
Ravanando qui e li ho appreso della miracolosa tattica dei loop.
Espongo quanto ho capito. Sostanzialmente un loop sarebbe un circolo di produzione di materie/prodotti autosufficente. Ciò comporta la costruzione di tutte le fabbrche da cui dipende la fabbrica "finale" del circolo.
Passando alla pratica.
Ho provato a fare un miniloop di prova a Pontifex Realm (reame del pontefice?). Il loop è composto da
2 SPP
1 Crystal Fab
1 Soyery
Non ho aggiunto miniere dal momento che il settore è ben fornito (2 miniere di silicio) anche se le prevedevo per futuri aggiornamenti del loop.
Ho fornito alle varie fabbriche navi in abbondanza per comprare/vendere i materiali che servono. Ora, il problema è che sono praticamente per il 60% del tempo lampeggianti. E non capisco dove abbia sbagliato.
Formalmente non capisco bene come collegare le fabbriche in modo che sfruttino direttamente le risorse prodotte.
I miei pensieri sono stati questi
1) sono un pò pir*a perchè ho fatto partire tutte le fabbriche in contemporanea, il primo pensiero è stato quello di far produrre le fabbriche base (SPP) fino a massimizzare la produzione, poi far partire la soyery sfruttando le celle prodotte dalle SPP e solo dopo la crystal fab in modo che si trovasse la pappa pronta.
2) Le navi fornite alle stazioni tendono ad andare per i cavoli loro fornendo i prodotti alle altre fabbriche di settore prima delle mie. Per questo problema l'unica soluzione che ho pensato è stata quella di alzare il prezzo al massimo, in modo che raramente le altre fabbriche fornissero "richiesta". Il metodo però mi sembra stupidissimo dal momento che l'ultima fabbrica della catena comprerebbe le materie prime a prezzi altissimi diminuendo il guadagno netto.
Bon per ora mi sembra sia tutto...
A poi altre considerazioni appena mi vengono in mente

Ciao
Melkor