[TC] Tra Grafica e GamePlay
Moderator: Moderatori per il Forum Italiano
-
- Posts: 6
- Joined: Mon, 30. Apr 07, 14:15
[TC] Tra Grafica e GamePlay
Vorrei conoscere la vostra opinione riguardo ad un aspetto del gioco che negli ultimi capitoli, secondo me, si è via via perso.
Mi riferisco all'interazione con la cabina del vascello alla nostra guida sia all'interazione con le varie stazioni, ridotte all'osso se non del tutto scomparse.
Se da una parte la grafica e la magnificenza dell'universo e delle stazione si sono ampliate esponenzialmente, dall'altra siamo sempre più "estraniati" dal mezzo a disposizione e da scarne e fredde scritte sulle stazioni, rendendo il tutto molto astratto e per finire quasi nel diventare operatori di Borsa che seguono cifre, indici e grafici. Per carità io amo la serie ed è divertente lo stesso, ma si è perso la senzazione di immersione nell'Universo di gioco. Che gusto c'è ad arrivare a comprare un enorme nave da battaglia se la continuo a guidare come la più scadente navetta, con una visuale che dal'impressione di essere seduti sullo scafo esterno!!!
Vi chiedo: non sarebbe bello poter visitare i porti d'attracco? I vari locali delle nostre astronavi? Interagire con degli ospiti che dobbiamo trasportare? La tecnologia oggi c'e e basterebbero pochi particolari, ma che renderebbero il tutto molto più vicino ad un Universo in cui sembra davvero che vi sia vita e molto più pulsante dello sterile vuoto spaziale.
In attesa di vostre opinioni vi saluto e vi (mi) auguro un bellissimo nuovo capitolo dell'Universo di X!
Mi riferisco all'interazione con la cabina del vascello alla nostra guida sia all'interazione con le varie stazioni, ridotte all'osso se non del tutto scomparse.
Se da una parte la grafica e la magnificenza dell'universo e delle stazione si sono ampliate esponenzialmente, dall'altra siamo sempre più "estraniati" dal mezzo a disposizione e da scarne e fredde scritte sulle stazioni, rendendo il tutto molto astratto e per finire quasi nel diventare operatori di Borsa che seguono cifre, indici e grafici. Per carità io amo la serie ed è divertente lo stesso, ma si è perso la senzazione di immersione nell'Universo di gioco. Che gusto c'è ad arrivare a comprare un enorme nave da battaglia se la continuo a guidare come la più scadente navetta, con una visuale che dal'impressione di essere seduti sullo scafo esterno!!!
Vi chiedo: non sarebbe bello poter visitare i porti d'attracco? I vari locali delle nostre astronavi? Interagire con degli ospiti che dobbiamo trasportare? La tecnologia oggi c'e e basterebbero pochi particolari, ma che renderebbero il tutto molto più vicino ad un Universo in cui sembra davvero che vi sia vita e molto più pulsante dello sterile vuoto spaziale.
In attesa di vostre opinioni vi saluto e vi (mi) auguro un bellissimo nuovo capitolo dell'Universo di X!
Last edited by Vercassivellauno on Thu, 30. Jun 11, 14:54, edited 1 time in total.
-
- Posts: 2935
- Joined: Fri, 14. May 10, 16:18
concordo .. in freelancer pur con grafica minimale c'era piu senso di esserci ... il cookpit a volte risultava anche fastidioso e limitava la visuale ( era escludibile) ma ti faceva preferire l'una o l'altra nave anche per questa sua caratteristica .. poi attraccavi ala stazione ( bella la sequenza di discesa) e andavi al bar a vedere se c'erano proposte di lavoro ... vedevi la tua nave nel dock quando la riparavi o compravi accessori ..c'era una sorta di mercato dove acquistare e vender merce ... si alla lunga ripetitivo ma tant'è
ora mi rompe pur l'animazione in TC quando piazzi una stazione ... quando costrusici un complesso di 200 stazioni ti fa due p.... cosi
pero' l'ampiezza di game di x3 (parlo per tc che è l'unico che ho giocato ) è ineguagliabile .... almeno fino a rebirth ( speriamo )

ora mi rompe pur l'animazione in TC quando piazzi una stazione ... quando costrusici un complesso di 200 stazioni ti fa due p.... cosi

pero' l'ampiezza di game di x3 (parlo per tc che è l'unico che ho giocato ) è ineguagliabile .... almeno fino a rebirth ( speriamo )

