[X3]Prime impressioni del gioco

Discussioni generali sui giochi della Egosoft, tra cui X-BTF, XT, X², X³, X³TC, X³AP.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

User avatar
Huragano
Posts: 2481
Joined: Mon, 16. May 05, 18:42
x4

Post by Huragano »

Propheta wrote:Un saluto ai moderatori di questo forum... e da un pezzo che non vi frequentavo :P
E da un pezzo che non entro su questo forum e stavo dando un ochiata vista la nuova release di Egosoft.

Mi ha colpito, anzi direi disgustato il commento di Tat0...

Una solo precisazione:
Consiglio al nostro amigo lagnavivente di farsi un upgrade alla nuova versione 2005-2006. Attualmente NESSUN gioco esce senza previsioni di patch e senza bug. Più un gioco e complesso e più aumenta il rischio di bug. Quindi di conseguenza la neccessità di patch per migliorare il prodotto: X2 docet.

Cockpit che non ce:
Mai usato nei combatimenti di X2 o di qualsiasi simulatore anche quelli multy... abassa la visuale e serve solo per abassare i frame e a niente altro.

Per quanto riguarda la trama... boh a me basta che spiega che cavolo sta succedendo... non deve essere un film che fa vincere l'oscar. il succo e il sistema di gestione e non il film che non serve a nulla se non per imedesimare di più.

No si attracca più a 10x... azz una lamerata in meno su un gioco... la prossima volta che prendo un aereo dico al pilota se scende usando il 10x -.-'
A mio avviso non attracare con il 10x rende la situazione più reale e meno flasa come lo era con X2(se eri nei guai attraccavi con la nave a 10x ed era fatte)

Sistema lento... beh si vede che va migliorata la gestione dei frame con pc magari con prestazioni inferiori... ricordando che il prodotto grezzo che si prende e anche studiato per la nuova piattaforma XBOX, la quale non ha problemi di gestione di questo tipo.

Una cosa posso dire con sicurezza! Come con X2 anche con X3 la Egosoft lancierà una serie di patch per migliorare il sistema. Ci saranno come con X2 tanti mod che semplificheranno il gameplay e tanti altri che lo renderanno personalizabile.

Chi ha il cuore debbole non compri subbito il gioco ma aspetti almeno 3 o 4 patch, cosi da goderlo nella sua quasi completezza.
Chi invece e uno che si arrangia con quello che trova e gli piace rischiare godendo di un gioco che attendeva da un anno come me lo prenda e si rimbochi le mani a giocarsi una versione non completa e il rischio di fallire nel gioco. Al massimo si rigioca come con X2... molti lo hanno fatto dopo alcune patch... avendo aquisito nel contempo anche molta esperienza.

Personalmente non amo molto i giochi facili... dopo un po si perde la voglia di continuare... se X3 e un gioco dificile cio lo rende ancora più apetibile.

PS. domani mi arriva il gioco... e vado a divertirmi. GG a tutti
straquoto
Vogliamo sapere anche il tuo parere poi!
Marvho wrote: La scelta migliore è ASPETTARE.
mi sa che la metto nella firma...
se proprio volete giocare ad X3 facciamo una bella richiesta di demo o ancora meno un rolling demo che impegna meno...
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Hurricane 945 wrote:
Marvho wrote: La scelta migliore è ASPETTARE.
mi sa che la metto nella firma...
Già fatto :lol:
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
User avatar
Huragano
Posts: 2481
Joined: Mon, 16. May 05, 18:42
x4

Post by Huragano »

Idem
User avatar
StarBlaze.sb
Posts: 1199
Joined: Sun, 4. Jul 04, 14:48
x2

Post by StarBlaze.sb »

-Dna- wrote:[...] e se proprio volete spendere 40€ per giocare comperativi qualcosa d'altro... in questo mese ce n'é di roba ;) ...
Nessun ha fatto caso a Elder Scroll IV? I paesaggi sono generati in real-time (almeno vedendo i filmati).

Nel frattempo che X3 si "stabilizzi" nel 2006 ci saranno giochi altrettanto validi ed entusiasmanti. :)

Saluti.
SB
User avatar
RedBaronRB-02
Posts: 328
Joined: Thu, 9. Dec 04, 15:28
x3tc

Post by RedBaronRB-02 »

Nessun ha fatto caso a Elder Scroll IV? I paesaggi sono generati in real-time (almeno vedendo i filmati).
OBLIVION!!!!!!
SBAV!!!!
Lo voglio!!!!!!

Ma Oblivion purtroppo è stato ritardato pure quello al 2006! :cry:

Porca miseria! Mi aspettavo di farmi delle partitone ad X3 incredibili e dopo un paio di mesi gettarmi su Oblivion... poi avrei alternato (1 giorno X3, un giorno Oblivion) e avanti così fino alla fine dei miei giorni.... ma a quanto pare prima del 2006 non riuscirò ad avere ne uno nell'altro! :(

Però appena posso mi piglio Civilization 4! :)
Scommetto che sarà un valido passatempo in attesa di questi altri 2 capolavori!

Saluti
RedBaronRB
TS-198/Tp-28/TL-2
M5-13/M4-27/M3-155
M6-6/M2-6/M1-2

Totale Navi:437
Stazioni: 47
Rank: Magnate/Asso dei cieli di primo grado
Crediti: 1 Miliardo
Enrico70
Posts: 64
Joined: Tue, 18. Jan 05, 14:47
x3

Post by Enrico70 »

