Parliamo di cose serie... La parte sandbox?
Moderator: Moderatori per il Forum Italiano
-
- Posts: 1512
- Joined: Tue, 11. Nov 08, 17:46
Parliamo di cose serie... La parte sandbox?
Ci stavo rimuginando su da qualche giorno...
Ma senza tutti gli strumenti gestionali di commercio dei precedenti capitoli, senza la possibilità di guidare altre navi, senza la presenza di trame ulteriori che sbloccano intere parti del gioco, senza le disquisizioni sul forum sull'opportunità di armare una capital con questo o quel setup di armi, senza la possibilità di studiare, pianificare e realizzare i mega complessi di stazioni, senza la rincorsa al rank di combattimento o commerciale...
Finita la trama... che ci facciamo con rebirth?
Sarà un mio limite, ma il migliaio di ore che ho speso tra TC e AP lo vedo molto (ma molto) duro da raggiungere con Rebirth...
Steam mi segna 45 ore, ma la metà le ho passate col gioco minimizzato a frignare sul forum e l'altra metà a girare intorno ai bug, ricaricando e ricominciando 3 volte la partita...
Perchè in caso di prodotto perfettamente funzionante credo che avrei finito la trama nei primi 2 giorni... E poi?
Ma senza tutti gli strumenti gestionali di commercio dei precedenti capitoli, senza la possibilità di guidare altre navi, senza la presenza di trame ulteriori che sbloccano intere parti del gioco, senza le disquisizioni sul forum sull'opportunità di armare una capital con questo o quel setup di armi, senza la possibilità di studiare, pianificare e realizzare i mega complessi di stazioni, senza la rincorsa al rank di combattimento o commerciale...
Finita la trama... che ci facciamo con rebirth?
Sarà un mio limite, ma il migliaio di ore che ho speso tra TC e AP lo vedo molto (ma molto) duro da raggiungere con Rebirth...
Steam mi segna 45 ore, ma la metà le ho passate col gioco minimizzato a frignare sul forum e l'altra metà a girare intorno ai bug, ricaricando e ricominciando 3 volte la partita...
Perchè in caso di prodotto perfettamente funzionante credo che avrei finito la trama nei primi 2 giorni... E poi?
Ricarica et impera!
-
- Posts: 232
- Joined: Sun, 17. Nov 13, 10:13
-
- Posts: 90
- Joined: Thu, 21. Nov 13, 00:29
-
- Posts: 232
- Joined: Sun, 17. Nov 13, 10:13
-
- Posts: 90
- Joined: Thu, 21. Nov 13, 00:29
qua ce gente he ha finito l'avventura in 3 giorni, io mi ricordo che nerdando a X3 TC con l'aiuto dello script editor mi ci è voluta piu di una settimana di gioco e dopo ho cominciato a conquistare tutto...però sto X rebirth nn mi prospetta chissa quale avventura...intanto i Boron e e i Paranaid dove sono finiti?
-
- Posts: 1512
- Joined: Tue, 11. Nov 08, 17:46
A parte che per fare un complesso autosufficiente per produrti le armi e gli scudi che volevi equipaggiare sulla tua flotta ci potevi mettere 1 mese, tra studio del settore e delle stazioni, disposizione, realizzazione e produzione.onedreamer wrote:io non ho giocato i precedenti, in che consisteva il sandbox? Mi riesce difficile che ci fosse qualcosa di più che costruire basi, capital e attaccare fazioni nemiche.
poi c'erano le trame successive che si sbloccavano solo a certe condizioni, poi c'era l'hub xenon da riattivare, poi il qg da sbloccare, e una volta sbloccato quello potevi fare reverse enginering delle navi uniche catturate per produrtele da solo...
Ce n'era per migliaia di ore... altro che...
Ricarica et impera!
-
- Posts: 232
- Joined: Sun, 17. Nov 13, 10:13
mah per la costruzione delle basi mi sembra che non sia per niente semplice o veloce. Certo se ci si mette ad editare i file diventa facile.
