Distro Linux

Discussioni su tutto ciò che non riguarda i giochi legati all'Universo-X (discussioni sulla tecnologia, altri giochi...). Si prega di leggere il regolamento prima di postare.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

dony93
Posts: 3781
Joined: Sat, 1. Dec 07, 14:41
x3tc

Distro Linux

Post by dony93 »

Ciao ragazzi, possiedo un PC con processore AMD Sempron single core a 1.6 ghz (32 bit), 1 giga di DDR333 e una Radeon 9250, con su Windows XP. Purtroppo il PC è inevitabilmente mooooolto lento, e allora ho pensato di passare a Linux, poiché in molti mi hanno assicurato che la differenza sul piano prestazionale è tangibile.

Che distro mi consigliate? :)
User avatar
alessandrofavero
Posts: 2290
Joined: Tue, 10. Jan 06, 20:56
x4

Post by alessandrofavero »

Ciao,

non sono un esperto, ma io mi trovo bene con la Lubuntu...

dipende poi da cosa devi farci.

EDIT: http://it.wikipedia.org/wiki/Lubuntu
Ci sono 10 tipi di persone, chi capisce il codice binario e chi non lo capisce!!!
Intel(R) Core(TM) i7-8700 CPU @ 3.20GHz (12 CPUs), ~3.2GHz, 32 Gb RAM, MB ASUS TUF, NVIDIA Originale GeForce RTX 3070TI, Dedicated Memory: 8Gb
dony93
Posts: 3781
Joined: Sat, 1. Dec 07, 14:41
x3tc

Post by dony93 »

A me serve semplicemente per navigare sul web, scrivere qualche testo e guardare, all'occasione, qualche film. Per tutto il resto ho l'altro pc.

Lubuntu mi sembra interessante, è la distro leggera che cerco. Se qualcuno ha altri suggerimenti, comunque, sono bene accetti :D
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

Xubuntu
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Mint - consiglio la versione con Cinnamon o quella con XFCE.
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
dony93
Posts: 3781
Joined: Sat, 1. Dec 07, 14:41
x3tc

Post by dony93 »

Speravo in pareri più omogenei, ma a quanto pare Linux va a gusti. Una cosa importante ragazzi, dato che non sono il solo ad usare il computer, è la localizzazione in italiano. Queste distro sono tradotte?
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

dony93 wrote:Speravo in pareri più omogenei, ma a quanto pare Linux va a gusti. Una cosa importante ragazzi, dato che non sono il solo ad usare il computer, è la localizzazione in italiano. Queste distro sono tradotte?
Sia Mint che Xubuntu/Lubuntu sono localizzate. Xubuntu è da anni legata ad ubuntu, mentre ludubuntu che hai indicato tu è entrata in questo insieme da non tanto tempo, cosa comunque di per se non negativa ci mancherebbe. Sia ludubuntu che Xubuntu sono ottime distro, sempre aggiornate e con dei repository pieni di programmi. Mint è un'ottima distro ma il meglio lo da con KDE che richiede risorse hardware che la tua unità non ha. Xubuntu ( che di base usa XFCE ) è sicuramente più leggera, ti basti sapere che la uso sul EEE-PC 901 che è inferiore al sistema che hai tu a disposizione.

Comunque, è anche una questione di gusti, linux è sempre così. Nel campo server il discorso cambia, ma nell'ambito desktop si va un pò anche a preferenze.

Xubuntu è ottima per chi non ha dimestichezza, soprattutto per le wiki della community che sono semplici e chiare.

Edit: Poi non scordiamoci Debian, leggera se vuoi qualcosa di leggero, però è preferibile per utenti un poco più smaliziati con la console.
Last edited by DannyDSC on Tue, 28. Aug 12, 16:50, edited 1 time in total.
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

dony93 wrote:Speravo in pareri più omogenei, ma a quanto pare Linux va a gusti. Una cosa importante ragazzi, dato che non sono il solo ad usare il computer, è la localizzazione in italiano. Queste distro sono tradotte?
Sì.

