[OT] Firme e Fotoritocchi

Discussioni generali sui giochi della Egosoft, tra cui X-BTF, XT, X², X³, X³TC, X³AP.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

stevejo
Posts: 777
Joined: Tue, 26. Oct 04, 14:15
x3

[OT] Firme e Fotoritocchi

Post by stevejo »

regà, visto che di cose da dire su queste cose ne avete parecchie, e io, x una fortuita e casuale coincidenza astrale, mi trovo a non capirci quasi un H di fotoritocco, apro sto topic, così chi deve chiedere, xchè si sta sfracellando la testa senza risultati (e sta optando seriamente x fare un disegno su foglio, colorarlo e scannerizzarlo...che forse viene meglio), chiede e chi può rispondere (e ne siete tanti), se vuole e se può, risponde.
:lol:

P.S. Ogni riferimento è puramente casuale :P


Già che ci sono, metto un pò di domande.

1°: Ma come fate a fare quegli effetti x cui i colori sono tutti nitidi, quasi fosforescenti, ma al tempo sono sfumati, ossia non c'è il segno netto tra un colore e l'altro?

2°: Ma i raggi (vedi Aken e DNA) li fate facendo 2 linee parallele e poi riempiendole di colore, oppure...boh?

3°: Ma gli impatti dei colpi...come fate a fare quei cerchi spettacolari, pieni di sfumature, colore, che sembrano veri?
RANK: *CAPO INDUSTRIALE* - *CROCIATO*
- Stazioni: 6 Mega-Complessi (118 stazioni)
- 1 Spazioporto Officina
M2=2; M7=1; TL=1; M6=5; M3=12; M5=1; TS=46
User avatar
00Daniel
Posts: 2057
Joined: Thu, 4. May 06, 15:01
x2

Post by 00Daniel »

Hai fatto proprio bene ad aprirlo: anch'i0o non ci capsico niente. :D
-Spark-
Posts: 1990
Joined: Sun, 26. Feb 06, 20:02
x2

Post by -Spark- »

Io per ritoccare il colore delle immagini e ridimensionarele uso office picture manager
stevejo
Posts: 777
Joined: Tue, 26. Oct 04, 14:15
x3

Post by stevejo »

Personalmente sto usando Photoshop, ma ieri, non riuscivo a fare i puntini bianchi x fare le stelle (che penso sia la cosa + semplice, ma non ci riesco)...beh...alla fine ho usato PAINT!!!! :oops: :headbang:...due spruzzi quà e là...e mi è venuta una cafonata pazzesca!!!
RANK: *CAPO INDUSTRIALE* - *CROCIATO*
- Stazioni: 6 Mega-Complessi (118 stazioni)
- 1 Spazioporto Officina
M2=2; M7=1; TL=1; M6=5; M3=12; M5=1; TS=46
User avatar
00Daniel
Posts: 2057
Joined: Thu, 4. May 06, 15:01
x2

Post by 00Daniel »

Bè...io di firme non le ho fatte, per ora ho questa dei mondiali, ma quando sarò più esperto...
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Re: [OT] Firme e Fotoritocchi

Post by -Dna- »

Credo che questo Topic sarà in simbiosi con il BFG-S ;)
stevejo wrote:1°: Ma come fate a fare quegli effetti x cui i colori sono tutti nitidi, quasi fosforescenti, ma al tempo sono sfumati, ossia non c'è il segno netto tra un colore e l'altro?
Sono dei "trucchetti" di Photoshop: ombre, lumeggiature, effetti di contorno... ritagli fatti bene... e poi si regola un po' il contrasto :)
stevejo wrote:2°: Ma i raggi (vedi Aken e DNA) li fate facendo 2 linee parallele e poi riempiendole di colore, oppure...boh?
Io li faccio tracciando una selezione con il lasso poligonale, coloro e faccio una lumeggiatura esterna forte ed una interno più debole... e l'effetto é quello che potete vedere (mica male seondo me :D )
stevejo wrote:3°: Ma gli impatti dei colpi...come fate a fare quei cerchi spettacolari, pieni di sfumature, colore, che sembrano veri?
Le nebulose convertite? Devo ritrovare come ho fatto a crearle (le avevo lette in un tutorial... che devo ritrovare).

Questo é come faccio io, ma credo che Aken ti spiegherà i suoi metodi (quasi foto-realistici!)