Per il resto non credo che sappiamo se ci sia o meno (un achievement di Steam per la distruzione di Xenon c'è), ma è sicuro che aggiungeranno man mano, la scelta di Steam non credo sia casuale, il modello di business che Steam ha introdotto è quello delle piccole aggiunte. Dopo 2 anni hai speso 150 euro per un gioco senza batter ciglio.
Per il resto non credo che sappiamo se ci sia o meno (un achievement di Steam per la distruzione di Xenon c'è), ma è sicuro che aggiungeranno man mano, la scelta di Steam non credo sia casuale, il modello di business che Steam ha introdotto è quello delle piccole aggiunte. Dopo 2 anni hai speso 150 euro per un gioco senza batter ciglio.
-
- Posts: 572
- Joined: Fri, 5. Nov 10, 20:27
-
- Posts: 1512
- Joined: Tue, 11. Nov 08, 17:46
-
- Posts: 968
- Joined: Mon, 25. Jun 12, 22:19
Il succo è che non devi più farmare per cento ore prima di iniziare a poter giocare e poi altre 900 per dire "sono a buon punto"
Io comunque ho iniziato a dedicarmi alla parte sandbox. Con tutti i piccoli che ho messo da parte a fine campagna, mi sono comprato un scandis e ho avviato una modesta operazione mineraria. Vediamo più in là dove si arriva.

Io comunque ho iniziato a dedicarmi alla parte sandbox. Con tutti i piccoli che ho messo da parte a fine campagna, mi sono comprato un scandis e ho avviato una modesta operazione mineraria. Vediamo più in là dove si arriva.
-
- Moderator (Italiano)
- Posts: 4488
- Joined: Wed, 29. Jun 05, 17:05
Non dimenticatevi però che TC era di per sè un'espansione di Reunion...uscita dopo qualche anno, in alcune cose molto diversa (guarda caso, proprio in una UI rivista e migliorata...a pensare alle coincidenze a volte...), ma pur sempre un'espansione...nel Reunion originale, al di là dei diversi start di partenza, non c'erano moltissime cose aggiuntive da fare...sicuramente però quel "poco" che si poteva fare lo si poteva gestire molto più direttamente...Pitagora wrote:Non ci siamo capiti... Terran conflict al rilascio aveva già la missione dell'hub xenon in canna... roba da passarci 2 mesi solo per quella...
Anche se continuo a pensare che il paragone con X3 è scorretto quanto impietoso...qui il riferimento è decisamente XBTF, con tutta la sua novità (all'epoca) e tutte le sue mancanze rispetto alle successive iterazioni...X è diventato quello che viene comunemente preso come riferimento solo da X-Tension in avanti...il primo, era ben diverso! Certo che poi, il modo in cui il tutto è stato implementato (e presentato) è un'altra questione...
-
- Posts: 591
- Joined: Wed, 8. Feb 06, 11:51
Qui adesso si va alla mistificazione. X3 R quando usci' ti dava milionate sin da subito con le missioni di costruzione che resero la prima partita una passeggiara, le missioni hub erano una cosa scandalosa, portare 250000 microchip non aveva nulla di stimolante o divertente, la mancanza di una ia obbligava a spammare valanghe di nemici e ti trovavi a vincere scontri contro stormi di K. Le stazioni non aveva nessun senso posizionarle perche' se erano tante poi non potevi entrare in sector, ed infatti conveniva metterle tutte dentro un asteroide e poi startene oos. No dai, ho giocato troppo alla serie x divertendomi e non voglio infierire parlado delle sue enormi mancanze, oramai aveva dato tutto cio' che poteva dare, lasciamo nei ricordi di un passato oramai alle spalle.Pitagora wrote: A parte che per fare un complesso autosufficiente per produrti le armi e gli scudi che volevi equipaggiare sulla tua flotta ci potevi mettere 1 mese, tra studio del settore e delle stazioni, disposizione, realizzazione e produzione.
poi c'erano le trame successive che si sbloccavano solo a certe condizioni, poi c'era l'hub xenon da riattivare, poi il qg da sbloccare, e una volta sbloccato quello potevi fare reverse enginering delle navi uniche catturate per produrtele da solo...
