Utilizzo Statistiche Economiche
Moderator: Moderatori per il Forum Italiano
-
- Posts: 386
- Joined: Sun, 14. Dec 08, 21:57
Utilizzo Statistiche Economiche
Ciao a tutti, come da titolo c'è una guida su come capire ed utilizzare al meglio questa funzione nel gioco?
Essendo un po' matusa, non sono molto pratico nell' utilizzare grafici, fare eventuali calcoli etc.etc, ma vorrei cimentarmi al meglio nel commercio, ed eventualmente, in base alle varie richieste costruire in tal caso le stazioni appropriate.
Grazie e alla prox...
Essendo un po' matusa, non sono molto pratico nell' utilizzare grafici, fare eventuali calcoli etc.etc, ma vorrei cimentarmi al meglio nel commercio, ed eventualmente, in base alle varie richieste costruire in tal caso le stazioni appropriate.
Grazie e alla prox...
CASE: iTek Ninja
MOBO: Gigabyte GA-970A-UD3P
CPU: AMD FX 8350 8-core 4GHz
VGA: KFA2 GTX1060 EXOC 3GB
RAM: KINGSTON DDR3 1600MHz (8 GB)
OS: Windows 10 Pro 64bit
MOBO: Gigabyte GA-970A-UD3P
CPU: AMD FX 8350 8-core 4GHz
VGA: KFA2 GTX1060 EXOC 3GB
RAM: KINGSTON DDR3 1600MHz (8 GB)
OS: Windows 10 Pro 64bit
-
- Posts: 2628
- Joined: Sat, 3. Mar 12, 19:58
Dopo vari tentativi e imprecazioni nel capire come funzionassero quei grafici, ho capito che non ce l'avrei fatta 
L'unica cosa che mi è venuta in mente è di guardare tutta la galassia ed individuare tutte quelle risorse in cui il grafico "acquisto" era sopra al grafico "vendita", per scoprire tutte quelle risorse che "mancano". Da li mi sono fatto un'idea generale.
Puoi provare a farlo per "sistema" o per "settore" per capire cosa potrebbe essere necessario in ogni posto specifico.
PS: Magari uno che ne capisce più di grafici potrebbe spiegare qualcosa in dettaglio...

L'unica cosa che mi è venuta in mente è di guardare tutta la galassia ed individuare tutte quelle risorse in cui il grafico "acquisto" era sopra al grafico "vendita", per scoprire tutte quelle risorse che "mancano". Da li mi sono fatto un'idea generale.
Puoi provare a farlo per "sistema" o per "settore" per capire cosa potrebbe essere necessario in ogni posto specifico.
PS: Magari uno che ne capisce più di grafici potrebbe spiegare qualcosa in dettaglio...

HW Spec:
CPU: Core i9 9900k @ 5.0Ghz - MOBO: MSI Z390-A PRO - RAM: 2x8GB Crucial Ballistix MAX DDR4 4400Mhz CL19 - GPU: nVidia RTX 3070 FE - M.2: Samsung 980 512GB - SSD: Samsung 840 Pro 256GB - Samsung 850 EVO 250GB - Sandisk Plus 240GB – HDD: WD Caviar Black 1TB – WD Caviar Blue 1TB – WD Caviar Black 2TB - PSU: Enermax Liberty 82+ PRO 620w - CASE: iTek Iron Soldier - MONITOR: 27” Acer ED270UP - Windows 10 Pro 64-Bit - KEYBOARD: Logitech G11 – MOUSE: Red Dragon Perdition
My X4 Steam screenshots.
CPU: Core i9 9900k @ 5.0Ghz - MOBO: MSI Z390-A PRO - RAM: 2x8GB Crucial Ballistix MAX DDR4 4400Mhz CL19 - GPU: nVidia RTX 3070 FE - M.2: Samsung 980 512GB - SSD: Samsung 840 Pro 256GB - Samsung 850 EVO 250GB - Sandisk Plus 240GB – HDD: WD Caviar Black 1TB – WD Caviar Blue 1TB – WD Caviar Black 2TB - PSU: Enermax Liberty 82+ PRO 620w - CASE: iTek Iron Soldier - MONITOR: 27” Acer ED270UP - Windows 10 Pro 64-Bit - KEYBOARD: Logitech G11 – MOUSE: Red Dragon Perdition
My X4 Steam screenshots.
-
- Posts: 85
- Joined: Sat, 10. Nov 07, 21:55
da quello che ho capito bisogna guardare i grafici delle risorse se sono altalenanti
cioè se la fabbrica acquista ogni tot di tempo quella risorsa c'è un possibile affare
se il grafico è piatto vuol dire che il rifornimento è già assicurato (produzione propria o navi che la riforniscono continuamente)
stessa cosa per i prodotti venduti
se il grafico è altalenante puoi trovare i prodotti a prezzi bassissimi di tanto in tanto
cioè se la fabbrica acquista ogni tot di tempo quella risorsa c'è un possibile affare
se il grafico è piatto vuol dire che il rifornimento è già assicurato (produzione propria o navi che la riforniscono continuamente)
stessa cosa per i prodotti venduti
se il grafico è altalenante puoi trovare i prodotti a prezzi bassissimi di tanto in tanto
-
- Posts: 968
- Joined: Mon, 25. Jun 12, 22:19
Qualcuno sa dirmi perchè da me i grafici sono identici a quelli che disegnavo io durante le verifiche di matematica alle superiori
?
http://s32.postimg.org/g2wn117j7/image.jpg

http://s32.postimg.org/g2wn117j7/image.jpg
-
- Moderator (Italiano)
- Posts: 5419
- Joined: Tue, 31. May 05, 19:16
Perché non è selezionata alcuna serie di dati.
Infatti nel riquadro in alto a destra dove c'è scritto "selezione dati" ci sono 4 righe vuote. Per far comparire dei grafici è necessario innanzitutto selezionare cosa vuoi vedere, selezionando quale tipo di merce e quale tipo di informazione (prezzo, quantità) desideri visualizzare.