PS.: se hai Photoshop... dimentica Paint ;) (per le stelle bastava fare qualche puntino bianco con il pennello e sfumare leggermente, oppure mettere dei "flare" -non so la traduzioen in ita- che sono delle stelle mancate :) )
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
stevejo
Posts: 777
Joined: Tue, 26. Oct 04, 14:15
x3

Post by stevejo »

(per le stelle bastava fare qualche puntino bianco con il pennello e sfumare leggermente
Ci ho provato, e la prima volta ci sono riuscito, ma poi non più...boh...mi ci devo ancora impratichire.

Cmq grazie...mo provo un pò
RANK: *CAPO INDUSTRIALE* - *CROCIATO*
- Stazioni: 6 Mega-Complessi (118 stazioni)
- 1 Spazioporto Officina
M2=2; M7=1; TL=1; M6=5; M3=12; M5=1; TS=46
andrea.ponte
Posts: 175
Joined: Thu, 30. Jun 05, 12:04
x4

Post by andrea.ponte »

Qulache idea su come fare le armi?

Edit:
prima avevo detto che uso gimp...ma l'ho abbandonato in favore di photoshop
Last edited by andrea.ponte on Fri, 16. Jun 06, 18:59, edited 1 time in total.
User avatar
Aken_Bosch
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 4488
Joined: Wed, 29. Jun 05, 17:05
x4

Re: [OT] Firme e Fotoritocchi

Post by Aken_Bosch »

stevejo wrote: 1°: Ma come fate a fare quegli effetti x cui i colori sono tutti nitidi, quasi fosforescenti, ma al tempo sono sfumati, ossia non c'è il segno netto tra un colore e l'altro?

2°: Ma i raggi (vedi Aken e DNA) li fate facendo 2 linee parallele e poi riempiendole di colore, oppure...boh?

3°: Ma gli impatti dei colpi...come fate a fare quei cerchi spettacolari, pieni di sfumature, colore, che sembrano veri?
1°: sono tra le cose più facili da fare in photoshop, di solito basta smanettare un pò con le opzioni di fusione di ogni livello, tra bagliori esterni e interni, effetti sfumatura e rilievi qualcosa di buono salta sempre fuori :wink:

2°: il mio metodo è un pò più elaborato di quello di Dna...di solito prima di tutto traccio la linea base (può essere una linea semplice o più larga da un lato se deve dare l'idea della prospettiva)...rigorosamente bianca...poi applico un effetto di bagliore esterno dell'ampiezza e tonalità che serve al momento...se il raggio deve passare davanti a qualcosa e illuminarlo, o essere molto abbagliante, di solito duplico il livello del raggio in modo che quello nuovo sia perfettamente sovrapposto al primo, ne elimino il "riempimento" (cioè faccio in modo che l'immagine sia invisibile, ma gli effetti speciali che applico si vedano lo stesso; questo per evitare che il nucleo dei due raggi sovrapposti saturi troppo l'immagine)....e applico un nuovo effetto di bagliore esterno, ma con una tecnica di fusione diversa che invece di dare un bagliore diretto, "illumina" i livelli sottostanti.....so che è un pò un casino se non si conosce photoshop, ma non saprei come altro spiegarlo :oops:

3°: beh, ti spiegherei volentieri come fare gli impatti...se avessi un metodo :D ...la verità è che vado parecchio a muzzo, e comunque di solito ci sono talmente tanti passaggi che a spiegarlo non farei capire niente :headbang:
Al riguardo, giusto qualche ora fa Dna ha ritrovato il tutorial di cui mi parlava e mi ha spiegato come fare gli effetti tipo quello della sua firma...articolato, non c'è che dire...ancora grazie :wink:

Riguardo al 3ç punto....il Titan che si vede esplodere nella mia firma ad esempio, mi è venuto di puro miracolo...
- ho disegnato una piccola ellisse bianca, e gli ho dato il bagliore giallo di base
- sopra ho disegnato un altro cerchietto con delle sottili linee che escono ai lati, per dare un vago effetto "bagliore lente", sono quelle linette che si vedono sporgere ai lati
- sopra questi, ho disegnato a muzzo degli scarabocchietti neri col pennello
- a questo livello ho applicato un filtro di "sfocatura radiale", che dà l'effetto di distorsione tipo zoom...nel caso dell'immagine, dà la sensazione di frammenti che si allontano dal centro a gran velocità
- per ultimo ho appiccicato l'immagine del titan, leggermente ritagliata sul muso e fusa con i livelli precedenti per dare l'impressione che fosse "dentro" l'esplosione

Ci sarebbero altri impercettibili lavoretti fatti qui e lì, ma quasi non si notano...comunque l'effetto è quello che vedete: non so neanche io come, ma mi è venuto abbastanza bene :D
User avatar
Tolihama
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 5419
Joined: Tue, 31. May 05, 19:16
x4

Post by Tolihama »

00Daniel wrote:Hai fatto proprio bene ad aprirlo: anch'i0o non ci capsico niente. :D
Non posso che confermare, ma di certo non è facile imparare tutte le opzioni che Photoshop e Co. usano... :roll:
Spero che seguendo questo topic impari qualcosa...

