'avamposto degli antichi in stargate
User avatar
Juggernaut93
Posts: 2897
Joined: Sun, 17. Jul 11, 21:03
x4

Post by Juggernaut93 »

giongi wrote:Sono abbastanza scarso con l'inglese: qualcuno me lo traduce?
Technological progress – fa notare Stanton Friedman – comes from doing things differently in an unpredictable way. Such progress has proven itself to be both speedy and unceasing. The future is not an extrapolation of the past.
Il progresso tecnologico proviene dal fare le cose differentemente in maniera imprevedibile. Tale progresso si è dimostrato essere veloce e incessante. Il futuro non è un'estrapolazione del passato.
giongi
Posts: 832
Joined: Wed, 22. Jun 11, 21:56
x3ap

Post by giongi »

Grazie, gentilissimo.
User avatar
-jtk-
Posts: 4485
Joined: Fri, 27. Feb 09, 19:38
x4

Post by -jtk- »

AmuroRei wrote:ma siamo....
indecisi, conflittuali, disorganizzati, ogni scelta è troppo
difficile, ogni azione è messa in discussione, siamo futili,
puerili necessitiamo di armonia di coesione di GRANDEZZA,
è la maggiore disfunzione insita in noi!!! Very Happy


beh quello che dice 7di9 é giusto :P ma noi abbiamo problemi piu grandi da superare , il nostro é un pianeta dove il 20%della popolazione sfrutta l 80 % delle risorse +o- , se superassimo la nostra sete di ricchezza saremmo davvero pronti per le stelle , l economia ipotizzata su star trek é un esempio di come dovrebbe essere , ma i potenti di oggi non la permetterebbero mai :wink:

essendo meno pessimisti io inizierei a costruire sulla luna e produrrei li i mezzi e attrezzature spaziali , secondo me é un primo passo fondamentale , é troppo scomodo lanciare le cose in orbita , senza contare gli enormi limiti
certo per costruire le strutture non é uno scherzo ma poi dalla luna si puo anche pensare di costruire astronavi generazionali , colonie spaziali , strutture minerarie , ecc ecc ecc ..

dai poi noi lo sappiamo , si inizia con le miniere :lol:

Return to “Off Topic Italiano”