Lo spazio di X2 non è poi così grande
Moderator: Moderatori per il Forum Italiano
-
- Posts: 16
- Joined: Thu, 20. May 04, 11:34
Lo spazio di X2 non è poi così grande
questa è una cosa che mi ha fortemente deluso (anche se il gioco nel complesso mi piace) la ricostuzione dello spazio è fatta malissimo, un'pò come avveniva con Freespace
la cosa che mi ha più deluso è che in ogni settore tutto quello che vale la pena vedere è concentrato in 100km cubici
è vero se ti metti d'impegno con una decina di minuti di viaggio puoi fare qualceh decina di migliaia di km e andare a sfracellarti su un pianeta ma nient'altro
sotto questo punto perfino Freelancer era migliore in quanto ti permetteva di viaggiare da pianeta a pianeta anche in uno steso settore (con i famosi anelli)
ma nessuno nemmeno sfiora i risultati raggiunti da quel capolavoro che è I-WAR 2 li i milioni di km si vedevano eccome! vi ricordate la prima volta che si visitava la nebulosa che diventava poi la nostra base? c'era da rimanere allibbiti
magari a gran parte di voi questo non importa ma a me che studio astronomia si, sono anni che aspetto un gioco che simuli le distanze interplanetarie bene come I-WAR 2
la cosa che mi ha più deluso è che in ogni settore tutto quello che vale la pena vedere è concentrato in 100km cubici
è vero se ti metti d'impegno con una decina di minuti di viaggio puoi fare qualceh decina di migliaia di km e andare a sfracellarti su un pianeta ma nient'altro
sotto questo punto perfino Freelancer era migliore in quanto ti permetteva di viaggiare da pianeta a pianeta anche in uno steso settore (con i famosi anelli)
ma nessuno nemmeno sfiora i risultati raggiunti da quel capolavoro che è I-WAR 2 li i milioni di km si vedevano eccome! vi ricordate la prima volta che si visitava la nebulosa che diventava poi la nostra base? c'era da rimanere allibbiti
magari a gran parte di voi questo non importa ma a me che studio astronomia si, sono anni che aspetto un gioco che simuli le distanze interplanetarie bene come I-WAR 2
-
- Posts: 925
- Joined: Wed, 6. Nov 02, 20:31
Magari i settori non sono infiniti... ma c'è qualcosa di nascosto, ogni tanto...
Non credere che sia tutto lì...
In ogni caso... be', lo scopo delle loro stazioni spaziali è creare un po' di commercio, in fondo, non hanno grande necessità di espandersi per miliardi di chilometri consecutivi con stazioni.
Poi il fatto che non si possa atterrare su un pianeta è diverso, si spera che possa essere cambiato in futuro.
Penso che molti giochi possano essere stati superiori a X in alcuni elementi, ma sicuramente è quello più completo in tutte le qualità
Non credere che sia tutto lì...
In ogni caso... be', lo scopo delle loro stazioni spaziali è creare un po' di commercio, in fondo, non hanno grande necessità di espandersi per miliardi di chilometri consecutivi con stazioni.
Poi il fatto che non si possa atterrare su un pianeta è diverso, si spera che possa essere cambiato in futuro.
Penso che molti giochi possano essere stati superiori a X in alcuni elementi, ma sicuramente è quello più completo in tutte le qualità

Federico Persano
"They hate you if you're cleaver and they despise a fool"
"They hate you if you're cleaver and they despise a fool"
-
- Posts: 126
- Joined: Tue, 9. Mar 04, 16:03
E per quel che riguarda i pianeti, se posso, quelli di Freelancer erano boiate 
Anzi, biglie :asd: ci si poteva fare il giro attorno senza problemi, e si VEDEVANO pianeti distanti... quanto?
Nah, Freelancer ha le proporzioni stellari fatte a c*bip*o, lasciamelo dire.
Per quel che riguarda le stazioni di X2, ha un senso logico... potrei stare a spiegare, ma non mi va, in fondo non sono mai stato dell'idea che gli ignoranti debbano essere istruiti... il popolo bove serve, ed è sacrosanto. Altrimenti i colti chi inculano? :asd:
Hmm... un po' d'acidume... ma tantè, quando leggo critiche fatte alla c*bip*o di cane divento acido.