Premesso che oramai sono fuori dal giro e questo è probabilmente il mio ultimo post (se le cose con X3 non cambieranno...).
Ma ho letto alcune risposte che mi sono sembrate provocatorie e dunque ad esse veglio replicare.
Quando un soggetto compra una macchina e la macchina non funziona uno probabilmente s'incazza! (io, almeno, lo faccio).
E s'incazza per ragioni che sono ovvie. Voi sareste contenti di sentirvi dire dal rivenditore: ma non ti preoccupare, tanto la "casa" sta lavorando per fare nuove aggiunte.... che potrai pagare quando saranno uscite e quando mi riporterai la macchina al concessionario.
Questo è esattamente, mutati mutandis, quello che è successo èper x3.
In primo luogo uno le patch deve scaricarle. E si tratta di costi aggiuntivi (perchè non è pacifico che tutti abbiano ancora internet [io infatti non c'è l'ho! Sto scrivendo per gentile concessione di un mio amico]) che non è giusto far sobbarcare all'utete di un prodotto (in)completo.
In secondo luogo il prodotto è stato messo in "circolo" quando era incompleto. Il che vuol dire che i programmatori sapevano che il prodotto non funzionava correttamente (ne è la prova la patch uscita il giorno stesso). Inutile dire che quedst'operazione è in barba ai principi di buona fede e sarebbe idonea a generare una responsabilità civile (e segnatamanete: precontrattuale).
In terzo luogo si continua a dire che la patch è la necessaria essenza di un gioco. NON E' VERO. O meglio: la patch è la necessaria essenza di un prodotto, per così dire, cialtrone! Molti giochi non hanno bisogno di patch. Un esempio? Morrowind, Call of Duty I (e) II, Spellforce, Act of war, Command and Conqueror II etc.
Da ultimo, a me non interessa a chi sia attribuibile la responsabilità di tale prodotto (se ai programmatori o se ai produttori), potrei dire che non me ne frega niente perchè quando un prodotto lo compro (e pago) il "rosa" (ossia i conanici 50 euri) io pretendo che funzioni. E quando un prodotto non funziona, io, di questo, non me ne posso non fregare. E m'incazzo se non funziona.
Mi si potrà dire: ma che te ne frega? tanto il gioco non lo compri...
E infatti.
Non lo compro, però, (e questo tengo a precisarlo) grazie a quegli utenti (italiani ed inglesi) che hanno recensito il gioco e ne hanno evidenziato tutte le magagne!. E sarebbe bene ricordare che non è colpa degli utenti che hanno acquistato per primi un gioco (poco utilizzabile) ma di chi quel prodotto la ha distribuito.
User avatar
Marvho
Posts: 4934
Joined: Mon, 4. Oct 04, 14:33
x4

Post by Marvho »

Vedi Enrico, il tuo discorso non farebbe una grinza, se fosse fatto nel 1980.. purtroppo ora come ora la tecnologia supera se stessa quotidianamente... ed i ritmi commerciali sempre piu frequentemente influiscono sulle nostre teste senza che per questo noi si possa fare alcunche'.
Purtroppo, oggi come oggi chi non dispone di una connessione internet,
è un po un cavernicolo, che volente o nolente rimarra indietro nei confronti degli altri..
anche Hl2 uscito con anni di ritardo, e supermega testato.. ha avuto bisogno di svariate patch per girare su tutti i computer...
e se uno non aveva internet, si è dovuto beccare un gioco che probabilmente non avrebbe girato bene sulla sua macchina...
oltre tralaltro a non poter essere utilizzato del tutto, visto che come sai, veniva attivato via internet.
Il tuo esempio, purtroppo non va bene, ion quanto la macchina è un oggetto diciamo hardware, mentre un gioco, è un prodotto software..
con tutte le differenze del caso.. mai sentito della mercedes che fa tornare in officina delle macchine, per sistemare iL software della centralina?? Che tu non abbia internet per scelta obbligata è vergognoso da parte dello stato, che si dovrebbe impegnare per obbligare chi di dovere a coprire tutto, ma se non hai internet per scelta personale allora "chi è causa del suo mal, pianga se stesso".
La scelta di EGO ha avuto un effetto clamoroso sul suo titolo..
difatti è gia possibile acquistarlo su amazon a 20 sterline..
una caduta di prezzo pressoche istantanea e fortemente deleteria
per il loro portafoglio..
ed anche qui, visto che la colpa è loro...
piangeranno se stessi.
Da qui a dire che X3 non è da comprare ce ne passa... bastera aspettare il tempo giusto, e si avra il titolo ad un prezzo basso e con tutte le patch necessarie a farlo girare bene.

meditate gente ... meditate.
:lol:
What?
User avatar
john11
Posts: 1645
Joined: Sat, 12. Jun 04, 17:25
x3tc

Post by john11 »

Vedete, per tutto quello che è stato scritto nei post precedenti avevo citato e ribadisco che il vero problema è la paranoia delle leggi di mercato non l'impegno umano.
Quando la legge di mercato diventa fine a se stessa perdendo di vista il beneficio pubblico si entra nella cosiddetta "paranoia commerciale".-
JonusITA
Posts: 3443
Joined: Mon, 21. Jun 04, 15:13
x3

Post by JonusITA »

StarBlaze.sb wrote: Nessun ha fatto caso a Elder Scroll IV? I paesaggi sono generati in real-time (almeno vedendo i filmati).

Nel frattempo che X3 si "stabilizzi" nel 2006 ci saranno giochi altrettanto validi ed entusiasmanti.
qualcuno ha visto:
Hellgate London (della parte ribelle della blizzard, dovrebbe essere un mix di diablo e uno sparatutto)
Sin Episodes (se il Sin è lo stesso di una serie di fumetit e un recente film me lo sognerò la notte)
Alan Wake (anche se ho solo quasi 19 anni conosco twin peaks, e mi piaceva non poco... a quanto ho capito ci si ispira, ed è fatto dagli stessi di max payne... ah, dovrebbe avere anche i motori fisico e grafico più avanzati di sempre)

questi tre giochi mi ispirano parecchio, e oltre ai soliti blasoni (COD2 e Quake4, Civ4 (anche se questi due non sono il mio genere), Oblivion... dovrebbero uscire pure cose come SW:Empires at war (atteso in questo perido), Neverwinter Nights 2 e KOTOR3, quindi di cose ne abbiamo... :)
Marho wrote:La scelta migliore è ASPETTARE.
mi associocon la firma :)
Propheta wrote: Mi ha colpito, anzi direi disgustato il commento di Tat0...

