Huragano2005 wrote:io credo che ci stiamo complicxando troppo la vita con classi, sottoclassi, ecc... Basta una stazione che fa motori, una che fa scafi di TS/TP/TL/M1/M2/M6/M3/M4/M5, una fabbreica che assembla il tutto...et voilà. Per il trasporto, TL solo per scafi e motori non assemblati, Carrier poco armate per le navi già completate(Tipo TL ma con un numero di 30/40 posti nave)
si, basterebbero fabbriche che fanno i singoli pezzi, ma se ogni pezzo poi ha certe caratteristiche, così come lo scafo che può supportarlo, alla fine si creano automaticamente delle classi (e molte più di quelle presenti ora)
es. vedi la costruzione di una nave come un gioco di ruolo dove crei il tuo personaggio (io sinceramente me la vedo cosi):
hai un tot di punti da spendere che lo scafo supporta (es m1 argon base, senza niente: 200000 punti)
sensori: puoi scegliere: sensori avanzatissimi, che hanno un raggio elevatissimi, o che possono rilevare "fluttuazioni all'interno della griglia degli scudi della nave nemica" (citazione da star trek.... oramai sono irrecuperabile) e ti permettono di fare passare alcuni colpi direttamente sullo scafo attraverso gli scudi... oppure un sistema per installare più tipi di sensori, es sensori di puntamento, sensori di navigazione, sensori a lungo raggio (che ti permettono magari di spiare le attività nei settori vicini...), e si potrebbe andare avanti all'infinito
lo stesso varrebbe per le armi, i sistemi energentici, gli scudi, comunicazioni, hangar e caccia supportati, sistemi secondari, motori, motori ausiliari, motori da combattimento (provate nexus e capite), "hyperdirve" (o jumpdrive, magari si potrebbe fare la distinzione tra motori x caccia e navi maggiori), parti aggiuntive di scafo per aumentare i punti a disposizione per gli upgrade alla nave, ulteriore corazzatura, armi speciali, beh ogni sistema alla fine userebbe tot punti, e si può mettere roba nello scafo finchè ne hai disponibile
poi ci sono più casi: o la nave va bene, è equilibrata, e la metti in produzione (con un costo equiparato alle componenti), o è un distastro, magari è tarata male come sistemi di energia (usi più energia di quanta ne hai...) alla fine con un numero di fabbriche limitato crei combinazioni quasi illimitate, questo è il bello di questa possibilità