Anzi, biglie :asd: ci si poteva fare il giro attorno senza problemi, e si VEDEVANO pianeti distanti... quanto?
Nah, Freelancer ha le proporzioni stellari fatte a c*bip*o, lasciamelo dire.
Per quel che riguarda le stazioni di X2, ha un senso logico... potrei stare a spiegare, ma non mi va, in fondo non sono mai stato dell'idea che gli ignoranti debbano essere istruiti... il popolo bove serve, ed è sacrosanto. Altrimenti i colti chi inculano? :asd:
Hmm... un po' d'acidume... ma tantè, quando leggo critiche fatte alla c*bip*o di cane divento acido.
Usstan orn ja'hai naubol jhal ultrinnan!!
-
- Posts: 16
- Joined: Thu, 20. May 04, 11:34
no gente non mi avete capito, io volevo dire che almeno in freelancer esisteva il concetto di sistema solare visitabile
in un settore c'erano diversi pianeti e ogniuno visitabile (non intendo atterrabile ma visitabile come "zona orbitale", in X2 ogni settore sembra un livello "alla Bubble Bubble", cioè completamente staccato dall'altro
enza contare che l'area di gioco del settore è sempre quella, una sfera di raggio 50Km al di la della quale si può anche uscire ma non si trova niente
domanda:
avete giocato a I-WAR 2? solo in tal caso forse capite cosa intendo
in un settore c'erano diversi pianeti e ogniuno visitabile (non intendo atterrabile ma visitabile come "zona orbitale", in X2 ogni settore sembra un livello "alla Bubble Bubble", cioè completamente staccato dall'altro
enza contare che l'area di gioco del settore è sempre quella, una sfera di raggio 50Km al di la della quale si può anche uscire ma non si trova niente
domanda:
avete giocato a I-WAR 2? solo in tal caso forse capite cosa intendo
-
- Posts: 126
- Joined: Tue, 9. Mar 04, 16:03
-
- Posts: 716
- Joined: Tue, 10. Feb 04, 09:32
è proprio lì
e lì voleva arrivare, non ha tutti i torti
___La Resistenza E' Inutile___
""Dimentica quello che hanno detto, ma ricordati i loro nomi"" J.F.K.
""Dimentica quello che hanno detto, ma ricordati i loro nomi"" J.F.K.
-
- Posts: 2795
- Joined: Wed, 5. Feb 03, 05:54
Mi avete invogliato l'ho ordinato oggi , dovrebbe arrivare tra una settimana circa (amazon uk )ci gioco e poi ti dicoSkree wrote:Si... gran bel giocoavete giocato a I-WAR 2? solo in tal caso forse capite cosa intendo
Possibilmente il più "scientifico" dei simulatori spaziali che ho giocato