Una solo precisazione:
Consiglio al nostro amigo lagnavivente di farsi un upgrade alla nuova versione 2005-2006. Attualmente NESSUN gioco esce senza previsioni di patch e senza bug. Più un gioco e complesso e più aumenta il rischio di bug. Quindi di conseguenza la neccessità di patch per migliorare il prodotto: X2 docet.
qui mi tocca intervenire "ufficialmente"... ogniuno ha le sue opinioni, ed è giusto che le esprima finchè non ledano qualcun'altro

cerchiamo quindi di non attaccarci a vicenda, in fondo che x3 abbia deluso molti di noi non è colpa di nessuno se non dei tempi stretti di produzione (beh, forse è colpa di chi ha dettato i tempi... ma vabbè)

capisco che tutto questo possa essere frustante, ma qui quoto di nuovo
Marho wrote:La scelta migliore è ASPETTARE.
User avatar
StarBlaze.sb
Posts: 1199
Joined: Sun, 4. Jul 04, 14:48
x2

Post by StarBlaze.sb »

Enrico70 wrote: Quando un soggetto compra una macchina e la macchina non funziona uno probabilmente s'incazza! (io, almeno, lo faccio).
E s'incazza per ragioni che sono ovvie. Voi sareste contenti di sentirvi dire dal rivenditore: ma non ti preoccupare, tanto la "casa" sta lavorando per fare nuove aggiunte.... che potrai pagare quando saranno uscite e quando mi riporterai la macchina al concessionario.
Questo discorso andrebbe bene per un prodotto hardware che è più difficile da modificare che per un prodotto software.
Un programma per computer è sempre soggetto a revisioni e modifiche. Pensa ai sistemi operativi Microsoft o agli stessi applicativi Microsoft.
Enrico70 wrote: Questo è esattamente, mutati mutandis, quello che è successo per x3.
In primo luogo uno le patch deve scaricarle. E si tratta di costi aggiuntivi (perchè non è pacifico che tutti abbiano ancora internet [io infatti non c'è l'ho! Sto scrivendo per gentile concessione di un mio amico]) che non è giusto far sobbarcare all'utente di un prodotto (in)completo.
Sono d'accordo anche su questo e ti posso capire. Ma oggigiorno il mondo si evolve sempre più velocemente e le nuove tecnologie, in campo informatico, sono portate sempre più ad utilizzare la Grande Rete. Dopotutto acquisti un bene immateriale, soggetto a frequenti cambiamenti, non un scaffale su cui riporre dei libri.
Enrico70 wrote: In secondo luogo il prodotto è stato messo in "circolo" quando era incompleto. Il che vuol dire che i programmatori sapevano che il prodotto non funzionava correttamente (ne è la prova la patch uscita il giorno stesso). Inutile dire che quedst'operazione è in barba ai principi di buona fede e sarebbe idonea a generare una responsabilità civile (e segnatamanete: precontrattuale).
Neanche su questo ci piove: ma lì non c'era scelta. Ho consegnavi il prodotto com'era o si affogava. Tra far uscire un prodotto incompleto (rimettendoci leggermente la faccia) e non farlo uscire mai (con relative conseguenze economiche) che male minore avresti scelto?
Il far uscire una "pezza" il giorno stesso dell'uscita del prodotto è anche una prova di serietà professionale. Nel senso che: "signori utenti: ci dispiace di avervi venduto un prodotto incompleto... ma non vi abbandoniamo e siamo disposti a porvi rimedio in modo che possiate usufruire del nostro prodotto".
Sicuramente non è un buon comportamento nei confronti dei tuoi utenti ma se non hai scelta che decidi di fare? Il massimo che puoi dire è proprio: dateci ancora qualche possibilità e vi porremo rimedio.
Enrico70 wrote: In terzo luogo si continua a dire che la patch è la necessaria essenza di un gioco. NON E' VERO. O meglio: la patch è la necessaria essenza di un prodotto, per così dire, cialtrone! Molti giochi non hanno bisogno di patch. Un esempio? Morrowind, Call of Duty I (e) II, Spellforce, Act of war, Command and Conqueror II etc.
Da ultimo, a me non interessa a chi sia attribuibile la responsabilità di tale prodotto (se ai programmatori o se ai produttori), potrei dire che non me ne frega niente perchè quando un prodotto lo compro (e pago) il "rosa" (ossia i conanici 50 euri) io pretendo che funzioni. E quando un prodotto non funziona, io, di questo, non me ne posso non fregare. E m'incazzo se non funziona.
Mmm... e che mi dici dei Sistemi Operativi o altro software? Anche quelli sono venduti privi di difetti? E lì non te la cavi con 50 €...
Enrico70 wrote: Non lo compro, però, (e questo tengo a precisarlo) grazie a quegli utenti (italiani ed inglesi) che hanno recensito il gioco e ne hanno evidenziato tutte le magagne!
Recensione? Nooo. Quelle sono solo impressioni di primo pelo prese da una versione incompleta di un prodotto.
In pratica hanno visto solo una parte del Puzzle a cui mancavano dei pezzi
per esser completato.
Marvho wrote:La scelta di EGO ha avuto un effetto clamoroso sul suo titolo..
difatti è gia possibile acquistarlo su amazon a 20 sterline..
una caduta di prezzo pressoche istantanea e fortemente deleteria
per il loro portafoglio..
ed anche qui, visto che la colpa è loro...
piangeranno se stessi.
Ecco proprio quello che intendevo: sfidi la sorte.

Saluti.
SB
BlackRazor
Posts: 4708
Joined: Tue, 20. Apr 04, 17:39
x4

Post by BlackRazor »