Ce n'era per migliaia di ore... altro che...

-
- Posts: 1512
- Joined: Tue, 11. Nov 08, 17:46
Questo è condivisibile, ma ha senso dopo tutto questo progresso e raffinazione (che per certe cose non è ancora finita), gettare tutto alle ortiche, e scegliere come obbiettivo la grafica ed i gamepad?Aken_Bosch wrote:Anche se continuo a pensare che il paragone con X3 è scorretto quanto impietoso...qui il riferimento è decisamente XBTF, con tutta la sua novità (all'epoca) e tutte le sue mancanze rispetto alle successive iterazioni...X è diventato quello che viene comunemente preso come riferimento solo da X-Tension in avanti...il primo, era ben diverso! Certo che poi, il modo in cui il tutto è stato implementato (e presentato) è un'altra questione...
Ma anche no, perchè puoi parlare di difetti (e su certe cose convengo che ce ne erano ancora), ma non di mancanze, perchè se fai una gara di "mancanze" Rebirth vince a mani basse, abbi pazienza.PeaceMan wrote:No dai, ho giocato troppo alla serie x divertendomi e non voglio infierire parlado delle sue enormi mancanze, oramai aveva dato tutto cio' che poteva dare, lasciamo nei ricordi di un passato oramai alle spalle.
Ci sarà stato pure molto grind per allungare il brodo dei precedenti capitoli, ma mentre grindavi, già solo per provare a guidare tutte le navi del gioco c'era da giocare per mesi.
Quindi questo per voi è progresso? E la longevità? Siamo sicuri che tra un mese stiamo ancora tutti qui a discutere?
Ricarica et impera!
-
- Posts: 418
- Joined: Fri, 18. Sep 09, 20:20
Io so solo che quando giocavo a X3TC non avevo tempo di venire sul forum a parlare... Volevo solo giocare...Pitagora wrote:Questo è condivisibile, ma ha senso dopo tutto questo progresso e raffinazione (che per certe cose non è ancora finita), gettare tutto alle ortiche, e scegliere come obbiettivo la grafica ed i gamepad?Aken_Bosch wrote:Anche se continuo a pensare che il paragone con X3 è scorretto quanto impietoso...qui il riferimento è decisamente XBTF, con tutta la sua novità (all'epoca) e tutte le sue mancanze rispetto alle successive iterazioni...X è diventato quello che viene comunemente preso come riferimento solo da X-Tension in avanti...il primo, era ben diverso! Certo che poi, il modo in cui il tutto è stato implementato (e presentato) è un'altra questione...
Ma anche no, perchè puoi parlare di difetti (e su certe cose convengo che ce ne erano ancora), ma non di mancanze, perchè se fai una gara di "mancanze" Rebirth vince a mani basse, abbi pazienza.PeaceMan wrote:No dai, ho giocato troppo alla serie x divertendomi e non voglio infierire parlado delle sue enormi mancanze, oramai aveva dato tutto cio' che poteva dare, lasciamo nei ricordi di un passato oramai alle spalle.
Ci sarà stato pure molto grind per allungare il brodo dei precedenti capitoli, ma mentre grindavi, già solo per provare a guidare tutte le navi del gioco c'era da giocare per mesi.
Quindi questo per voi è progresso? E la longevità? Siamo sicuri che tra un mese stiamo ancora tutti qui a discutere?
