[AP] Borsa valori

Discussioni generali sui giochi della Egosoft, tra cui X-BTF, XT, X², X³, X³TC, X³AP.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

Ebron
Posts: 276
Joined: Thu, 13. Mar 08, 20:41
x4

Post by Ebron »

Il valore di Offerta delle merci nei settori è esattamente quello delle merci presenti nelle stazioni nel raggio della borsa locale ovvero, se la borsa dice che ci sono 30000 girasoli, allora il totale dei girasoli presenti nelle varie stazioni coperte dalla borsa locale è 30000 unità. Detto questo non sò, ma non credo, se il sistema conta anche le risorse nei magazzini delle stazioni o soltanto quelle che si possono comperare.
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

è quello che voglio capire perchè se così fosse le strategie commerciali sull'acquisto delle stazioni influenzerebbero anche l'economia della borsa valori il che renderebbe tutto non solo più profondo ma estremamente realistico.

Però....Però...allora il deuterio e/o la spazzatura giusto per citare due risorse, dove le metteremmo nello schema? Quali variabili andrebbero ad intaccare?

Credo che il movimento sia solo per ciò che è vendibili attraverso le stazioni, ma voglio indagare più a fondo.
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
Ebron
Posts: 276
Joined: Thu, 13. Mar 08, 20:41
x4

Post by Ebron »

Deuterio e spazzatura sono due delle risorse "naturali".
Se ho capito bene quello che ha scritto CBJ nella guida nel forum inglese, la domanda di questi prodotti è legata al numero di navi che attraccano alle stazioni. Maggiore il numero di navi, maggiore la domanda, ma non ho idea di come possa variare l'offerta.
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

Ebron wrote:Deuterio e spazzatura sono due delle risorse "naturali".
Se ho capito bene quello che ha scritto CBJ nella guida nel forum inglese, la domanda di questi prodotti è legata al numero di navi che attraccano alle stazioni. Maggiore il numero di navi, maggiore la domanda, ma non ho idea di come possa variare l'offerta.
e quella variante è decisiva, bisognerebbe avere una sorta di schema per capire cosa dipende da cosa ( es : deuterio e spazzatura che dipendono dalle navi attraccate ). I detriti dipenderanno dalle battaglie, da ciò che rimane, ma tutto il resto?. Senza quei dati si può fare una guida sommaria ma avere tutte le varianti sarebbe veramente utile.


Immaginate : Abbiamo 20.000 azioni sui girasoli, la domanda è in forte calo perchè ci sono troppe stazioni. Dobbiamo far alzare il prezzo....
Prima di tutto saturiamo il mercato comprando tutte le azioni disponibili.

Poi..."casualmente", un'incidente missilistico porterà alla distruzioni di quelle 4/5 stazioni...

E il prezzo come per magia...sale
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
Ebron
Posts: 276
Joined: Thu, 13. Mar 08, 20:41
x4

Post by Ebron »

questa si che è speculazione finanziaria ad alto livello :D
aspetto di farla da quando ho intravisto la borsa ma non ho ancora le risorse giuste...
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

Ebron wrote:questa si che è speculazione finanziaria ad alto livello :D
aspetto di farla da quando ho intravisto la borsa ma non ho ancora le risorse giuste...
nemmeno io ma da quello che ho compreso è possibile farlo. Ci vorrebbe proprio uno schema, perchè in questo modo, con qualche semplice "mossa" oltre che guadagnare come si deve ci si divertirebbe non poco. Un peccato che non siano state indicizzate anche delle compagnie ( ovviamente inventate ). Sarebbe stato un vero e proprio colpo da maestro, l'apoteosi per i mercanti che lo sono fino in fondo.

Immaginate : Uno ha 15.000 azioni di Società X, che perde nei confronti della Società Y. Allora a causa di alcuni "incidenti" subiti, la società Y perde una buona fetta di mercato che si muoverà verso la società X e ci farà fare un sacco di soldi.
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
Ebron
Posts: 276
Joined: Thu, 13. Mar 08, 20:41
x4

Post by Ebron »

Ma le società ci sono ed in qualche modo devono essere collegate ai prodotti. il trucco sta nel capire come...
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

Ebron wrote:Ma le società ci sono ed in qualche modo devono essere collegate ai prodotti. il trucco sta nel capire come...
anche li è una cosa che servirebbe sapere. Cercherò informazioni in giro
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
User avatar
KIBIUSA
Posts: 1266
Joined: Sat, 27. Aug 05, 03:22
x4

Post by KIBIUSA »

Vedo che continuano a saltar fuori cose interessanti sulla borsa, a parer mio bisognerebbe "testarla" ancora un pò con la partecipazione di tutti e di tutte le variabili per poi fare un sunto generale con le spiegazioni dovute.

Le cose scritte da DannyD, Ebron & C. sono molto interessanti ed aprono nuovi orizonti di speculazione... da parte mia se riesco questa sera testo ed inizio a parlare del "Giocare in borsa con i pochi e semplici elementi a disposizione".

Poi magari l'autore del post si prende l'incombenza di impaginare il tutto nel primo post. :P

Il topic continua qui.
D.

Return to “L'Universo della Trilogia di X”