[OT]Quanti conoscono Elite?? ... Quanti di voi desiderano un x4 come Elite?

Discussioni generali sui giochi della Egosoft, tra cui X-BTF, XT, X², X³, X³TC, X³AP.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

Dinamyc
Posts: 27
Joined: Thu, 22. Dec 05, 21:39
x3

[OT]Quanti conoscono Elite?? ... Quanti di voi desiderano un x4 come Elite?

Post by Dinamyc »

Col primo commodore 64 scoprii Elite....

Per i tempi che furono, circa nel 1983-84 ero interessato al mondo video ludico solo fino ad un certo punto, quando poi a quei tempi ho visto Elite.

Mi aveva intrigato molto quel gioco, certo che all'inizio era come vedere un geroglifico di forme in movimento ... visto che a quei tempi la grafica era molto cubettosa! ... Ma dopo una settimana che ci avevo studiato dietro, avevo capito che era un gioco da sballo!...

Incorporava circa 200 o 300 stelle che dopo queste erano praticamente inventate alla random... e ricordo quanti cristi ho tirato giù ogni volta che sbandavo nella bocchetta per entrare negli spaziporti tutti regolarmente cubici... E all'inizio era anche molto difficile trovare la bocchetta, si doveva andare d'apprima verso il pianeta, poi (visto che la bocchetta guardava il pianeta) dirigerti in quella direzione, automaticamente ti ritrovavi rivolto verso la bocchetta... :lol:

Insomma tutto per dirvi quanto la fisicità di quel giochetto da 64k era studiata in modo accurato!

Mi piacerebbe sapere quanti di voi ha conosciuto una qualsiasi serie di Elite...

Non sarebbe bello poter esplorare anche le superfici dei pianeti e magari farvi una passeggiata o meglio ancora una missioncina?

Sono l'unico ad aspettare un gioco del genere? :?

Saluti...

Edit by Hugoz
Mettiamo gli OT per favore.......
Per avere le ultime notizie sul mondo dell'informatica, visitate il mio blog su http://blog.4host.ch
NavaCorp
Posts: 2253
Joined: Tue, 16. Nov 04, 12:08
x3tc

Post by NavaCorp »

Non ho mai giocato a Elite o Privateer ma ne ho letto abbastanza da essermene fatto un'idea come giochi dove il gameplay è focalizzato su esplorazione, combattimento, missioni, piccolo commercio e dove sei limitato ad una sola (piccola) nave.

I giochi della serie X al contrario hanno un aspetto manageriale costituito dalla possibilità di possedere una flotta di navi, anche capital ship e fabbriche/spazioporti con cui produrre merci, guadagnare crediti ed insomma crearsi un impero di potenza uguale/superiore a quello delle razze. Nei giochi Egosoft esiste un complesso sistema economico (rispetto ad altri spacesim) di stazioni NPC e un economia che lavora in sottofondo.
Questa profondità del gioco bilancia l'esplorazione limitata ai settori e allo spazio.

Certo sarebbe bello atterrare sui pianeti ma si tratterebbe di un lavoro enorme se quello che intendi e poter girare a piedi o in volo sulle superfici planetarie mentre il gioco nello spazio continua a funzionare. Se invece l'accesso ai pianeti si limita ad un hangar, meglio uno spazioporto gigante che venda/compri merci per conto del pianeta e qualche tipo di navetta NPC che faccia la spola e simuli il trasporto di passeggeri/merci.

Dato che preferisco la gradualità mi piacerebbe che prima di passeggiare sui pianeti reintroducessero l'attracco interno nelle stazioni come in X2 e la possibilità di uscire dalla nave e accedere con visuale in prima persona alle zone abitate delle stazioni, incontrando personaggi in bar o altri locali, accettando da loro missioni o acquistando/vendendo merci a privati (in X3 c'è già una forma di baratto mi pare). Anche la possibilità di avere un "ufficio" nelle proprie stazioni dove aprire alcune particolari interfacce di stazione o la possibilità di potersi muovere all'interno delle proprie corvette/cap ship sarebbe per me preferibile prima di passeggiare su Argon Prime, ecc...

Ciao
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Questo é uno di quegli argomenti che esce spesso :wink:

Praticamente all'inizio tutte queste idee erano presenti (non so chi si ricorda dei vari topic aperti... una moltitudine!) ma poi si sa... finisce sempre che per una cosa o per l'altra alcune idee vengano scartate e addirittura tralasciate dalla versione precedente (X2 - La Minaccia) a quella successiva (X3 - Reunion).

