

...per fortuna che hanno inventato The Expanse!

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano
....... all'Allarme Nero (giuro che stavo per chiudere già la prima volta che l'ho sentito echeggiare per l'astronave) ed al resto del cast quasi irritante... dai su... " al fatto che DEVE essere politically correct con donne con i pantaloni e coppia gay che la fa da padrone, con un primo ufficiale che se la fa sotto, con una sezione a disco che rotea durante il salto, con il salto per mezzo dei funghi ( idea presa pari pari da un'altro libro di fantascienza di cui ricordo aver letto la sinossi su fantascienza.com ), considerando l'aspetto dei Klingon che passano da " onore, rispetto e prestanza" alla vampiricità di " The Vampire Diaries " + Buffy + fatevi venire in mente qualcosa voi, oltre al fatto che le astronavi Klingon fino a ieri BELLISSIME le hanno rovinate facendole diventare delle Minas Tirith volanti, e considerando che a livello "estetico" sembra una serie ambientata post film di JJ quindi post Kirk e invece dicono che è ambientata nella cronologia canonica...ADAM79 wrote:Vabbè... suvvia... Star Trek Discovery non è così orrenda... se uno non fa caso all'attrice protagonista totalmente insignificante e monoespressiva, al fatto che ti devi imparare il Klingon per seguire buona parte delle scene, alla bestia feroce che dopo aver squartato un'astronave con intero equipaggio, una squadra d'assalto Klingon e 3-4 tizi che passavano di la, si fa addomesticare tipo cagnolino (sempre dalla suddetta attrice monoespressiva), a tattiche di combattimento che lasciano molto spazio alla fantasia sul possibile esito, senza per questo impedire all'equipaggio di esultare ottimisticamente fiduciosi che la tattica abbia funzionato, all'Allarme Nero (giuro che stavo per chiudere già la prima volta che l'ho sentito echeggiare per l'astronave) ed al resto del cast quasi irritante... dai su...
Manca di sostanza. Se volevo effetti speciali mi guardavo qualche film sui supereroi o robottoni che si picchiano. Star Trek ti teneva attaccato allo schermo per la storia e i contenuti più che per gli effetti speciali e i soliti ufficiali che saltavano pannello con qualche scintilla tutt'attorno!ADAM79 wrote:...io credo che qualche altra puntata provo a vedermela (più per curiosità e cronaca che altro) ma non so quanto riuscirò a resistere all'avversione nei confronti dell'attrice monoespressiva... XD
si credo anche io , in fondo la sezione 31 c'era già da star trek EnterpriseAken_Bosch wrote: "tranquilli ragazzi, in realtà erano tutti della Sezione 31 e nessuno al di fuori saprà mai nulla di quello che è successo qui"...
Eh, sì, non oltrealessandrofavero wrote:(tutto il sistema solare ma non oltre)...
E' sicuramente la Sezione 31, ci sono diverse prove e molte ipotesi sono state fatte ( basta dare un'occhiata su reddit )Aken_Bosch wrote:
Per quanto riguarda la trama e i personaggi invece...no, no lasciamo perdere mi fermo qua...l'unica speranza di salvezza di sto macello è che alla fine tentino di recuperarla con una manovra del tipo "tranquilli ragazzi, in realtà erano tutti della Sezione 31 e nessuno al di fuori saprà mai nulla di quello che è successo qui"...
In The Expanse ho visto la miglior scena recitata in un film di fantascienza, è un'ottima serie. Ecco, se dobbiamo trovarle un difetto, sono la manciata di puntate a dispetto delle 22/24 a cui ci si era abituati con Star Trek e altre serie. Ma la qualità di quelle puntate è stratosferica
Ma ragazzi, The Expanse, di costa stiamo qua a parlare. Siamo ai livelli di BSG e su alcuni aspetti anche meglio, miglior spettacolo di fantascienza degli ultimi 10 anni almeno. E' quasi meglio della g**cca.
Non posso dedurre con certezza a quale scena tu ti stia riferendo, ma non c'è dubbio che ogni scena con Miller sia mediamente una spanna sopra le altre: un grande personaggio, un ottimo attore con scene e dialoghi alla sua altezza, un casting perfetto...si sarebbe meritato più spazio, credo che una serie spin-off incentrata su di lui (alla "Better Call Saul" in relazione a "Breaking Bad") si reggerebbe da sola più che bene.DannyD wrote:In The Expanse ho visto la miglior scena recitata in un film di fantascienza, è un'ottima serie. Ecco, se dobbiamo trovarle un difetto, sono la manciata di puntate a dispetto delle 22/24 a cui ci si era abituati con Star Trek e altre serie. Ma la qualità di quelle puntate è stratosferica
Leggendo qua, se ne sono accorti anche i produttoriAken_Bosch wrote:Se proprio devo trovare io un difetto...la sequenza nella seconda stagione della fionda gravitazionale tra le lune di Giove, lì fisica e plausibilità sono andate a raccogliere castagne e sono tornate qualche minuto dopo, ma con tutto il resto del ben di dio che si vede uno svarione simile glie lo si può anche concedere
.