Il Vicino del Ticino

Discussioni su tutto ciò che non riguarda i giochi legati all'Universo-X (discussioni sulla tecnologia, altri giochi...). Si prega di leggere il regolamento prima di postare.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

Tall99
Posts: 2946
Joined: Thu, 31. Jul 08, 00:27
x3tc

Il Vicino del Ticino

Post by Tall99 »

Et voila,come promesso ecco che apro il topic sulla svizzera :D
Il paese elvetico,cosi vicino a noi eppure cosi sconosciuto :)
Sono venuto a sapere di recente che nel paese dei formaggi si parlano ben 4 lingue,e il nostro moderatore di fiducia[DNA] mi ha pure confermato che se le studiano :D
Bene,visto che comunque non sono il solo incuriosito da questa nazione,apro questo topic nella speranza che DNA condivida con noi un po della sua sapienza sul suo paese

E comincio subito io,con una domanda:ma perché avete ben 4 lingue all'interno del vostro paese?(domanda d'obbligo a questo punto :))
Monopolio del mercato di canapa: 100%
Profeta riconosciuto: 65%
Pirati distrutti: 3,1 milioni

Leader della UTF:United Tall Forces
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

risposta da "non-svizzero disinformato dei fatti":

3 lingue di confine, 1 internazionale

italiano, tedesco, francese, inglese


-------

E se e' per quello, anche noi in italia studiamo 4 (se non 5 lingue). Solo che non le studiamo dappertutto.
Noi in altoadige studiamo il tedesco obbligatoriamente, italiano come prima lingua e inglese come straniera.

In piemonte e in val d'aosta studiano il francese. In lombardia e in veneto non credo si studi il tedesco.
Pero' in friuli, forse in alcune zone, magari studiano lo slavo.
Italiano, tedesco, francese, inglese, slavo. 5 lingue.


In svizzera e' tutto piu' stretto, piu' concentrato.

Quello che pero' a me viene da pensare e che mi incuriosisce, e' SE DAVVERO TUTTI gli svizzeri italiani conoscano il tedesco, il che mi farebbe dubitare in caso negativo, che tra svizzeri si intendano tra loro...
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Ragioni storiche.

La Svizzera è nata un po' come una piccola UE (sì, ho detto un'eresia blasfemica e devo essere punito ma rapportandolo a qualcosa di moderno si riesce a capire meglio): all'inizio è stato un patto dei 3 Cantoni (paragonabili ad una vostra Region) Uri, Svitto, Untervaldo di indipendenza dall'Austria che controllava la regione a sancire la nascita della Confederazione (1291, sì siamo alquanto antichi :P ). Ovviamente questi tre Cantoni non erano soli e avevano possedimenti nelle terre vicine e rapporti con le altre città-stato limitrofe. Nel corso della storia i rapporti sono sono estesi e rafforzati e sempre più città-stato sono entrate a far parte della Confederazione. Per dovere storico, grazie a Napoleone nel 1803 il Ticino è entrato a far parte della Confederazione (il cosiddetto "Atto di Mediazione") e nel 1848 è stata stesa la prima Costituzione (o seconda, sto andando a memoria, ma credo sia la prima).

Questo cosa centra con l'UE e con la lingua? Semplicemente che come l'UE è iniziata con 5 staterelli e si è "espansa" (troppo rapidamente e senza basi solide [gli Svizzeri avevano l'odio contro gli altri dominatori a tenerli uniti :P ], secondo me) anche la Svizzera ha iniziato con 3 Cantoni e si è espansa fino a 23 (+3 semi-Cantoni... 26 Cantoni, 27 Stati... i numeri tornano :P ). E dato che noi le cose le facciamo "dal basso" (cioè è il popolo, non un sovrano, a decidere. Se un cittadino vuole cambiare la Costituzione LO PUÒ FARE ed è già successo ;) ) abbiamo fatto anche una sorta di "unità linguistica" riconoscendo tutte e 4 le lingue parlate nelle nostre terre come ufficiali.

Quando si odiano re e quello che si vuole lo si deve conquistare con asce e picche, beh... ogni tanto qualche cosa di buono se ne esce :roll:

Esauriente?
Giulisk8 wrote:Quello che pero' a me viene da pensare e che mi incuriosisce, e' SE DAVVERO TUTTI gli svizzeri italiani conoscano il tedesco, il che mi farebbe dubitare in caso negativo, che tra svizzeri si intendano tra loro...
Sono l'eccezione che conferma la regola: pur avendolo studiato sta maledetta lingua non mi entra in testa :lol: (eppure aldilà dei monti ci sono dovuto andare e qualche cosa l'ho dovuta imparare... l'inglese è nttamente più facile).

