[X3] Decalogo del posizionamento stazioni usando la mappa.

Discussioni generali sui giochi della Egosoft, tra cui X-BTF, XT, X², X³, X³TC, X³AP.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

Mietitore
Posts: 428
Joined: Wed, 2. Jan 08, 14:05
x3

[X3] Decalogo del posizionamento stazioni usando la mappa.

Post by Mietitore »

Mi auto-cito nuovamente rendendo "stand-alone" la seguente mini-guida o meglio il seguente...

Decalogo:

"I DIECI PASSI DEL BUON MURATORE SPAZIALE"
:P

1 ) salva la partita prima di agire (attracca allo Spazioporto Commerciale ad esempio)... potrai sempre ricaricare se l'esperimento non riesce come vuoi tu

2 ) posizionati con la tua nave in un punto da cui ritieni di avere una buona visuale della futura stazione

3 ) dai l'ordine al TL di "lasciare qui il mio carico" oppure (se il TL è di proprietà) dalla console di comando dello stesso seleziona Speciali -> Costruire stazione

4 ) scegli accuratamente il livello di zoom della mappa per operare un coerente distanziamento delle varie stazioni componenti del complesso e tienilo a mente per le future aggiunte

5 ) imposta la posizione della stazione sul piano XZ (default) tramite i tasti del Num Pad 8,2,6,4 oppure (come suggerito da Mærifer) con il tasto 5 allinea la stazione all'oggetto più vicino

6 ) commuta l'asse della mappa sul piano XY con il tasto "Ins"

7 ) posiziona la stazione in altezza (ossia sull'asse Y che rimane da impostare) usando i tasti Num Pad 8 e 2... gli altri non li toccare in quanto cambieresti una delle impostazioni del punto 4 di cui sopra

8 ) se hai scelto bene la posizione di cui al punto 1, dovresti avere dinanzi a te nello spazio la sagoma in posizione della tua stazione... altrimenti fai pure sulla fiducia perchè la mappa non sbaglia. Se, per avere una miglior visione, hai bisogno di cambiare l'orientamento della nave che stai guidando, NON TOCCARE LA TASTIERA, ma limitati a premere il tasto destro del mouse e a orientarti da fermo (senza dare throttle) muovendo esclusivamente il mouse, dopodichè premi di nuovo il tasto destro per tornare in modalita "posizionamento stazione". Uso il tono "allarmistico" perchè, se sbagli qui, rischi di confermare il posizionamento prima di averlo definito esattamente come desideri

9 ) ruota, se ritieni di doverlo fare, intorno ai suoi assi la stazione con NumPad 7,9,1,3

10 ) dai gli ultimi ritocchi (ripassando se necessario per i punti dal 5 in giù) e premi INVIO per confermare la posizione definitiva dove verrà collocata la stazione.

Tutto qua... buona costruzione! :)

Mietitore.
Last edited by Mietitore on Sun, 16. Mar 08, 08:42, edited 5 times in total.
Redrick
Posts: 994
Joined: Tue, 12. Jun 07, 19:04
x3tc

Post by Redrick »

Bella... soprattutto utile!
Non vorrei sembrare guastafeste, tuttavia somiglia molto al topic stikkato di DNA sul posizionamento artistico delle stazioni!, per X2 ma valido anche per X3:

http://forum.egosoft.com/viewtopic.php?t=146998

Comunque un plauso per l'impegno!
Mietitore
Posts: 428
Joined: Wed, 2. Jan 08, 14:05
x3

Post by Mietitore »

Grazie :)

Sì, conosco il post stikato tanto che il contesto dove ho postato il decalogo originariamente è questo: http://forum.egosoft.com/viewtopic.php?t=202373
dove cito anche la bella guida di dna che però mi sembra più orientata al lato "architettonico", suggerendo come dare una bella forma ai complessi, ma non riferendosi al posizionamento in senso stretto.

Il mio intento invece è proprio quello di guidare operativamente passo passo il posizionamento preciso di una stazione nella maniera più sintetica possibile e utilizzando la mappa.

Credo che le due guide (vabbe' per il decalogo la parola guida è troppo grossa in effetti...) si compensino: una suggerisce forme e disegni, l'altra ti dice un modo per farli nella maniera più precisa e abbordabile.

Mi viene questo paragone: dna educa all'arte architettonica... io dico ai muratori come sovrapporre i mattoni... a questo proposito ho anche rititolato il decalogo.

:lol:
Redrick
Posts: 994
Joined: Tue, 12. Jun 07, 19:04
x3tc

Post by Redrick »

Mietitore wrote: Mi viene questo paragone: dna educa all'arte architettonica... io dico ai muratori come sovrapporre i mattoni...
E io da buon bergamasco preparo la malta nella betoniera! :lol:
(k)
Posts: 3690
Joined: Sun, 18. Jun 06, 14:23
x4

Post by (k) »

Io penso al cadavere
"anche se rimbalzano, non sono di gomma!" (manuale di pronto soccorso, capitolo sui bambini)
Mietitore
Posts: 428
Joined: Wed, 2. Jan 08, 14:05
x3

Post by Mietitore »

:lol:

... vista la provenienza, comincio a preoccuparmi.

