[OT] solar empire vs ogame vs sp (non so se ho post correttamente)

Discussioni generali sui giochi della Egosoft, tra cui X-BTF, XT, X², X³, X³TC, X³AP.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

Lord Fury
Posts: 30
Joined: Mon, 2. Jan 06, 03:14
x3

[OT] solar empire vs ogame vs sp (non so se ho post correttamente)

Post by Lord Fury »

:lol: :lol: chiedo scusa se non attinente ma sono poco esperto di questo forum...

mi sembra carino farvi conoscere alcuni aspetti che sono stati per me motivo di scelta

http://www.solarempire.it



Ogame è un gioco planetocentrico, vi trovate con un pianeta e da lì inviate flotte altrove (senza guidarle)

Solar Empire è centrato sulle astronavi, all'inizio ne avete una, in grado di scavare metallo e carburante dagli asteroidi tra le stelle e pian piano (molto piano all'inizio) accumulate crediti necessari a comprare altre astronavi fino a che non diventate una potenza tale da poter comprare una o piu' macchine genesi e generare quanti pianeti volete. I pianeti poi sono a loro volta in grado di costruire le navi della vostra carriera all'interno e di rendervi perfino autonomi dal pianeta madre iniziale.

Ogame non consente un vero commercio, dovete mettervi d'accordo tra giocatori.

Solar Empire ha delle strutture spaziali chiamate Spazioporti in cui è possibile vendere ed acquistare metallo,carburante,antimateria,componenti elettronici e cibo. I prezzi dei mercati oscillano in base alla domanda e all'offerta di quella zona. Siete quindi in grado se avete le navi adatte di commerciare tra i vari spazioporti speculandoci sopra e guadagnando forti somme.

Ogame vi fa stare molto tempo davanti ad un timer.

Solar Empire è un gioco basato sui turni, ogni tick (periodo di venti minuti) ve ne vengono assegnati 15 fino ad un massimo di 750. Potete consumarli liberamente quando volete, spostandovi per la galassia attraverso la mappa vettoriale e gestirvi il gioco nei momenti a voi piu' comodi senza dover affrontare l'odioso timer.

Ogame ha un attacco a cui non partecipate.

In Solar Empire siete voi a guidare le vostre flotte alla distruzione delle flotte altrui, alla conquista dei pianeti (sempre che non vogliate farli saltare per aria) etc.

Ogame non ha gioco di ruolo.

In Solar Empire sia i forum che le chat sono rigorosamente GDR il capitano lo dovete anche interpretare.

Le astronavi di Ogame sono precostruite.

Le astronavi di Solar Empire dispongono di slot di espansione ed ognuna di esse è presonalizzabile con centinaia di potenziamenti. Esistono addirittura alcune navi, le flex, che non fanno assolutamente nulla se non vengono dotate di moduli d'espansione, insomma delle navi in kit di montaggio.

Ogame ha le sonde spia

Solar Empire ha diversi mezzi per lo spionaggio, i droni sonde simili a ogame che vagano a caso per lo spazio riferendo qualsiasi cosa incontrano, e i parassiti, particolari congegni che possono attaccarsi alle navi avversarie nutrendosi della loro energia e segnalando la posizione e il numero delle flotte nemiche, nonché i pianeti incontrati etc.


Ogame è un progetto straniero.

Solar Empire è basato su una idea iniziale di un gioco opensource americano. Poco è rimasto del codice iniziale, ogni file è stato tradotto e in seguito migliorato e riscritto, Solar Empire è italiano al 100% nello staff e nelle idee.

