Sono rimasto un pò confuso...
Dunque...
XR su Linux gira nativo (quindi in Vulkan) e in questo caso sarebbe più veloce di Windows sempre in Vulkan.
Se si raffrontano le DirectX12 e le Vulkan, in teoria, le DX dovrebbero essere risultare più prestanti in ambiente totalmente Windows.
Quindi suppongo che le giuste risposte al quesito sarebbero:
Le Vulkan sono più VELOCI rispetto "all'equivalente gioco" in DX12 se usate in ambiente Linux.
Le Vulkan sono più VELOCI rispetto alle DX12 se usate con EMULATORE WINE (che non centra con la virtualizzazione WUBI) sotto Linux , SOLO nel caso in cui la pesantezza del SO può influenzare in maniera VISTOSA le prestazioni del videogioco.
Le Vulkan permettono di fare un WRAP GRAFICO (tremite il WINE appunto) sulle schede più datate che non supportano DX12 ma supportano Vulkan. Quindi si può giocare un gioco che su windows è DX12/Vulkan, con una scheda video DX11 wrappata Vulkan su Linux (che è la cosa più figa di tutte)
Ribadisco il concetto che le Vulkan saranno SEMPRE E COMUNQUE più LENTE delle DX12 se usate in ambiente Windows e giochi ottimizzati.
Le DX in generale sono sempre state più potenti, veloci e graficamente migliori di qualsiasi versione "Open" fatta in precedenza.
Ciò che si spera nel 2018 è che le Vulkan diventino un ambiente grafico che possa mantenere gli effetti bellissimi delle DX12, pur non essendo legate a niente e nessuno.