E ti è capitato un bel ventaglio omogeneo: Lubuntu e Xubuntu sono praticamente lo stesso sistema operativo (Ubuntu) con due ambienti grafici differenti (Lightweight X11 e XFCE); Mint non è altro che la versione 10.10 di Ubuntu che però riceve aggiornamenti e software non dagli stessi creatori. In questo caso si parla di "fork", cioè quando una distribuzione viene divisa ad una data versione in altre distribuzioni.
Cosa cambia? Per il tuo utilizzo niente, sono quattro distribuzioni molto simili. C'è solo l'imbarazzo della scelta.

Se non hai dati da perdere ti consiglio di prendere una chiavetta USB e installare le versioni fermandoti su quella che preferisci :)


EDIT:
@ DannyD: io mi ricordo ancora di quella Mint con Cinnamon che a pieno carico occupava solo 128MB di RAM. Stupenda come distribuzione leggera.
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
dony93
Posts: 3781
Joined: Sat, 1. Dec 07, 14:41
x3tc

Post by dony93 »

Grazie ragazzi, per me il mondo Linux è totalmente nuovo.

Proverò sia Mint che Xubuntu/Lubuntu: non ho dati importanti e nemmeno impegni imminenti :D
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

-Dna- wrote:

EDIT:
@ DannyD: io mi ricordo ancora di quella Mint con Cinnamon che a pieno carico occupava solo 128MB di RAM. Stupenda come distribuzione leggera.
Però non sappiamo quanta dimestichezza abbia. Guide e wiki del panorama Ubuntu sono ottime, e soprattutto c'è una marea di roba in italiano. Dal momento che non so quanta dimestichezza abbia Dony,

Calcola che un'avvio di Xubuntu occupa circa 64 MB al primo avvio, poi dipende cosa si installa., in media poi arriva fino a circa 300 con diversi programmi installati.

Lubuntu è ancora meglio, se non ricordo male sta sui 160 con diversi programmi, ubuntu invece è sui 600. Mint sinceramente non me lo ricordo
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
dony93
Posts: 3781
Joined: Sat, 1. Dec 07, 14:41
x3tc

Post by dony93 »

Con il pc me la cavo: assemblo, ogni tanto programmo a livelli mooolto base, aggiusto a parenti/amici/conoscenti. Non ho mai avuto bisogno di tecnici.

Però Linux è qualcosa di nuovo, ho sempre avuto la necessità di usare Windows, ma ora che ho un muletto a disposizione posso testare altri SO.
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

DannyD wrote:
-Dna- wrote:

EDIT:
@ DannyD: io mi ricordo ancora di quella Mint con Cinnamon che a pieno carico occupava solo 128MB di RAM. Stupenda come distribuzione leggera.
Però non sappiamo quanta dimestichezza abbia. Guide e wiki del panorama Ubuntu sono ottime, e soprattutto c'è una marea di roba in italiano. Dal momento che non so quanta dimestichezza abbia Dony,

Calcola che un'avvio di Xubuntu occupa circa 64 MB al primo avvio, poi dipende cosa si installa., in media poi arriva fino a circa 300 con diversi programmi installati.

Lubuntu è ancora meglio, se non ricordo male sta sui 160 con diversi programmi, ubuntu invece è sui 600. Mint sinceramente non me lo ricordo
Mint è Ubuntu 10.10 in tutto e per tutto, quindi le guide e tutto il resto sono ancora validi ;)
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

