Discussioni su tutto ciò che non riguarda i giochi legati all'Universo-X (discussioni sulla tecnologia, altri giochi...). Si prega di leggere il regolamento prima di postare.
L'Agenzia Spaziale Italiana ha appena annunciato che tramite i dati raccolti dallo strumento MARSIS della sonda Mars Express, è stato possibile individuare un lago di acqua salata grande circa 20 km, a 1.5 km di profondità nel sottosuolo di Marte
E' una scoperta eccezionale, mi chiedo solo quali siano le modalità per avere un riscontro diretto dell'eventuale presenza di vita microscopica in quelle acque, il rischio di contaminazione con tracce organiche/batteri proveniente da Terra è enorme.
Marte ha diversi problemi riguardo alla vita.
La cosa è dovuta all'assenza di un nucleo ferroso come la terra, se dovessimo camminare sul suolo di Marte con una bussola, questa non indicherebbe il nord.
L'assenza di un campo magnetico espone la superficie dai venti solari che sono paragonabili a un forno a microonde su tutta la superficie.
Altro problema legato al nucleo che attualmente è freddo, quindi niente placche tettoniche e riciclo del terreno. Qualsiasi forma di vita si estingue in diverse milioni di anni.
Ma un tempo non era così, il monte olimpo di Marte è il più grande vulcano del sistema solare. Questo significa che un tempo la temperatura era più calda.
Quindi acqua in superficie. Se aveva anche un nucleo magnetico, allora le condizioni erano simili a quelle della terra.
Anche se trovassimo un battere morto, sarebbe una grande scoperta. Perché darebbe la certezza di altre forme di vita nell'universo.