-
- Posts: 1882
- Joined: Sun, 26. Feb 06, 15:11
Ciao!
Innanzi tutto, Vercassivellauno ricordati di rieditare il titolo e metterci davanti il tag: [TC]: titolo.
Qui non siamo nella sezione giusta per parlarne, se vai nella sez. script e modding troverai la possibilità di trovare i Cockpit da scaricare, ce ne sono un paio che funzionano molto bene, credo che alcuni non ti diano neanche il "modified", penso che il nostro Moderatore DannyD possa darti tutte le info a riguardo, io stasera guardo quelli che ho su io che non mi ricordo


Innanzi tutto, Vercassivellauno ricordati di rieditare il titolo e metterci davanti il tag: [TC]: titolo.
Qui non siamo nella sezione giusta per parlarne, se vai nella sez. script e modding troverai la possibilità di trovare i Cockpit da scaricare, ce ne sono un paio che funzionano molto bene, credo che alcuni non ti diano neanche il "modified", penso che il nostro Moderatore DannyD possa darti tutte le info a riguardo, io stasera guardo quelli che ho su io che non mi ricordo

-
- Posts: 1136
- Joined: Wed, 23. Mar 05, 18:44
Nell'attesa che spostino la discussione alla sezione modified.
Concordo con quello che hai detto.
Mentre c'è stata un evoluzione nel motore grafico e l'aggiunta di nuove caratteristiche.
Il gioco si è impoverito, in altri aspetti.
Mi ricordo che in X2 c'era maggior piacere a esplorare l'universo.
Si poteva volare nelle cave dentro gli asteroidi.
Le stazioni e le tue navi potevano avere il tuo simbolo/faccia sulle carene.
Si poteva volare dentro le stazioni e c'erano i cockpit.
Per non parlare delle nebulose (corrosive per gli scafi, dannose per gli scudi e aggirabili), ogni volta che si entrava in un settore, se al suo interno c'era una nebulosa, allora ci si chiedeva se passargli dentro o aggirarla.
Da X3 esistono settori con la nebbia e altri no.
Un'altra cosa carina era quando non conoscevamo un settore che ci serviva per compiere qualche missione. La possibilità di chiedere hai viandanti dell'universo.
Hanno aggiunto il baratto, ma lo puoi usare solo quando sei così ricco e potente, da non usare più un mercantile per farti due soldi.
Anziché ampliare l'interazione con loro, le hanno appiattite.
Poi ci sono le caratteristiche tipiche delle astronavi, ogni razza aveva i suoi standard. Adesso ne hanno messo 10000 e sono tutte uguali, le navi uniche mi riempiono il museo e oltre a una m7 e all'Aran non è che ci sia qualcosa di interessante. Sarebbe stata bella una vera M1 o M2 con caratteristiche uniche e brillanti.
Se ci si vuole godere bene la serie bisogna giocare a tutti i capitoli. Altrimenti perde un po.
Detto questo sottolineo che è comunque il mio gioco preferito e ce ne freghiamo del ***modified*** si possono aggiungere molte cose che rendono il gioco ancora più bello.
Forse era questo lo scopo della egosoft, darci una base e farlo crescere secondo le esigenze dei giocatori.
Speriamo che con x-rebirth non lo appiattiscano ancora e se lo fanno che lascino dei tool più intuitivi per migliorare gli aspetti del gioco.
Concordo con quello che hai detto.
Mentre c'è stata un evoluzione nel motore grafico e l'aggiunta di nuove caratteristiche.
Il gioco si è impoverito, in altri aspetti.
Mi ricordo che in X2 c'era maggior piacere a esplorare l'universo.
Si poteva volare nelle cave dentro gli asteroidi.
Le stazioni e le tue navi potevano avere il tuo simbolo/faccia sulle carene.
Si poteva volare dentro le stazioni e c'erano i cockpit.
Per non parlare delle nebulose (corrosive per gli scafi, dannose per gli scudi e aggirabili), ogni volta che si entrava in un settore, se al suo interno c'era una nebulosa, allora ci si chiedeva se passargli dentro o aggirarla.
Da X3 esistono settori con la nebbia e altri no.
Un'altra cosa carina era quando non conoscevamo un settore che ci serviva per compiere qualche missione. La possibilità di chiedere hai viandanti dell'universo.
Hanno aggiunto il baratto, ma lo puoi usare solo quando sei così ricco e potente, da non usare più un mercantile per farti due soldi.
Anziché ampliare l'interazione con loro, le hanno appiattite.
Poi ci sono le caratteristiche tipiche delle astronavi, ogni razza aveva i suoi standard. Adesso ne hanno messo 10000 e sono tutte uguali, le navi uniche mi riempiono il museo e oltre a una m7 e all'Aran non è che ci sia qualcosa di interessante. Sarebbe stata bella una vera M1 o M2 con caratteristiche uniche e brillanti.
Se ci si vuole godere bene la serie bisogna giocare a tutti i capitoli. Altrimenti perde un po.
Detto questo sottolineo che è comunque il mio gioco preferito e ce ne freghiamo del ***modified*** si possono aggiungere molte cose che rendono il gioco ancora più bello.
Forse era questo lo scopo della egosoft, darci una base e farlo crescere secondo le esigenze dei giocatori.
Speriamo che con x-rebirth non lo appiattiscano ancora e se lo fanno che lascino dei tool più intuitivi per migliorare gli aspetti del gioco.
---
- VagaPPC