Però sarebbe davvero bello se oltre a tutto quello che avete detto si aggiungesse la possibilità di catturare le navi dall'interno :twisted:
Pensate che bello: attaccate con il vostro M1 uno Xenon K, gli bloccate i motori e fate scendere con delle navi apposite un piccolo manipolo di uomini il cui scopo é catturare l'incrociatore alieno... voi siete tra quelli e combattete contro i sistemi di difesa Xenon per arrivare alla cabina di piotaggio e catturate la nave... intanto uno stormo di navi Khaak vi attacca l'M1 e siete costretti ad abbandonare :lol:
(e pensare che una cosa del genere é possibile e si pone sullo stesso piano degli interni delle stazioni: basta mettere uno sparatutto all'interno del gioco e -come per potersi muovere nelle stazioni- ci si muove nella nave, l'attività all'esterno viene calcolata in OOS e non ci sono problemi di rallentamenti vari :D)

Tutto questo potrà essere implementato in X3.5 o X4... speriamo :lol:
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
NavaCorp
Posts: 2253
Joined: Tue, 16. Nov 04, 12:08
x3tc

Post by NavaCorp »

-Dna- wrote:
Però sarebbe davvero bello se oltre a tutto quello che avete detto si aggiungesse la possibilità di catturare le navi dall'interno :twisted:
Pensate che bello: attaccate con il vostro M1 uno Xenon K, gli bloccate i motori e fate scendere con delle navi apposite un piccolo manipolo di uomini il cui scopo é catturare l'incrociatore alieno... voi siete tra quelli e combattete contro i sistemi di difesa Xenon per arrivare alla cabina di piotaggio e catturate la nave... intanto uno stormo di navi Khaak vi
Se esisterà mai questa possibilità io voglio il fucile GOF dei paranid!!! :twisted:
User avatar
Huragano
Posts: 2481
Joined: Mon, 16. May 05, 18:42
x4

Post by Huragano »

Questo sarebbe davvero bellissimo!
C'è un mod di X2 che lo fa, la station war se non erro, che catturi stazioni e interi settori.
io pultroppo mi sono avvicinato al mondo dei videogiochi un po' tardi per poter provare elite e simili, e ne conosco solo il nome e la fama... :roll:
JonusITA
Posts: 3443
Joined: Mon, 21. Jun 04, 15:13
x3

Post by JonusITA »

Huragano wrote:Questo sarebbe davvero bellissimo!
C'è un mod di X2 che lo fa, la station war se non erro, che catturi stazioni e interi settori.
io pultroppo mi sono avvicinato al mondo dei videogiochi un po' tardi per poter provare elite e simili, e ne conosco solo il nome e la fama... :roll:
credo che ci riferisca ad una specie di hl2 :D, ma sto studicchiano il modo di implementare 2 motori grafici nello stesso gioco (forse è possibile, ma ho dei dubbi), probabilmente basterebbe attivare una variabile che ad un certo punto carichi un altra applicazione in memoria, un altro gioco in effetti, e il resto continui a girare come se fosse in oos (non vi dico che hardware servirebbe... :D) forse creare una specie di multiplayer è più semplice (si tratta di giocare solo su sockets e alcune variabili), ma comunque complicato (a risuscirci sarebbe da farci la tesi :D)

ma non è così semplice come sembra "basta mettere uno sparatutto all'interno del gioco..."

i motori grafici ci sono (parlo di quelli freeware), a partire da quello di quake 2 se non sbaglio (di cui hanno rilasciato i sorgenti), ma sarebbe una cosa troppo bello riuscire a farcela

in ogni caso di atterrare su pianeti e cose dle genere nessuno aveva promesso niente, se ne parlava (e non erano neanche voci ufficiali se ricordo bene), ma in fondo sognare non guasta

forse servirebbe una maggiore profondità al gioco, per essere più simile ad elite, ma diverrebbe pure un clone di eve (al quale mi sto divertendo parecchio, ma che non è esente da difetti - è comunque il miglior mmorpg che esista oggi, specie come bilanciamento di navi - cose che si possono fare - vastità - immersione nell'universo e tattiche, queste specie sono moltissime)
Memento Audere Semper

