A tutti era di vitale importanza conoscere in anticipo come l'atmosfera stava evolvendo, cosìcchè potessero munirsi in anticipo di un pesante e rozzo bastone, che chiamavano ombrello, per evitare di bagnarsi inutilmente, cosa che dava molto fastidio agli uomini. Gli uomini erano soliti portare l'ombrello solo quando erano sicuri che sarebbe caduta acqua, ma quando ciò accadeva senza che nessuno avesse potuto predirlo, essi rimanevano in un certo senso imbrogliati.
Tuttavia vi erano uomini non comuni che erano soliti trascorrere più tempo nell'atmosfera che non sulla superficie terrestre, attratti incredibilmente ad un ambiente, certo affascinante per l'uomo tipo del XX secolo, che però non era il loro. Per questi rappresentava una delle loro priorità per la loro sicurezza conoscere i fenomeni meteorologici poichè buona parte della loro vita trascorreva qui. Difatti, prima di essere abilitati ad attività tali che permettessero loro la permanenza in aria, venivano istruiti su tutto ciò che gli uomini conoscevano dell'atmosfera, una materia che prende il nome di "Meteorologia".
Sicuramente per queste persone che davano la vita per rimanere in aria, un loro mortale nemico era il cumulonembo.
Riportiamo di seguito le informazioni raccolte a proposito di questo fenomeno.
"Il cumulonembo è una nube a sviluppo verticale che quando giunge nella fase "congesta" diventa causa di fenomeni meteorologici di notevole intensità, proporzionale alla grandezza ma soprattutto all'altezza che raggiunge. Fenomeni quali raffiche di vento forti e precipitazioni intense, ma di solito di breve durata (relativamente).
Una nube a sviluppo verticale come il cumulonembo ha origine sempre quando masse di aria sono costrette a salire, per esempio quando vi sono fronti freddi oppure in estate quando da terreni con maggiore capacità termica salgono bolle di aria più calda rispetto all'aria circostante che salgono perciò adiabaticamente fino a quando non vi è una inversione termica e, quando raggiungono il punto di rugiada, hanno modo infine di consensare nella nube.
Si riportano in allegato immagini del fenomeno."
Per chi quotidianamente aveva a che fare con l'ambiente aereo nel pianeta Terra, doveva sempre tenere bene a mente le condizioni meteorologiche ed i cumulinembi erano indice di tempo instabile e potenzialmente pericoloso per attività in tale ambiente. E' logico pensare il motivo per il quale qualcuno avrebbe dovuto festeggiare un ente meteorologico, cosa alquanto inusuale.
Oggi, qualche nostalgico dei lontani tempi andati, ha riportato in auge questa ricorrenza.
In conclusione...
Auguri per il tuo 20° compleanno, Dna!



Allegati:
[ external image ][ external image ][ external image ]