Stevejo wrote:Quello che mi fa imbestialire è che parlano delle peggiori cavolate, ma relegano in ultima pagina, x esempio, le notizie sul discovery, sui problemi che sta avendo, e su 1000 altre cose scientifiche.
Ma non è assolutamente vero, figurati

!!
Oggi Studio Aperto (uno a caso, eh

) ha fornito un servizio di informazione esemplare, qualcosa di cui sentiri orgogliosi:
G - "...Ma parliamo di una notizia CURIOSA

: un asteoride che passerà molto vicino alla Terra; Luigi Bignami, puoi dirci qualcosa di più?"
L - "Sì"
G - "C'è veramente un asteroide così vicino alla Terra?"
L - "Sì"
G - "E ci colpirà? Ci saranno Morte e Distruzione?"
L - "No"
G - "Perfetto, grazie per l'esauriente spiegazione. Passiamo adesso a parlare di un FENOMENO INTERESSANTE:
non ci crederete, ma quest'anno le ciabatte infradito si possono portare anche in ufficio! Facciamo partire il servizio..."
Potete crederci o meno se non l'avete visto, ma vi assicuro che è successo qualcosa di molto simile
Onestamente mai sentito di un sasso che ha centrato la Norvegia...e mi sembra strano, cavolo, se veramente ha fatto un botto tipo Hiroshima, vuol dire che proprio un ciottolo non era, e se era un mattone di qualche decina di metri, oltre a un bel cratere l'intera Scandinavia adesso dovrebbe avere un simpatico cielo coperto di nubi e polveri

..
La cosa più probabile è che un asteroide di qualche decina di metri sia arrivato veramente, ma sia esploso prima di impattare al suolo...e questo spiegherebbe un bel botto....per il resto, sappiamo di cosa sono capaci (o a cosa sono costretti

...) i giornalisti pur di tenersi il posto di lavoro....