-
- Posts: 591
- Joined: Wed, 8. Feb 06, 11:51
Se mi vuoi dire che il bello di X3 era provare le centinaia di navi allora abbiamo interpretato molto diversamente il gioco, Uno poi si può divertire come crede, puoi impiegare migliaia di ore anche scansionare uno a uno gli asteroidi del gioco ma da qui a sostenere che X3 era bello per quello ce ne passa.
Qui si sta commettendo il grosso errore di confondere la quantità con al qualità. Quello di cui tu parli di X3 è sinceramente la parte che meno ho apprezzato, ovvero le meccaniche basate sul tanto.
Ci sono tanti settori in X3, ma che importa se il 95% sono anonimi e cambiano solo nel nome?
Ci sono tante navi che quando guidi sono una finestra sullo spazio, con qualche sporgenza che fa da muso ( il muso dell'hyperion, nave che ho guidato per il 99% del tempo, era osceno, a livello di prespettiva la punta arrivava all'infinito
).
Tornando a Xr, la ego ha fatto una mossa coraggiosa come azienda, è evidente che un X4 era improponibile, le meccaniche di gioco erano oramai esaurite, e non era più evolvibile. Con questo gioco hanno letteralmente aperto un'universo in prospettiva, è chiaro che ora tutto è ancora un abbozzo, il progetto è enorme ma ha aperto possibilità che solo la rabbia nopn riesce a far vedere alle persone.
E' stata come la tempesta perfetta, la delusione dei vecchi legati alle meccaniche di X si è unita alla da sempre difficoltà dei casual gamer di affrontare le complessità dei giochi della ego, andando in una sorta di risonanza che ha portato al panico totale.
La ego aveva dichiarato tutto, che il gioco sarebbe stato acerbo e che non avrebbe avuto nulla in comune con i precedenti giochi, e ora stare qui a sputare veleno mi sembra un non senso.
E' come se io avessi comprato AP e poi fossi venuto sul forum a lamentarmi che era praticamente un XTC. La cosa era chiara, non mi ha interessato e non l'ho comprato.
P.s.
La gente non veniva a lamentarsi negli ultimi tempi sul forum e restava a giocare, perchè oramai si era quel centinaio di persone che avevano apprezzato il gioco, ma all'inizio anche X3 ha avuto le sue grasse critiche.
Qui si sta commettendo il grosso errore di confondere la quantità con al qualità. Quello di cui tu parli di X3 è sinceramente la parte che meno ho apprezzato, ovvero le meccaniche basate sul tanto.
Ci sono tanti settori in X3, ma che importa se il 95% sono anonimi e cambiano solo nel nome?
Ci sono tante navi che quando guidi sono una finestra sullo spazio, con qualche sporgenza che fa da muso ( il muso dell'hyperion, nave che ho guidato per il 99% del tempo, era osceno, a livello di prespettiva la punta arrivava all'infinito

Tornando a Xr, la ego ha fatto una mossa coraggiosa come azienda, è evidente che un X4 era improponibile, le meccaniche di gioco erano oramai esaurite, e non era più evolvibile. Con questo gioco hanno letteralmente aperto un'universo in prospettiva, è chiaro che ora tutto è ancora un abbozzo, il progetto è enorme ma ha aperto possibilità che solo la rabbia nopn riesce a far vedere alle persone.
E' stata come la tempesta perfetta, la delusione dei vecchi legati alle meccaniche di X si è unita alla da sempre difficoltà dei casual gamer di affrontare le complessità dei giochi della ego, andando in una sorta di risonanza che ha portato al panico totale.
La ego aveva dichiarato tutto, che il gioco sarebbe stato acerbo e che non avrebbe avuto nulla in comune con i precedenti giochi, e ora stare qui a sputare veleno mi sembra un non senso.
E' come se io avessi comprato AP e poi fossi venuto sul forum a lamentarmi che era praticamente un XTC. La cosa era chiara, non mi ha interessato e non l'ho comprato.
P.s.