Enrico70 wrote:Premesso che oramai sono fuori dal giro e questo è probabilmente il mio ultimo post (se le cose con X3 non cambieranno...).
Ma ho letto alcune risposte che mi sono sembrate provocatorie e dunque ad esse veglio replicare.
Quando un soggetto compra una macchina e la macchina non funziona uno probabilmente s'incazza! (io, almeno, lo faccio).
E s'incazza per ragioni che sono ovvie. Voi sareste contenti di sentirvi dire dal rivenditore: ma non ti preoccupare, tanto la "casa" sta lavorando per fare nuove aggiunte.... che potrai pagare quando saranno uscite e quando mi riporterai la macchina al concessionario.
Questo è esattamente, mutati mutandis, quello che è successo èper x3.
In primo luogo uno le patch deve scaricarle. E si tratta di costi aggiuntivi (perchè non è pacifico che tutti abbiano ancora internet [io infatti non c'è l'ho! Sto scrivendo per gentile concessione di un mio amico]) che non è giusto far sobbarcare all'utete di un prodotto (in)completo.
In secondo luogo il prodotto è stato messo in "circolo" quando era incompleto. Il che vuol dire che i programmatori sapevano che il prodotto non funzionava correttamente (ne è la prova la patch uscita il giorno stesso). Inutile dire che quedst'operazione è in barba ai principi di buona fede e sarebbe idonea a generare una responsabilità civile (e segnatamanete: precontrattuale).
In terzo luogo si continua a dire che la patch è la necessaria essenza di un gioco. NON E' VERO. O meglio: la patch è la necessaria essenza di un prodotto, per così dire, cialtrone! Molti giochi non hanno bisogno di patch. Un esempio? Morrowind, Call of Duty I (e) II, Spellforce, Act of war, Command and Conqueror II etc.
Da ultimo, a me non interessa a chi sia attribuibile la responsabilità di tale prodotto (se ai programmatori o se ai produttori), potrei dire che non me ne frega niente perchè quando un prodotto lo compro (e pago) il "rosa" (ossia i conanici 50 euri) io pretendo che funzioni. E quando un prodotto non funziona, io, di questo, non me ne posso non fregare. E m'incazzo se non funziona.
Mi si potrà dire: ma che te ne frega? tanto il gioco non lo compri...
E infatti.
Non lo compro, però, (e questo tengo a precisarlo) grazie a quegli utenti (italiani ed inglesi) che hanno recensito il gioco e ne hanno evidenziato tutte le magagne!. E sarebbe bene ricordare che non è colpa degli utenti che hanno acquistato per primi un gioco (poco utilizzabile) ma di chi quel prodotto la ha distribuito.
Ci sono molte imprecisioni in quello che dici:

1) Il paragone con la macchina non funziona: le macchine vengono spesso richiamate per difetti di fabbricazione, infatti la stessa Ferrari ha richiamato tutte le Scaglietti vendute in America per un difetto alle sospensioni posteriori (mica un problema da poco :lol: )

2) Tutti i prodotti ormai hanno delle patch, quindi i costi per lo scaricamento ci sono per tutti; puttroppo questo è uno degli aspetti peggiori del software, ma sarebbe ancora peggio se non ci fossero le patch non ti pare ? Ormai la complessità dei software è così grande che non è più immaginabile creare un software senza difetti, magari in futuro grazie a tanti affinamenti nella disciplina chiamata ingegneria del software questo trend si invertirà, ma ne dubito.

3) Responsabilità civile: questa non sta nè in cielo nè in terra, tutti i software sono venduti con una licenza che dice che acquisti il prodotto "as is", quindi una volta acquistato non puoi dire nulla nè fare alcuna azione legale, al massimo puoi restituirlo se te ne viene data la possibilità. Questa è una delle grandi differenze tra l'ingegneria tradizionale e quella del software: se un ponte crolla l'ingegnere che l'ha progettato finisce in galera, se Windows si impalla mica mettono Bill Gates alla forca :D .

4) Morrowind senza patch :? Ma stiamo scherzando :? Su qualunque forum tu vada tutti gli utenti diranno che senza patch Morrowind è praticamente ingiocabile causa bugs ma soprattutto prestazioni infime. Call of duty si è beccato tre patches più un radeon fix, come testimoniato da questa pagina: http://patches.gamez.com/sage/games.x?g ... ge=patches

5) Se dici che ti incazzi se ti vendono un prodotto che non funziona sono d'accordo con te, ma nessuno ti ha costretto a farlo. Dopo aver letto i commenti nel forum e magari qualche recensione uno si fa un'idea e poi decide se comprarlo o no. IO l'ho comprato e per ora mi sto divertendo, se in futuro metteranno a posto i bug e aggiungeranno altri contenuti allora mi divertirò ancora di più :D .

Poi se mi dici che il prodotto non era pronto per la distribuzione io sono d'accordo, e anche la Egosoft lo è; purtroppo i distributori hanno messo in atto un ricatto e ci andiamo tutti di mezzo ma ripeto: nessuno è costretto a comprare niente, se si compra un software a scatola cieca si rischia sempre, a volte va bene, altre va male. C'est la vie :)
"For the love of the Fish-Queen!"
User avatar
Confucio
Posts: 925
Joined: Wed, 6. Nov 02, 20:31
x3

Post by Confucio »

Voglio solo dire cinque parole magiche:

"Va bene, andiamo, Hear Dalis!"
Federico Persano
"They hate you if you're cleaver and they despise a fool"
User avatar
Huragano
Posts: 2481
Joined: Mon, 16. May 05, 18:42
x4

Post by Huragano »

Sinceramente, a me non importa quante patch ci siano, basta che funzuioni. Poi di solito un software non esce "perfetto e completo". Se ci sono decine di persone a fare i test per valutarne stabilità, ecc... significa che le parti da analizzare sono tante... è ovvio che qualche problema ci sia. Per farti un esempio, Windows, dal 98 a Xp, hanno tutti avuto bugs e qunidi degli aggiornamenti. E la Microsoft mi sembra che abbia decisamente più persone a fare i test che la Egosoft, anche solo nel ramo giochi.
da prendere in attesa di X3? Magari Battlefield 2...non è uscito ieri ma mi piace molto. Per la cronaca hanno fatto un casino con le patch di Battlefield 2 tanto più che avevano detto di non scaricare la 1.2...e la EA games mi pare forse con più esperienza rispetto alla EGO nel campo videogiochi (tutti i giochi di sport in pratica li hanno fatti loro)...non dico che la EGO non ha esperienza ma se fanno errori pure i colossi...
Enrico70
Posts: 64
Joined: Tue, 18. Jan 05, 14:47
x3

Post by Enrico70 »

