idee per il gioco ..[effetto danno]

Discussioni generali sui giochi della Egosoft, tra cui X-BTF, XT, X², X³, X³TC, X³AP.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

mitus
Posts: 54
Joined: Sun, 16. Jan 05, 22:36
x2

Post by mitus »

L'idea sembrerebbe veramente ottima, ma io proporrei di creare una classe TL officina non in mano ai giocatori ma bensi in mano al computer da potersi utilizzare '' a chiamata '' ( pagando logicamente una salatissima quota riparazione ).

Se una cosa del genere fosse in mano ai giocatori il gioco diventerebbe più semplice, ma penso, alla lunga anche più noioso ( comunque questa è solo una mia opinione )

In quanto la possibilità di spostare l'energia della nave in varie zone , tutto ciò mi ricorda un po' il gioco StarFleet Academy II ( gioco di simulazione combattimenti spaziali sul vecchio 486 ) dove uno poteva ridirigere l'energia della nave nei settori essenziali nei momenti del bisogno ( es: sugli scudi e armi in combattimento aumentandone la resistenza e l'efficienza, sulle riparezioni , sui motori, sui sensori, sul supp. vitale ecc.) quella si che mi sembra un idea veramente carina, più grossa è la nave più sistemi puoi utilizzare ( M5 motori scudo, M4-3 armi, motori scudo, M6 supp. vitale armi motori scudo, M1-2 Torr. laterali, posteriori, anteriori,ventrali , scudi, sistema vitale, sensori , motori, velocità uscita navi hangar, e chi più ne ha ne metta )

che ne dite come idea? ( certo ammetto che è un po' riciclata ma perchè buttare via le buone idee quando ci sono ) :D
Sajiuk
Posts: 307
Joined: Tue, 12. Apr 05, 15:39
x3

Post by Sajiuk »

si,è una buona idea, c'era anche su homeworld 2 e cataclism.......
però pensate se un blocco si rompe?
io metterei come in homeworld una sopportazione danni anche per i blocchi, e una separata riparazione per essi dalla nave.....
si potrebbe anche fare un topic :"come vorrewste X3"
NavaCorp
Posts: 2253
Joined: Tue, 16. Nov 04, 12:08
x3tc

Post by NavaCorp »

Leggendo questo thread mi è venuta un altra idea:

Classe MS = Mobile Shipyard

Dimensioni: paragonabili a un cantiere se non leggermente piu grosse.

Forma: differente per ogni razza ma comunque allungata con una tozza prua molto grossa all'estremita anteriore, la poppa con i motori all'altro estremo e al centro un grosso stelo piu sottile a cui sarebbe appeso verso il "basso" (con connessioni) un attracco esterno simile a quello delle officine (equipment dock per chi ha il gioco in inglese) ma enorme, cosi grande da permettere l'ingresso di una carrier o un TL al suo interno. Ai lati dello prua, attracchi piu piccoli per gli M6 in tutto e per tutto simili a quelli delle officine anche nelle dimensioni. A poppa o a prua (a seconda della razza) il classico attracco per le piccole navi che potrebbero accedere all'interno.

Funzione: Riparare navi. Punto e basta. Questi enormi bestioni girovagherebbero per i sistemi come i TL e il giocatore sia che abbia una piccola nave o una grande potrebbe attraccarvi e pagare un certo prezzo in funzione del tipo di nave da riparare e della sua reputazione con la razza.

Collocazione: sistemi lontani da cantieri a banchine. Queste navi si muoverebbero tra piu di essi.

Comprabili: Si ma solo nei cantieri dei sistemi madre delle razze (Terra Argon, Seizwell, ecc...) e ad un prezzo enorme (le cose devono rimanere difficili 8) ) diciamo dai duecento milioni in su.
Una volta posseduta una di queste navi però la riparazione non sarebbe gratis ma sarebbe necessario un certo numero di celle di energia per riparare le vostre navi a seconda delle dimensioni e del tipo.
Il vantaggio sarebbe di poter riparare in proprio ma soprattutto sul posto; pensate a una campagna di guerra in cui molti vostri caccia e alcune grandi navi rimangono danneggiati dopo una battaglia: senza dover jumpare indietro e interrompere tutto potreste portarvi dietro una di queste navi arsenale al seguito della flotta (debitamente scortata e tenuta alla larga dal fronte) e riparare tutte le vostre navi da guerra e caccia oppure farla jumpare dove vi trovate al momento del bisogno.

Particolarità: visto che il giocatore puo entrarvi all'interno per riparare la propria nave personale queste dovrebbero essere le uniche navi con un hangar interno "visitabile" come le stazioni (adesso mi pare che con le carrier/TL non si possa: fatemi sapere se sbaglio, non avendone una) ma a differenza di queste esso sarebbe limitato (20/30 navi).

