Allora.... mi sono fatto un giretto su internet e finalmente inizio a capirci qualcosa...
Per prima cosa, vi rimando a
questo articolo e a
questo video (che in pratica è il video dell'articolo).
Riassumendo:
1) Non c'è ancora un "formato" di periferica standard. In pratica, ogni periferica ha sensori diversi e tecnologie diverse che permettono esperienze VR differenti e per cui ogni sviluppatore dovrà decidere a priori la periferica per la quale sviluppare il gioco\applicazione.
2) Serve una potenza di calcolo esagerata. Personalmente, credo che una configurazione SLI sia la cosa ottimale visto che si tratta di renderizzare ogni fotogramma 2 volte. Una volta per l'occhio sinistro e una volta per l'occhio destro. Viene da se che, avere 2 schede grafiche, semplifica DI MOLTO i calcoli.
3) Questi sono i primi Visori VR che sono presentati per il vasto mercato consumer. Quindi non è il caso di aspettarsi qualcosa di perfettamente ottimizzato per chiunque.
Personalmente ho messo gli occhi sull'HTC Vive ma... credo che aspetterò lo sviluppo di qualche altra versione e revisione prima di pensare ad un possibile acquisto...
Voi che ne pensate?