"3) Responsabilità civile: questa non sta nè in cielo nè in terra, tutti i software sono venduti con una licenza che dice che acquisti il prodotto "as is", quindi una volta acquistato non puoi dire nulla nè fare alcuna azione legale, al massimo puoi restituirlo se te ne viene data la possibilità. Questa è una delle grandi differenze tra l'ingegneria tradizionale e quella del software: se un ponte crolla l'ingegnere che l'ha progettato finisce in galera, se Windows si impalla mica mettono Bill Gates alla forca"
Io non so se sei un legale ma mi pare esista una disposizione di legge (D.DLGS. 2\5\2002 N.24) che ha novellato il codice civile aggiungendo gli articoli 1519 bis e ss. Ti cito il 1519 ter "Si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se coesistono le seguenti condizioni:
C) Presentano le qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo
D) sono idonei all'uso particolare volut dal consumatore
[uso le lettere maiuscolo solo per richiamare l'attenzione del lettore]
III) [...] non vi è difetto di conformità se AL MOMENTO DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO il consumatore ERA A CONOSCENZA DEL DIFETTO DEL VIZIO o NON POTEVA IGNORARLO CON L'ORDINARIA DILIGENZA [...]". Se ti sfogli qualche sentenza, ti farai un'idea di come viene interpretata la disposizione in parte qua. Che potrebbe (il condizionale nelle cause è d'obbligo) applicarsi anche al caso in questione.
Ora, il fatto che uno non intenti una causa legale per un videogioco non vuol dire che il comportamento di una parte non possa definirsi scorretto.
Ripeto: non mi interessa chi questo comportamento l'ha tenuto (ma guardate che anch'io penso che i programmatori hanno poca colpa in questo). M'interessa il risultato. Caro BlackRazor, pur non mettendo in dubbio la tua buona fede, t'invito, in una discussione, ad astenerti dal pronunciare apodittiche affermazioni tipo "Responsabilità civile: questa non sta nè in cielo nè in terra" nei confornti di chi, forse, può saperne più di te. :)
"2) Tutti i prodotti ormai hanno delle patch, quindi i costi per lo scaricamento ci sono per tutti; puttroppo questo è uno degli aspetti peggiori del software, ma sarebbe ancora peggio se non ci fossero le patch non ti pare"
Ma io sono d'accordo con te. Il fatto che tutti i programmi utilizzano patch (cosa su cui non mi trovi pienamente d'acdcordo e dopo ti dirò perchè) non vale però minimanete a legittimare un comportamento altrimenti abusivo specie quando è perpetuato ai danni degli acquirenti.
"1) Il paragone con la macchina non funziona: le macchine vengono spesso richiamate per difetti di fabbricazione, infatti la stessa Ferrari ha richiamato tutte le Scaglietti vendute in America per un difetto alle sospensioni posteriori". Personalmente, nell'ambito delle car (per indenderci) il paragone non calza. Ho da 5 anni una Opel è non ho avuto mai problemi ne mi risulta (ma forse è dovuto ad ignoranza mia) che sia prassi così diffusa quella che tu sostieni (essendo semmai l'eccezione che conferma il valere di una regola opposta).
E infatti. Perchè mentre nessuno (neppure il sottoscritto) si sognerebbe di intentare un'azione legale (che ti ricordo comunque non faresti MAI contro la egosoft) per un videogioco (il cui valore è relativamente basso) lo stesso non è a dirsi nel caso di un bene mobile quale una macchina (che invece ha il prezzo di svariate migliaia di euro).
"patch Morrowind è praticamente ingiocabile" --> Io l'ho finito senza alcuna Patch. Se mi dici daggerfall o arena invece concordo perfettamente con te! Però ieri sera ho finito call of duty II (comprato sabato scorso) e non ho avuto alcun problema.
Il mio intervento è volto a stigmatizzare (ed in questo è una forma di protesta) contro certi comportamenti tenuti da software house (in un'accezione ampia) e certi atteggiamenti secondo me non condivisibili nei confronti di quei poveri acquirenti i quali hanno fatto legittimo affidamento nel portare a casa (non ti dico un prodotto valido ma) solo un prodotto (non) funzionante.
Qualcuno ha fatto riferimento ai sistemi operativi.
Io credo che la comparazione, perchè possa dare buoni frutti, debba essere fatta tra categorie omogenee. Non si può comparare un sistema operativo con un videgioco. Non sarebbe prima di tutto corretto oltre che onesto.
"Recensione? Nooo. Quelle sono solo impressioni di primo pelo prese da una versione incompleta di un prodotto. " Perdonami Starblaze. Ma tu sapessi quante incluate ho preso leggendo le recenzioni e quante volte mi sono parato il c**o leggendo i commenti di utenti non entusiasti.
"In pratica hanno visto solo una parte del Puzzle a cui mancavano dei pezzi per esser completato. ". Attenzione StarBlaze. E' proprio qui che si annida un problema di persone che non vogliono vedere (non mi sto riferendo a qualcuno in particolare ma agli utenti in generale).
Le lamentele degli utenti riguardano proprio la mancanza di cose che dovevano essere... non ci sono... e sono (per il momento) solamente promesse.
Se a te piacere fare un investimento su un prodotto (incompleto) dando fiducia ai programmatori sei liberissimo nel farlo. Nessuno può obbligarti a dire il contrari. Devi però ammettere che rientra in un criterio di normalità che la gente quando compra un bene lo compra per le qualità che ha (io almeno faccio così) e non per quelle promesse.
Le patch.
Bisogna intenderci anche qui. SE la patch è fatta per correggere prblemi non prima facie (se non dopo un test non richiedibile, in termini di diligenza alla software haouse) evidenti e per problemi sopravvenuti (la nuova scheda video. Un problema analogo si è presentato anche con Flashpoint) io non ho nulla in contrario. Anzi: ben vengano queste patch. E ancora. Se la patch produce miglioramenti nel gioco (introducendo cose che prima che non c'erano) io dico: OTTIMO! Fatene anche di più.
Se la patch è fatta per risolvere dei problemi che erano evidenti bhe... allora io "tremo! quando ho il sentore di queste patch e mi sembra solo un modo di prendere in giro la clientela.

Due ultime cose prima di concludere.
La prima. La scrivo subito così non me lo dimentico. Il post non vuole offendere nessuno degli utenti.
La seconda---> a proposito di buona fede...
a) Perchè il bonus pack non è stato trodotto?
b) Perchè non si è rilasciata una demo? Forse che dietro questa domanda si celino "sporche" strategie commericali?

Ai posteri l'ardua sentenza... :)
Elloen
Posts: 131
Joined: Wed, 24. Mar 04, 22:16
x4

Post by Elloen »

Io il gioco l'ho comprato, 30 euro (mi sembra poco rispetto a molti altri)
Le patch le ho scaricate tutte e due ed ho una linea ANALOGICA, quindi pensate un po'. Ma secondo me il gioco è bello, le aggiunte messe (quelle che ho scoperto fino ad adesso) sono a dir poco magnifiche, come la grafica. Potrà avere dei bachi, ma per ora non ne ho trovati che non ci siano in qualunque altro gioco.