Dati tecnici della classe (ovviamente variabili a seconda della razza):

-Velocita: bassa date le dimensioni davvero enormi; diciamo tra i
90 m.s. (indovinate di chi :teladi:) e i 160 m.s.

-Manovrabilita: bassissima, diciamo dallo 0,2% a un massimo dell'
1%.

-Accelerazione: ovviamente lentissima, come un Dolphin per
intendersi.

-Scudi: nettamente superiori a M1/M2. Diciamo in media 1000 MW.

-Scafo: ovviamente anch'esso molto piu robusto che nelle odierne
M1/M2.

-Hangar interno: ampio ma di dimensioni paragonabili a quelle di
un Hercules o Elephant (non sono carrier).


-Stiva: enorme ma non di classe ST (non trasportano stazioni);
in media come i TL piu capienti (Mammoth, Orca) dato il
gran numero di celle da trasportare per eseguire le
riparazioni.

-Armamento: simile a quello dei TL con poche torrette e armi
medio/pesanti (CPAE, CFF Alfa) dato che non sono
navi da guerra.

-Jumpdrive: Si ma con un dispendio di celle x jump piu elevato di
una carrier.

-Attraccabile: Si ma solo nei cantieri piu grandi (troppo grande
perfino per banchine, darsene, pontili, ecc...) e
riparabile in queste stazioni (ovviamente a un costo
molto elevato).


Che ne dite? Sarebbe realizzabile considerando anche la maggiore ampiezza dei settori in X3 (per le manovre)? Secondo voi avrebbe una funzione utile?

Ciao
mitus
Posts: 54
Joined: Sun, 16. Jan 05, 22:36
x2

Post by mitus »

Stai proponendo percaso di creare una base mobile? una specie di morte nera per intendersi ? uhm............

Non penso che sia una buona idea, pensiamo solo alla reputazione che va a farsi friggere ogni qualvolta che sposti un affare del genere . A quante navi si andrebbero a spiaccicare sul tuo perabrezza :twisted: ( non pensi poi al conto dell autolavaggio per quest' affare? :roll: )
No, meglio una nave di dimensioni più contenute per una cosa del genere , se non altro vedi chi ti si spiaccica addosso e riesci a muoverla meglio, senza pensare che non esistono jumpgate di dimensioni cosi grosse da far passare una stazione ( opzione sorpassabile con dei jump personali a bordo del mezzo ). Meglio un TL attrezzato a nave riparazione

Comunque come idea era caruccia davvero, ma penso poco realizzabile credo.
NavaCorp
Posts: 2253
Joined: Tue, 16. Nov 04, 12:08
x3tc

Post by NavaCorp »

mitus wrote:Stai proponendo percaso di creare una base mobile? una specie di morte nera per intendersi ? uhm.............
No, ho scritto che sarebbe solo una nave adibita alle riparazioni. L'armamento sarebbe contenuto e limitato alla sola autodifesa come per i TL.
mitus wrote: Non penso che sia una buona idea, pensiamo solo alla reputazione che va a farsi friggere ogni qualvolta che sposti un affare del genere . A quante navi si andrebbero a spiaccicare sul tuo perabrezza :twisted: ( non pensi poi al conto dell autolavaggio per quest' affare? :roll: )
No, meglio una nave di dimensioni più contenute per una cosa del genere , se non altro vedi chi ti si spiaccica addosso e riesci a muoverla meglio, senza pensare che non esistono jumpgate di dimensioni cosi grosse da far passare una stazione ( opzione sorpassabile con dei jump personali a bordo del mezzo )..
Ho pensato a questa nave per X3 non per X2 come ho anche scritto al fondo. Si suppone che in X3 l'IA sara migliorata rispetto a X2 compreso il calcolo delle collisioni; i TS dovrebbero evitare le grosse navi pilotate dal giocatore, ora. Inoltre, cosi come le attuali grandi navi, nessuno ti obbligherebbe a pilotarla personalmente (ta l'altro sarebbe un mattone come manovrabilità) e quando l'IA pilota senza te a bordo pare che nessuno si spiaccichi.
Quanto ai jumpgate e alle manovre, ancora una volta ripeto che l'ho pensata per X3 dove i settori saranno piu ampi e non vedo perche non potrebbero esserlo anche i jumpgate. Considera inoltre che se uno puo spendere piu di 200.000.000 di cr per una nave non credo si formalizzi sul montarle un jump e farla jumpare dove gli serve e che la classe di navi sarebbe piuttosto lenta rendendo il Jump pressoche necessario.
mitus wrote:Meglio un TL attrezzato a nave riparazione.
Nel post sottolineavo che questa classe di navi riparerebbe anche le grandi navi tramite un enorme attracco esterno simile a quello delle officine, posto al di sotto e capace di farvi entrare una carrier!
Un TL è grande ma non abbastanza lungo per ospitare una struttura del genere. Inoltre se anche al posto dello scatolone portastazioni sotto a un TL, ci agganciassi un simile attracco le dimensioni sarebbero ancora piu problematiche in quanto mentre la nave da me proposta sarebbe allungata con dimensioni contenute "in altezza", un TL che è cubico assumerebbe la forma di una stazione: molto piu alto che lungo o largo creando problemi ancora maggiori per i portali!

