

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano
Code: Select all
Base : allora sonda c'è vita su marte ?
sonda: bzzz.... humm... un po' il sabato sera, per il resto una noia bzzz...
Era notizia di qualche giorno fa: http://forum.egosoft.com/viewtopic.php? ... 27#3966227Lucateo wrote:Già... i venti ad alta quota sono pericolosi per gli aerei figurati per un poveretto in tuta a quelle velocità.
Nuovo aggiornamento spaziale: con ogni probabilità la sonda Voyager I è uscita dall' eliosfera, abbandonando il sistema solare e segnando quindi un nuovo record. Si attende conferma ufficiale dei dati.
In teoria dovrebbe tirare dritto, come ha fatto fino ad ora. Il punto interessante è che abbiamo ben poche informazioni su cosa ci sia all'estremo del nostro sistema solare e subito oltre.giongi wrote:Adesso dove sta andando? Mi sa che resterà a vagare...
Nuovo aggiornamento spaziale: con ogni probabilità la sonda Voyager I è uscita dall' eliosfera, abbandonando il sistema solare e segnando quindi un nuovo record
Se ci pensi tutto quello che sta attraversando e i dati che raccoglie sono un "qualcosa" di nuovo. Quella sonda ha già fatto fin troppogiongi wrote:@lucateo
si, il mio vagare era riferito al fatto che ci metterà talmente tanto a raggiungere un "qualcosa" che prima farà in tempo a rompersi lei o ad estinguerci noi.
Ma dai, non mi dite che non lo sapete, è ovvio...vagherà senza meta per circa 300 anni, fino a quando non verrà intercettata e distrutta dal Bird Of Prey del generale Chang...o quella era un'altra sondaLucateo wrote:In teoria dovrebbe tirare dritto, come ha fatto fino ad ora. Il punto interessante è che abbiamo ben poche informazioni su cosa ci sia all'estremo del nostro sistema solare e subito oltre.giongi wrote:Adesso dove sta andando? Mi sa che resterà a vagare...
Nuovo aggiornamento spaziale: con ogni probabilità la sonda Voyager I è uscita dall' eliosfera, abbandonando il sistema solare e segnando quindi un nuovo record
Io mi ricordo che si schiantava su un pianeta dall'altro lato della galassia provocando un inverno nucleare.Aken_Bosch wrote:Ma dai, non mi dite che non lo sapete, è ovvio...vagherà senza meta per circa 300 anni, fino a quando non verrà intercettata e distrutta dal Bird Of Prey del generale Chang...o quella era un'altra sondaLucateo wrote:In teoria dovrebbe tirare dritto, come ha fatto fino ad ora. Il punto interessante è che abbiamo ben poche informazioni su cosa ci sia all'estremo del nostro sistema solare e subito oltre.giongi wrote:Adesso dove sta andando? Mi sa che resterà a vagare...
Nuovo aggiornamento spaziale: con ogni probabilità la sonda Voyager I è uscita dall' eliosfera, abbandonando il sistema solare e segnando quindi un nuovo record...