AMD K5 133 Mhz; scheda madre Fic Pio-3; Ram 32Mb ; scheda video 3dFx Vodoo; HD 1.5 Gb ; modem 28.8Kbps; OS Window 95 (monitor da 13", 256 colori)
http://it.universox.wikia.com/wiki/UniversoX_Wiki
http://it.universox.wikia.com/wiki/UniversoX_Wiki
-
- Posts: 16
- Joined: Thu, 20. May 04, 11:34
ottimo!Hugoz wrote:Mi avete invogliato l'ho ordinato oggi , dovrebbe arrivare tra una settimana circa (amazon uk )ci gioco e poi ti dicoSkree wrote:Si... gran bel giocoavete giocato a I-WAR 2? solo in tal caso forse capite cosa intendo
Possibilmente il più "scientifico" dei simulatori spaziali che ho giocato
dopo che l'hai provato prova a immaginare cosa sarebbe un' I-WAR 3...
I-WAR 2 non è completo come X2 sul profilo del commercio (che comunque esiste) ma su quello simulatorio (sia per la superba ricostruzione delle distanze sia per la gestione della fisica soprattutto riguardo alla legge d'inerzia) lo batte almeno di due lunghezze
io provo a immaginare come potrebbe essere un futuro gioco che prenda il meglio da questi due capolavori....
-
- Posts: 126
- Joined: Tue, 9. Mar 04, 16:03
Sarebbe un capolavoro assoluto, senza mezze misure...rigel wrote:ottimo!Hugoz wrote:Mi avete invogliato l'ho ordinato oggi , dovrebbe arrivare tra una settimana circa (amazon uk )ci gioco e poi ti dicoSkree wrote:Si... gran bel giocoavete giocato a I-WAR 2? solo in tal caso forse capite cosa intendo
Possibilmente il più "scientifico" dei simulatori spaziali che ho giocato
dopo che l'hai provato prova a immaginare cosa sarebbe un' I-WAR 3...
I-WAR 2 non è completo come X2 sul profilo del commercio (che comunque esiste) ma su quello simulatorio (sia per la superba ricostruzione delle distanze sia per la gestione della fisica soprattutto riguardo alla legge d'inerzia) lo batte almeno di due lunghezze
io provo a immaginare come potrebbe essere un futuro gioco che prenda il meglio da questi due capolavori....

Poi è stato bellissimo quando ho imparato a usare l'lsd manualmente anche in situazioni di combattimento... peccato che a volte andavo a trapiantarmi dentro un pianeta o una stella

Comunque, lasciando da parte il realismo del sistema di volo, ricordi quello dei sistemi d'arma? dove gli scudi NON coprivano l'intera nave ma erano una sorta di point-defense system? e che i motori, giustamente direi, non erano comunque MAI difesi?

In ogni caso, non getterei m****a su X2, che è e resta comunque un capolavoro. Pensa a Freespace, che è un altro capolavoro e ha un sistema di volo analogo a quello di x2

Usstan orn ja'hai naubol jhal ultrinnan!!
-
- Posts: 334
- Joined: Sat, 24. Apr 04, 07:47
che paura ... ho letto "Freelancer altro capolavoro"
I-War 2 è un vero simulatore di volo spaziale, con uno scenario che guida l'esplorazione e vale la pena di essere seguito, ma per quanto riguarda il commercio non ci siamo, la lunghissima lista di oggetti incomprensibili è insopportabile alla lunga, impossibile scegliere la nave, e poi anche la video dell'introduzione, ti dici mannaggia comincia bene, poi scopri che ce ne sono due in tutto il gioco
le stazioni spaziali sono messe solo per bellezza, e sono veramente piccoline, però la nave la senti volare, eccome ! una sensazione di volo perfetta
FreeSpace 2 è un vero monumento al combattimento spaziale, les missioni sono copiosissime, i combattimenti indiavolati e c'è anche qualche sorpresa per i migliro piloti (val la pena giocarci due volte), le flak gun fanno ancora più paura dei laser khaak
poi ci metterei Tachyon : the fringe, ho apprezzato lo scenario, le gigantesche stazioni spaziali, l'umorismo (c'è già un casinò dove si possono perdere tantissimi soldi
), le due storie in un campo o nell'altro, le musiche, le voci e gli effetti sonori, un po' facilino, ma le ultime missioni sono proprio cattive, e c'è una vera battaglia finale
comunque X² nel complesso li batte tutti
I-War 2 è un vero simulatore di volo spaziale, con uno scenario che guida l'esplorazione e vale la pena di essere seguito, ma per quanto riguarda il commercio non ci siamo, la lunghissima lista di oggetti incomprensibili è insopportabile alla lunga, impossibile scegliere la nave, e poi anche la video dell'introduzione, ti dici mannaggia comincia bene, poi scopri che ce ne sono due in tutto il gioco