Saluti
User avatar
Marvho
Posts: 4934
Joined: Mon, 4. Oct 04, 14:33
x4

Post by Marvho »

per me volate un po troppo con la fantasia...
sarebbe piu pratico ed immediato oltre che piu facile da implementare
che gli stessi minirobot dei TL che si occupano di costruire le stazioni
facessero le eventuali riparazioni alle navi danneggiate...
o no??
;)
What?
NavaCorp
Posts: 2253
Joined: Tue, 16. Nov 04, 12:08
x3tc

Post by NavaCorp »

Marvho wrote:per me volate un po troppo con la fantasia...
sarebbe piu pratico ed immediato oltre che piu facile da implementare
che gli stessi minirobot dei TL che si occupano di costruire le stazioni
facessero le eventuali riparazioni alle navi danneggiate...
o no??
;)
Beh, se per questo si potrebbe pure mettere il "raggio riparatore" su una torretta e irradiare una nave finche non è riparata. :mrgreen:
Tuttavia IMHO una grossa nave adibita alla riparazione mobile di astronavi di qualsiasi taglia "inside" aggiungerebbe profondita al gioco (senza contare che magari a molti piacerebbe possedere/pilotare un bestione simile).
Inoltre dato che gli hangar esterni, sia quello enorme (M1/M2/TL) che quelli piu piccoli (M6) sarebbero tali e quali a quelli delle officine (cioe chiusi e non aperti come quelli dei cantieri) sarebbe possibile proteggervi all'interno la nave danneggiata grazie ai potentissimi scudi della Nave arsenale (magari da 975MW la Split a 1350MW la Teladi :D).
Lo stesso varrebbe nel caso della cattura di grosse navi.
I robot riparatori mi pare gia esistano se rispondi all'annuncio "...avete una stazione danneggiata?" pero non so se esplodano dopo un po come i droni: comunque andrebbero implementate nel gioco anche fabbriche che li producano senza contare che molto probabilmente sarebbero decisamente piu rari delle celle per rifornirsi.

Ciao
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Sembra la mia supernave di cui avevo scritto un po' di tempo fa su questo forum...

Se proprio si vuole una anve da riparazione basterebbe creare una nave più lunga di una Carrier e di un Incrociatore, ma non più larga di essi (in questo modo si rimedia al problema della grandezza dei portali in quanto in X2 c'é ancora un po' di spazio tra la nave e le pareti del portale), con ganci simili a quelli dei cantieri e zone d'attracco per gli M6 (il tutto sotto la nave da riparazione), inoltre deve avere un piccolo angar (20 navi circa) per far attraccare TS e caccia. Deve essere veloce (diciamo più veloce di 100 m/s dell'M6 più veloce) per poter soccorrere le navi in dificoltà e avere ottimi scudi (quelli che ha detto NavaCorp vanne benone) in modo che possa mettersi davanti al fuoco nemico il tempo necessario a far attraccare la nave in difficoltà, ma però non deve avere nessuna arma (la difesa é adibita a dei caccia di scorta).
Le riparazioni vengono compiute utilizzando minerali (scafo), teladianium (scafo), tubi quantici (motori), silicio (sistemi elettrici) e celle d'energia (per far funzionare il tutto) e per questo la nave deve avere una grande stiva per poter contenere grandi quantità di queste risorse necessari alle riparazioni (pensate a una Carrier con il 50% di scafo danneggiato e a quanti minerali occorrono per riparare il danno :wink: ...contando che i minerali occupano un carico di 5 u per minerale!).
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
User avatar
StarBlaze.sb
Posts: 1199
Joined: Sun, 4. Jul 04, 14:48
x2

Post by StarBlaze.sb »

Ok... se vi decidete per un'idea definitiva fatemelo sapere. Dato che, purtroppo, il gioco è sviluppato in inglese... e a parte Confucio, una "manina italiana" influente, che io sappia, non c'è nel team di sviluppo.
Quindi queste idee rimarrano tali se non inserite nei forum giusti.