Solar Empire è un gioco strategico web-based di ambientazione fantascientifica, nel quale i giocatori sono capitani al comando di flotte di astronavi, commerciali e non, che lasciano la Terra per iniziare la colonizzazione di una galassia... con metodi non sempre pacifici.
Rispetto alla versione originale angloamericana, il gioco ha subito con il tempo una notevole evoluzione sia grafica che di contenuti, peraltro ancora in corso, ampliando le possibili strategie di gioco e le opzioni offerte ai singoli giocatori.
Ora è infatti possibile affrontare la galassia nei panni di un Commerciante, alla guida di una flotta di mercantili, di un Minatore che raccoglie dai sistemi stellari preziose materie prime, o di un Colonizzatore, produttore di cibo e principalmente orientato alla creazione di nuovi pianeti, di uno Scienziato sempre alla perenne ricerca della rara antimateria, di un Industriale impegnato nella fabbricazione di preziosi componenti elettronici.
E chi ha un animo meno "tranquillo" ha la possibilità di optare per i Militari, mercenari armati fino ai denti o per i Pirati, fuorilegge e rapinatori per vocazione.
Il gioco è sviluppato per avere un sistema di crescita graduale, cosicché le possibilità di un giocatore tendono ad aumentare nel corso di una partita, consentendogli di sviluppare strategie a lungo, medio e breve termine. Rende di più una carriera commerciale, con la capacità di accumulare denaro in tempi brevi, o una militare, che consente di diventare una potenza bellica nel lungo termine?
È più remunerativo dedicarsi alla colonizzazione ed alla produzione sui propri pianeti, o aspettare che siano gli altri a crearne per poi impadronirsene?
Ma in Solar Empire non c'è solo questo, bensì un insieme di diplomazia, alleanze, tattiche e tecniche. Clan rivali in lotta tra loro, sia essa un vero scontro armato o una semplice guerra commerciale, costretti talvolta a far fronte comune al profilarsi di una minaccia aliena, o della prossima esplosione di una SuperNova che mette a rischio le vite di miliardi di coloni. Intrighi e schermaglie politiche nel tentativo di riuscire ad entrare a far parte del Senato Galattico ed essere tra coloro che decidono quali saranno le leggi che regoleranno la vita nello spazio.
Tutto questo e molto altro ancora costituisce il cuore di un gioco che appassiona decine di utenti fin dalla prima comparsa della sua versione italiana.

non spaventarti per il manuale...
inizialmente al massimo si scava si vende il materiale e si comprano altre navi, occorre avere una base economica considerevole per poi creare il primo pianeta ed apprezzare tutte le opportunità del gioco... il manuale vi consiglio di sfruttarlo quando serve pian piano... il gioco è strutturato con un albero tecnologico enorme, non a caso il manuale non è finito ed è una wikipedia... perfino gli sviluppatori non hanno avuto e provato tutto nelle precedenti partite, ed erano piu' semplici, ora la galassia è di duecentomila stelle ... contro le 500 di come era prima...

ogame ha una grafica formata da una serie di tabelle con delle icone.

solar empire è maggiormente rappresentativo della realtà, mostra lo spazio i pianeti e le navi che ci orbitano vicini, fa uso delle tabelle nelle parti gestionali piu' o meno come ogame. ha degli help sensibili al mouse grafici e altre soluzioni simili, cerca insomma di fare il suo meglio per quanto possibile in xhtml che rimane l'unico output attuale del gioco. Non ho a portata di mano la grafica attuale (piu' simile anche se distante da ogame) ma posso allegarti una piccola preview di quella prossima futura (stiamo completando il debugging per internet esploiter explorer che non è un browser ma un puzzle di bug):

http://www.fuoriradio.com/se/help/image ... shot01.jpg

Chiedo ancora scusa per questa intrusione ma spero gradiate la cosa.
Last edited by Lord Fury on Sun, 5. Mar 06, 21:51, edited 1 time in total.
Lord Fury
User avatar
Huragano
Posts: 2481
Joined: Mon, 16. May 05, 18:42
x4

Post by Huragano »

Ogni tanto un OT serve :wink:
comunque...io ho giocato un po' di tempo a solar empire e ho appena smesso di giocare ad Ogame.
Solar Empire è molto più "completo" come gioco; tuttavia una volta mentre giocavo mi sono imbattuto in un pianeta senza difese. lo ho catturato. dentro ci ho trovato di tutto, oltre un'immensità di crediti. Ho comprato una flotta leggendaria ma 10 minuti dopo qualcuno me la aveva completamente azzerata. la cosa è continuata così per 2 settimane, finochè mi sono stufato...
Ogame al contrario è un gioco dove è possibile fare poco o nulla, tuttavia è anche più difficile essere arati...
JonusITA
Posts: 3443
Joined: Mon, 21. Jun 04, 15:13
x3

Post by JonusITA »

Huragano wrote:Ogni tanto un OT serve :wink:
comunque...io ho giocato un po' di tempo a solar empire e ho appena smesso di giocare ad Ogame.
Solar Empire è molto più "completo" come gioco; tuttavia una volta mentre giocavo mi sono imbattuto in un pianeta senza difese. lo ho catturato. dentro ci ho trovato di tutto, oltre un'immensità di crediti. Ho comprato una flotta leggendaria ma 10 minuti dopo qualcuno me la aveva completamente azzerata. la cosa è continuata così per 2 settimane, finochè mi sono stufato...
Ogame al contrario è un gioco dove è possibile fare poco o nulla, tuttavia è anche più difficile essere arati...
forse quello che dici te è un bug... boh ogame non mi è piaciuto, solar empire non l'ho provato

fattostà che ora che ho provato EVE non torno indietro... forse per un elite4 (volendo per il gioco online di stargate), e volendo pure quello di star trek, che se assomiliano alle rispettive serie tv saranno gran giochi, almeno se parliamo di multiplayer