FreeSpace 2 è un vero monumento al combattimento spaziale, les missioni sono copiosissime, i combattimenti indiavolati e c'è anche qualche sorpresa per i migliro piloti (val la pena giocarci due volte), le flak gun fanno ancora più paura dei laser khaak
poi ci metterei Tachyon : the fringe, ho apprezzato lo scenario, le gigantesche stazioni spaziali, l'umorismo (c'è già un casinò dove si possono perdere tantissimi soldi


comunque X² nel complesso li batte tutti
-
- Posts: 126
- Joined: Tue, 9. Mar 04, 16:03
-
- Posts: 334
- Joined: Sat, 24. Apr 04, 07:47
-
- Posts: 9
- Joined: Thu, 3. Jun 04, 12:08
-
- Posts: 3
- Joined: Tue, 22. Jun 04, 20:54
Eh ma... nessuno cita Frontier?
Avete idea del numero di stelle che c'erano?
C'erano le basi spaziali e si poteva atterrare sui pianeti.
Il commercio era ridotto all'osso e si limitava al banale "compra qui e vendi li".
Anche li i sistemi solari erano divisi a livelli "come bubble bobble" (copyright rigel 2004
) ma in compenso erano immensi. Le distanze rano misurate in Unità Astronomiche oltre che in kilometri (per le distanze "brevi")
E vi ricodo che è un gioco del 1993 e cioè grafica 320x200 256 colori... (il mio 386... ahhhhh nostalgia portami via...) e all'epoca, un gioco cosi immenso era roba da fantascienza...
Avete idea del numero di stelle che c'erano?
C'erano le basi spaziali e si poteva atterrare sui pianeti.
Il commercio era ridotto all'osso e si limitava al banale "compra qui e vendi li".
Anche li i sistemi solari erano divisi a livelli "come bubble bobble" (copyright rigel 2004

E vi ricodo che è un gioco del 1993 e cioè grafica 320x200 256 colori... (il mio 386... ahhhhh nostalgia portami via...) e all'epoca, un gioco cosi immenso era roba da fantascienza...
-
- Posts: 136
- Joined: Thu, 17. Jun 04, 16:50
Ahh... bei tempi quelli di frontier... In tale proposito propongo un link per i nostalgici, nel caso non lo conosciate già:
http://www.jaj22.demon.co.uk/
Non so se sia roba molto legale (vedi reverse engineering), ma fa girare frontier: first encounters in ambiente win32 con audio e supporto mouse/joystick, piu alcune bugfix. E non scordiamoci che "DOVREBBE" uscire il quarto episodio della serie Elite, sperando in bene. Potrebbe essere il miglior candidato alla fusione del motore fisico "serio" (con tanto di pianeti) con tecnologia odierna, storyline e altro...
Comunque X2 è di gran lunga il miglior titolone spaziale ad oggi. Non c'è freelancer moddato, i-war o battlecruiser (ebbene sì, mi piace anche se è sbilanciatissimo) che tengano. Forza Egosoft!
E poi diciamocelo... Sara anche figo poter andare dove vuoi con la nave... ma poi ci vai, te lo giri tutto lo spazio??? meglio tralasciare una cosa cosi' (piace anche a me, non do addosso a nessuno) e implementare qualcosa di piu frequentemente utilizzabile (come il modello economico di X).
http://www.jaj22.demon.co.uk/
Non so se sia roba molto legale (vedi reverse engineering), ma fa girare frontier: first encounters in ambiente win32 con audio e supporto mouse/joystick, piu alcune bugfix. E non scordiamoci che "DOVREBBE" uscire il quarto episodio della serie Elite, sperando in bene. Potrebbe essere il miglior candidato alla fusione del motore fisico "serio" (con tanto di pianeti) con tecnologia odierna, storyline e altro...
Comunque X2 è di gran lunga il miglior titolone spaziale ad oggi. Non c'è freelancer moddato, i-war o battlecruiser (ebbene sì, mi piace anche se è sbilanciatissimo) che tengano. Forza Egosoft!
E poi diciamocelo... Sara anche figo poter andare dove vuoi con la nave... ma poi ci vai, te lo giri tutto lo spazio??? meglio tralasciare una cosa cosi' (piace anche a me, non do addosso a nessuno) e implementare qualcosa di piu frequentemente utilizzabile (come il modello economico di X).