Saluti.
SB
NavaCorp
Posts: 2253
Joined: Tue, 16. Nov 04, 12:08
x3tc

Post by NavaCorp »

L'idea di Dna, francamente è migliore della mia :) in quanto implica il rifornimento della nave-cantiere con piu risorse trasformandola in una specie di stazione semovente, rendendo piu complesso il tutto.
Non ho pero ben capito dove sarebbe posizionato l'hangar principale (quello per le cap ship) se nel corpo centrale o appeso sotto. :?

Sono tuttavia in disaccordo sul fatto che questa classe di navi non sia armata: l'universo di X è un Far West dove TUTTE le navi sono armate almeno con una torretta o un cannone (eccetto i Goner ma li i motivi sono religiosi) e non vedo perche le navi cantiere dovrebbero essere diverse, sarebbero incoerenti col resto. :rant:

Sottoscrivo la proposta di Starblaze. :) Sarebbe bello (almeno IMHO) se da questo thread o comunque da questo forum uscisse un idea comune per una nave di questo tipo da far arrivare come proposta agli Ego tramite Confucio. :roll: Mi piacerebbe vederla nel nuovo gioco e sapere che è un idea Made in Italy :D a cui ho dato un piccolo contributo.

P.S. Ho dato uno sguardo su Dev.Net nella sezione Ships e sembra che questa idea non sia ancora stata postata. Sfoderiamo il genio italico!:wink:

Saluti
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

NavaCorp wrote:Non ho pero ben capito dove sarebbe posizionato l'hangar principale (quello per le cap ship) se nel corpo centrale o appeso sotto. :?
Io non intendo un angar dove le capital ship entrano, bensì una struttura in cui si aggancino posta nella parte inferiore della nave-riparatore (in stile cantiere)
NavaCorp wrote:Sono tuttavia in disaccordo sul fatto che questa classe di navi non sia armata: l'universo di X è un Far West dove TUTTE le navi sono armate almeno con una torretta o un cannone (eccetto i Goner ma li i motivi sono religiosi) e non vedo perche le navi cantiere dovrebbero essere diverse, sarebbero incoerenti col resto. :rant:
Ho detto che non ha armi semplicemente per due motivi: bilanciamento e utilità
Credo che se una di queste navi (con elevata velocità e molti scudi) avesse anche armi diventerrebbe troppo potente e mal bilanciata rispetto alle altre classi di navi (praticamente se hai scudi ultrapotenti ti puoi fermare in mezzo a diversi Xenon K, armare i Gof e vedere tutto ridotto in polvere mentre i tuoi scudi sono ancora intatti).
In più una nave dedicata al recupero e al salvataggio di navi (una specie di nave ambulanza) la trovo inutile con armamenti da incrociatore, almassimo metterei una qualche torretta con armi di piccolo calibro (CPAE, CAP) anti-caccia e navi di scorta (caccia M3 e M4).

PS.: io sarei più d'accrodo se quelli della Egosoft leggesero un po' tutti i forum, non solo quelli inglesi o tedeschi... (spero che alla Ego ci siano persone che conoscano altre lingue oltre a tedesco e inglese... :roll: )
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
NavaCorp
Posts: 2253
Joined: Tue, 16. Nov 04, 12:08
x3tc

Post by NavaCorp »

Dna007 wrote: ... una nave dedicata al recupero e al salvataggio di navi (una specie di nave ambulanza) la trovo inutile con armamenti da incrociatore, al massimo metterei una qualche torretta con armi di piccolo calibro (CPAE, CAP) anti-caccia e navi di scorta (caccia M3 e M4).)
Esattamente cio che intendevo: un armamento da TL, non di piu.
Dna007 wrote:PS.: io sarei più d'accrodo se quelli della Egosoft leggesero un po' tutti i forum, non solo quelli inglesi o tedeschi... (spero che alla Ego ci siano persone che conoscano altre lingue oltre a tedesco e inglese... :roll:
Questa purtroppo mi pare pura utopia....

Ciao
User avatar
StarBlaze.sb
Posts: 1199
Joined: Sun, 4. Jul 04, 14:48
x2

Post by StarBlaze.sb »

Ragazzi... da quel che mi hanno scritto i moderatori c'è qualcuno che legge e capisce un pò l'italiano (però l'impressione che mi hanno dato è che lo capisca davvero poco). Ma da queste parti non passa mai e non segue le discussioni.