essenzialmente credo che un web-browser game sia comunque sempre "leggero", perchè non si raggiungerà mai un interazione giocatore-mondo totale, ne permetteranno metodiche di gioco complesse come alcuni giochi che sono appunto sviluppati apposta (nel senso: php e html per quanto semplici e potenti hanno delle limitazioni)

riassunto: browser game non mi vanno, singleplayer: x3, multi: EVE, più alcuni giochi che sembrano interessanti


ps: per quanto riguarda wow dovrebbero mettere al pari dei giochi violenti (dove c'è un qualcosa del tipo 12+ o 14+, riferito all'età) una cosa del genere 8- , anche il mio cane riuscirebbe a giocarci :D
pps: mi vogliano scusare i giocatori di wow, ma è troppo semplice e superficiale... personalmente dopo aver provato tutto quello che c'è on-line dopo ultima e daoc, che hanno fatto la storia ora è tutto un copia-copia, il fantasy/fantascienza forse riesce a risollevare il panorama degli mmorpg da questo punto di vista
ppps: mmm non volevo portare la discussione sugli mmorpg... in fondo però i browser game sono simili a loro come interazione tra i giocatori, su questo non c'è dubbio e il raffronto è inevitabile
Memento Audere Semper

X-Tended Mod Team Member
X-Tended Mod official forums
X-Tended official ship gallery
Lord Fury
Posts: 30
Joined: Mon, 2. Jan 06, 03:14
x3

Post by Lord Fury »

tutto giusto ma una cosa come EVE non e' da paragonare sono due concetti differenti...

Solar e' veramente raffinato nel contenuto e nello spessore....
ed e' totalmente gratuito....

EVE e' il top nel suo genere
cosi come SOlar nel suo
Lord Fury
User avatar
Huragano
Posts: 2481
Joined: Mon, 16. May 05, 18:42
x4

Post by Huragano »

Da quello che ho visto di EVE è davvero il migliore...volevo farmi un account, ma dopo aver visto quanto costa al mese...COL CAVOLO!
se fosse tra i 5 e i 10 euro ancora ancora, ma 19 euro al mese...mi pare un po' troppo...anche perchè con la scuola ho poco tempo...
comunque il bello dei browser games e che ci si può giocare senza installare nulla e quindi ci si può collegare anche dal portatile...
velenopuro
Posts: 50
Joined: Sat, 18. Feb 06, 11:10
x3

Re: [OT] solar empire vs ogame vs sp (non so se ho post correttamente)

Post by velenopuro »

siccome ho giocato per 8 lunghi mesi ininterrottamente ad ogame, me tocca contrattdì alcune affermazioni, quindi:
Lord Fury wrote: Ogame è un gioco planetocentrico, vi trovate con un pianeta e da lì inviate flotte altrove (senza guidarle)
essere un gioco "planetocentrico" non vuol dire che l'azione e la dinamica sia statica, certo le flotte partono e rientrano sempre su un pianeta, ma è possibile creare colonie "ponte" (ovvero fondare nuovi mondi senza svilupparli ma per spostare le flotte per un breve tempo, necessario ad arare nuovi bersagli). Ogame è uno strategico in tempo reale, e come tale non mostra la simulazione della guida di un'astronave, ma permette di controllare le flotte di astronavi, impostare le missioni, annullarle ecc...
Lord Fury wrote: Solar Empire è centrato sulle astronavi, all'inizio ne avete una, in grado di scavare metallo e carburante dagli asteroidi tra le stelle e pian piano (molto piano all'inizio) accumulate crediti necessari a comprare altre astronavi fino a che non diventate una potenza tale da poter comprare una o piu' macchine genesi e generare quanti pianeti volete. I pianeti poi sono a loro volta in grado di costruire le navi della vostra carriera all'interno e di rendervi perfino autonomi dal pianeta madre iniziale.

Ogame non consente un vero commercio, dovete mettervi d'accordo tra giocatori.
sbagliato, in ogame il commercio è regolato secondo regole dettate dai Game Operator (per evitare truffe ecc...) ma il commercio di risorse esiste eccome ed il bello è che avviene esclusivamente tramite trattative con altri player, quindi può assumere aspetti molto interessanti (non essendoci bot guidati da pc, ma solo ed esclusivamente player, una media di circa 7000 x server). il commercio non si limita poi alle sole risorse, ma si può "comprare" (dietro consenso dei GO) anche servizi, tipo prestiti di flotte ecc...
Lord Fury wrote: Solar Empire ha delle strutture spaziali chiamate Spazioporti in cui è possibile vendere ed acquistare metallo,carburante,antimateria,componenti elettronici e cibo. I prezzi dei mercati oscillano in base alla domanda e all'offerta di quella zona. Siete quindi in grado se avete le navi adatte di commerciare tra i vari spazioporti speculandoci sopra e guadagnando forti somme.