Spoiler
Show
Chi di voi ce l'ha, mi potrebbe dire se c'è una Quantum Fab in Bala Gi's Joy? e se si dov'è?
BlackRazor
Posts: 4708
Joined: Tue, 20. Apr 04, 17:39
x4

Post by BlackRazor »

Enrico70 wrote:3) Responsabilità civile: questa non sta nè in cielo nè in terra, tutti i software sono venduti con una licenza che dice che acquisti il prodotto "as is", quindi una volta acquistato non puoi dire nulla nè fare alcuna azione legale, al massimo puoi restituirlo se te ne viene data la possibilità. Questa è una delle grandi differenze tra l'ingegneria tradizionale e quella del software: se un ponte crolla l'ingegnere che l'ha progettato finisce in galera, se Windows si impalla mica mettono Bill Gates alla forca"
Io non so se sei un legale ma mi pare esista una disposizione di legge (D.DLGS. 2\5\2002 N.24) che ha novellato il codice civile aggiungendo gli articoli 1519 bis e ss. Ti cito il 1519 ter "Si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se coesistono le seguenti condizioni:
C) Presentano le qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo
D) sono idonei all'uso particolare volut dal consumatore
[uso le lettere maiuscolo solo per richiamare l'attenzione del lettore]
III) [...] non vi è difetto di conformità se AL MOMENTO DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO il consumatore ERA A CONOSCENZA DEL DIFETTO DEL VIZIO o NON POTEVA IGNORARLO CON L'ORDINARIA DILIGENZA [...]". Se ti sfogli qualche sentenza, ti farai un'idea di come viene interpretata la disposizione in parte qua. Che potrebbe (il condizionale nelle cause è d'obbligo) applicarsi anche al caso in questione.
Ora, il fatto che uno non intenti una causa legale per un videogioco non vuol dire che il comportamento di una parte non possa definirsi scorretto.
Ripeto: non mi interessa chi questo comportamento l'ha tenuto (ma guardate che anch'io penso che i programmatori hanno poca colpa in questo). M'interessa il risultato. Caro BlackRazor, pur non mettendo in dubbio la tua buona fede, t'invito, in una discussione, ad astenerti dal pronunciare apodittiche affermazioni tipo "Responsabilità civile: questa non sta nè in cielo nè in terra" nei confornti di chi, forse, può saperne più di te. :)
Io riporto quello che mi viene insegnato al corso di Ingegneria del Software 2 da un docente che ha passato anni a progettare software, e che quindi deve conoscere benissimo la legge in questo settore per evitare denunce in caso di problemi. La legge che hai citato non funziona in questo caso perchè quando installi un software accetti una licenza che è praticamente come un contratto. Se ti leggi la licenza di un qualsiasi software (roba pallosissima in verità) vedrai che è così, altrimenti un'associazione dei consumatori avrebbe già denunciato la Microsoft per le falle dei suoi sistemi operativi che hanno causato danni anche gravi agli utenti (vedi gente che ha perso tutti i file a causa di falle, buchi di protezione, ecc). Per ora quando compri un software fai un salto nel buio, ti può andar bene oppure può non funzionare e non hai alcuna difesa contro eventuali bug se non le patch.
Enrico70 wrote: 2) Tutti i prodotti ormai hanno delle patch, quindi i costi per lo scaricamento ci sono per tutti; puttroppo questo è uno degli aspetti peggiori del software, ma sarebbe ancora peggio se non ci fossero le patch non ti pare"
Ma io sono d'accordo con te. Il fatto che tutti i programmi utilizzano patch (cosa su cui non mi trovi pienamente d'acdcordo e dopo ti dirò perchè) non vale però minimanete a legittimare un comportamento altrimenti abusivo specie quando è perpetuato ai danni degli acquirenti.
Qui non c'è molto da dire, hai ragione e basta.
Enrico70 wrote: 1) Il paragone con la macchina non funziona: le macchine vengono spesso richiamate per difetti di fabbricazione, infatti la stessa Ferrari ha richiamato tutte le Scaglietti vendute in America per un difetto alle sospensioni posteriori". Personalmente, nell'ambito delle car (per indenderci) il paragone non calza. Ho da 5 anni una Opel è non ho avuto mai problemi ne mi risulta (ma forse è dovuto ad ignoranza mia) che sia prassi così diffusa quella che tu sostieni (essendo semmai l'eccezione che conferma il valere di una regola opposta).
E infatti. Perchè mentre nessuno (neppure il sottoscritto) si sognerebbe di intentare un'azione legale (che ti ricordo comunque non faresti MAI contro la egosoft) per un videogioco (il cui valore è relativamente basso) lo stesso non è a dirsi nel caso di un bene mobile quale una macchina (che invece ha il prezzo di svariate migliaia di euro).
Evidentemente non leggi Quattroruote: tutti i mesi ci sono almeno 4-5 richiami per problemi legati a difetti di fabbricazione.
Settembre 2005:

1) Volkswagen Touran e Passat: macchine richiamate per 2 motivi, cioè frizione imperfetta che può causare la rottura del volano bimassa e freno a mano elettronico che non si disattiva.

2) Daewoo Lacetti, Nubira e Evanda: gli stop non si accendono causa problema all'interruttore.

3) Kia Carnival: problema al sistema di lubrificazione con possiblità di danni gravi al propulsore.

4) Land Rover V8: possono formarsi crepe nel serbatoio che quindi viene sostituito dall'officina.

Solo alcuni esempi e stiamo parlando di beni che costano dai 12.000€ in su e di problemi che possono causare danni gravi alle persone (vedi stop che non si accendono)
Enrico70 wrote: "patch Morrowind è praticamente ingiocabile" --> Io l'ho finito senza alcuna Patch. Se mi dici daggerfall o arena invece concordo perfettamente con te! Però ieri sera ho finito call of duty II (comprato sabato scorso) e non ho avuto alcun problema.
Il mio intervento è volto a stigmatizzare (ed in questo è una forma di protesta) contro certi comportamenti tenuti da software house (in un'accezione ampia) e certi atteggiamenti secondo me non condivisibili nei confronti di quei poveri acquirenti i quali hanno fatto legittimo affidamento nel portare a casa (non ti dico un prodotto valido ma) solo un prodotto (non) funzionante.
Se sei riuscito a completare Morrowind senza patch meglio per te, io senza patch più che un gioco avevo un festival dello scatto con un computer ben al di sopra delle specifiche raccomandate. Tral'altro la lista dei bugfix della patch di Morrowin è chilometrica.
Se poi mi dici che è ingiusto che vengano venduti prodotti pesantemente buggati sono d'accordo, ma purtroppo i distributori a volte sono ciechi e pensano solo a mettere sul mercato il prodotto senza curarsi della qualità. Oltretutto qui non siamo in una situazione come HL2 contro Doom3, non c'è competizione diretta con un prodotto, quindi questa mossa non l'ho prorpio capita.