X-Tended Mod Team Member
X-Tended Mod official forums
X-Tended official ship gallery
User avatar
embryo_74
Posts: 152
Joined: Fri, 13. May 05, 20:44
x3tc

Post by embryo_74 »

Ritorno un pochino IT :)
Io al primo Elite giocai per giornate intere nel negozio di PC sotto casa :D la proprietaria mi metteva in vetrina come una specie di demo e io giocavo... commerciavo, cacciavo facevo saltare in aria :lol: una pacchia insomma, il sogno di ogni bambino 11enne!
Dopo qualche anno arrivò l'Amiga in casa... e volli Elite anche lì... grafica e suoni migliori rispetto ai pc che giravano 4 anni prima, ma il risultato non cambiava, divertimento per ore e ore.
Poi uscirono Frontier e Frontier II, seguiti di Elite, e ancora via: giornate intere spese a cercare di far soldi per prendere navi migliori (finalmente si poteva cambiare, non solo la mitica Cobra MK-III). C'erano anche lì le BBS dove cercare missioni di assassinio, missioni commerciali, assumere personale per la nave... e potevi vedere anche le facce di quelli che contattavi (io come personale assumevo solo donne :lol: )
Che tempi! :D
PdG
Posts: 61
Joined: Sat, 1. Oct 05, 16:16
x3tc

Post by PdG »

Oh io ho seguito tutta la saga di elite, passando da elite versione zx spectrum, a quella c64, poi amiga, poi e' uscito frontier, poi first encounter... giochi che mi hanno tenuto inchiodato al monitor per MESI, giochi che mi han avvicinato all'universo di X proprio perche' cercavo qualcosa di simile.

So che da un pezzo braben ha annunciato un elite 4, che si trova persino in prevendita (!) su play.com, ma credo siamo ancora in fase di leggenda urbana.. speriamo!
Dynamic
Posts: 146
Joined: Thu, 17. Jun 04, 17:01
x2

Post by Dynamic »

Ok vedo che ci sono molti giovanissimi che non conoscono Elite... ad ogni modo la Egosoft ha fatto davvero dei capolavori... incluso X3... Anzi lo definirei lo stato dell'arte!..

Non ho aperto questo topic per creare diatribe e discussioni sul fatto che Elite è meglio di X2, volevo solo sapere quanti di voi si aspettano da uno space sim che si possa sorvolare una superficie di un pianeta o addirittura camminarci...

Navacorp ha scritto:
Non ho mai giocato a Elite o Privateer ma ne ho letto abbastanza da essermene fatto un'idea come giochi dove il gameplay è focalizzato su esplorazione, combattimento, missioni, piccolo commercio e dove sei limitato ad una sola (piccola) nave.

Non credo tu habbia letto molto perchè per dire che hai una sola piccola nave, non hai proprio letto nulla...

Io sto parlando di Elite, non di Privateer o altro... In Elite ci sono molte più navi di quante ce ne siano in X2 o X3 ... volendo potrei fartene un elenco... e non solo le navi, ma anche armi a volontà e compreso i Jump iperspaziali con tanto di stelle veramente esistenti ... dal sistema solare a Barnard Star circa, sono approssimativamente distanze precisi...

Praticamente hanno ricreato con buona precisione 100 anni luce la posizione delle stelle e qualche pianeta... Potete controllare voi stessi...

L'unica cosa che manca a X3 è questo... Perchè ha tutte le carte in regola per poterlo diventare, sarebbe peccato che non diventasse così...

È vero che come dice Jonus, ci vorrebbe davvero una programmazione superba, ma voglio anche ricordare che c'è chi c'era già riuscito e credo ora Braben, stia per compiere la sua mossa ... Ha rilasciato diverse interviste e nelle prime che ha rilasciato ha specificatamente detto che voleva aspettare affinchè i computer diventavano abbastanza potenti da poter essere davvero immersi in scenari foto realistici... Ed è ciò che ha fatto... siamo quasi giunti al foto realismo...

In maggio rilascia un gioco che usa queste nuove tecnologie .. the outsider... non che m'interessi, ma pare che con quel motore grafico partirà a fare elite 4....

Comunque grazie per i post, ad ogni modo per chi fosse interessato si trova davvero pochissimo a riguardo di elite 4 .. e se cercate bene con google trovate alcune interviste ...