Ogame vi fa stare molto tempo davanti ad un timer.
l'anima di Ogame non è il commercio, e il "timer" come lo definisci, è una descrizione alquanto scarna del gioco, che si sviluppa in tempo reale, quindi, non avendo grafica vettoriale, informa l'utente, sempre in RT degli avvenimenti indicando i tempi che questi avveninimenti impiegano a compiersi.
Lord Fury wrote: Solar Empire è un gioco basato sui turni, ogni tick (periodo di venti minuti) ve ne vengono assegnati 15 fino ad un massimo di 750. Potete consumarli liberamente quando volete, spostandovi per la galassia attraverso la mappa vettoriale e gestirvi il gioco nei momenti a voi piu' comodi senza dover affrontare l'odioso timer.

Ogame ha un attacco a cui non partecipate.
ogame è un gioco strateggico, senza turni o altro, il cui pregio/difetto è appunto il RT e la premeditazione delle mosse e il loro studio... gli attacchi, ecc, devono sempre essere studiati prima ed essere calcolati nei minimi dettagli per avere successo. ogni attacco, per essere portato a termine, necessita di un tempo che esprime il tempo che la tua flotta o quella nemica giunga a besaglio. vi posso garantire, che quei dannati 50-90 e più minuti, sono, soprattutto in certe situazioni, la componente adrenalinica ed emozionante del gioco. E' possibile infatti cercare di mettere sotto scacco il nemico ma altresì anche offrirgli tempo per organizzare una controffensiva devastante in quei minuti, come chiedere ad un alleato, facendo i dovuti calcoli, di intercettare la flotta attaccante al suo rientro alla base per "DETRITIZZARLA".
Lord Fury wrote: In Solar Empire siete voi a guidare le vostre flotte alla distruzione delle flotte altrui, alla conquista dei pianeti (sempre che non vogliate farli saltare per aria) etc.

Ogame non ha gioco di ruolo.
ERRATISSIMO, ogame è giocato da soli player, e la sola community italaiana conta circa 40.000 giocatori. Questi giocatori, divisi su più server, fondano alleanze, si scontrano in guerre, stipulano trattati ecc... gran parte dei giocatori, gioca in stile GDRristico, addirittura, per le comunicazioni ufficiali, è D'OBBLIGO utilizzare il server mediante specifici protocolli diplomatici ecc... senza dimenticare poi le centinaia di ally che si ispirano a determinati modelli di gioco, con i loro simboli, i loro motti, costituzioni, gradi di avanzamento dei player ecc...
ogame è puro GDR.
Lord Fury wrote: In Solar Empire sia i forum che le chat sono rigorosamente GDR il capitano lo dovete anche interpretare.
anche in ogame, ma cmq ognuno poi sceglie fino a che punto interpretare il ruolo prefissatosi, sempre, però, rispettando determinati protocolli ufficiali.

Lord Fury wrote: Le astronavi di Ogame sono precostruite.

Le astronavi di Solar Empire dispongono di slot di espansione ed ognuna di esse è presonalizzabile con centinaia di potenziamenti. Esistono addirittura alcune navi, le flex, che non fanno assolutamente nulla se non vengono dotate di moduli d'espansione, insomma delle navi in kit di montaggio.
vero, ma lo spirito di ogame è altro, non la personalizzazione delle astronavi, ma il comando di flotte, che arrivano a decine di migliaia di astronavi e la coordinazione delle flotte alleate che passano sotto il comando degli strateghi delle varie ally.

Lord Fury wrote: Ogame ha le sonde spia

Solar Empire ha diversi mezzi per lo spionaggio, i droni sonde simili a ogame che vagano a caso per lo spazio riferendo qualsiasi cosa incontrano, e i parassiti, particolari congegni che possono attaccarsi alle navi avversarie nutrendosi della loro energia e segnalando la posizione e il numero delle flotte nemiche, nonché i pianeti incontrati etc.
oltre le sonde spia, ogame ha anche la falange sensoriale, una struttura costruibile solo sulle lune dei pianeti (e ottenere una luna è fonte di enormi sacrifici) che rilevano i movimenti di flotta del bersaglio. oltre questo esiste e si crea uno "spionaggio sociale" ovvero si formano delle specie di enti simil CIA o KGB tra le varie ally per il passaggio di info e dati rilevanti contro i nemici e le loro posizioni... veramente intrigante.

Lord Fury wrote: Ogame è un progetto straniero.