Quindi se vi mettete d'accordo formate una specifica chiara e netta e la inserite in un topic a parte.
Il topic poi verrà chiuso in modo che nessun altro possa aggiungerci altro.

Faro di Akeela non è un settore fatto dal team della Egosoft ma è stato creato da un utente... quindi sono aperti alle idee.
==============================================

Invece se posso scrivere la mia: la nave deve essere armata ma non con i cannoni ad onde di fase ma con armamenti tradizionali.

Data l'enorme lunghezza della nave ci dovrebbe essere:
[in testa e in coda] 3 torrette, per lato, con max armamento i Beta PPC x6 (2 per torretta).
Nessun cannone frontale.

[lungo la lunghezza della nave - sopra le morse d'attracco] 8-10 cannoni (per lato) max armamento Gamma HEPT x2

Naturalmente quando la nave attracca alle morse per la riparazione deve abbassare gli scudi... quindi è vulnerabile.

Deve contenere due Hangar uno che ospita una due pattuglie di 4 M3 e l'altro adibito a riparazioni.

Data la bassa manovrabilità la nave deve essere armata con molti cannoni... ovviamente il costo di possesso deve essere alto altrimenti si perde il gusto del gioco.
Magari se lo si potesse noleggiare... sarebbe anche bello... :)

Saluti.
SB
mitus
Posts: 54
Joined: Sun, 16. Jan 05, 22:36
x2

Post by mitus »

Sono concorde sull idea di StarBlaze, unico punto di discrepanza il numero di torrette ( scusate ma sono amante della pace :D ) un po' meno torrette ma qualche caccia M3 in più
NavaCorp
Posts: 2253
Joined: Tue, 16. Nov 04, 12:08
x3tc

Post by NavaCorp »

Sono d'accordo che abbia solo torrette ma considerando che nei TL i PPC/CFF a gittata piu lunga non ci sono ma solo gli HEPT/CPAE proporrei quest'ultimi.

Non vedo pero perche dovrebbe abbassare gli scudi SE l'attracco è quello di un cantiere: dato che la stazione in questione non li abbassa.

Sulla forma allungata della nave con i ganci sotto proposta da DNA e Starblaze mi pare la soluzione migliore, idem per l'Hangar interno limitato.

Per le risorse direi che trattandosi di riparare solo lo scafo (barra verde) potrebbero bastare Celle (per l'energia) e Teladianum (per ricostituire lo scafo) in accordo con il database del gioco.

Gli scudi potrebbero essere semplicemente 500 MW in piu rispetto ai TL di ogni razza: quindi Teladi e Paranid a 1250MW e gli altri a 1125MW.

La velocita di 100 m.s. maggiore della corvetta piu rapida (il Dragon) proposta da Dna, sarebbe superiore ai 400 m.s. e mi sembra troppo. Proporrei (per ogni razza) velocita pari ai 2/3 di quella dei TL attuali.

L'accelerazione molto bassa, pari a 1 m.s. cosi da avere una grande inerzia in fase di rallentamento. :twisted:

Non ho letto commenti su una parte della mia proposta che ritengo "delicata" in termini di programmazione: la possibilita di visitare l'Hangar interno come nelle stazioni dovuta al fatto che (analogamente ai TL) le razze possiedono alcune di queste navi e il giocatore vi puo accedere (a pagamento) con la propria piccola astronave. Pensate che sarebbe fattibile dato che la nave, diversamente dalle stazioni è un oggetto che esternamente si muove mentre noi siamo attraccati all'interno o ci muoviamo nell'hangar?

Ciao
User avatar
StarBlaze.sb
Posts: 1199
Joined: Sun, 4. Jul 04, 14:48
x2

Post by StarBlaze.sb »

NavaCorp wrote:Sono d'accordo che abbia solo torrette ma considerando che nei TL i PPC/CFF a gittata piu lunga non ci sono ma solo gli HEPT/CPAE proporrei quest'ultimi.
Si.. ok... ma questo non è un TL :) cioè deve difendere, in caso di attacco, anche il "carico" che è a "vista".