Sul resto sono più o meno d'accordo, i commenti degli utenti sono preziosi perchè permettono ai potenziali acquirenti di valutare il prodotto. IO comunque per ora ho trovato un solo baco, nella trama, altri non ne ho visti (a parte quello eclatante del mobile mining) e non ho avuto neanche un crash o un salvataggio corrotto. Che vuoi che ti dica, sarò fortunato :D .

Questione bonus pack: il bonus pack è un insieme di script creati da utenti normali che la Egosoft ha ritenuto particolarmente interessanti e ben fatti e quindi ha deciso di "metterl iin evidenza" raggruppandoli e dandogli spazio sul proprio sito. Da quel che ho capito qualunque utente avrebbe potuto prendere blocco note e creare una traduzione da condividere con gli altri, ma a quanto pare piace a tutti avere la pappa pronta da mamma Egosoft (che tra l'altro non è certo tenuta a tradurre mod fatti da terzi).

Questione demo: mi spiace molto che non sia stata fatta una demo, secondo me è una cosa essenziale ma penso proprio che non avessero il tempo per farla; anche qui una delle cose peggiori dei videogiochi moderni è che spesso le demovengono rilasciate settimane dopo l'uscita del prodotto. Peccato.

Ok ho detto il mio punto di vista sulle varie questioni, spero che tu non lo prenda come attacco personale ma ogni tanto mi piace staccare dal gioco e discutere su cose diverse da fabbriche, stazioni, PPC e celle di energia e non c'è dicsussione migliore di quelle fatta con chi ha idee opposte alle tue :D :D

Ciao.
"For the love of the Fish-Queen!"
Enrico70
Posts: 64
Joined: Tue, 18. Jan 05, 14:47
x3

Post by Enrico70 »

Nessun attacco personale anzi...
Hai espresso le tue opinioni in modo molto pacato.
Due sole precisazioni: la prima --> Mi andrò a rivedere meglio la questione di un'ipotetica azione legale. Sul punto mi riservo d'intervenire in seguito (perchè non sono punto convinto :( ... ma posso sbagliare --> [di non essere convinto. Che credevate? L'avvocato non sbaglia mai! :lol:]).
La seconda --> Le demo. Hai affermato che "spesso le demovengono rilasciate settimane dopo l'uscita del prodotto. Peccato".
E' verissimo. Aggiungo però che quella di call of duty II era gia presente sul mercato prima del lancio del gioco (io infatti l'ho provata e poi ho deciso di acquistarlo).
Secondo me questo è indice di serità della software house. E forse non è un caso che l'ho finito senza alcun patch.
Ciao a tutti! :)
JonusITA
Posts: 3443
Joined: Mon, 21. Jun 04, 15:13
x3

Post by JonusITA »

-----------------------------------------------------------------------------------
premessa: non difendo nessuno, non voglio attaccare nessuno, cerco di rimanere neutrale, inoltre mi riferisco a tutti e nessuno in particolare, se uso il tu è per abitudine, non per attaccare qualcuno in particolare
-----------------------------------------------------------------------------------

detto questo...

l'informatica è (spesso) fatta di tempi stretti e problemi di varia natura... chi non è un addetto ai lavori non può comprendere

per spiegare questo: certo, alcune cose base sono comuni a tutti i lavori (un meccanico che ripara un auto deve riconsegnarla entro un certo tempo, così un programmatore con il suo software) ma un azienda informatica è diversa, è grande e di difficile organizzazione, e cio implica una maggior serie di variabili che se sbilanciate possono portare ad una serie di imprevisti irrisolvibili se non uno alla volta

mettiamo che un azienda subisca un attacco informatico (esempio: ID software), a cui nel 2003 se non sbaglio venne rubato parte del sorgente del motore grafico che sarebbe diventato DOOM3... a quell'epoca doom3 era in fase di uscita, ma per questi problemi è stato posticipato (di un anno, che non è poco, e gli sviluppatori ne hanno aprofittato per migliorare ulteriormente il loro engine ma questo non centra)
id software però può permettersi questi rinvii, egosoft invece un po meno...
quello dell'attacco hacker è solo un caso i problemi possono essere molteplici, dovuti anche all'incompetenza umana (non è in mai da escludere, ma queste mine in genere vengono eliminate poco dopo l'assunzione, quindi non è un problema così pressante come altri)

discorso patch: vero, metterla su ha dei costi sia per noi (più che altro la connessione e il tempo di download) ma anche per loro, credo che prima di dire "faremo tante patch" abbiano fatto un pensiero a questo e valutato la scelta migliore
che poi un gioco si riesca a finire con o senza patch va a gusti (personalmente non riesco a giocare ad un gioco non patchato, sarà la psiche... :D, sarà il fatto che in genere in una community si aprla sempre del gioco all'ultima versione, sarà che con l'adsl posso scaricare quello che voglio in questo senso), va a fortuna (che il pc crashi o meno, e altri problemi di sorta, vedi compatibilità con le schede video e altro), e a necessità (può accadere che una patch renda i savegame precedenti inutilizzabili, un esempio è black & white 2, allora un utente può decidere di non installaral)... l'installazione/uso/effettiva utilità di una aptch è una cosa soggettiva, c'è per chi non è un problema e per chi non lo è, è tutto li...