:lol:
Mærifer
Posts: 507
Joined: Tue, 20. Jun 06, 22:11
x3

Post by Mærifer »

Una piccola aggiunta, utile soprattutto con la costruzione di complessi: il tasto 5 posiziona la stazione nello stesso punto dell'oggetto più vicino, quindi se si vuole allineare diverse stazioni è molto comodo.
(k)
Posts: 3690
Joined: Sun, 18. Jun 06, 14:23
x4

Post by (k) »

O.O

E ME LO DITE ORAAAAAAAAAA
"anche se rimbalzano, non sono di gomma!" (manuale di pronto soccorso, capitolo sui bambini)
User avatar
Hugoz
Posts: 2795
Joined: Wed, 5. Feb 03, 05:54
x3tc

Post by Hugoz »

stikkato con le altre guide , se non ricordo male io ne avevo fatta una ancora piu' corta su come iniziare con una cerealicola in X2 :) .

By the way ...

Qualcuno sta facendo un po' di trad per il romanzo di helge ?

Parlando con mietitore mi diceva del libro "la storia di farnham" (non la leggenda :) ), ma è stato scritto da Heinlein, libro che fra l'altro avevo letto anni fa' , ma non mi era piaciuto(non è uno dei miei favoriti come scrittore ) , quindi avevo cancellato il file :D , e non centra nulla con il gioco .
AMD K5 133 Mhz; scheda madre Fic Pio-3; Ram 32Mb ; scheda video 3dFx Vodoo; HD 1.5 Gb ; modem 28.8Kbps; OS Window 95 (monitor da 13", 256 colori)
http://it.universox.wikia.com/wiki/UniversoX_Wiki
Mietitore
Posts: 428
Joined: Wed, 2. Jan 08, 14:05
x3

Post by Mietitore »

Mærifer wrote:Una piccola aggiunta, utile soprattutto con la costruzione di complessi: il tasto 5 posiziona la stazione nello stesso punto dell'oggetto più vicino, quindi se si vuole allineare diverse stazioni è molto comodo.
Questa non la sapevo... :o

intendi dire che, se metto un satellite in un certo punto, e mi ci avvicino con la mia nave, nella fase di posizionamento stazione, premendo il tasto "5" la stazione va a sostituire il satellite prendendo il suo posto esatto?

mmm... devo verificare! ;)
Mærifer
Posts: 507
Joined: Tue, 20. Jun 06, 22:11
x3

Post by Mærifer »

Funziona così: mentre tu posizioni la stazione col tastierino numerico se premi 5 la stazione si mette nello stesso punto dell'oggetto più vicino. Ovviamente poi devi spostarla leggermente perchè non è che lo sostituisce (non la si può costruire proprio in quel punto), però è evidente la comodità nel caso di costruzione complessi, in quanto basta spostarla su di un unico asse perchè per gli altri è già perfettamente allineata. Non so se funziona con i satelliti perchè non ho mai provato, so che funziona con stazioni e navi, anche non del giocatore.
Mietitore
Posts: 428
Joined: Wed, 2. Jan 08, 14:05
x3

Post by Mietitore »

Sicuramente è una cosa molto comoda: se non ti dispiace integro per completezza questa informazione nel decalogo... :)
Mærifer
Posts: 507
Joined: Tue, 20. Jun 06, 22:11
x3

Post by Mærifer »

Integra pure, grazie per la citazione ma non ce n'era bisogno, non l'ho inventato io :P
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Redrick wrote:
Mietitore wrote: Mi viene questo paragone: dna educa all'arte architettonica... io dico ai muratori come sovrapporre i mattoni...
E io da buon bergamasco preparo la malta nella betoniera! :lol:
:lol:

Mi vedo la scena:
"Architetto, sono arrivati gli ingegneri aerospaziali per l'ampliamento del complesso "
" :O Bene! E cosa é stata la prima cosa che hanno detto?"
"Potà! Porta chi la polenta e la molta che tiramo sü un müro che pasa ala schtoria!"

:D
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
Redrick
Posts: 994
Joined: Tue, 12. Jun 07, 19:04
x3tc

Post by Redrick »

-Dna- wrote: Mi vedo la scena:
"Architetto, sono arrivati gli ingegneri aerospaziali per l'ampliamento del complesso "
" :O Bene! E cosa é stata la prima cosa che hanno detto?"
"Potà! Porta chi la polenta e la molta che tiramo sü un müro che pasa ala schtoria!"
:D
Oddio! :lol:
Un pò stereotipato... ma mitico!!!! :D

Saluti dalla Città alta!
Mietitore
Posts: 428
Joined: Wed, 2. Jan 08, 14:05
x3

Post by Mietitore »

Ho fatto un piccolo restilyng del decalogo... un po' di colore non stona.
Mil1983
Posts: 58
Joined: Mon, 7. Apr 08, 09:56

Post by Mil1983 »

In un futuro non troppo lontano, anche io costruirò la mia stazione... :cry:
User avatar
Siriuskiller
Posts: 91
Joined: Sun, 6. Apr 08, 18:06

Post by Siriuskiller »

vai tranqui, ci siam passati tutti da la :D quasi emozionante il piazzare la prima stazione, il primo mattone del tuo impero economico :wink:
Mil1983
Posts: 58
Joined: Mon, 7. Apr 08, 09:56

Post by Mil1983 »

Avrei già in mente una mezza idea su una fabbrichetta di tubi quantici, a due passi dai territori teladi che mi fornirebbero silicio a buon prezzo e ad alcuni settori pieni di succulente bistecche... :D :D :D

Ora mi direte che sto per fare una cavolata :lol:
User avatar
Siriuskiller
Posts: 91
Joined: Sun, 6. Apr 08, 18:06

Post by Siriuskiller »

visto che so n00b pure io, posso solo consigliarti di iniziare con le spp (Solar Power Plant) che costano poco e rendono -> + rendono + soldi hai da spendere -> + soldi hai da spendere + ne puoi fare (occhio a scegliere bene dove piazzarle) e così via :D

Return to “L'Universo della Trilogia di X”