Nella Svizzera Italiana, per non restare isolati dal resto della confederazione dato che sono pochi a studiare l'italiano oltre il Gottardo (...), puntano molto sulla conoscenza delle altre tre lingue nazionali. Tuttavia, con quello che impariamo noi a scuola, possiamo andare a Parigi e Berlino e capire/farci capire, ma non in Svizzera interna...
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
Tall99
Posts: 2946
Joined: Thu, 31. Jul 08, 00:27
x3tc

Post by Tall99 »

Questo paese elvetico e sempre piu misterioso :P
Ma come funziona da voi?Ogni cantone e una sorta di stato a parte,o sono semplici regioni?
Monopolio del mercato di canapa: 100%
Profeta riconosciuto: 65%
Pirati distrutti: 3,1 milioni

Leader della UTF:United Tall Forces
User avatar
Tolihama
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 5419
Joined: Tue, 31. May 05, 19:16
x4

Post by Tolihama »

Hai già ottenuto una risposta dal messaggio prima del tuo: :D
Dna wrote: all'inizio è stato un patto dei 3 Cantoni (paragonabili ad una vostra Regione)


Sui libri di geografia si studia la Confederazione Svizzera come un unico stato, perciò è logico considerare ciascun cantone alla stregua di una nostra regione italiana.
Tra le definizioni geografiche però può variare molto il peso politico ci ciascun ente governativo...


Pensandoci, ciascun cantone ha particolarità caratteristiche quali per esempio la lingua o il dialetto; se fai il confronto con le regioni italiane la cosa è analoga: anche noi per ciascuna regione trovi un dialetto diverso.

Come si dice... paese che vai, lingua che trovi...

Era così? :gruebel:
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

La cosa bella è che la struttura è sempre la stessa ma cambia solo il "raggio d'azione".

Praticamente abbiamo 3 Unità Organizzative ( :lol: ) noi: la Confederazione, il Cantone e il Paese di residenza. La struttura di tutte e tre le entità è sempre la stessa: un esecutivo, un'assemblea per il legislativo, un tribunale giuridico.

A livello di Confederazione abbiamo:
  • Consiglio Federale (esecutivo, 7 membri)
  • Assemblea Federale (legislativo, 2 camere: una formata da 2 esponenti per ogni cantone (Consiglio degli Stati) e una formata in proporzione alla popolazione dei vari cantoni (Consiglio Nazionale))
  • Tribunale Federale (Giudiziario)
A livello di Cantone, troviamo una struttura simile:
  • Consiglio di Stato (esecutivo, 5 membri)
  • Gran Consiglio (legislativo, un'assemblea)
  • Tribunale Cantonale
E a livello di comune troviamo una struttura simile
  • Consiglio Comunale (esecutivo, 5 membri mi sembra)
  • L'assemblea Comunale (legislativo, i comuni piccoli fanno un'assemblea generale con tutti i cittadini)
  • Tribunale Comunale (ormai in disuso, si passa direttamente al Cantonale)
Il Cittadino (domiciliato con più di 18anni con diritto di voto [come piaceva dire il mio professore di storia del liceo, che faceva anche civica: Insomma, chi non ha 18 anni e non può votare non è un cittadino, da intendere con: voi minorenni siete delle... ecco ci siamo capiti :lol: ]) elegge ogni 4 anni:
  • L'Assemblea Comunale e il Consiglio comunale
  • Il Gran Consiglio e il Consiglio di Stato
  • L'Assemblea Federale (che a sua volte elegge il Consiglio Federale)
E se ci studi un po' più approfonditamente scopri che dietro a tutto questo c'è un senso storico molto ben ramificato. Ovviamente studiando la storia Svizzera capisci anche perché siamo così patriottici e abbiamo ancora un esercito di milizia 8)

EDIT:
Poi ovviamente ogni "scalino" ha la sua zona d'influenza in modo da dividersi i compiti: la Confederazione pensa ai rapporti diplomatici e al mantenimento/modifica della Costituzione; il Cantone si occupa delle sue leggi proprie e delle varie faccende Cantonali; il comune fa la stessa cosa ancora più in piccolo e in dettaglio.

I Tribunali servono per sistemare i problemi di legge a cui le persone fanno ricorso: se una decisione di un giudice non sembra giusta si può fare ricorso al tribunale Cantonale e poi a quello Federale. Se l'organo superiore non confuta quello inferiore, beh... si esegue la sentenza :roll:
Last edited by -Dna- on Tue, 6. Apr 10, 17:06, edited 1 time in total.
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
Tall99
Posts: 2946
Joined: Thu, 31. Jul 08, 00:27
x3tc

Post by Tall99 »

:lol:

ma allora non è vero che non avete un esercito :)
ok a questo punto faccio una domanda che forse tutti voi sapete,ma io no.
Perché al papa "date" le guardie svizzere? :D
Monopolio del mercato di canapa: 100%
Profeta riconosciuto: 65%
Pirati distrutti: 3,1 milioni

Leader della UTF:United Tall Forces
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Tall99 wrote:Perché al papa "date" le guardie svizzere? :D
Cacchio l'ho detto sopra! Ragioni storiche.