-
- Posts: 6
- Joined: Mon, 30. Apr 07, 14:15
Mi scuso se la sezione è quella sbagliata ma io non cercavo delle mod per avere delle cabine, ma mi riferivo proprio all'universo di X e dell'interazione al suo interno. Ho avuto molto piacere delle prime risposte e vedo che sono condivise alcune osservazioni da me fatte.
Come possiamo sollecitare la EGOSOFT a rivedere la sua filosofia di gioco e vedere se riesce ad implementare alcuni aspetti che possono davvero dare l'idea di avere una astronave e viaggiare in un universo "vivo".
Concordo che è uno dei giochi più belli, ma basterebbero pochi particolari per renderlo meno "freddo", del resto anche in EVE online stanno seguendo questa filosofia nell'ultima espansione.
Grazie a tutti
Come possiamo sollecitare la EGOSOFT a rivedere la sua filosofia di gioco e vedere se riesce ad implementare alcuni aspetti che possono davvero dare l'idea di avere una astronave e viaggiare in un universo "vivo".
Concordo che è uno dei giochi più belli, ma basterebbero pochi particolari per renderlo meno "freddo", del resto anche in EVE online stanno seguendo questa filosofia nell'ultima espansione.
Grazie a tutti
-
- Posts: 1136
- Joined: Wed, 23. Mar 05, 18:44
-
- Posts: 6
- Joined: Mon, 30. Apr 07, 14:15
Concordo sulla prima tua considerazione, purtroppo......Cosa intendi con: Secondo la mia umile opinione rimane il ***modified***. ?vagappc wrote:Il problema penso che siano i bimbiminkia, un fenomeno con il portafoglio in aumento. Secondo la mia umile opinione rimane il ***modified***.
Non a caso molti script inclusi nel bonus pack vengono da li.
Lo stesso TC prende molte navi e tante altre cose da XTM
Secondo te è una parte del problema o è la soluzione?
P.S.
Scusa l'ignoranza (sono nuovo del Forum) cos'è sto "***modified***" ?
Suppongo le mod, ma lo citate come se fosse un sistema di modifiche più che una mod particolare. Se si, come funziona?
-
- Moderator (Italiano)
- Posts: 2814
- Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
Per "***modified***intendiamo quando si aggiungono script o mod, in pratica quando non è più vanilla cioè liscio. Il gioco se ne accorge e nel profilo del pilota compare la scritta ***modified***.Vercassivellauno wrote: P.S.
Scusa l'ignoranza (sono nuovo del Forum) cos'è sto "***modified***" ?
Suppongo le mod, ma lo citate come se fosse un sistema di modifiche più che una mod particolare. Se si, come funziona?