Ancora meglio di quelle che abbiamo indicato ora è Macpup, che occupa ancora meno spazio. Solo che a differenza di Xubuntu/Lubuntu/Mint, non mi convince il repository.
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

dony93 wrote:Però Linux è qualcosa di nuovo, ho sempre avuto la necessità di usare Windows, ma ora che ho un muletto a disposizione posso testare altri SO.
DannyD wrote:Ancora meglio di quelle che abbiamo indicato ora è Macpup, che occupa ancora meno spazio. Solo che a differenza di Xubuntu/Lubuntu/Mint, non mi convince il repository.
Per iniziare, l'ecosistema Ubuntu è il migliore, ma il problema maggiore è proprio iniziare. Quando si installa una distribuzione, va a buon fine (si spera sempre ma può capitare il fattaccio) e si vede che non cambia nulla dagli altri sistemi operativi (cerchi un programma? È nel menu, vuoi le impostazioni? C'è il menu omonimo, vuoi installare un software? Puoi scaricarlo da internet e installarlo oppure sfruttare i repository, il vero "app store" che va tanto di moda in questi tempi) la paura sparisce :)
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
User avatar
AmuroRei
Posts: 1822
Joined: Mon, 1. May 06, 17:12
x4

Post by AmuroRei »

Se mi permettete faro il bastion contrario, le distro che gli avete elencato
vanno anche bene ma se non ha dimestichezza di linux e se il muletto lo
deve usare altre persone che non conoscono linux io opterei anche se Old
stabile per Simple Mepis 8.0.15 con KDE 3.5 "che è bello e velocissimo
anche su pc più vecchi del suo", eccolo su un atholon xp 1800 con 512 mega
di ram e sk video integrata da 32 mega:

[ external image ] [ external image ] [ external image ]

un po lento ma se prim che con xp era inutilizzabile ore si puo navigare,
scrivere, telefonare"skype" vedere qualche film, masterizzare e altro
con una interfaccia che ricorda molto winzzoz anche per i meno adatti
a linux.
Ha anche le sue magagne ma inconfronto a prima dalla notte al giorno!! :)
Image
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

AmuroRei wrote:Se mi permettete faro il bastion contrario, le distro che gli avete elencato
vanno anche bene ma se non ha dimestichezza di linux e se il muletto lo
deve usare altre persone che non conoscono linux io opterei anche se Old
stabile per Simple Mepis 8.0.15 con KDE 3.5 "che è bello e velocissimo
anche su pc più vecchi del suo", eccolo su un atholon xp 1800 con 512 mega
di ram e sk video integrata da 32 mega:

[ external image ] [ external image ] [ external image ]

un po lento ma se prim che con xp era inutilizzabile ore si puo navigare,
scrivere, telefonare"skype" vedere qualche film, masterizzare e altro
con una interfaccia che ricorda molto winzzoz anche per i meno adatti
a linux.
Ha anche le sue magagne ma inconfronto a prima dalla notte al giorno!! :)

dopo che sei passato a KDE 4... è difficile tornare indietro. Quindi o rimani dal 4 in su, oppure vai su XFCE / Cinnamon et simili.
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
dony93
Posts: 3781
Joined: Sat, 1. Dec 07, 14:41
x3tc

Post by dony93 »

Ho scaricato sia Xubuntu che Mint. Appena posso provo entrambe :)
dony93
Posts: 3781
Joined: Sat, 1. Dec 07, 14:41
x3tc

Post by dony93 »

Rieccomi!
Ho appena provato Xubuntu ma ho problemi con il flash. Ora provo Mint e vedo che succede!
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

dony93 wrote:Rieccomi!
Ho appena provato Xubuntu ma ho problemi con il flash. Ora provo Mint e vedo che succede!
strano, che errore ti da?
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
dony93
Posts: 3781
Joined: Sat, 1. Dec 07, 14:41
x3tc

Post by dony93 »

Semplicemente non funziona. Nel caso di Chrome il plug-in crasha alla partenza, mentre Firefox sembra esserne sprovvisto. Ho provato a scaricare l'ultima versione per Linux dal sito ma continua a non funzionare. Probabilmente sbaglio qualcosa io! Consigli Danny?

In ogni caso, il pc è velocissimo. Davvero un'altra cosa rispetto a XP.

Return to “Off Topic Italiano”