[X3] Le navi piu veloci?

Discussioni generali sui giochi della Egosoft, tra cui X-BTF, XT, X², X³, X³TC, X³AP.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

Xeno84
Posts: 6
Joined: Wed, 19. Apr 06, 00:40

[X3] Le navi piu veloci?

Post by Xeno84 »

So ke c'e' un post molto simile ma li si parla di X" :P

Come da titolo, mi kiedo quali siano le navi piu veloci e ke velocita' raggiungno!

Io ho provato da poko la demo, e sono subito andato contro al pianeta per verificare queste cose XD ma ci metto una vita e il massimo e' 175 mi sembra, ke oltretutto non ho nemmeno capito ke unita' di misura si usa per la velocita'

Naturalmente ho usato quella specie di opzione ke ti accelera il tempo e ti indica 600% mah...ma ke strana opzione XD

P.S.
Dal punto di partenza della demo in termini di distanza ci ho impiegato quasi quasi 3mila kilometrie tantissimo tempo :P
Cosa conta di piu nella vita per me?Anime,giochi,alieni,fisica e...FIsiCA
Lolle a tutti ;)
User avatar
Tolihama
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 5419
Joined: Tue, 31. May 05, 19:16
x4

Post by Tolihama »

Vai a 175 perchè quella è la velocità massima di un Buster, M4. :wink:

L'unità di misura è il m/s (metri al secondo).


Comunque se vuoi andare un po' più veloce comprati un M5, ad esempio il Discoverer degli Argon.


Quel strano dispositivo è in realtà l'ATS, Acceleratore Temporale Spazio (o qualcosa del genere, insomma ha lo scopo comunque di far scorrere più velocemente il tempo).
Come da titolo, mi kiedo quali siano le navi piu veloci e ke velocita' raggiungno!
Gli M5 sono le navi più veloci, ma la più veloce in assoluto non so quale nave sia, in X3.
Black@Hawk
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 8635
Joined: Sat, 8. Apr 06, 17:41
x3tc

Post by Black@Hawk »

Credo che la più veloce, con i dovuti potenziamenti al motore, sia lo Split Jaguar Raider, un M5 (come giustamente dice Poverinus) con la ragguardevole velocità di 596,42 m/s.
Image
Francescus
Posts: 147
Joined: Thu, 15. Dec 05, 17:29

Post by Francescus »

ma in x3, non c'è più il pegasus??????????? con i suoi 1009, dai il fumo ai mosquito, ed hai pure il tempo di fargli la pernacchia! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
User avatar
Tolihama
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 5419
Joined: Tue, 31. May 05, 19:16
x4

Post by Tolihama »

Il Pegasus c'è... ma non va più così veloce. :(

Adesso gli M5 aggirano intorno a 500 m/s di velocità massima potenziabile...

Le uniche navi sono lo Starbust che raggiunge 1000 e più di velocità e qualche altra che comunque non sono comprabili che io sappia... ma solo ottenibili via script. In realtà queste navi sono le navi da gare spaziale. :)
Black@Hawk
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 8635
Joined: Sat, 8. Apr 06, 17:41
x3tc

Post by Black@Hawk »

Il Pegasus in X3 raggiunge solo i 477,12 m/s nella versione Raider.
E' stato "leggermente" depotenziato.
Image
Deleted User

Re: [X3] Le navi piu veloci?

Post by Deleted User »

Xeno84 wrote:So ke c'e' un post molto simile ma li si parla di X" :P

Come da titolo, mi kiedo quali siano le navi piu veloci e ke velocita' raggiungno!

Io ho provato da poko la demo, e sono subito andato contro al pianeta per verificare queste cose XD ma ci metto una vita e il massimo e' 175 mi sembra, ke oltretutto non ho nemmeno capito ke unita' di misura si usa per la velocita'

Naturalmente ho usato quella specie di opzione ke ti accelera il tempo e ti indica 600% mah...ma ke strana opzione XD

P.S.
Dal punto di partenza della demo in termini di distanza ci ho impiegato quasi quasi 3mila kilometrie tantissimo tempo :P
Purtroppo la grande difficoltà di X3 è che anche gli M1 e M2 sono molto lenti e rimangono in balìa dei caccia,se solo mettersero un dispositivo da poter acquistare per aumentare la velocità,sarebbe una manna.
Ciao
User avatar
Tolihama
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 5419
Joined: Tue, 31. May 05, 19:16
x4

Post by Tolihama »

Effettivamente M1 e M2 sono lentissimi e come pattuglie per inseguire caccia M3 e M4 vari non servono a niente per la lentezza...