... Chi lo sa... per ora mi voglio godere a pieno X3 ... che è comunque un gioco TROOOOOPPPOOO BELLLLOOOO!!!! :D

SALUTI
Per avere le ultime notizie sul mondo dell'informatica, visitate il mio blog su http://blog.4host.ch
NavaCorp
Posts: 2253
Joined: Tue, 16. Nov 04, 12:08
x3tc

Post by NavaCorp »

Non ho mai giocato a Elite o Privateer ma ne ho letto abbastanza da essermene fatto un'idea come giochi dove il gameplay è focalizzato su esplorazione, combattimento, missioni, piccolo commercio e dove sei limitato ad una sola (piccola) nave.

Non credo tu habbia letto molto perchè per dire che hai una sola piccola nave, non hai proprio letto nulla...
Forse mi sono spiegato male: volevo dire che da quello che ho capito leggendo qua e la a proposito di Elite e seguiti è che non si aveva la possibilità di possedere stazioni, flotte, capital ship, ecc...

Insomma l'idea che ne ho avuto è che il gameplay fosse più stile Freelancer...
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

JonusITA wrote:credo che ci riferisca ad una specie di hl2 :D, ma sto studicchiano il modo di implementare 2 motori grafici nello stesso gioco (forse è possibile, ma ho dei dubbi), probabilmente basterebbe attivare una variabile che ad un certo punto carichi un altra applicazione in memoria, un altro gioco in effetti, e il resto continui a girare come se fosse in oos (non vi dico che hardware servirebbe... :D) forse creare una specie di multiplayer è più semplice (si tratta di giocare solo su sockets e alcune variabili), ma comunque complicato (a risuscirci sarebbe da farci la tesi :D)

ma non è così semplice come sembra "basta mettere uno sparatutto all'interno del gioco..."

i motori grafici ci sono (parlo di quelli freeware), a partire da quello di quake 2 se non sbaglio (di cui hanno rilasciato i sorgenti), ma sarebbe una cosa troppo bello riuscire a farcela
E io che credevo che fosse molto più semplice :lol:
Avevo pensato a quei mod che cambiavano uno sparatutto in un gioco di auto (non mi viene in mente il nome, ma ce n'era uno per Half-Life) e pensando che in X2 c'erano già dei modelli di persone (nei filmati ma non solo) fosse tutto semplice implementare una sezione sparatutto all'interno di un gestionale.
Ma se per farlo occorre ciò ritiro tutto :lol:
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
NavaCorp
Posts: 2253
Joined: Tue, 16. Nov 04, 12:08
x3tc

Post by NavaCorp »

-Dna- wrote:
JonusITA wrote:credo che ci riferisca ad una specie di hl2 :D, ma sto studicchiano il modo di implementare 2 motori grafici nello stesso gioco (forse è possibile, ma ho dei dubbi), probabilmente basterebbe attivare una variabile che ad un certo punto carichi un altra applicazione in memoria, un altro gioco in effetti, e il resto continui a girare come se fosse in oos (non vi dico che hardware servirebbe... :D) forse creare una specie di multiplayer è più semplice (si tratta di giocare solo su sockets e alcune variabili), ma comunque complicato (a risuscirci sarebbe da farci la tesi :D)

ma non è così semplice come sembra "basta mettere uno sparatutto all'interno del gioco..."

i motori grafici ci sono (parlo di quelli freeware), a partire da quello di quake 2 se non sbaglio (di cui hanno rilasciato i sorgenti), ma sarebbe una cosa troppo bello riuscire a farcela
E io che credevo che fosse molto più semplice :lol:
Avevo pensato a quei mod che cambiavano uno sparatutto in un gioco di auto (non mi viene in mente il nome, ma ce n'era uno per Half-Life) e pensando che in X2 c'erano già dei modelli di persone (nei filmati ma non solo) fosse tutto semplice implementare una sezione sparatutto all'interno di un gestionale.
Ma se per farlo occorre ciò ritiro tutto :lol:
Un modo più semplice per dare l'illusione di interazione con gli abitanti delle stazioni sarebbe la creazione di nuove cutscenes, diverse tra loro in numero sufficiente ad offrire la necessaria varietà in termini di razze e classi di stazioni.