La gente non veniva a lamentarsi negli ultimi tempi sul forum e restava a giocare, perchè oramai si era quel centinaio di persone che avevano apprezzato il gioco, ma all'inizio anche X3 ha avuto le sue grasse critiche.
-
- Posts: 16
- Joined: Tue, 20. Jan 09, 23:53
-
- Posts: 7070
- Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
Al di la dei pregi, difetti, mancanze.. andiamo indietro. Andiamo ad X2
Li non c'erano espansioni o anni di lavoro su X3.... eppure...eppure non solo è più difficile di x3/tc/ap messi insieme, ma dura un'infinità.
Armare le navi era ed è fantastico, come costruire le proprie stazioni e prepararsi al meglio per farle produrre. Quello in X2 era decisamente difficile.
Penso che Rebirth nel giro di uno/due annetti riuscirà ad essere veramente competitivo.

Armare le navi era ed è fantastico, come costruire le proprie stazioni e prepararsi al meglio per farle produrre. Quello in X2 era decisamente difficile.
Penso che Rebirth nel giro di uno/due annetti riuscirà ad essere veramente competitivo.
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!
Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com
@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com
@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
-
- Posts: 1512
- Joined: Tue, 11. Nov 08, 17:46
Questo!aledojo wrote:Avere a disposizione tutte quelle navi era fantastico .... io con una nave sola mi sento in gabbia
Anche questo!apache62 wrote:Io so solo che quando giocavo a X3TC non avevo tempo di venire sul forum a parlare... Volevo solo giocare...
Il bello è che potevi scegliere cosa fare, non mi dare lezioni su cosa è divertente perchè quello che per ME è divertente lo scelgo io, così come cosa sia divertente per te lo scegli tu. Il punto è che c'era pane per entrambi i denti. Tante di quelle cose da fare che avevi la possibilità di saltare completamente delle parti del gioco se non ti interessavano, ed avere ancora centinaia di ore davanti.PeaceMan wrote:Se mi vuoi dire che il bello di X3 era provare le centinaia di navi allora abbiamo interpretato molto diversamente il gioco, Uno poi si può divertire come crede, puoi impiegare migliaia di ore anche scansionare uno a uno gli asteroidi del gioco ma da qui a sostenere che X3 era bello per quello ce ne passa.
Tu onestamente credi che rebirth sia longevo come gli altri? Non parlo di come approcci il gioco, parlo di quanto ci giocherai...
Se poi sei uno della scuola:"un gioco deve durare 30 ore massimo perchè poi la gente si stufa" (che è la filosofia di molte software houses), allora alzo le mani, anzi, credo che non sia il post per te questo, visto che si parla proprio di prospettive a lungo termine.
Oddio Danny... Giuro che vorrei essere ottimista come te...DannyD wrote:Penso che Rebirth nel giro di uno/due annetti riuscirà ad essere veramente competitivo.
Ricarica et impera!
-
- Posts: 106
- Joined: Wed, 20. Jul 11, 04:32
Bah per me la Ego ha fatto una cazzata e si e data alla moda super grafica nnt gioca. H pensato solo ai new entri e i casual gamer ma non anche ai veri veterani della serie che probabilmente sono quelli che rimarano dopo rebirt mentre i casual lo provano giocano e dopo 2 settimane lo lasciano a prendere polvere dimenticandosene. Potevano lasciare le belle cose e gestioni di x3 e implementare le nuove aggiunte. Ci voleva tanto fare 2 comandi per i oridini e le scorciatoie o poter guidare le altri navi già di perse poche e inutili...? E non difendete la ego dicendo che in futuro implementerano le cose mancanti. Se spendo 50 euro voglio il gioco COMPLETO di tutto ora non frab2 anni e magari per qualche mode, dato che se ne occupano più loro che la ego... Per me la ego ha mancato questo giro... Ho provato a fondo il gioco e sono contento di non aver comprato altrimenti me ne pentirei.
PS: Scusate i erorri sto dal cell.
PS: Scusate i erorri sto dal cell.