E magari con tutte le info che escono fuori se ne potrebbe fare un guida:
"Guida alla creazione di firme personalizzate"

Ma ovviamente sarebbe un
OT
gigantesco che non centrerebbe niente con X. :)
(e se ci fate caso ultimamente parliamo sempre più di OT! :D )
User avatar
00Daniel
Posts: 2057
Joined: Thu, 4. May 06, 15:01
x2

Post by 00Daniel »

Hai sicuramente ragione Pverinus... :)
JonusITA
Posts: 3443
Joined: Mon, 21. Jun 04, 15:13
x3

Re: [OT] Firme e Fotoritocchi

Post by JonusITA »

Aken_Bosch wrote:
stevejo wrote: 1°: Ma come fate a fare quegli effetti x cui i colori sono tutti nitidi, quasi fosforescenti, ma al tempo sono sfumati, ossia non c'è il segno netto tra un colore e l'altro?

2°: Ma i raggi (vedi Aken e DNA) li fate facendo 2 linee parallele e poi riempiendole di colore, oppure...boh?

3°: Ma gli impatti dei colpi...come fate a fare quei cerchi spettacolari, pieni di sfumature, colore, che sembrano veri?
1°: sono tra le cose più facili da fare in photoshop, di solito basta smanettare un pò con le opzioni di fusione di ogni livello, tra bagliori esterni e interni, effetti sfumatura e rilievi qualcosa di buono salta sempre fuori :wink:

2°: il mio metodo è un pò più elaborato di quello di Dna...di solito prima di tutto traccio la linea base (può essere una linea semplice o più larga da un lato se deve dare l'idea della prospettiva)...rigorosamente bianca...poi applico un effetto di bagliore esterno dell'ampiezza e tonalità che serve al momento...se il raggio deve passare davanti a qualcosa e illuminarlo, o essere molto abbagliante, di solito duplico il livello del raggio in modo che quello nuovo sia perfettamente sovrapposto al primo, ne elimino il "riempimento" (cioè faccio in modo che l'immagine sia invisibile, ma gli effetti speciali che applico si vedano lo stesso; questo per evitare che il nucleo dei due raggi sovrapposti saturi troppo l'immagine)....e applico un nuovo effetto di bagliore esterno, ma con una tecnica di fusione diversa che invece di dare un bagliore diretto, "illumina" i livelli sottostanti.....so che è un pò un casino se non si conosce photoshop, ma non saprei come altro spiegarlo :oops:

3°: beh, ti spiegherei volentieri come fare gli impatti...se avessi un metodo :D ...la verità è che vado parecchio a muzzo, e comunque di solito ci sono talmente tanti passaggi che a spiegarlo non farei capire niente :headbang:
Al riguardo, giusto qualche ora fa Dna ha ritrovato il tutorial di cui mi parlava e mi ha spiegato come fare gli effetti tipo quello della sua firma...articolato, non c'è che dire...ancora grazie :wink:

Riguardo al 3ç punto....il Titan che si vede esplodere nella mia firma ad esempio, mi è venuto di puro miracolo...
- ho disegnato una piccola ellisse bianca, e gli ho dato il bagliore giallo di base
- sopra ho disegnato un altro cerchietto con delle sottili linee che escono ai lati, per dare un vago effetto "bagliore lente", sono quelle linette che si vedono sporgere ai lati
- sopra questi, ho disegnato a muzzo degli scarabocchietti neri col pennello
- a questo livello ho applicato un filtro di "sfocatura radiale", che dà l'effetto di distorsione tipo zoom...nel caso dell'immagine, dà la sensazione di frammenti che si allontano dal centro a gran velocità
- per ultimo ho appiccicato l'immagine del titan, leggermente ritagliata sul muso e fusa con i livelli precedenti per dare l'impressione che fosse "dentro" l'esplosione

Ci sarebbero altri impercettibili lavoretti fatti qui e lì, ma quasi non si notano...comunque l'effetto è quello che vedete: non so neanche io come, ma mi è venuto abbastanza bene :D

mah... io faccio sempre tutto a muzzo, e mi vengono piuttosto bene :D

devo farmi la firma ancora però la vecchia non mi piaceva troppo
Memento Audere Semper

X-Tended Mod Team Member
X-Tended Mod official forums
X-Tended official ship gallery
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Fare prove é il miglior metodo per imparare ad usare i programmi di fotoritocco .roll: (per non parlare dei vari tutorial sparsi nella rete :D ).