Nell'hangar il giocatore seleziona "Entra nella stazione" e parte il solito filmato (in X2 è già presente) che mostra Julian uscire dalla nave in tuta spaziale e muoversi nell'hangar verso un air dock interno; una volta dentro una cutscenes come quella della trama mostra julian avanzare per un corridoio/passerella in cui si muovono persone/alieni e dirigersi a un terminale di computer simile a quello che si trova in X2 nella missione al museo di Antigone. Questo terminale consultabile (come nella missione che ho detto) permetterebbe di leggere le notizie e consultare l'offerta di missioni. Al normale testo delle missioni BBS dovrebbe aggiungersi un "se intendi accettare aspettami al Bar della stazione per i dettagli": una volta accettata un altra cutscene dovrebbe mostrare Julian che si dirige al Bar (con un ambientazione diversa per tipo di stazione e un personaggio diverso a seconda della razza) dove si incontra con il mandante della missione: ci verrebbero forniti i dettagli dalla bocca dell'individuo e noi potremmo dialogare tramite i "fumetti" già sperimentati nella trama di X2 e ottenere dettagli ulteriori che verranno poi trascritti nel diario di bordo per la successiva consultazione. Una volta terminata la scenetta un altra cutscene dovrebbe mostrare Julian che in tuta ritorna all'astronave nell'hangar (come già avviene in X2) oppure dirigersi a questa insieme al cliente se si tratta di una missione Taxi (nel caso di un tour addirittura una cutscene con un mini pulmino volante interno che si accosta al TP e trasferisce i passeggeri). Dopodichè inizierebbe la missione come al solito; per aumentare il realismo gli eventuali messaggi di incitamento/protesta/ringraziamento durante la missione dovrebbero arrivarci dal cliente tramite l'immagine video sul gravidar in basso a destra (come già avviene per le comunicazioni con la polizia, ecc...) invece che essere trascritti nel logbook.

Mi rendo conto che fare un numero sufficiente di cutscenes per rappresentare le diverse razze aliene (nonche una certa varietà tra i soggetti umani) e i differenti interni delle stazioni (diverse per la razza ma anche per il tipo di stazione (fabbriche/miniere/fattorie/spazioporti, ecc...) sarebbe un lavoraccio (per chi le sà realizzare) ma penso che sarebbe forse tecnicamente più facile che creare un minigioco stile FPS all'interno dello spacesim. Dopotutto le cutscenes sono un qualcosa già presente nel gioco e attivarle e legarle alle missioni sarebbe una questione di script come per la trama.

Saluti
User avatar
Huragano
Posts: 2481
Joined: Mon, 16. May 05, 18:42
x4

Post by Huragano »

Be', effettivamente sono tante...per iniziare basterebbero quelle di Ingresso nella stazione, accesso al terminale e dirigersi al bar/officina, ecc...poi figurarsi fare TUTTE le razze parlanti! Quando entri in una stazione boron loro non devono avere le tute per esempio ma gli altri si, i piranid a 3 a 3, ecc...
a me basterebbe comunque un po' di vita all'interno dell'hangar, tipo filmato iniziale dove si vedono le navi in ingresso/uscita...
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

NavaCorp wrote:
-Dna- wrote:
JonusITA wrote:credo che ci riferisca ad una specie di hl2 :D, ma sto studicchiano il modo di implementare 2 motori grafici nello stesso gioco (forse è possibile, ma ho dei dubbi), probabilmente basterebbe attivare una variabile che ad un certo punto carichi un altra applicazione in memoria, un altro gioco in effetti, e il resto continui a girare come se fosse in oos (non vi dico che hardware servirebbe... :D) forse creare una specie di multiplayer è più semplice (si tratta di giocare solo su sockets e alcune variabili), ma comunque complicato (a risuscirci sarebbe da farci la tesi :D)

ma non è così semplice come sembra "basta mettere uno sparatutto all'interno del gioco..."

i motori grafici ci sono (parlo di quelli freeware), a partire da quello di quake 2 se non sbaglio (di cui hanno rilasciato i sorgenti), ma sarebbe una cosa troppo bello riuscire a farcela
E io che credevo che fosse molto più semplice :lol:
Avevo pensato a quei mod che cambiavano uno sparatutto in un gioco di auto (non mi viene in mente il nome, ma ce n'era uno per Half-Life) e pensando che in X2 c'erano già dei modelli di persone (nei filmati ma non solo) fosse tutto semplice implementare una sezione sparatutto all'interno di un gestionale.
Ma se per farlo occorre ciò ritiro tutto :lol:
Un modo più semplice per dare l'illusione di interazione con gli abitanti delle stazioni sarebbe la creazione di nuove cutscenes, diverse tra loro in numero sufficiente ad offrire la necessaria varietà in termini di razze e classi di stazioni.

