Speriamo solo che sia disponibile anche su SkyGo, almeno quello lo posso scroccare alla mia fidanzata

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano
The Expanse BSG se lo mangia a colazione, non fosse altro perchè almeno lì non hanno imbottito la serie ( come anche DS9 ) con quelle puttanate merdose sulle religioni, su dio, sul credo e via discorrendo che mi fanno cagare a dir poco.Blasting gelatin wrote: The expanse è fatta molto bene...molto simile a BSG però la prima serie l'ho trovata un pò monotona e devo dire che ancora non ho capito bene la trama.
Si la traduzione ci voleva propioAken_Bosch wrote: da giovedì 11 verrà trasmessa su Fox The Orville in italiano, finalmente!
Eh se la sarebbero giocata mooolto bene se avessero fatto una scelta tipo Voyager. Il fatto è che a me non piace anche perchè è davvero troppo, troppo violenta. Non è questo lo spirito di Star Trek.-jtk- wrote:In effetti quando hanno interrotto la serie dopo il salto speravo fossero finiti bloccati dall'altra parte della galassia ,tipo Voyager o comunque in qualche strano posto sconosciuto , ma al momento niente di nuovo ,sembra proseguire nella mediocrità e soprattutto è troppo ma veramente troppo Michael centrica , spero che aggiustino il tiro
Grosso modo la stessa sensazione che ha dato a me. Per carità serie guardabile e da questa seconda parte anche godibile, dato che finalmente sembra aver preso un qualche tipo di direzione, ma ancora fatico a vederla come "Star Trek". Cadaveri rivoltati dall'interno, cumuli di Klingon smembrati, flashback di vivisezioni, non è aggiornare Star Trek ai tempi moderni, è semplicemente aggiungere "effetto shock" perchè è quello che si suppone tiri di questi tempi. Mi fa quasi strano non aver ancora visto nudi frontali e sesso estremo alla Trono di Spade, già che ci siamo.DannyD wrote:Eh se la sarebbero giocata mooolto bene se avessero fatto una scelta tipo Voyager. Il fatto è che a me non piace anche perchè è davvero troppo, troppo violenta. Non è questo lo spirito di Star Trek.
Un conto è "modernizzare", ma hanno esagerato. E questo ( forse ) la dice lunga sul perchè Fuller ad un certo punto abbia spostato il suo sguardo altrove lasciando la serie in altre mani. La perdita di una pedina fondamentale come Michael Piller si fa sentire.
Eh io purtroppo le ho digerite molte meno, ma come hai detto giustamente tu sembra che una direzione l'abbiano presa. Dico sembra perchè non ne sono sicurissimo.Aken_Bosch wrote:
Grosso modo la stessa sensazione che ha dato a me. Per carità serie guardabile e da questa seconda parte anche godibile, dato che finalmente sembra aver preso un qualche tipo di direzione, ma ancora fatico a vederla come "Star Trek". Cadaveri rivoltati dall'interno, cumuli di Klingon smembrati, flashback di vivisezioni, non è aggiornare Star Trek ai tempi moderni, è semplicemente aggiungere "effetto shock" perchè è quello che si suppone tiri di questi tempi. Mi fa quasi strano non aver ancora visto nudi frontali e sesso estremo alla Trono di Spade, già che ci siamo.
Comunque, ho sicuramente apprezzato molto di più queste ultime due puntate che praticamente tutte quelle precedenti, anche questo va detto.
"SEMBRA"DannyD wrote:Eh io purtroppo le ho digerite molte meno, ma come hai detto giustamente tu sembra che una direzione l'abbiano presa. Dico sembra perchè non ne sono sicurissimo.
Comunque i Klingon di DS9 li sfanculano, sono troppo superiori sia dal punto di vista del background, che anche dell'atmosfera che permea la loro razza.
Bé loro si sono materializzati direttamente all' interno di una cavità del sottosuolo , una roba di una precisione estrema e magari anche poco credibile ,ma non hanno dovuto attraversare la roccia , in quel caso ci sarebbe voluto un occultamento sfasato come accadeva alla Pegasus di TNG a cui ti riferiviDannyD wrote:con nave dentro il pianeta senza occultamento interfasico
ma...ma si sono materializzati dentro una caverna-jtk- wrote:Bé loro si sono materializzati direttamente all' interno di una cavità del sottosuolo , una roba di una precisione estrema e magari anche poco credibile ,ma non hanno dovuto attraversare la roccia , in quel caso ci sarebbe voluto un occultamento sfasato come accadeva alla Pegasus di TNG a cui ti riferiviDannyD wrote:con nave dentro il pianeta senza occultamento interfasico
considerando... dove si collloca cronologicamente.-jtk- wrote:Il loro tipo di salto è scompari qua e appari la , e SE riesci ad apparire dentro la caverna , nel momento in cui appari sei fermo e SE hai propulsori che ti permettono di restare fermo e non iniziare a precipitare in teoria sarebbe fattibile , certo che comunque è una cosa moolto al limite della credibilità
hehe non sarebbe affatto una cattiva ideaDannyD wrote: Quindi ora che si fa, prossima stagione ciao Discovery e ben arrivato Pike?