1) "Non posso ancora essere preciso, ma vi posso anticipare che intraprenderete dei viaggi assieme ad altre navi" e "ci sarà qualcosa tipo delle "autostrade spaziali": sempre piu convinto che sarà un qualcosa di simile a questo
http://www.youtube.com/watch?v=NZq0W9L3 ... re=related al minuto 5:10 (in poi), c'è addirittura l'interruzione causata da un attacco nemico (e spesso si incrociano altre navi sulla rotta parallela)
2) "Possiamo anche abbandonare la nostra nave?
Sì, ma non potremo correre sulle stazioni, ma solamente interagire con i vari personaggi. Gli NPC si troveranno in diverse aree di gioco completamente differenti [come sull'Hyperion di Starcraft2! - N.d.T.] e saranno responsabili di fabbriche, piloti eccetera. Invece di scavare nei menu interagiremo con gli NPC attraverso dei dialoghi [quest da GDR - N.d.T.]. ": sempre medesimo video
http://www.youtube.com/watch?v=NZq0W9L3 ... re=related ma dal minuto 10:50 (in poi). Il pg non lo comandiamo direttamente ma scegliendo la location in freelancer (una volta atterrati automaticamente su un pianeta o stazione ...o nave...) ci si trovavav in una area con uno o più npg dove, cliccando su di essi, si instaurava un dialogo (missioni, curiosità oppure si apriva un menu per acquisto/vendita oggetti/armamenti ecc..)
3) "Pensate alle Capital che ora non sono più controllate direttamente dal ponte." e "in passato il giocatore poteva comandare tutta una nave direttamente dal suo ponte di comando. Ora questo non c'è più: qui mi è preso un colpo! Cosa si intende? potrò comunque continuare ad avere il controllo diretto ed in prima persona dei piccoli/medi caccia? Spero e credo di si (rassicurato anche dai pochi fotogrammi in cui si vede il chockpit in video) e credo anche, come detto precedentemente che le grandi navi avranno al contrario un controllo tattico stile bridge commander
4) "No? Nemmeno stavolta?
Abbiamo sempre questo pensiero in mente. Ci piacerebbe moltissimo fare una sorta di MMO, ma finora questo semplicemente non è fattibile.": approvo, o un MMO fatto con i controco...ni o meglio lasciare stare il lato multy e dedicarsi al single
5) "Forse qualcosa lo posso dire: il livello di dettaglio della propria nave, come possiamo controllarla, ciò che accade in essa e cosa si può fare con essa è qualcosa di nuovo, e con questo abbiamo cercato di rispondere ad alcuni desideri che nel passato sono stati espressi spesso, o almeno credo. Presto potremo anche dire qualcosa di più. ": mi ricompare la paura/timore, sicuramente infondato (rassicuratemi vi prego) che non vi sia un controllo diretto della nave nemmeno per i caccia......, non vorrei trovarmi tra le mani solo un rts...., voglio anche pilotare in prima persona magari con una migliore e piu reale fisica..., VOGLIO L'INERZIA!
6) "Nel nostro gioco 100 ore non sono un'eccezione ma una vera e propria regola. Le 20 orette di una trama non sono il fulcro del nostro gioco. E in caso contrario, ognuno è libero di scegliere dove posare la sua attenzione. Alla fine della storia, il giocatore è sempre libero di girare nell'universo - è qui che inizia il vero gioco. ": ...ecco un bell'esempio di gta nello spazio (o appunto un freelancer riveduto..., ciò che spero!)
7) "Pertanto ora vogliamo che l'esperienza di gioco non si riduca a una crociera da A a B senza sapere cosa fare durante,": ...di nuovo i viaggi.... oltre schivare altre navi (personalmente se viene confermato non mi sembra una bella idea) l'unica altra cosa che mi viene in menti è quanto visto nel video sopraccitato, qualche attacco improvviso oppure npg che mi offrono quest..., altro non mi viene in mente per "intrattenermi" durante il viaggio, a voi?

"sono accaduti molti eventi. Tra i molti, i portali degli Antichi, utilizzati per collegare le diverse regioni dell'universo, sono stati disattivati.": quindi non ci sarà discontinuità tra un settore e l'altro? (un unico grande, immenso universo) Personalmente dubito, credo invece che anche qui abbiano preso spunto da freelancer. Credo ci saranno pochi acceleratori (come quelli nel sistema solare) che delimiteranno settori adesso molto più grandi e nei quali ci muoveremo tramite questi intrecci di autostrade come in freelancer appunto
9) "In precedenza non importava dove si colpiva il bersaglio. Ora il giocatore è in grado di identificare i sistemi critici e portare a termine un attacco tattico volto a danneggiare i sistemi nemici. ": già molti giochi offrono la possibilità di colpire specifiche parti della nave. In Evochron ad esempio posso scegliere se attaccare il sistema di energia (facendo perdere potenza e scudi), quello di navigazione (facendo perdere il controllo) o quello armi (danneggiandole), dico solo ....FINALMENTE! (e voglio anche le contromisure da sganciare in volo mentre alle spalle ho un nemico inferocito che sgancia missili a ripezione!)
10) Considerazioni: se le aspettative di avere il meglio di 3 grandissimi giochi sci-fi (evochron, freelancer e bridge commander) vengono confermate e se le paure (fisica della nave invariata, lato fight del gioco fine a se stesso, impossibilità di comandare direttamente la nave) verranno invece fugate, si prospetta un vero capolavoro! ...almeno per i miei gusti