Nell'hangar il giocatore seleziona "Entra nella stazione" e parte il solito filmato (in X2 è già presente) che mostra Julian uscire dalla nave in tuta spaziale e muoversi nell'hangar verso un air dock interno; una volta dentro una cutscenes come quella della trama mostra julian avanzare per un corridoio/passerella in cui si muovono persone/alieni e dirigersi a un terminale di computer simile a quello che si trova in X2 nella missione al museo di Antigone. Questo terminale consultabile (come nella missione che ho detto) permetterebbe di leggere le notizie e consultare l'offerta di missioni. Al normale testo delle missioni BBS dovrebbe aggiungersi un "se intendi accettare aspettami al Bar della stazione per i dettagli": una volta accettata un altra cutscene dovrebbe mostrare Julian che si dirige al Bar (con un ambientazione diversa per tipo di stazione e un personaggio diverso a seconda della razza) dove si incontra con il mandante della missione: ci verrebbero forniti i dettagli dalla bocca dell'individuo e noi potremmo dialogare tramite i "fumetti" già sperimentati nella trama di X2 e ottenere dettagli ulteriori che verranno poi trascritti nel diario di bordo per la successiva consultazione. Una volta terminata la scenetta un altra cutscene dovrebbe mostrare Julian che in tuta ritorna all'astronave nell'hangar (come già avviene in X2) oppure dirigersi a questa insieme al cliente se si tratta di una missione Taxi (nel caso di un tour addirittura una cutscene con un mini pulmino volante interno che si accosta al TP e trasferisce i passeggeri). Dopodichè inizierebbe la missione come al solito; per aumentare il realismo gli eventuali messaggi di incitamento/protesta/ringraziamento durante la missione dovrebbero arrivarci dal cliente tramite l'immagine video sul gravidar in basso a destra (come già avviene per le comunicazioni con la polizia, ecc...) invece che essere trascritti nel logbook.

Mi rendo conto che fare un numero sufficiente di cutscenes per rappresentare le diverse razze aliene (nonche una certa varietà tra i soggetti umani) e i differenti interni delle stazioni (diverse per la razza ma anche per il tipo di stazione (fabbriche/miniere/fattorie/spazioporti, ecc...) sarebbe un lavoraccio (per chi le sà realizzare) ma penso che sarebbe forse tecnicamente più facile che creare un minigioco stile FPS all'interno dello spacesim. Dopotutto le cutscenes sono un qualcosa già presente nel gioco e attivarle e legarle alle missioni sarebbe una questione di script come per la trama.
Credo che dopo un po' tutto diventa un po' monotono, per poter evitare la monotonia occorre fare molte cutscenes utte diverse e non credo che basterebbe comunque.... :(

Ritornando a Elite (gioco che non ho mai provato, ma conosco di fama ;) ) in che modo si poteva viaggire sui pianeti? Semplicemente atterrandoci oppure si poteva anche volrare da un continente all'altro?
Nel primo caso é semplice: invece di attraccare ad una stazione si attracca ad un Lander (nave per atterraggi planetari) che porta il giocatore sul pianeta e commercia con esso come se fosse una stazione; se nvece é il secondo caso allora la storia é più complessa: occorre creare la superficie del pianeta!!! Credo che sia un lavoro mooolto lungo :doh:
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
NavaCorp
Posts: 2253
Joined: Tue, 16. Nov 04, 12:08
x3tc

Post by NavaCorp »

-Dna- wrote:
Ritornando a Elite (gioco che non ho mai provato, ma conosco di fama ;) ) in che modo si poteva viaggire sui pianeti? Semplicemente atterrandoci oppure si poteva anche volrare da un continente all'altro?
Nel primo caso é semplice: invece di attraccare ad una stazione si attracca ad un Lander (nave per atterraggi planetari) che porta il giocatore sul pianeta e commercia con esso come se fosse una stazione; se nvece é il secondo caso allora la storia é più complessa: occorre creare la superficie del pianeta!!! Credo che sia un lavoro mooolto lungo :doh:
C'è Universal Combat che fà questo anche se buggoso e con grafica non eccelsa. :)

Poi c'era un altro gioco MMOG che permetteva questo, ora chiuso ma non mi ricordo il nome... :(
dimare
Posts: 11
Joined: Tue, 1. Jun 04, 21:34
x2