Solar Empire è basato su una idea iniziale di un gioco opensource americano. Poco è rimasto del codice iniziale, ogni file è stato tradotto e in seguito migliorato e riscritto, Solar Empire è italiano al 100% nello staff e nelle idee.
vero, ogame è un progetto della GameForge, tedesca, ma è interamente localizzato e obbliga, sotto costante e severo monitoraggio, a giocare negli "universi italiani" solo dagli italiani (vi è un continuo sistema di monitoraggio e di filtro degli ip stranieri). ogni nazione gioca il proprio ogame, ma vi è anche un ogame multietnico che permette di sfidarsi contro tutti e da tutte le nazioni. cmq il bello di ogame.it è che vi giocano solo italiani, e quindi, è semplice immergersi nel gioco non essendoci barriere linguistiche.

Lord Fury wrote: Solar Empire è un gioco strategico web-based di ambientazione fantascientifica, nel quale i giocatori sono capitani al comando di flotte di astronavi, commerciali e non, che lasciano la Terra per iniziare la colonizzazione di una galassia... con metodi non sempre pacifici.
Rispetto alla versione originale angloamericana, il gioco ha subito con il tempo una notevole evoluzione sia grafica che di contenuti, peraltro ancora in corso, ampliando le possibili strategie di gioco e le opzioni offerte ai singoli giocatori.
Ora è infatti possibile affrontare la galassia nei panni di un Commerciante, alla guida di una flotta di mercantili, di un Minatore che raccoglie dai sistemi stellari preziose materie prime, o di un Colonizzatore, produttore di cibo e principalmente orientato alla creazione di nuovi pianeti, di uno Scienziato sempre alla perenne ricerca della rara antimateria, di un Industriale impegnato nella fabbricazione di preziosi componenti elettronici.
E chi ha un animo meno "tranquillo" ha la possibilità di optare per i Militari, mercenari armati fino ai denti o per i Pirati, fuorilegge e rapinatori per vocazione.
Il gioco è sviluppato per avere un sistema di crescita graduale, cosicché le possibilità di un giocatore tendono ad aumentare nel corso di una partita, consentendogli di sviluppare strategie a lungo, medio e breve termine. Rende di più una carriera commerciale, con la capacità di accumulare denaro in tempi brevi, o una militare, che consente di diventare una potenza bellica nel lungo termine?
È più remunerativo dedicarsi alla colonizzazione ed alla produzione sui propri pianeti, o aspettare che siano gli altri a crearne per poi impadronirsene?
Ma in Solar Empire non c'è solo questo, bensì un insieme di diplomazia, alleanze, tattiche e tecniche. Clan rivali in lotta tra loro, sia essa un vero scontro armato o una semplice guerra commerciale, costretti talvolta a far fronte comune al profilarsi di una minaccia aliena, o della prossima esplosione di una SuperNova che mette a rischio le vite di miliardi di coloni. Intrighi e schermaglie politiche nel tentativo di riuscire ad entrare a far parte del Senato Galattico ed essere tra coloro che decidono quali saranno le leggi che regoleranno la vita nello spazio.
Tutto questo e molto altro ancora costituisce il cuore di un gioco che appassiona decine di utenti fin dalla prima comparsa della sua versione italiana.

non spaventarti per il manuale...
inizialmente al massimo si scava si vende il materiale e si comprano altre navi, occorre avere una base economica considerevole per poi creare il primo pianeta ed apprezzare tutte le opportunità del gioco... il manuale vi consiglio di sfruttarlo quando serve pian piano... il gioco è strutturato con un albero tecnologico enorme, non a caso il manuale non è finito ed è una wikipedia... perfino gli sviluppatori non hanno avuto e provato tutto nelle precedenti partite, ed erano piu' semplici, ora la galassia è di duecentomila stelle ... contro le 500 di come era prima...

ogame ha una grafica formata da una serie di tabelle con delle icone.
ogame è strategico, ha imagini bitmap per rappresentare le costruzioni e le varie tecnologie ecc, ma la grafica è praticamente inutile ai fini del gioco, il suo spessore è tale e telmente duttile, da essere troppo difficile da spiegare... il mio consiglio è di provarlo.
Lord Fury wrote: solar empire è maggiormente rappresentativo della realtà, mostra lo spazio i pianeti e le navi che ci orbitano vicini, fa uso delle tabelle nelle parti gestionali piu' o meno come ogame. ha degli help sensibili al mouse grafici e altre soluzioni simili, cerca insomma di fare il suo meglio per quanto possibile in xhtml che rimane l'unico output attuale del gioco. Non ho a portata di mano la grafica attuale (piu' simile anche se distante da ogame) ma posso allegarti una piccola preview di quella prossima futura (stiamo completando il debugging per internet esploiter explorer che non è un browser ma un puzzle di bug):

http://www.fuoriradio.com/se/help/image ... shot01.jpg

Chiedo ancora scusa per questa intrusione ma spero gradiate la cosa.
ogame mi ha regalato 8 mesi stupendi, mi ha fatto conoscere tantissime persone e con un'ottantina di queste abbiamo fondato, non una semplice ally di gioco, ma una vera e propria community estesa anche ad altri giochi. sono nate amicizie, molte anche in rl, non si contano le serate e le trasferte in tutt'italia x conoscersi... insomma, se tutto questo è nato da un giochino via web, un motivo ci sarà pure!