I Beta PPC di testa e di coda servono a questo... perchè? Perchè la nave è più lunga di 2Km... e può arrivare anche 3-3,5Km.
Stiamo scrivendo di un colosso che si muove come un elefante! :)
NavaCorp wrote: Non vedo pero perche dovrebbe abbassare gli scudi SE l'attracco è quello di un cantiere: dato che la stazione in questione non li abbassa.
Per una questione di bilanciamento... gli devi creare un punto debole no? :)
Tecnicamente: ha 6 generatori di scudi. Due a poppa, due a prua e due centrali (per la potenza si può discutere...) più o meno vicino alle morse d'attacco centrali.
Che si estendono per tutta la nave in forma elissoidale... (in pratica quando si colpiscono gli scudi si vede il lampo blu della forma...) per i diametro di 2 km (Altezza) x 3,5-4Km (Larghezza).
Per far attraccare/rilasciare la nave alle morse d'attracco deve abbassare gli scudi... perchè una nave non può attraversare il campo di forza generato dagli scudi.
NavaCorp wrote: Non ho letto commenti su una parte della mia proposta che ritengo "delicata" in termini di programmazione: la possibilita di visitare l'Hangar interno come nelle stazioni dovuta al fatto che (analogamente ai TL) le razze possiedono alcune di queste navi e il giocatore vi puo accedere (a pagamento) con la propria piccola astronave. Pensate che sarebbe fattibile dato che la nave, diversamente dalle stazioni è un oggetto che esternamente si muove mentre noi siamo attraccati all'interno o ci muoviamo nell'hangar?
Ehm... questo appartiene alla categoria 'NDA' ma, tuttavia, si è visto qualcosa negli screenshot iniziali della mancata espansione... quindi non confermo nè posso smentire questa affermazione.

Saluti.
SB
P.s.: ho buttato un "amo" guardate i "pesci" che abboccano: http://www.egosoft.com/x2/forum/viewtopic.php?t=84520
Così giusto per avere un idea... tutto qui.
User avatar
Huragano
Posts: 2481
Joined: Mon, 16. May 05, 18:42
x4

Post by Huragano »

Io proporrei di iniziare con una nave "base" piuttosto piccola, alla quale si aggiungono mano a mano dei moduli di espansione(massimo 2 per nave, dipende poi dal modulo che si vuole usare).
Per fare una proporzione, direi che la nave base deve essere grande come una M6, con le espansioni come un Argon Mammooth.

POSSIBILI MODULI DI ESPANSIONE

1) Riparazione di navi piccole(M3/M4/M5/Tp/TS) simile al container sotto l'Argon Mammoth;

2) Riparare navi più grandi(M1,M2,M6,Tl). L'attracco per le M1/M2 potrebbe essere a tunnel come quelli attaccati agli spazioporti-officina. Gli M6/TL avrebbero degli agganci a parte alloggiati nella parte inferiore per i TL, sopra per gli M6;

3) Generatore di energia(con tempi di produzione di 100 celle ogni 2 minuti(richiede cristalli);

4) Miniera mobile che si attacca agli asteroidi e li sfrutta fino alla loro distruzione, a forma di ragno con una trivella in centro.

5) Base di comando con radar ampissimi, cargo immenso e possibilità di trasportare all'esterno una M6; all'interno M3/M4/M5/TL/TS. La doterei anche di una "antenna" lunga 500 metri a cui è attaccabile solamente il mietitore di minerali;il tutto è simile al container sotto l'Argon Mammoth.

6) Aggeggio per trasportare le stazioni

7) Modulo di combattimento, di forma allungata, con dei motori giganteschi e quindi buona velocità media. Armatissimo e con un'angar che contiene lo stesso numero di navi di una M2.


SPECIFICHE TECNICHE

La "base" deve avere un solo scudo da 125 MW; velocità di circa 300 m/s e una torretta con un laser sopra. Cargo quasi nullo(non più di 100 u M). Prezzo tra i 20 e i 30 milioni.

Per quanto riguarda le espansioni, le farei con circa 6 scudi da 125MW l'una e almeno 5 torrette con 2 laser l'una(una sotto, una dietro, una davanti, e una a destra e a sinistra). La velocità deve essere intorno ai 220m/s(circa come un TL). Prezzo da i 30 ai 100 milioni.

Un paio di eccezioni:

1)Il modulo per spostare le stazioni non deve avere ne' scudi ne' torrette. Deve essere abbastanza economico e la velocità sarà di 50m/s durante il trasporto di una stazione.

2)Il modulo da combattimento dovrà essere costosissimo, con 10 torrette da 3 laser ciascuna e 10 scudi da 125MW. Leggermente più veloce(250m/s).

3)La base di comando sarà leggermente più protetta, ma molto più lenta.

4)Il modulo delle riparazioni necessiterà di materie prime per funzionare(metalli/ minerali/ celle di energia in primis). Possibilità di agganciare insieme i due moduli riparazione e posarli nello spazio o di agganciarli ad un asteroide sufficentemente grande insieme al modulo di comando.

Ma soprattutto:

I MODULI NON POTRANNO ESSERE SGANCIATI!!! una volta scelto uno, te lo tieni! Quest'ultima regola non varrà per i moduli di riparazione e di comando, quest'ultiomo potrà essere sganciato soltanto ai due moduli riparazione percedentemente sganciati.