-
- Posts: 1136
- Joined: Wed, 23. Mar 05, 18:44
Come ha detto Lucadeo compare la scritta ***modified*** ovvero gioco modificato.
Nella mia partita ho aggiunto la possibilità di avere un equipaggio, con tanto di piloti e capitani, la possibilità di conquistare i settori, pagare e far pagare le tasse, tabelle riassuntive sui guadagni delle stazioni e anche il cheat editor (che uso solo per sperimentare cose).
Per molti giocare così è ritenuto barare, personalmente lo vedo come la possibilità di aggiungere cose che non sono state incluse nel gioco, tipo il cockpit. In alcuni casi il gioco può diventare anche più difficile.
Se vuoi approfondire il discorso puoi scrivere nell'area "Script e Modding"
Nella mia partita ho aggiunto la possibilità di avere un equipaggio, con tanto di piloti e capitani, la possibilità di conquistare i settori, pagare e far pagare le tasse, tabelle riassuntive sui guadagni delle stazioni e anche il cheat editor (che uso solo per sperimentare cose).
Per molti giocare così è ritenuto barare, personalmente lo vedo come la possibilità di aggiungere cose che non sono state incluse nel gioco, tipo il cockpit. In alcuni casi il gioco può diventare anche più difficile.
Se vuoi approfondire il discorso puoi scrivere nell'area "Script e Modding"
---
- VagaPPC