Guarda ti cito direttamente da wikipedia:
Wiki wrote:Il 22 gennaio 1506, un gruppo di 150 mercenari elvetici al comando del capitano Kaspar von Silenen, del Canton d'Uri, attraversando porta del Popolo entrò per la prima volta in Vaticano per servire papa Giulio II. Già in precedenza Sisto IV aveva concluso nel 1479 un accordo con la confederazione, che prevedeva la possibilità di reclutare mercenari elvetici. Successivamente il Corpo delle guardie si ampliò ulteriormente.
L'accordo è ancora in vigore e se si è cittadini svizzeri, di 175cm di statura e si conoscono bene le lingue nazionali, si può andare a fare un bel soggiorno di qualche anno in Città del Vaticano.

;)
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
Tall99
Posts: 2946
Joined: Thu, 31. Jul 08, 00:27
x3tc

Post by Tall99 »

Mazza siete pieni di ragioni storiche :D
E tu?Farai la guardia svizzera? :P
Monopolio del mercato di canapa: 100%
Profeta riconosciuto: 65%
Pirati distrutti: 3,1 milioni

Leader della UTF:United Tall Forces
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Tall99 wrote:E tu?Farai la guardia svizzera? :P
Sono già in nella Fanfara Militare (scuola reclute finita a novembre) e per 1cm non posso fare la Guardia Svizzera :cry:
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
Tall99
Posts: 2946
Joined: Thu, 31. Jul 08, 00:27
x3tc

Post by Tall99 »

Questa è iella pero
ma forse quel cm in piu riesci a farlo,si cresce ancora a 20 anni :D
Monopolio del mercato di canapa: 100%
Profeta riconosciuto: 65%
Pirati distrutti: 3,1 milioni

Leader della UTF:United Tall Forces
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

una domanda importantissima:

Se noi italiani abbiamo inventato gli spaghetti vs i cinesi...

Voi svizzeri avete inventato il riso alla cantonese?
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Giulisk8 wrote:Voi svizzeri avete inventato il riso alla cantonese?
Io credevo che accantonassimo sempre tutto! :O
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
Tall99
Posts: 2946
Joined: Thu, 31. Jul 08, 00:27
x3tc

Post by Tall99 »

ma scusate,non è una ricetta cinese? :)
Monopolio del mercato di canapa: 100%
Profeta riconosciuto: 65%
Pirati distrutti: 3,1 milioni

Leader della UTF:United Tall Forces
User avatar
KIBIUSA
Posts: 1266
Joined: Sat, 27. Aug 05, 03:22
x4

Post by KIBIUSA »

Tall99 wrote:ma scusate,non è una ricetta cinese? :)
Si! Ma la "Battuta" è Italiana..... :D

:lol: :lol: :lol:
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

e quando avete inventato il gioco dei 4 cantoni avete preso una cantonata?




(pssst ! ehi ! quante frasi / modi di dire esistono con in mezzo "cantone"? giusto per sapere quanto dovro' andare avanti)
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

(credo tante, ma non le conosco tutte :doh: )
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
User avatar
Hugoz
Posts: 2795
Joined: Wed, 5. Feb 03, 05:54
x3tc

Post by Hugoz »

A livello Business posso dire che si va meglio in CH che in IT , tasse maggiori se vogliamo , ma chiare e poche (poche come numero) e l'IVA sta al 7.5% , adesso poi hanno anche eliminato l'obbligo del 51% (prima bisognava che un cittadino svizzero fosse in societa con il 51% ), il commercialista non ti serve per niente , un azienda familiare puo' gestire la cosa praticamente tenendo i registri contabili e le fatture (da 5 a 10 anni ).

Nei negozi (per chi fa shopping) a parer mio, si nota una professionalita maggiore che in Italia. Personalmente ho sempre trovato una maggiore disponibilita del personale, non come nelle Filippine che ti insacchettano anche la spesa :) , ma non male in ogni caso .

Le multe stradali sono in rapporto al reddito (a meno che il boss per cui lavoro mi abbia detto una bojata) .

Qualche hanno fa' hanno "scoperto" una riserva aurea in eccesso , l'avevan persa :roll: pari al deficit in Italia (dell'epoca) . Dna , non ho piu' capito cosa ci hanno combinato pero' ?
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Hugoz wrote:Le multe stradali sono in rapporto al reddito (a meno che il boss per cui lavoro mi abbia detto una bojata) .
C'è sempre il mitico 250Fr (165€ circa) per un rosso bruciato :doh:
Hugoz wrote:Qualche anno fa' hanno "scoperto" una riserva aurea in eccesso , l'avevan persa :roll: pari al deficit in Italia (dell'epoca) . Dna , non ho piu' capito cosa ci hanno combinato pero' ?
Se mi dici anche un nome dove l'hanno trovata ti ringrazio, perché al momento mi viene in mente una regione "aurifera" del Ticino ma ormai è povera d'oro e ricca d'arsenico :roll:
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
tralux
Posts: 4837
Joined: Sun, 22. Feb 04, 13:07
x4

Post by tralux »

Dai poi in svizzera hanno il cioccolato "svizzero" uno dei migliori al mondo dopo il nostro :P

Pultroppo quello italiano è ormai tutto delle multinazionali vedi nestle che usa ingredienti poco chiari ormai lo fanno con la plastica :cry:
[X4] : la speranza è l'ultima a morire.
Ex Moderatore di X,X2.

Return to “Off Topic Italiano”