Si potrebbe anche vedere due pannelli per gli scudi e lo scafo: uno dell'espansione e uno della "base". In caso di attacco, quando lo scafo dell'espansione arriva al 5-4% esso si staccherebbe automaticamente e darebbe la possibiità alla nave "base" di scappare, comunque l'espansione non sarebbe recuperabile e riutilizzabile.

Idee, pareri, ...?
NavaCorp
Posts: 2253
Joined: Tue, 16. Nov 04, 12:08
x3tc

Post by NavaCorp »

StarBlaze.sb wrote:
NavaCorp wrote:Sono d'accordo che abbia solo torrette ma considerando che nei TL i PPC/CFF a gittata piu lunga non ci sono ma solo gli HEPT/CPAE proporrei quest'ultimi.
Si.. ok... ma questo non è un TL :) cioè deve difendere, in caso di attacco, anche il "carico" che è a "vista".

I Beta PPC di testa e di coda servono a questo... perchè? Perchè la nave è più lunga di 2Km... e può arrivare anche 3-3,5Km.
Stiamo scrivendo di un colosso che si muove come un elefante! :)
NavaCorp wrote: Non vedo pero perche dovrebbe abbassare gli scudi SE l'attracco è quello di un cantiere: dato che la stazione in questione non li abbassa.
Per una questione di bilanciamento... gli devi creare un punto debole no? :)
Tecnicamente: ha 6 generatori di scudi. Due a poppa, due a prua e due centrali (per la potenza si può discutere...) più o meno vicino alle morse d'attacco centrali.
Che si estendono per tutta la nave in forma elissoidale... (in pratica quando si colpiscono gli scudi si vede il lampo blu della forma...) per i diametro di 2 km (Altezza) x 3,5-4Km (Larghezza).
Per far attraccare/rilasciare la nave alle morse d'attracco deve abbassare gli scudi... perchè una nave non può attraversare il campo di forza generato dagli scudi.
OK, mi hai convinto su tutto. :)
StarBlaze.sb wrote:
NavaCorp wrote: Non ho letto commenti su una parte della mia proposta che ritengo "delicata" in termini di programmazione: la possibilita di visitare l'Hangar interno come nelle stazioni dovuta al fatto che (analogamente ai TL) le razze possiedono alcune di queste navi e il giocatore vi puo accedere (a pagamento) con la propria piccola astronave. Pensate che sarebbe fattibile dato che la nave, diversamente dalle stazioni è un oggetto che esternamente si muove mentre noi siamo attraccati all'interno o ci muoviamo nell'hangar?
Ehm... questo appartiene alla categoria 'NDA' ma, tuttavia, si è visto qualcosa negli screenshot iniziali della mancata espansione... quindi non confermo nè posso smentire questa affermazione.
OK, ho capito: diciamo che l'idea puo rimanere in piedi. :wink:
StarBlaze.sb wrote:P.s.: ho buttato un "amo" guardate i "pesci" che abboccano: http://www.egosoft.com/x2/forum/viewtopic.php?t=84520
Così giusto per avere un idea... tutto qui.
Complimenti: di solito chi propone un idea su quel forum se lo mangiano vivo! Credo che ti andra bene anche su Dev.Net. :)
NavaCorp
Posts: 2253
Joined: Tue, 16. Nov 04, 12:08
x3tc

Post by NavaCorp »

Huragano2005 wrote:Io proporrei di iniziare con una nave "base" piuttosto piccola, alla quale si aggiungono mano a mano dei moduli di espansione(massimo 2 per nave, dipende poi dal modulo che si vuole usare).
Per fare una proporzione, direi che la nave base deve essere grande come una M6, con le espansioni come un Argon Mammooth.

POSSIBILI MODULI DI ESPANSIONE

1) Riparazione di navi piccole(M3/M4/M5/Tp/TS) simile al container sotto l'Argon Mammoth;

2) Riparare navi più grandi(M1,M2,M6,Tl). L'attracco per le M1/M2 potrebbe essere a tunnel come quelli attaccati agli spazioporti-officina. Gli M6/TL avrebbero degli agganci a parte alloggiati nella parte inferiore per i TL, sopra per gli M6;

3) Generatore di energia(con tempi di produzione di 100 celle ogni 2 minuti(richiede cristalli);

4) Miniera mobile che si attacca agli asteroidi e li sfrutta fino alla loro distruzione, a forma di ragno con una trivella in centro.