:lol:
velenopuro
ex Commodoro MAD di OGame.it Uni8
Clan MAD di CoD2

http://www.madcommunity.it/unb/forum.php?req=main
BlackRazor
Posts: 4708
Joined: Tue, 20. Apr 04, 17:39
x4

Post by BlackRazor »

Huragano wrote:Da quello che ho visto di EVE è davvero il migliore...volevo farmi un account, ma dopo aver visto quanto costa al mese...COL CAVOLO!
se fosse tra i 5 e i 10 euro ancora ancora, ma 19 euro al mese...mi pare un po' troppo...
19 euro è il costo della prima attivazione (1 mese di abbonamento + attivazione) poi il costo è di 14 euro al mese che è un costo standard per tutti i MMORPG.

EDIT: è anche possibile farsi un account e giocare 14 giorni gratis per valutare il gioco, durante questi 14 gg si ha accesso a tutti i sistemi, navi, merci ed equipaggiamenti senza alcuna limitazione. Un po' di tempo fa avevo provato a giocare i 14 giorni gratis e le mie impressioni erano contrastanti, magari ora mi faccio un altro account gratuito e vedo se continuare a giocare o no.
Last edited by BlackRazor on Mon, 6. Mar 06, 15:23, edited 1 time in total.
"For the love of the Fish-Queen!"
velenopuro
Posts: 50
Joined: Sat, 18. Feb 06, 11:10
x3

Post by velenopuro »

dimenticavo, OGame è gratis, si mantiene con le pubblicità
velenopuro
ex Commodoro MAD di OGame.it Uni8
Clan MAD di CoD2

http://www.madcommunity.it/unb/forum.php?req=main
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

JonusITA wrote: ps: per quanto riguarda wow dovrebbero mettere al pari dei giochi violenti (dove c'è un qualcosa del tipo 12+ o 14+, riferito all'età) una cosa del genere 8- , anche il mio cane riuscirebbe a giocarci :D
pps: mi vogliano scusare i giocatori di wow, ma è troppo semplice e superficiale... personalmente dopo aver provato tutto quello che c'è on-line dopo ultima e daoc, che hanno fatto la storia ora è tutto un copia-copia, il fantasy/fantascienza forse riesce a risollevare il panorama degli mmorpg da questo punto di vista
ppps: mmm non volevo portare la discussione sugli mmorpg... in fondo però i browser game sono simili a loro come interazione tra i giocatori, su questo non c'è dubbio e il raffronto è inevitabile
concordo appieno e ne vengo da rpg online x 3 anni...si vocifera tanto sulle ambientazioni che per carità saranno anche bellissime ma nel nucleo e cioè quello che dovrebbe essere gioco di ruolo o interpretazione...beh non è come uno potrebbe aspettarselo.Personalmente non ho mai provato ne ogame ne Eve ne Solar empire non perchè non voglio ma a causa del poco tempo che ho per giocare preferisco il singleplayer.

Altro discorso per i soldi,ho sempre trovato ingiusto pagare 50€per un gioco che ultimamente poi ha insediato la moda delle super patch per correggere qualcosa che non va mai (e non parlo solo di X3 ma di molti altri titoli).Se a quei 50 € devo aggiungere 15 € mensili PER GIOCARE non mi va proprio.Personalmente ho sempre gradito il classico rapporto "server gratuito / player". (questo è ovviamente solo il mio punto di vista )
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
User avatar
Huragano
Posts: 2481
Joined: Mon, 16. May 05, 18:42
x4

Post by Huragano »

BlackRazor wrote:
Huragano wrote:Da quello che ho visto di EVE è davvero il migliore...volevo farmi un account, ma dopo aver visto quanto costa al mese...COL CAVOLO!
se fosse tra i 5 e i 10 euro ancora ancora, ma 19 euro al mese...mi pare un po' troppo...
19 euro è il costo della prima attivazione (1 mese di abbonamento + attivazione) poi il costo è di 14 euro al mese che è un costo standard per tutti i MMORPG.