@ Aken: elaborati i tuoi raggi, però mi domando come basti le lumeggiature a fare quell'effetto magnifico... per me é solo un colpo di fortuna :D
Poverinus wrote:E magari con tutte le info che escono fuori se ne potrebbe fare un guida:
"Guida alla creazione di firme personalizzate"
Mica male come idea! Se si troviamo un bel po' di idee siamo la guida viene da se ;) (ho già in mente un qualcosina...).
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
User avatar
Tolihama
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 5419
Joined: Tue, 31. May 05, 19:16
x4

Post by Tolihama »

-Dna- wrote:
Poverinus wrote:E magari con tutte le info che escono fuori se ne potrebbe fare un guida:
"Guida alla creazione di firme personalizzate"
Mica male come idea! Se si troviamo un bel po' di idee siamo la guida viene da se ;) (ho già in mente un qualcosina...).
La prossima volta mi sto zitto. :roll:
User avatar
00Daniel
Posts: 2057
Joined: Thu, 4. May 06, 15:01
x2

Post by 00Daniel »

Perchè dovresti...è una bella idea... :D
stevejo
Posts: 777
Joined: Tue, 26. Oct 04, 14:15
x3

Post by stevejo »

1°: sono tra le cose più facili da fare in photoshop, di solito basta smanettare un pò con le opzioni di fusione di ogni livello, tra bagliori esterni e interni, effetti sfumatura e rilievi qualcosa di buono salta sempre fuori
Faccio questa domanda solo xchè così la "guida" esce meglio... :lol: ...mica x uso personale!!! :oops: ...ehm...

Detto questa falsissima cosa....dunque: di progressi ne ho fatti, grazie a voi, e mi sta uscendo un bel background x la firma (mi pare), ma in quanto a effetti..ancora niente.

Sono riuscito a tagliare ( con il lasso poligonale) e incollare diverse immagini diverse su un'unica immagine del formato 600x150, lasciando le giuste proporzioni degli oggetti (le ridico con "immage size" nel menù "immagine"), e riuscendo ad armonizzarli, sia in prospettiva che come dimensioni. Ogni oggetto è un "layer" diverso. Il problema è che
al max riesco a cambiare le opzioni nel "bounding options" del layer (cambio i contorni, le textures), ma non riesco a cambiare il contrasto o le ombre, le sfumature di ogni singolo layer. al max riesco a cambiare quelle di tutta l'immagine, ma vorrei poterlo fare singolarmente e in modo diverso x ogni layer. Come fò?
RANK: *CAPO INDUSTRIALE* - *CROCIATO*
- Stazioni: 6 Mega-Complessi (118 stazioni)
- 1 Spazioporto Officina
M2=2; M7=1; TL=1; M6=5; M3=12; M5=1; TS=46
User avatar
Aken_Bosch
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 4488
Joined: Wed, 29. Jun 05, 17:05
x4

Post by Aken_Bosch »

Se intendi cambiare le tonalità di colore o il contrasto di un livello, magari per uniformarlo a quelli sottostanti, non devi andare dalle opzioni di fusione del livello (in inglese non so come si chiamano...."blending options"?), ma nel menù a tendina "Immagine/Image", da lì ci sono tutte le opzioni possibili e immaginabili per alterare la gamma cromatica o l'illuminazione di un livello...se devi applicare effetti di ombra, di rilievo o di sfumature, invece, puoi utilizzare le opzioni di fusione (quelle cliccando col dx sul livello nella gestione layers)....ovvio che queste opzioni valgono sull'intera superficie del layer selezionato, quindi se tu ad esempio intendi aplicare un'ombra sotto il nova che hai in firma, devi preoccuparti che sia l'unico elemento di un livello, e perfettamente ritagliato...gli effetti vengono applicati sull'intera superficie del livello, ignorando eventuali selezioni parziali (maschere)..quindi se tu per mettere il nova nell'immagine hai fatto affidamento sul fatto che sia l'immagine di partenza che quella dove devi incollare hanno lo sfondo nero, e quindi hai ritagliato "alla buona" intorno al nova...nel momento in cui applichi ad esempio un contorno al livello, lo troverai intorno al tuo "ritaglio alla buona" :doh:

Poi se volete vi spiego il mio metodo per fare ritagli precisi al bisturi (almeno in photoshop, ora sto cominciando a smanettare anche con gimp), che sono la chiave per dei fotomontaggi realistici...non è affatto complicato, è solo parecchio lungo da mettere in pratica :roll: ....