5) Base di comando con radar ampissimi, cargo immenso e possibilità di trasportare all'esterno una M6; all'interno M3/M4/M5/TL/TS. La doterei anche di una "antenna" lunga 500 metri a cui è attaccabile solamente il mietitore di minerali;il tutto è simile al container sotto l'Argon Mammoth.

6) Aggeggio per trasportare le stazioni

7) Modulo di combattimento, di forma allungata, con dei motori giganteschi e quindi buona velocità media. Armatissimo e con un'angar che contiene lo stesso numero di navi di una M2.


SPECIFICHE TECNICHE

La "base" deve avere un solo scudo da 125 MW; velocità di circa 300 m/s e una torretta con un laser sopra. Cargo quasi nullo(non più di 100 u M). Prezzo tra i 20 e i 30 milioni.

Per quanto riguarda le espansioni, le farei con circa 6 scudi da 125MW l'una e almeno 5 torrette con 2 laser l'una(una sotto, una dietro, una davanti, e una a destra e a sinistra). La velocità deve essere intorno ai 220m/s(circa come un TL). Prezzo da i 30 ai 100 milioni.

Un paio di eccezioni:

1)Il modulo per spostare le stazioni non deve avere ne' scudi ne' torrette. Deve essere abbastanza economico e la velocità sarà di 50m/s durante il trasporto di una stazione.

2)Il modulo da combattimento dovrà essere costosissimo, con 10 torrette da 3 laser ciascuna e 10 scudi da 125MW. Leggermente più veloce(250m/s).

3)La base di comando sarà leggermente più protetta, ma molto più lenta.

4)Il modulo delle riparazioni necessiterà di materie prime per funzionare(metalli/ minerali/ celle di energia in primis). Possibilità di agganciare insieme i due moduli riparazione e posarli nello spazio o di agganciarli ad un asteroide sufficentemente grande insieme al modulo di comando.

Ma soprattutto:

I MODULI NON POTRANNO ESSERE SGANCIATI!!! una volta scelto uno, te lo tieni! Quest'ultima regola non varrà per i moduli di riparazione e di comando, quest'ultiomo potrà essere sganciato soltanto ai due moduli riparazione percedentemente sganciati.

Si potrebbe anche vedere due pannelli per gli scudi e lo scafo: uno dell'espansione e uno della "base". In caso di attacco, quando lo scafo dell'espansione arriva al 5-4% esso si staccherebbe automaticamente e darebbe la possibiità alla nave "base" di scappare, comunque l'espansione non sarebbe recuperabile e riutilizzabile.dee, pareri, ...?
Ma cos'è il LEGO? :lol:

Scherzi a parte :) mi sembra un po troppo complicato: riparare una nave diventerebbe un impresa immane tra l'altro vincolata alla presenza di asteroidi mentre io pensavo a una gigantesca nave specializzata che facesse tutto da sola una volta fornite le risorse per riparare gli scafi e che fosse in grado di jumparsi dove il giocatore ne ha bisogno per la sua flotta. Inoltre tutto il discorso sulle navi di questo tipo possedute dalle razze e mobili non so se sarebbe piu attuabile.

Mi piace pero l'idea di piccole ed economiche navi riparatrici con la taglia di un M6 (ma perche non di un TS?) che potrebbero essere adibite alla riparazione di una sola nave piccola per volta pero quest'idea è gia stata postata sul Dev.Net e comunque per praticita mi concentrerei su un solo progetto: quello del cantiere mobile giusto per riuscire a sfornare un idea comune.

Comunque ne avete di inventiva! :P
User avatar
StarBlaze.sb
Posts: 1199
Joined: Sun, 4. Jul 04, 14:48
x2

Post by StarBlaze.sb »

NavaCorp wrote: Complimenti: di solito chi propone un idea su quel forum se lo mangiano vivo! Credo che ti andra bene anche su Dev.Net. :)
Mmm.... non so. Lì sono molto più severi...
Però ti chiedo un piccolo favore da niente: potresti inserire tra i tuoi topic controllati, in modo da poter controllare le varie risposte, anche quello che ho inserito nel forum inglese? Ci sono degli interessanti sviluppi.
===================================================
***********************************************************
***********************************************************
===================================================
Per ora chiedo a chi a proposto l'idea di condensarla in modo omogeneo. Quindi potete formare anche un piccolo gruppo di lavoro - tanto l'impegno si riduce solo a rispondere a qualche messaggio in più -.
E chi è bravo a disegnare potrebbe fare uno schizzo su carta - basta un semplice wireframe -, scansionarlo e metterlo su web sotto forma di immagine.
Se non avete un posto posso offrire un pò di spazio... per me non è un problema.

Saluti.
SB

Return to “L'Universo della Trilogia di X”