Post by dimare »

ciao ragazzi
io, vecchietto, ELITE ce l'ho ancora per amiga, con tanto di manuali
poi c'era anche per pc.
in elite mancava la possibilità di comprare le stazioni ma commerciavi,
ed era così intrigante che di questa possibilità non ne ho mai sentito
la mancanza.
dava veramente l'idea dello spazio, potevi saltare da un pianeta
all' altro, ma potevi anche arrivarci in volo,col rischio di trovare
pirati e così divertirti a sparucchiare.
Ad un certo livello potevi attrezzarti per saltare in una altra
galassia, mi sembra che fossero 8 in totale, ed ogni galassia
aveva 256 pianeti (però potrei anche sbagliare vista l'età)
Mi dispiace, ma quell' impressione di spazio che dava elite
la serie x non me la dà.
x2, un po' meno x3, sono i miei preferiti, ma solo dopo elite.

Se si potessero mescolare le carte,(x + elite), sarebbe il massimo.

ps.
quasi quasi resuscito l' amiga e ci gioco un po'

:P :P
ciao a tutti
Windows XP Pro, ABIT Fatal1ty AN8 (nForce 4 Ultra), AMD Athlon64 3800+, 1Gb ram DDR 400, Geforce 7800gtx 256 Mb, HDD SATA 200 Gb e non va!
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

dimare wrote:ciao ragazzi
io, vecchietto, ELITE ce l'ho ancora per amiga, con tanto di manuali
poi c'era anche per pc.
in elite mancava la possibilità di comprare le stazioni ma commerciavi,
ed era così intrigante che di questa possibilità non ne ho mai sentito
la mancanza.
dava veramente l'idea dello spazio, potevi saltare da un pianeta
all' altro, ma potevi anche arrivarci in volo,col rischio di trovare
pirati e così divertirti a sparucchiare.
Ad un certo livello potevi attrezzarti per saltare in una altra
galassia, mi sembra che fossero 8 in totale, ed ogni galassia
aveva 256 pianeti (però potrei anche sbagliare vista l'età)
Mi dispiace, ma quell' impressione di spazio che dava elite
la serie x non me la dà.
x2, un po' meno x3, sono i miei preferiti, ma solo dopo elite.

Se si potessero mescolare le carte,(x + elite), sarebbe il massimo.
Un X4: Elite :lol:

L'interagire con i vari pianeti... questo manca nella serie di X!
(ho scoperto l'acqua, é da tanto che lo si dice :P :D)
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
Lutiol
Posts: 5
Joined: Tue, 6. Jul 04, 21:18
x3

Post by Lutiol »

ho giocato una vita a frontier era troppa bello,
la galassia, milioni (veramente) di stelle, con le loro classi spettrali, giganti rosse nane bianche, stelle della sequenza principale come il nostro sole con le caratteristiche e le dimensioni rispettate come nella realtà, stelle doppie, triple, con lo stuolo di pianeti al seguito che seguivano le loro rispettive orbite e tu potevi atterrare su oguno di essi,
pianeti come la terra, giganti gassosi, come giove, alcuni anche con anelli come saturno e con le loro lune, tutto seguendo le reali leggi della fisica che regolano il nostro universo,
quando facevi un salto e sbucavi regolarmente ai bordi del sistema stellare prescelto non potevi puntare ad un pianeta interno e tentare di raggiungerlo dove pensavi che fosse, quando arrivavi li non c'era piu, si era spostato seguendo la sua orbita, quindi dovevi calcolare il tutto
(meno male che c'era il pilota automatico che provvedeva ad accelerare fino a metà viaggio e poi decelerare fino a raggiungere l'obbiettivo)
cosi dicasi per le stazioni orbitanti era come nel vero, dovevi prevedere dove sarebbero state quando tu le avessi raggiunte, ruotavano costantemente nella loro orbita.
Le innumerevoli navi che potevi avere, crediti permettendo avevano la possibilita di cambiare la classe del motore, in parole povere più era alta la classe piu potevi fare un salto lungo 8, 10, 12 annil luce, il salto naturalmente accelerava il tempo cosi che per te erano passati pochi secondi ma nello spazio era passata una settimana (un dato da tenere conto nelle missioni dove dovevi fare qualcosa (kill, bomb, o trasporto passeggeri) tutte regolarmente da effettuarsi in un tempo prestabilito)
Ci sarebbe da scrivere un libro sulle possibilità che avevi, la cosa che piu mi affascinava era, cone ho gia detto, la legge fisica che regolava il tutto, passando vicino ad un pianeta a motori spenti subivi l'effetto fionda, se spegnevi i motori continuavi per la rotta impostata per sempre,
ho cercato piu volte di entrare in orbita attorno ad un pianeta accendendo e spegnendo i motori ma più che orbite elittiche non sono mai riuscito ad ottenere, naturalmente all'avvicinasi del pianeta la velocita orbitale aumentava per poi rallentare nell'allontanamento.
Rifornedomi di idrogeno col fuel scoop ai bordi dei giganti gassosi ho attraversato la galassia, dalle rade stelle ai bordi della spirale sino al centro dove le stelle non distano che pochi anni luce une dalle altre e quando guardavo la distanza che mi separava dal sole (20.000 30.000 anni luce) mi sentivo .... :( SOLO :) .
Si vorrei veramente che ci fosse un gioco con la grafica di X e le possibilita di frontier, sarebbe il massimo, grandioso, ciao ragazzi
Dynamic
Posts: 146
Joined: Thu, 17. Jun 04, 17:01
x2