EDIT: @stevejo - ad esempio, vedo che nella tua firma il nova è quasi invisibile, molto scuro e sbiadito rispetto al resto...per aggiustarne il colore, dovresti selezionare il livello in cui si trova e modificare come minimo l'opzione "tonalità/saturazione" (credo che sia "Hue/Saturation"...)...senza esagerare perchè se la qualità di partenza è scarsa basta poco per ritrovarsi una nave psichedelica :D ....ovviamente, come ti dicevo prima, se il livello con il nova comprende anche il suo "pezzo" di sfondo circostante o qualche altro elemento, tutti saranno interessati dalle modifiche, quindi occhio :wink: ...
stevejo
Posts: 777
Joined: Tue, 26. Oct 04, 14:15
x3

Post by stevejo »

SIIIIIIIIIII...CI SONO RIUSCITOOOOOOOOOOOOOOOOO....

ho fatto il raggio, con relative sfumature, sono riuscito a rendere alcune cose + trasparenti (ma ancora su questo devo lavorare un pò). Ho fatto anche l'esplosione del colpo (quello che DNA ha fatto con la supernova, mi sembra): ho tracciato un'ellisse in un nuovo layer, di colore bianco, e poi ho cliccato 2 volte sul layer (sono entrato nelle opzioni del layer in cui decidi opacità, sfumature estrene, interne, contoreni, etc) e smanettando come x il raggio, esce "un'esplosione di impatto" abbastanza verosimile. Ora mi manca di fare l'esplosione di una nave, che li la vedo + complicata, xchè devo dare delle sfumature con migliore effetto al layer, che diano la sensazione di esplosione e non di "raggio".... Devo ancora lavorarci un pò, ma inizio ad essere abbastanza soddisfatto, soprattuto xchè ho iniziato da zero 2 giorni fa.

Grazie regà

@AKEN: P.S.: Il menù "Blending Options" è il menù dome mi consigli di andare tu x modificare "opzioni di fusione di ogni livello", "bagliori esterni e interni", "effetti sfumatura" e "rilievi".
RANK: *CAPO INDUSTRIALE* - *CROCIATO*
- Stazioni: 6 Mega-Complessi (118 stazioni)
- 1 Spazioporto Officina
M2=2; M7=1; TL=1; M6=5; M3=12; M5=1; TS=46
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Re: [OT] Firme e Fotoritocchi

Post by -Dna- »

Aken_Bosch wrote:2°: il mio metodo è un pò più elaborato di quello di Dna...di solito prima di tutto traccio la linea base (può essere una linea semplice o più larga da un lato se deve dare l'idea della prospettiva)...rigorosamente bianca...poi applico un effetto di bagliore esterno dell'ampiezza e tonalità che serve al momento...se il raggio deve passare davanti a qualcosa e illuminarlo, o essere molto abbagliante, di solito duplico il livello del raggio in modo che quello nuovo sia perfettamente sovrapposto al primo, ne elimino il "riempimento" (cioè faccio in modo che l'immagine sia invisibile, ma gli effetti speciali che applico si vedano lo stesso; questo per evitare che il nucleo dei due raggi sovrapposti saturi troppo l'immagine)....e applico un nuovo effetto di bagliore esterno, ma con una tecnica di fusione diversa che invece di dare un bagliore diretto, "illumina" i livelli sottostanti.....so che è un pò un casino se non si conosce photoshop, ma non saprei come altro spiegarlo :oops:
Voglio solo aggiungere quello che Aken mi ha insegnato oggi per i laser in Photoshop: usate una linea bianca per il primo livello ed una trasparente per il secondo livello; quando lumeggiate usate il "Color Dodge" per il primo ed uno normale per il secondo.
Seguendo questi due consigli otterrete dei Laser simil-neon molto realistici :D

Ora ho solo una domanda: ma Aken come ha fatto a imparare tutte queste cose? :roll:
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
User avatar
Aken_Bosch
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 4488
Joined: Wed, 29. Jun 05, 17:05
x4

Post by Aken_Bosch »

Dna wrote:Ora ho solo una domanda: ma Aken come ha fatto a imparare tutte queste cose? :roll:
Lunga e impervia, la strada per imparare photoshop è. :goner:

Esperimenti. Un sacco, di esperimenti.
Pensate che la prima volta che ho preso in mano photoshop non avevo idea di cosa fosse un livello o di cosa significassero tutti quei tasti....e dovevo fare la grafica per il portale in php della mia scuola :doh:

Return to “L'Universo della Trilogia di X”