Leggendo questo thread mi è venuta un altra idea:
Classe MS = Mobile Shipyard
Dimensioni: paragonabili a un cantiere se non leggermente piu grosse.
Forma: differente per ogni razza ma comunque allungata con una tozza prua molto grossa all'estremita anteriore, la poppa con i motori all'altro estremo e al centro un grosso stelo piu sottile a cui sarebbe appeso verso il "basso" (con connessioni) un attracco esterno simile a quello delle officine (equipment dock per chi ha il gioco in inglese) ma enorme, cosi grande da permettere l'ingresso di una carrier o un TL al suo interno. Ai lati dello prua, attracchi piu piccoli per gli M6 in tutto e per tutto simili a quelli delle officine anche nelle dimensioni. A poppa o a prua (a seconda della razza) il classico attracco per le piccole navi che potrebbero accedere all'interno.
Funzione: Riparare navi. Punto e basta. Questi enormi bestioni girovagherebbero per i sistemi come i TL e il giocatore sia che abbia una piccola nave o una grande potrebbe attraccarvi e pagare un certo prezzo in funzione del tipo di nave da riparare e della sua reputazione con la razza.
Collocazione: sistemi lontani da cantieri a banchine. Queste navi si muoverebbero tra piu di essi.
Comprabili: Si ma solo nei cantieri dei sistemi madre delle razze (Terra Argon, Seizwell, ecc...) e ad un prezzo enorme (le cose devono rimanere difficili

) diciamo dai duecento milioni in su.
Una volta posseduta una di queste navi però la riparazione non sarebbe gratis ma sarebbe necessario un certo numero di celle di energia per riparare le vostre navi a seconda delle dimensioni e del tipo.
Il vantaggio sarebbe di poter riparare in proprio ma soprattutto sul posto; pensate a una campagna di guerra in cui molti vostri caccia e alcune grandi navi rimangono danneggiati dopo una battaglia: senza dover jumpare indietro e interrompere tutto potreste portarvi dietro una di queste navi arsenale al seguito della flotta (debitamente scortata e tenuta alla larga dal fronte) e riparare tutte le vostre navi da guerra e caccia oppure farla jumpare dove vi trovate al momento del bisogno.
Particolarità: visto che il giocatore puo entrarvi all'interno per riparare la propria nave personale queste dovrebbero essere le uniche navi con un hangar interno "visitabile" come le stazioni (adesso mi pare che con le carrier/TL non si possa: fatemi sapere se sbaglio, non avendone una) ma a differenza di queste esso sarebbe limitato (20/30 navi).
Dati tecnici della classe (ovviamente variabili a seconda della razza):
-Velocita: bassa date le dimensioni davvero enormi; diciamo tra i
90 m.s. (indovinate di chi

) e i 160 m.s.
-Manovrabilita: bassissima, diciamo dallo 0,2% a un massimo dell'
1%.
-Accelerazione: ovviamente lentissima, come un Dolphin per
intendersi.
-Scudi: nettamente superiori a M1/M2. Diciamo in media 1000 MW.
-Scafo: ovviamente anch'esso molto piu robusto che nelle odierne
M1/M2.
-Hangar interno: ampio ma di dimensioni paragonabili a quelle di
un Hercules o Elephant (non sono carrier).
-Stiva: enorme ma non di classe ST (non trasportano stazioni);
in media come i TL piu capienti (Mammoth, Orca) dato il
gran numero di celle da trasportare per eseguire le
riparazioni.
-Armamento: simile a quello dei TL con poche torrette e armi
medio/pesanti (CPAE, CFF Alfa) dato che non sono
navi da guerra.
-Jumpdrive: Si ma con un dispendio di celle x jump piu elevato di
una carrier.
-Attraccabile: Si ma solo nei cantieri piu grandi (troppo grande
perfino per banchine, darsene, pontili, ecc...) e
riparabile in queste stazioni (ovviamente a un costo
molto elevato).
Che ne dite? Sarebbe realizzabile considerando anche la maggiore ampiezza dei settori in X3 (per le manovre)? Secondo voi avrebbe una funzione utile?
Ciao