Profondo rosso
Moderator: Moderatori per il Forum Italiano
-
- Posts: 369
- Joined: Tue, 6. Dec 05, 15:42
Profondo rosso
Ciao, dopo pochi giorni dall'uscita di Rebirth, vedendo l'orrore che erano stati capaci di partorire, scrissi che erano quasi, quasi, riusciti ad uccidere la serie dei vari xtc. Adesso vedendo la desolazione che regna su tutti i forum incomincio a credere che forse ci sono riusciti
-
- Posts: 572
- Joined: Fri, 5. Nov 10, 20:27
Mi sa che é pure la curva d'apprendimento maggiore che spiazza: prima potevi commerciare con la nave tu in prima persona e POI ordinare alle tue navi in remoto di fare lo stesso. Prima potevi lavorare gli asteroidi in prima persona e POI dire alle tue navi in remoto di fare altrettanto.
Sapevi dove andavi a parare e dove no.
Adesso invece quello che fanno le grosse navi in remoto é sostanzialmente diverso da quello che fai tu in prima persona, quindi, sta benedetta curva d'apprendimento che in teoria doveva ridursi, si é aumentata.
E in genere, é na palla.
Ci sono un sacco di ottime idee, ma davvero fatte male.
Avessero fatto un universo più piccolo ma dedicato maggiore cura ad altri dettagli sarebbe stato meglio.
Io ormai ci gioco molto saltuariamente perché mi annoia.
Sapevi dove andavi a parare e dove no.
Adesso invece quello che fanno le grosse navi in remoto é sostanzialmente diverso da quello che fai tu in prima persona, quindi, sta benedetta curva d'apprendimento che in teoria doveva ridursi, si é aumentata.
E in genere, é na palla.
Ci sono un sacco di ottime idee, ma davvero fatte male.
Avessero fatto un universo più piccolo ma dedicato maggiore cura ad altri dettagli sarebbe stato meglio.
Io ormai ci gioco molto saltuariamente perché mi annoia.
-
- Posts: 230
- Joined: Wed, 19. Dec 12, 18:13
Prima di Rebirth, i forum erano mantenuti attivi da player che chiedevano informazioni (tipo me) e da player che pubblicavano guide.
Dopo Rebirth c'è stato il caos di lamentele e domande su come andare avanti evitando bug e problemi... Ora stanno risolvendo i bug ma il gioco è talmente facile che servono poche guide e poche domande.
Si aspettano patch corpose insomma
Dopo Rebirth c'è stato il caos di lamentele e domande su come andare avanti evitando bug e problemi... Ora stanno risolvendo i bug ma il gioco è talmente facile che servono poche guide e poche domande.
Si aspettano patch corpose insomma

-
- Posts: 120
- Joined: Wed, 6. Nov 02, 20:31
-
- Posts: 511
- Joined: Mon, 1. Feb 10, 20:12
Io ci stò giocando ma al momento per creare stazioni e vedere come và.
Oggi ho provato un combattimento tra capital; già comincia a funzionare anche se per far attaccare devo prendere botte io così la flotta reagisce in mia difesa
secondo me dovrebbero aumentare i caccia nemici, ma proprio farci i nuvoloni di xenon come il brand dovrebbe suggerire (almeno nel mainstrom) in questo modo c'è più divertimento.
Oggi ho provato un combattimento tra capital; già comincia a funzionare anche se per far attaccare devo prendere botte io così la flotta reagisce in mia difesa
secondo me dovrebbero aumentare i caccia nemici, ma proprio farci i nuvoloni di xenon come il brand dovrebbe suggerire (almeno nel mainstrom) in questo modo c'è più divertimento.
-
- Posts: 369
- Joined: Tue, 6. Dec 05, 15:42
Salve, poco prima dell'uscita di Rebirth, quando si comincio a profilare la meccanica del gioco, in un post scrissi che ero molto preoccupato sul fatto che spostare l'azione in prima persona, al remoto, sarebbe stata una pessima idea, dicevo questo, perchè avendo fatta esperienza con atri giochi, dopo un po il gioco sarebbe venuto a noia, in più, scrissi: che dati i problemi che alla Egosoft avevano da sempre avuti con la IA, si rischiava di creare un gioco dove se tutto andava bene, invece di giocare, noi in prima persona, decidendo dove costruire, dove andare e quando commerciare, il tutto in piena libertà, "non che tutto questo non possa essere fatto anche con Rebirth", avremmo passato il tempo a cliccare sui menù. Quello che manca a Rebirth e l'azione, insieme alla sensazione di poter fare tutto quello che vogliamo, questo è sempre stato il punto forte della serie x3TC. Quindi sono d'accordo che dopo un po ci si annoia, sopratutto a noi vecchi giocatori che ci aspettavamo non un gioco in alfa, ma un Rebirth con tutte quelle implementazioni che ormai erano mature per essere inserite in Rebirth "visto anche la concorrenza che tra poco farà sentire la sua voce" ecco perchè esprimevo il mio rammarico dicendo che forse erano veramente riusciti a uccidere la serie di x3TC &C
-
- Posts: 230
- Joined: Wed, 19. Dec 12, 18:13
-
- Posts: 369
- Joined: Tue, 6. Dec 05, 15:42
-
- Posts: 572
- Joined: Fri, 5. Nov 10, 20:27
-
- Posts: 369
- Joined: Tue, 6. Dec 05, 15:42
Ciao, non credo che le houses impegnate nei simulatori spaziali siano in crisi, credo il contrario. Con la penuria d'idee che stanno attraversando con i videogiochi, la simulazione spaziale da loro una boccata di ossigeno, sia perchè fino ad ora è stato un settore di nicchia, sia per le possibili implementazioni "pensa a cosa si potrebbe fare con Rebirth". Credo invece che entro l'anno qualche gioco verrà realizzato "non dico i nomi". I punti che dovrebbero essere chiariti secondo me sono questi: la Egosoft ha la volontà, le risorse, le capacità in termini di programmazione, per stare alla pari delle houses che stanno sfornando i nuovi giochi? In altri tempi avrei risposto senza esitare SI, adesso dopo l'uscita di Rebirth "non elenco le mancaze della Egosoft, perchè sono davanti agli occhi di tutti", non ne sono più tanto sicuro.