Ieri ho deciso che nello stesso settore era ora di installare una cristalleria, dato che non ce ne sono e c'e' richiesta di cristalli, in primis dalla mia stessa centrale solare.
Il problema è conosciuto: io vorrei che la mia SPP comprasse dalla cristalleria direttamente (in linea d'aria sono a forse 5 km di distanza) ma non c'e' modo di dare questa impostazione alle navi.
Ho impostato i prezzi in modo che i cristalli vengano venduti a 1750 e, rispettivamente, acquistati a 1750 dalla SPP. Ho anche provato a 1690 per far si che la SPP non trovi facilmente il prezzo e vada di conseguenza ad acquistare nella mia cristalleria.
Poi ho fatto il discorso al contrario: ho impostato 17 come prezzo di vendita delle celle di energia e stesso prezzo per l'acquisto da parte della cristalleria e in questo modo entrambe possono acquistare l'una dall'altra il necessario.
A quanto ho visto mi pare che se la mia SPP compra dalla mia cristalleria, non c'é alcun passaggio di crediti tra le due stazioni... ma potrei anche non aver guardato con attenzione.
Mi sono sbagliato ?
Risultato delle mie prove applicando prezzi "compatibili" tra le due stazioni:
1) l'energia venduta a 17 è troppo cara e la mia cristalleria compra in qualunque altro posto dove la trova a 14-15 o anche addirittura a 9
2) i cristalli riesco a trovarli al massimo a 1690 e la SPP guadagna già così senza "aiuti"
3) se imposto il prezzo di vendita a 1690 sulla mia cristalleria, questa rimane costantemente vuota a causa della massiccia vendita...
Deduzioni degna di un laureato in economia(...) :
1) La centrale solare compra a 1690 e vende a 17 perché guadagna già bene
2) La cristalleria compra energia max. a 15 e vende a 1750, non avendo problemi
Insomma, la sinergia verticale che volevo sostanzialmente non si applica perché entrambe sono in grado di vivere autonomamente con prezzi opportunamente gonfiati...

Siete d'accordo anche voi?
Quali sono le vostre esperienze di questo genere ?