EDIT: è anche possibile farsi un account e giocare 14 giorni gratis per valutare il gioco, durante questi 14 gg si ha accesso a tutti i sistemi, navi, merci ed equipaggiamenti senza alcuna limitazione. Un po' di tempo fa avevo provato a giocare i 14 giorni gratis e le mie impressioni erano contrastanti, magari ora mi faccio un altro account gratuito e vedo se continuare a giocare o no.

Si, ma per farti 14gg devi pagare almeno 1 mese
BlackRazor
Posts: 4708
Joined: Tue, 20. Apr 04, 17:39
x4

Post by BlackRazor »

DannyD wrote: Altro discorso per i soldi,ho sempre trovato ingiusto pagare 50€per un gioco che ultimamente poi ha insediato la moda delle super patch per correggere qualcosa che non va mai (e non parlo solo di X3 ma di molti altri titoli).Se a quei 50 € devo aggiungere 15 € mensili PER GIOCARE non mi va proprio.Personalmente ho sempre gradito il classico rapporto "server gratuito / player". (questo è ovviamente solo il mio punto di vista )
Infatti le cose stanno cambiando ultimamente, le software house che fanno MMORPG hanno capito che i soldi si fanno con le tariffe mensili e non con la scatola del client; tra gli ultimi MMORPG solo wow ti costa 50€ (di più per la collector's) tutti gli altri costano molto meno: EverQuest 2 + tutte e 2 le espansioni costa 24€, Eve Online 4€ e così via. Bisogna anche capire che i costi di mantenimento dei server dei MMORPG sono assurdi: acquisto hardware (EVE Online usa un cluster formato da settanta IBM 64-bit AMD dual Blade, uno tra i 50 sistemi + potenti al mondo !!!) + corrente + luogo dove tenere i server (non basta lo scantinato sotto casa :D) + assicurazione + stipendi, ecc...
Last edited by BlackRazor on Mon, 6. Mar 06, 15:48, edited 1 time in total.
"For the love of the Fish-Queen!"
BlackRazor
Posts: 4708
Joined: Tue, 20. Apr 04, 17:39
x4

Post by BlackRazor »

Huragano wrote:
BlackRazor wrote:
Huragano wrote:Da quello che ho visto di EVE è davvero il migliore...volevo farmi un account, ma dopo aver visto quanto costa al mese...COL CAVOLO!
se fosse tra i 5 e i 10 euro ancora ancora, ma 19 euro al mese...mi pare un po' troppo...
19 euro è il costo della prima attivazione (1 mese di abbonamento + attivazione) poi il costo è di 14 euro al mese che è un costo standard per tutti i MMORPG.

EDIT: è anche possibile farsi un account e giocare 14 giorni gratis per valutare il gioco, durante questi 14 gg si ha accesso a tutti i sistemi, navi, merci ed equipaggiamenti senza alcuna limitazione. Un po' di tempo fa avevo provato a giocare i 14 giorni gratis e le mie impressioni erano contrastanti, magari ora mi faccio un altro account gratuito e vedo se continuare a giocare o no.

Si, ma per farti 14gg devi pagare almeno 1 mese
No, sono gratis, non devi pagare nulla.

Ciao.
"For the love of the Fish-Queen!"
User avatar
Huragano
Posts: 2481
Joined: Mon, 16. May 05, 18:42
x4

Post by Huragano »

boh? a me chiedeva di pagare
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Solar Empire é un gioco che non mi ispira, preferisco continuare a giocare a OGame e Space Pioneers perché lì i tempi sono reali (mentre da quanto ho capito, SE é a turni... non so come però, ringrazio chi me lo spiega per bene :) ) ed é anche divertente da giocare, anche se la mia tattica di gioco consiste nel flettare quando non sono al PC (dopo 3 piallaggi totali di flotta su 2 universi si impara ;) ).

Quindi io rimango su questi due... poi con Mozilla non vedi neanche la pubblicità! :D (viva AdBlock e NoScript 8) ).


PS.: OGame ha un unica pecca che odio: il timer é di 59 secondi al posto di 60 per minuto :evil:
Praticamente il tempo che vedi nellefalangiate é sempre sbagliato di 1 secondo ogni minuto... e via a buttar 5000 di deuterio :x
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
User avatar
Huragano
Posts: 2481
Joined: Mon, 16. May 05, 18:42
x4

Post by Huragano »

i turni sono 600 in tutto...un turno è un movimento/azione.
beato te comunque che puoi usare la falange. L'account di ogame lo ho cancellato ieri.
Comunque io con Mozilla gli spot li vedo solo su ogame
velenopuro
Posts: 50
Joined: Sat, 18. Feb 06, 11:10
x3

Post by velenopuro »

-Dna- wrote: PS.: OGame ha un unica pecca che odio: il timer é di 59 secondi al posto di 60 per minuto :evil:
Praticamente il tempo che vedi nellefalangiate é sempre sbagliato di 1 secondo ogni minuto... e via a buttar 5000 di deuterio :x
eh eh eh ma sei niubbo allora.... :lol: te spiego in due parole come si usa la falange.