Cioè fa ridere andare a 40 m/s su un Condor [?]...
Lutiol
Posts: 5
Joined: Tue, 6. Jul 04, 21:18
x3

Post by Lutiol »

Ciao a tutti
mi sono chiesto più volte come fosse calcolata la velocità in X2 ed ora in X3, (metri al secondo?), ma a me sembra che nell'universo di X non esistano i secondi, i minuti, le ore, ma bensì i sezura, mizura, stazura, tazura, ecc. ecc.
quindi i 40 m/s del condor cosa sono?
metri/sec. o metri/sezura? e poi che sia una o l'altra unità di tempo,
pensandoci bene non sono un po troppo lente queste navi?
Se non sbaglio 40 metri/sec corrispondono a 144 km/ora, per una nave stellare mi sembra veramente pochino
ciao
User avatar
Tolihama
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 5419
Joined: Tue, 31. May 05, 19:16
x4

Post by Tolihama »

La penso come te, anche sul fatto delle unità di tempo. Effettivamente per "s" ho inteso i nostri secondi piuttosto che i sezura di X2 e X3.


Comunque hai ragione, è un po' pochino la velocità paragonato ad navi stellari. Ma che ci vuoi fare, queste sono le scelte della Ego.
User avatar
Aken_Bosch
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 4488
Joined: Wed, 29. Jun 05, 17:05
x4

Post by Aken_Bosch »

E sono scelte che condivido in pieno :)

Sì, difatti una nave stellare che si muove a 150 km all'ora (rispetto a cosa poi? Nello spazio le velocità si considerano come Delta-V, cioè la differenza di velocità rispetto a un sistema di riferimento) è abbastanza improbabile.....

....ma voglio vedere chi sarebbe in grado di combinare qualcosa in un gioco in cui le navi possono viaggiare alle "realistiche" velocità di 5-10-15 km/s :o ...una stazione spaziale non si farebbe neanche in tempo a vederla prima di diventare polvere sul suo scafo, a meno che anch'essa non stia viaggiando a quegli ordini di velocità, e quindi il Delta-V sia comunque abbastanza basso :)

E' tutta una questione di giocabilità :wink:

Per chi vuole vedere comunque come sarebbe una simulazione "realistica", c'è sempre Orbiter :twisted: ...
m3lkor
Posts: 344
Joined: Sat, 29. Apr 06, 11:46
x2

Post by m3lkor »

Beh la soluzione sarebbe semplice basta adottare la soluzione di Star Trek con i motori a impulso e i motori a curvatura. I due motori possono essere usati in situazioni differenti rendendo il gioco più realistico... però ovviamente sono scelte :)

ciao
Melkor
User avatar
Tolihama
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 5419
Joined: Tue, 31. May 05, 19:16
x4

Post by Tolihama »

Aken_Bosch wrote:E sono scelte che condivido in pieno :)

Sì, difatti una nave stellare che si muove a 150 km all'ora (rispetto a cosa poi? Nello spazio le velocità si considerano come Delta-V, cioè la differenza di velocità rispetto a un sistema di riferimento) è abbastanza improbabile.....

....ma voglio vedere chi sarebbe in grado di combinare qualcosa in un gioco in cui le navi possono viaggiare alle "realistiche" velocità di 5-10-15 km/s :o ...una stazione spaziale non si farebbe neanche in tempo a vederla prima di diventare polvere sul suo scafo, a meno che anch'essa non stia viaggiando a quegli ordini di velocità, e quindi il Delta-V sia comunque abbastanza basso :)

E' tutta una questione di giocabilità :wink:
Effettivamente sono cose a cui non ho pensato. :oops:
Xeno84
Posts: 6
Joined: Wed, 19. Apr 06, 00:40

Post by Xeno84 »