-
- Posts: 6
- Joined: Mon, 30. Apr 07, 14:15
Ora ho capito, vi ringrazio.
Però con le "modifiche" fatte dai singoli, anche se possono essere divertenti come quella delle aggiunte degli equipaggi, la conquista di settori etc, ammesso che io riesca a padroneggiare il come farlo, non sò se si riesce a dare quella sensazione di cui parlo.
La domanda era del perchè via via questa dimensione interattiva è venuta meno negli episodi a seguire, mentre di Freelancer e del più ancor vecchio Elite si ricordano tutti, in virtù di quella atmosfera vitale che li animava.
Vi immaginate se fosse possiblile salire sulla propria nave, arruolare membri dell'equipaggio, visitare locali diversi a seconda delle razze, farsi raccontare di settori pericolosi e misteriosi da altri viaggiatori e poter andare a verificare di persona.........come amerei un gioco così!!! E voi come lo preferireste???? (non sto parlando di Mod)
Ripeto X è diventato sempre più un interfaccia verso un un Universo freddo e calcolatore senza più "verve", quasi uno studio del commercialista, non credete? :(
Però con le "modifiche" fatte dai singoli, anche se possono essere divertenti come quella delle aggiunte degli equipaggi, la conquista di settori etc, ammesso che io riesca a padroneggiare il come farlo, non sò se si riesce a dare quella sensazione di cui parlo.
La domanda era del perchè via via questa dimensione interattiva è venuta meno negli episodi a seguire, mentre di Freelancer e del più ancor vecchio Elite si ricordano tutti, in virtù di quella atmosfera vitale che li animava.
Vi immaginate se fosse possiblile salire sulla propria nave, arruolare membri dell'equipaggio, visitare locali diversi a seconda delle razze, farsi raccontare di settori pericolosi e misteriosi da altri viaggiatori e poter andare a verificare di persona.........come amerei un gioco così!!! E voi come lo preferireste???? (non sto parlando di Mod)
Ripeto X è diventato sempre più un interfaccia verso un un Universo freddo e calcolatore senza più "verve", quasi uno studio del commercialista, non credete? :(
-
- Posts: 1136
- Joined: Wed, 23. Mar 05, 18:44
-
- Posts: 579
- Joined: Thu, 27. Jul 06, 16:53
scusa se mi intrufolo in questa discussione vagapcc, io avevo adoperato un mod per costruire in x3 reunion e mi aveva dato un gran fastidio la scritta modified anche perchè quel maledetto mod non miaveva aiutato per niente nel costruire.vagappc wrote:Poter girovagare per la propria nave e atterrare sui pianeti ed avere un minimo di interazione con altri npg?
Ceeeerto che mi piacerebbe
Per i mod ci sono un sacco di guide e un forum per aiutarti
Se padroneggi X padroneggi i suoi Mod
Io ritengo che sia meglio impossessarsi di tutte le possibilità di un gioco e poi approfondire con i mod.
SOpratutto i mod han problemi o di compatibilità o di stabilità.
io è daLL'EPOCA di Morrowind che non aodpero più mod ho provato con oblivion ma se non aggiungono una trama decente non servono a niente....
anche in TC non sarebbe male un poco di trama , e non vai qui , vai di là uccidi quello e quest'altro....
non bastano i cockpit o volare nelle stazioni , certo quando si stava sul ponte di una m2 dava soddisfazione... solo che l m2 in x2 serviva a poco molto meglio x3 reunion o TC dove dà la possibilità reale di ripulire interi settori anche grazie all'uso dei missili...
-
- Posts: 6
- Joined: Mon, 30. Apr 07, 14:15
(Non ti devi scusare, ognuno dice la sua)Vento del Crepuscolo wrote:scusa se mi intrufolo in questa discussione vagapcc, io avevo adoperato un mod per costruire in x3 reunion e mi aveva dato un gran fastidio la scritta modified anche perchè quel maledetto mod non miaveva aiutato per niente nel costruire.vagappc wrote:Poter girovagare per la propria nave e atterrare sui pianeti ed avere un minimo di interazione con altri npg?
Ceeeerto che mi piacerebbe :-)
Per i mod ci sono un sacco di guide e un forum per aiutarti :)
Se padroneggi X padroneggi i suoi Mod
Io ritengo che sia meglio impossessarsi di tutte le possibilità di un gioco e poi approfondire con i mod.
SOpratutto i mod han problemi o di compatibilità o di stabilità.
io è daLL'EPOCA di Morrowind che non aodpero più mod ho provato con oblivion ma se non aggiungono una trama decente non servono a niente....
anche in TC non sarebbe male un poco di trama , e non vai qui , vai di là uccidi quello e quest'altro....
non bastano i cockpit o volare nelle stazioni , certo quando si stava sul ponte di una m2 dava soddisfazione... solo che l m2 in x2 serviva a poco molto meglio x3 reunion o TC dove dà la possibilità reale di ripulire interi settori anche grazie all'uso dei missili...
Ciò che dici è appunto quello che intendo io, i mod possono arrichire in alcune cose il gioco ma il succo deve esserci già in partenza, come in Oblivion e Morrowind che ricordavi in precedenza.
-
- Moderator (Italiano)
- Posts: 2814
- Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
Di succo in partenza ce n'è parecchio. Dobbiamo considerare che la serie X rappresenta un'eccezione quasi unica nel panorama mondiale dei videogiochi. La tendenza è stata per anni, purtoppo, quella di favorire la faiciltà e l'immediatezza dei giochi rispetto alla complessità e quindi alla profondità.
La serie di X si è andata progressivamente semplificando credo anche in risposta alle moltissime critiche che lo davano come un gioco impossibile, con una curva di apprendimento praticamente insormontabile.
Tanto per fare un esempio:le bbs. A chi non piaceva attraccare in una stazione e andare a leggere il notiziario? Rendevano l'universo vero, vivo, profondo. Con TC (e l'aumento di importanza dato alle missioni) si è preferito passare a semplici (ma pratici) simbolini sulle stazioni.
Comunque alle Ego sembra che se ne siano accorti e tutto quello che suggerisci tu nel primo post è tra le attse di Rebirth: capital comandabili in maniera diversa, equipaggio ai propri ordini, interagire con gli NPC sulle stazioni ecc...
EDIT:@Vagappc:
hai pm
La serie di X si è andata progressivamente semplificando credo anche in risposta alle moltissime critiche che lo davano come un gioco impossibile, con una curva di apprendimento praticamente insormontabile.
Tanto per fare un esempio:le bbs. A chi non piaceva attraccare in una stazione e andare a leggere il notiziario? Rendevano l'universo vero, vivo, profondo. Con TC (e l'aumento di importanza dato alle missioni) si è preferito passare a semplici (ma pratici) simbolini sulle stazioni.
Comunque alle Ego sembra che se ne siano accorti e tutto quello che suggerisci tu nel primo post è tra le attse di Rebirth: capital comandabili in maniera diversa, equipaggio ai propri ordini, interagire con gli NPC sulle stazioni ecc...
EDIT:@Vagappc:


-
- Posts: 1136
- Joined: Wed, 23. Mar 05, 18:44