per il discorso connessione... beh, se oggi vuoi seguire un gioco è quasi necessaria (così come qualsiasi community virtuale o tutto quello che riguarda le nuove tecnologie), ma si conosce la proverbiale arretratezza tecnologica italiana (in tal senso c'è un articolo interessante a riguardo sul gmc di questo mese, all'ultima pagina, che mostra che comunque il netgaming italiano è in crescita) quindi non è un problema dell'utente(anche se è lui a rimetterci), quanto di origine statale o perlomeno nel campo dei servizi

discorso bonus pack: con l'uscita di x3 la ego non ho capito se non voleva supportare più x2 dopo la release dell'ultima verione del suo bonus pack o cosa, in ogni caso la modifica è facile da fare... certo, è vero, è molto più comodo se fosse tutto incorporato, ma a questo punto è inutile aspettarsi questo...
credo che la traduzione non fosse pronta, o che chi di dovere (dei traduttori) non sia stato avvisato in tempo della pubblicazione del bonus pack, insomma, uno di quei problemi di carattere prettamente "informatico" (temo e spero, nel senso che mi auguro non sia altro come, ad esempio, un disinteresse totale verso la comunità italiana, in questo caso sarei il primo a non comprare x3 ne frequentare più questi forum, ma escluderei questo)
in ogni caso ci sono soluzioni alternative, come (e se) riusciamo a fare qualcosa lo saprete

discorso legale: la licenza ammette che il consumatore acquista il prodotto a "suo rischio e pericolo", e che ovviamente ha diritto all'assistenza tecnica di cui ha bisogno, il concetto è questo
il resto, in genere, riguarda il copyright
per rispondere a Enrico70 alcune precisazioni (non sono un esperto di leggi ma ne mastico un po):

l'articolo è:

Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n. 24

"Attuazione della direttiva 1999/44/CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie di consumo"

articolo 1, 1519ter

"Il venditore ha l'obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita."

nel contratto non c'è scritto che il gioco deve essere senza bug e deve piacere per forza a tutti... in particolare

c) presentano la qualita' e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore puo' ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicita' o sull'etichettatura;

non esistono prodotti tutti uguali nell'informatica (non come in altri campi almeno), quindi questa parte è da "interpretare" sotto molti aspetti... in ogni caso nessuno aveva nascosto che x3 sarebbe uscito "buggoso", sulla nda questo non è stato vietato, tutti hanno detto (e continuano) di aspettare

d) sono altresi' idonei all'uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato anche per fatti concludenti.
Non vi e' difetto di conformita' se, al momento della conclusione del contratto, il consumatore era a conoscenza del difetto o non poteva ignorarlo con l'ordinaria diligenza o se il difetto di conformita' deriva da istruzioni o materiali forniti dal consumatore.

il contratto ha termine (almeno secondo la MIA logica, se legalmente è diverso correggetemi) al termine dell'uso del prodotto (o del suo possesso), se una persona non usa più x3 oltre che di lamentarsi per la spesa non ha motivo di lamentarsi di altro, se uno gioca significa che usa il prodotto, e quindi lo trova conforme al contratto

in ogni caso la legge è nota per essere interpretata non dico "a piacimento" o quasi

se la legge fosse applicata come si deve il mondo sarebbe diverso (tutto il mondo, non solo il nostro paese), ma non voglio scendere nella politica, non è ne il luogo ne il momento per parlarne (poi andremmo OT :) )

conclusione: è inutile scannarci, non dipende da nessuno di noi questo

è ridicolo tirare fuori leggi, macchine, microzozz, e cose del genere, considerando che non so quanti di noi parlano sapendo quello che dicono (sapendolo seriamente, gente che ci lavora, io per primo parlo seguendo la logica e/o oer sentito dire, molte cose che dico potrebbero essere inesatte o sbagliate, ogniuno ha diritto a dire la sua, e se c'è la possibilità ci si può anche correggere e imparare qualcosa di nuovo e/o utile)

quello che sto cercando di dire è che tutti dobbiamo parlare, vero, però mantenendo la discusisone entro termini civili, in questo senso finora è andato tutto (abbastanza) bene, anche se alcuni interventi non mi sono piaciuti (a dire il vero solo uno, leggete un mio post precedente), la speranza è che continui ad andare così (è facile perdere la testa sulla tastiera, considerando che non abbiamo davanti coloro con cui parliamo, è una questione di chimica celebrale, è lo stesso motivo per cui ci si arrabbia alla guica ma meno camminando, ma è un tutt'altra storia)

@Enrico70 sei avvocato? mi state contagiando con tutti sti film polizieschi/scentifica di LasVegas :D /avvocati (a partire da Ally MacBeal) :lol:
se è così in ogni caso immagino sia proprio vero che la legge abbia "numerosi ed intricati punti di vista" da cui interpretarla, specie in aula, qundi è facile eprdercisi, spero tu ci possa dare ulteriori delucidazioni a riguardo
Memento Audere Semper

X-Tended Mod Team Member
X-Tended Mod official forums
X-Tended official ship gallery
Kenoby
Posts: 36
Joined: Wed, 10. Aug 05, 01:03
x3

Post by Kenoby »

I comandi di volo sono personalizzabili o sono come per X2 dove la configurazione dei tasti non la potevi cambiare?
NavaCorp
Posts: 2253
Joined: Tue, 16. Nov 04, 12:08
x3tc

Post by NavaCorp »

@jonusIta
discorso bonus pack: con l'uscita di x3 la ego non ho capito se non voleva supportare più x2 dopo la release dell'ultima verione del suo bonus pack o cosa, in ogni caso la modifica è facile da fare... certo, è vero, è molto più comodo se fosse tutto incorporato, ma a questo punto è inutile aspettarsi questo...
credo che la traduzione non fosse pronta, o che chi di dovere (dei traduttori) non sia stato avvisato in tempo della pubblicazione del bonus pack, insomma, uno di quei problemi di carattere prettamente "informatico" (temo e spero, nel senso che mi auguro non sia altro come, ad esempio, un disinteresse totale verso la comunità italiana, in questo caso sarei il primo a non comprare x3 ne frequentare più questi forum, ma escluderei questo)
in ogni caso ci sono soluzioni alternative, come (e se) riusciamo a fare qualcosa lo saprete
Piccolo OT: c'è speranza? State cercando di rendere scaricabile la versione italiana? Io devo ancora decidermi a convertire il file di lingua e utilizzarlo in inglese ma se c'è speranza di averlo tradotto, aspetto a farlo.

Return to “L'Universo della Trilogia di X”