Beh secondo me ci potevano mettere comunque un sistema di allarme, kesso segnalazione radar, fernata di emergenza automatica in prossimita di qualsiasi cosa in traiettoria di collisione , almeno con le stazioni...
Cosa conta di piu nella vita per me?Anime,giochi,alieni,fisica e...FIsiCA
Lolle a tutti ;)
User avatar
Aken_Bosch
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 4488
Joined: Wed, 29. Jun 05, 17:05
x4

Post by Aken_Bosch »

m3lkor wrote:Beh la soluzione sarebbe semplice basta adottare la soluzione di Star Trek con i motori a impulso e i motori a curvatura. I due motori possono essere usati in situazioni differenti rendendo il gioco più realistico... però ovviamente sono scelte :)

ciao
Melkor
No, non sarebbe tanto semplice neanche quella...sembrerà strano, ma anche in Star Trek le cose funzionano più o meno come in X...
In ST i motori a impulso sono "convenzionali" reattori a fusione utilizzati per la navigazione sub-luce (convenzionalmente, a "tutto impulso" si viaggia a circa 1/4 della velocità della luce; i motori potrebbero teoricamente spingere fino circa 0.8-0.9 C, ma il massimo è stato stabilito a 1/4 per evitare effetti relativistici)...ma questo vuol dire comunque che a impulso le navi di ST viaggiano senza problemi a 500.000 - 2.000.000 km/h :o ...
Anche in ST, per i piccolissimi spostamenti si usano i "getti di manovra", razzi convenzionali che non spingono la nave a più di 300-400 km/h...e così rientriamo perfettamente nelle proporzioni dell'universo X :wink:

Prendendosi una licenza, si potrebbe dire che in X le velocità sono così limitate perchè le navi vengono studiate per il viaggio nei concentratissimi reticoli dei portali...non ha molto senso poter viaggiare a un milione di km/h per spostarsi tra due portali a 50 km di distanza (e già il pegasus di X2 esagera, a riguardo :D )

E poi, se si mette la curvatura in X, i portali possono finire in naftalina :D

Un'idea più furba sarebbe farlo tipo Freelancer (modalità standard parecchio lenta, modalità di crociera molto veloce ma senza possibilità di usare armi o altri dispositivi)...ma è un'idea che funziona per dei settori con una struttura come Freelancer...in X anche quello sarebbe inutile, visto che ogni settore praticamente "è tutto lì"...

Spero di essere stato esauriente :)
User avatar
Tolihama
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 5419
Joined: Tue, 31. May 05, 19:16
x4

Post by Tolihama »

[...]
Prendendosi una licenza, si potrebbe dire che in X le velocità sono così limitate perchè le navi vengono studiate per il viaggio nei concentratissimi reticoli dei portali...non ha molto senso poter viaggiare a un milione di km/h per spostarsi tra due portali a 50 km di distanza (e già il pegasus di X2 esagera, a riguardo )
[...]
Sono d'accordo.
Più esariente di così... :wink:
Xeno84
Posts: 6
Joined: Wed, 19. Apr 06, 00:40

Post by Xeno84 »

Aken e' stato esaurientissimo :D
Infatti e' proprio una questione di struttua settoriale se cosi si puo definire XD

Secondo me sarebbe perfetto se fosse un mix tra freelancer e x3 in quanto a settori, ma solo per il gusto di viaggiare in modo piu dinamico :D

Cmq X3 e' sempre MEgabellissimo!!!!!!!
Cosa conta di piu nella vita per me?Anime,giochi,alieni,fisica e...FIsiCA
Lolle a tutti ;)
User avatar
Tolihama
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 5419
Joined: Tue, 31. May 05, 19:16
x4

Post by Tolihama »

Cmq X3 e' sempre MEgabellissimo!!!!!!!
Posso darti torto? :roll:
Deleted User

Post by Deleted User »

Una cosa molto bella era il Jump nel mod di Deadly in X2,se non mi sbaglio,dove potevi anche jumpare vicino alle stazioni o alle navi,o era Terradine :? ,comunque era bello.
User avatar
Marvho
Posts: 4934
Joined: Mon, 4. Oct 04, 14:33
x4

Post by Marvho »

ok per la velocita... tutto vero... e invece che dire della distanza dei radar ?? vi pare possibile che un radar con triplex scanner non copra un intero settore??
What?

Return to “L'Universo della Trilogia di X”