sinceramente al di la di tutti i bug degni di un esperimento alle prime armi (per i quali abbiamo pagato,cosa che ritentgo PROFESSIONALMENTE inammissibile se spacciato come gioco completo) , credo che sia il peggior gioco creato per la categoria sandbox.
l'obbligo di una sola nave è deprimente soprattutto quando siamo stati illusi dalla possibilità di modificare e migliorare la nostra navetta, modifiche che sono limitate a cambiare un numero di mk e niente che sia graficamente o chessò...visivamente visibile e tangibile...roba che bastava un disegnino o un hud appena appena diverso per fingere di avere uno scudo differente...un minimo di fantasia per capirci!!
l'obbligo inoltre di giocare come comandante di carrier anzichè incrociatore...è una pietà,almeno per i miei gusti.
essere costretto a comprare fior di milioni di droni che schioppano al primo colpo perchè privi di scudo o di un tipo di arma che incuta minimamente timore è frustrante.
combattimenti demenziali tipo ''cartello pirata in arrivo difficoltà -molto difficile'' e mi ritrovo 3 e dico 3 caccini tipo M4 (nel vecchio linguaggio) che durano tra i 6 e i 7 secondi...oppure l'opposto con un Arawn impossibile da abbattere se non con l'aiuto dei Targon di una stazione e millemila Novadrone visto che forse dalla 1.23 lo scafo nemico si ripara più velocemente di quanto riusciamo a danneggiarlo coi laser della skunk...il tutto poi per una ricompensa che se va bene sono 50000 cr a fronte di una spesa missilistica di più di 2 milioni di cr...
poi dico...6 tipi di armi 3 scudi e 3 motori per tutto l'universo?solo 14 navi acquistabili??e tutte uguali nonostante l'isolamento decennale ''dichiarato'' dalla trama o storia o background di Rebirth???????manco uno sviluppetto scemo chessò,di un sistema di puntamento o boh...un solo laserino o cannoncino diverso tra per dire albion e omycron??????solo 4 missili per tutte le civiltà????èggià perchè ci stanno ancora gli split i terran e gli xenon...in barba a quanto si diceva nelle interviste di Bernd ''sarà un totale distacco dalla vecchia serie di X''...
LA DEMENZIALE CAPACITà OFFENSIVA DEGLI XENON ridotti a degli imbarazzanti passatempo dacchè erano minaccia per ogni settore dei vecchi x???
e non mi rispondete con ''eh ma Rebirth è tutta un'altra cosa rispetto ai vecchi X'' perchè ribatto con ''ringraziando Dio''...
parliamo del commercio??massì dai... ''Rebirth sarà più facile e intuitivo anche per chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di gioco''.
io sono stato facilitato a capire cosa fare perchè conoscevo la vecchia serie e c'ho messo solo 7 ore per giocare coi 9845095838950 sotto menù e le ''i'' di ogni modulo delle industrie,prive di un sistema di comunicazione a distanza oltre l'1km....cioè...e ancora qualcuno dice che è un bel gioco nuovo e emozionante??
una volta poi scoperte le offerte coomerciali,hai tempo 3-4 ore prima che diventino vecchie e il tuo strafichissimo software del commercio se le scordi costringendoti a ricominciare il giro delle ''i'' daccapo?????
dai è una follia maniacale degna di uno dei peggiori progetti di gioco mai sviluppati...e ripeto non per i bug ma proprio per come è stato concepito il sistema di gioco.
la partita ''tipo'' si riduce,una volta fnita la trama, a giro intorno alle stazioni per tutte le ''i'' aumentando solo del 2-5% la conoscenza dell'intera stazione per poi cambiare settore ripetere lo stesso cambiare settore idem cambiare settore e dover ricominciare perchè il softaware ha scordato le offerte di 3 settori prima causa tempo...per non parlare se si passa da galassia a galassia anche nel tempo di 2 ore,cosa che fa direttamente rimuovere alcune offerte commerciali anche se questo lo ritengo più un bug (mi succede con le offerte di celle di energia a devries che scompaiono come lascio tale galassia...ma solo le celle, il frumento o la richiesta d'acqua o altro no per esempio).
niente pirati,niente xenon,niente nemici se non attivandoli con le imbecilli missioni di killing...
ho trovato anche sgradevole la presa per i fondelli perpetuata nei confronti di noi gamer quando hanno spiegato il perchè l'economia all'inizio si bloccasse,dando come scusa il fatto che usavano un programma che accelera i calcoli del sistema economico e quindi non ha fatto notare gli intoppi...mi pare una cosa del genere
ora io sono ignorante ma...i calcoli non sono fatti da un pc?ergo una macchina?ergo non fa errori a meno che l'errore non sia stato programmato e quindi fatto dall'unica cosa che pùò sbagliare cioè l'uomo???
perchè allora devono deridere la mia intelligenza dicendo ''eh...non ci siamo accorti che il programmino è stato talmente rapido che ha saltato pure gli errori di calcolo che avevamo fatto mentre andando più piano il pc li ha contati meglio per cui a voi giocatori vi si blocca l'economia e a noi programmatori no''.
oltre appunto ad aver pagato questo abbozzo di gioco,pure la presa per i fondelli no eh!!!!
sinceramente per me Rebirth è 0 su tutta la linea...storia, giocabilità , commercio, costruzioni, combattimenti,varietà di navi e strategie di combattimento (spara motori,jumpdrive,torrette, abborda)...
non parlo poi dei bug per educazione.
l'unica soluzione è quella di rielaborare il gioco per intero rendendolo ''gioco'' e non ''sfida agli intoppi per evitare la noia'',migliorando la varietà la giocabilità e poi distribuirlo come dlc da 10 GB aggratis...è il minimo!!!