Infatti nel riquadro in alto a destra dove c'è scritto "selezione dati" ci sono 4 righe vuote. Per far comparire dei grafici è necessario innanzitutto selezionare cosa vuoi vedere, selezionando quale tipo di merce e quale tipo di informazione (prezzo, quantità) desideri visualizzare.

-
- Posts: 968
- Joined: Mon, 25. Jun 12, 22:19
Eh...è che non avevo neanche le merci da selezionare...l'elenco appare sotto le 4 righe vuote.Tolihama wrote:Perché non è selezionata alcuna serie di dati.![]()
Infatti nel riquadro in alto a destra dove c'è scritto "selezione dati" ci sono 4 righe vuote. Per far comparire dei grafici è necessario innanzitutto selezionare cosa vuoi vedere, selezionando quale tipo di merce e quale tipo di informazione (prezzo, quantità) desideri visualizzare.
Ieri ho provato a costruire una stazione e le merci che l'architetto ha comprato sono diventate selezionabili e ho iniziato a vedere qualche grafico...anche se penso che fosse relativo unicamente ai miei scambi commerciali.
Comunque, sbaglio, o non c'è scritto da nessuna parte che si possono visualizzare solo le merci che si hanno commerciato?

Io pensavo che installassi il software, esplorassi il settore, e magicamente avevi mille statistiche economiche XD
-
- Moderator (Italiano)
- Posts: 5419
- Joined: Tue, 31. May 05, 19:16
Non ne sono sicuro, ma credo che per poter visualizzare informazioni su un grafico devi prima avere dei dati per poterli tracciare (direi che questo è vero in generale!), per cui ti suggerirei di raccogliere qualche opportunità commerciale, magari facendo gli aggiornamenti automatici, e aspettare un po' l'evoluzione delle cose (i grafici mostrano l'andamento di prezzi e quantità nel corso del tempo).
Nel frattempo, proverei anche a visualizzare i grafici con riferimenti "geografici" diversi (zone diverse, settori, sistemi, galassia).
Comunque, personalmente, proprio per queste ragioni, non ho mai trovato di grande utilità questa nuova feature: per fare delle considerazioni di carattere economico su determinate aree si fa molto prima guardando direttamente quali opportunità commerciali sono più ricorrenti, quali stazioni ci sono, eccetera. Ma ovviamente questa è solo la mia opinione: si attendono smentite!
Nel frattempo, proverei anche a visualizzare i grafici con riferimenti "geografici" diversi (zone diverse, settori, sistemi, galassia).
Comunque, personalmente, proprio per queste ragioni, non ho mai trovato di grande utilità questa nuova feature: per fare delle considerazioni di carattere economico su determinate aree si fa molto prima guardando direttamente quali opportunità commerciali sono più ricorrenti, quali stazioni ci sono, eccetera. Ma ovviamente questa è solo la mia opinione: si attendono smentite!

-
- Posts: 968
- Joined: Mon, 25. Jun 12, 22:19
Devo capire come si raccolgono i dati per i grafici.
Sicuramente non esplorando le stazioni dato che ne avevo diverse al 100%, ma non avevo dati. Durante la costruzione della stazione avevo dati riguardanti solo le risorse usate per costruirla e solo riguardanti la zona della mia stazione.
Poi ho caricato il save perchè non ero soddisfatto della stazione e di nuovo nessun dato. Poi ho comprato una nave commerciale e le ho detto di seguire una rotta commerciale e ho iniziato ad avere parecchi dati anche se non so quanto siano completi.
Secondo me, una volta compreso come raccogliere i dati e quindi poter capire quanto son completi, i grafici diventano utilissimi dato che ti dicono da quante offerte ci sono a quante merci ci sono nei magazzini e via dicendo. Avendo i dati completi di un sistema, si può capire facilmente quali stazioni convenga costruire.
Sicuramente non esplorando le stazioni dato che ne avevo diverse al 100%, ma non avevo dati. Durante la costruzione della stazione avevo dati riguardanti solo le risorse usate per costruirla e solo riguardanti la zona della mia stazione.
Poi ho caricato il save perchè non ero soddisfatto della stazione e di nuovo nessun dato. Poi ho comprato una nave commerciale e le ho detto di seguire una rotta commerciale e ho iniziato ad avere parecchi dati anche se non so quanto siano completi.
Secondo me, una volta compreso come raccogliere i dati e quindi poter capire quanto son completi, i grafici diventano utilissimi dato che ti dicono da quante offerte ci sono a quante merci ci sono nei magazzini e via dicendo. Avendo i dati completi di un sistema, si può capire facilmente quali stazioni convenga costruire.
-
- Posts: 1953
- Joined: Fri, 30. Sep 05, 20:27
-
- Posts: 1953
- Joined: Fri, 30. Sep 05, 20:27
Personalmente li trovo parecchio utili per monitorare l'andamento delle mie stazioni e il lavoro dei manager.
Il grafico che uso di più è quello della quantità in magazzino. Mi piace tenere sotto controllo la raccolta delle risorse, il consumo e la vendita dei prodotti...
Ovviamente... un grafico a livello di Zona o Settore è molto utile se si guarda l'andamento dei prezzi delle offerte e delle quantità in offerta...
Il grafico che uso di più è quello della quantità in magazzino. Mi piace tenere sotto controllo la raccolta delle risorse, il consumo e la vendita dei prodotti...

Ovviamente... un grafico a livello di Zona o Settore è molto utile se si guarda l'andamento dei prezzi delle offerte e delle quantità in offerta...