- sincronizzi SEMPRE l'ora del pc con un server NTP prima di OGNI falangiata.
- falangi e apri l'ora di winndows (in modo da vedere i secondi scorrere) e fai uno screenshot dello schermo (in cui vedi la pop up della falangiata e l'ora di windows)
- ora fai i conti, ovvero secondo sta formula e prendendo i dati dallo screenshot: ORA DI WINDOWS nello screenshot + ORA RIENTRO FLOTTA da screenshot - TEMPO DI VIAGGIO TUA FLOTTA = ORA IN CUI LANCI LA TUA FLOTTA.

praticamente infallibile, un biglietto per il diretto al PALEOLITICO :lol:
velenopuro
ex Commodoro MAD di OGame.it Uni8
Clan MAD di CoD2

http://www.madcommunity.it/unb/forum.php?req=main
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Huragano wrote:i turni sono 600 in tutto...un turno è un movimento/azione.
beato te comunque che puoi usare la falange. L'account di ogame lo ho cancellato ieri.
Comunque io con Mozilla gli spot li vedo solo su ogame
Perché Mozilla da solo non basta, gli occorre anche 2 script: AdBlock e NoScript, con quelli poi puoi bloccare tutte le pubblicità e tutt i popup ;)
velenopuro wrote:
-Dna- wrote: PS.: OGame ha un unica pecca che odio: il timer é di 59 secondi al posto di 60 per minuto :evil:
Praticamente il tempo che vedi nellefalangiate é sempre sbagliato di 1 secondo ogni minuto... e via a buttar 5000 di deuterio :x
eh eh eh ma sei niubbo allora.... :lol: te spiego in due parole come si usa la falange.

- sincronizzi SEMPRE l'ora del pc con un server NTP prima di OGNI falangiata.
- falangi e apri l'ora di winndows (in modo da vedere i secondi scorrere) e fai uno screenshot dello schermo (in cui vedi la pop up della falangiata e l'ora di windows)
- ora fai i conti, ovvero secondo sta formula e prendendo i dati dallo screenshot: ORA DI WINDOWS nello screenshot + ORA RIENTRO FLOTTA da screenshot - TEMPO DI VIAGGIO TUA FLOTTA = ORA IN CUI LANCI LA TUA FLOTTA.

praticamente infallibile, un biglietto per il diretto al PALEOLITICO :lol:
Ma non solo nelleFalangiate: in tutto OGame i timer sono di 59 SECONDI!!! Solo dei crucchi lo potevano fare :P
Comunque grazie del metodo "Falangia sicuro" :D
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
velenopuro
Posts: 50
Joined: Sat, 18. Feb 06, 11:10
x3

Post by velenopuro »

fatti un semplicissimo foglio xls in cui fai inserisci la formuletta A+B-C
il formato delle celle usa: hh:mm:ss
ps: al tempo di lancio della tua flotta, aggiungi 1 secondo
Last edited by velenopuro on Mon, 6. Mar 06, 18:55, edited 1 time in total.
velenopuro
ex Commodoro MAD di OGame.it Uni8
Clan MAD di CoD2

http://www.madcommunity.it/unb/forum.php?req=main
User avatar
Huragano
Posts: 2481
Joined: Mon, 16. May 05, 18:42
x4

Post by Huragano »

c'è anche in una discussione nella HOF di ogame...fino all'altro ieri potevo darti il link esatto ma ora non posso più accedere al forum dell'ally e quindi...
comunque certo che attaccare 10 secondi dopo il fleet...dubito che uno riesca a reflettare in 10 secondi...
che poi è il massimo se il fleet è su rientro di schieramento...lì è pura disperazione
velenopuro
Posts: 50
Joined: Sat, 18. Feb 06, 11:10
x3

Post by velenopuro »

bè il rientro da schieramento o anche il ritiro da schieramento è invisibile alla falange, però ci sono niubbi che ti ritirano lo schieramento all'ultimo secondo e allora.... BOOOOMMM :lol:

10 secondi di margine sono tantini, infatti per velocizzare i tempi di fuga, se capitasse, basterebbe disattivare le skin di gioco, tenerlo testuale, ed in 10 secondi hai buone probabilità di salvarti....

su che uni giocate? io ho giocato fino al mese scorso su uni8...
velenopuro
ex Commodoro MAD di OGame.it Uni8
Clan MAD di CoD2

http://www.madcommunity.it/unb/forum.php?req=main

Return to “L'Universo della Trilogia di X”