Post by Dynamic »

GRANDE LUTIOL... :o :P

sei riuscito a descrivere nel modo ottimale Frontier!

Nutro lo stesso desiderio di Lutiol... una galassia che sia verosimile alla nostra e la fisica che faceva paura, tanto era realistica!!

Ero sbalordito anni addietro, per quanto poteva essere realistico il tutto!

Pensare che era un gioco che stava su un Floppy da 740 Kb... Roba da matti! ...

Oggi come oggi solo un database con tutte quelle stelle, sarebbe grande 740 Mb... e forse non basta!

Ad ogni modo speriamo davvero che Braben faccia qualcosa di concreto... Sinceramente credo in lui, è una persona moooolto affidabile e non è colpa sua se altre persone si sono permesse di dare una data di uscita di quel gioco... (ciò nonostante anche lui ne abbia accennato.. sempre con un forse!)

Comunque per chi non conoscesse ancora Frontier o il seguito First Encounter ... vale davvero la pena dargli un'occhiata in prima persona, prima di giudicare! :wink:

Sono contento che ci siano molti appassionati di Elite... Non ci speravo... Beh continuo a credere ad un'uscita di Elite 4.. sarebbe il gioco dei giochi... :)

Gazie ancora a Lutiol che ha descritto in modo quasi perfetto Frontier... Io stesso non avrei saputo fare di meglio... Per me ora è un lontano ricordo ... seppure sono arrivato al grado di Elite come combattente!.. .Che vergogna! :oops:

Saluti
Per avere le ultime notizie sul mondo dell'informatica, visitate il mio blog su http://blog.4host.ch
Dynamic
Posts: 146
Joined: Thu, 17. Jun 04, 17:01
x2

Post by Dynamic »

Dimenticavo!

Per rispondere a Navacorp, mi devo scusare!

Non avevo effettivamente inteso bene quello che avevi scritto... Ora è chiaro... :oops:

Comunque mi verrebbe quasi da spronare Egosoft e David per una collaborazione ... solo che io sono un picio come tanti ... chi mi darebbe ascolto???!!!??? .... :lol:

Bah... Poi visto che già ci sono state diatribe... Mahhh...

Beh se qualcuno potesse farlo ... sempre in modo molto positivo.. .non sarebbe male ...anzi sarebbe il capolavoro di questo secolo ... magari in collaborazione con la Nasa e tutti i dati relativi alle reali posizioni delle stelle e pianeti!

A proposito di Nasa ... chi ancora non conosce ... esiste Celestia che è un simulatore spaziale ricco di milioni di stelle (col database di stelle scaricabile a parte)... tutto con grafica modulare (potete scaricarvi le texture a parte e installarle!) ...

Tutto questo è free e in 3d! dategli un'occhiata!

http://www.shatters.net/celestia/

Lo conosco da oramai 2 anni ... è davvero stupendo, si possono addirittura programmare itinerari per creare dei video tutti personalizzati...

Senza contare che tiene conto della reale (o perlomeno quasi) dimensione di tutti i corpi celesti! :o :lol:

Fatemi sapere...

DA SBALLO! :o

Saluti
Per avere le ultime notizie sul mondo dell'informatica, visitate il mio blog su http://blog.4host.ch

Return to “L'Universo della Trilogia di X”