peppone trek wrote:Ora farò una domanda che sicuramente attrarrà su di me qualche strale ma per migliorere la mia situazione non è rilevante che mi diate dell'ignorante informatico, anzi fatelo pure ma poi datemi la risposta che mi sia utile!
Che differenza passa, a partà di cloc, di soket e chace (si chiamano così?) tra i seguenti processori:
Pentium Dual Core
Core 2 Quad
Core 2 Duo
e quale ei queste tre tipologie pensate sia la migliore.
Gazie a tutti
Te la butto giu' brutta brutta, giusto una spiegazione metaforica per farti capire come gira li' in giro.
- Il socket non e' paragonabile / rapportabile. Ognuno ha il suo. E' come se cercassi di infilare un dado da 12 su un bullone da 15
- La cache e' la primissima memoria che la CPU va a usare per qualsiasi operazione che fa. E' il primo cassetto dell'armadio, dove sai che ci metti le cose che ti servono piu' spesso e piu' in fretta. Non e' vero che piu' ce n'e' e meglio e', perche' piu' di tanta non viene usata. Esiste di primo livello (primo cassetto), secondo livello (secondo cassetto) e credo anche terzo. Il primo cassetto e' il piu' capiente. Il secondo ne ha un po' meno. Aiuta il processore a sveltire il suo lavoro.
- Il clock e' la velocita' di punta. In generale dovrebbe essere alla pari (un socket X a 2.5ghz dovrebbe essere veloce quanto un socket Y a 2,5ghz). In realta' i vari socket hanno tutto l'ambaradàn intorno che li aiuta ad essere piu' veloci e performanti, per cui per esempio il socket X che e' piu' vecchio rispetto all'Y, rallentera' tutta la macchina rispetto all'Y che invece sara' piu' bello pimpante.
- Il Core e' un processore nel processore. Un core duo e' composto da due processori in un singolo chip, e il core quad si capisce che e' composto da quattro processori. Tanti tanti tanti anni fa, Windows for workgroup 3.11 si diceva essere il primo sistema operativo multi-tasking, capace cioe' di gestire piu' aplicazioni contemporaneamente. In realta' metteva in pausa un'applicazione per gestire l'altra, alternandosi, cosi' da far sembrare che andassero in simultanea. Con i processori dual core, il multitasking e' effettivo. Il sistema riesce davvero a gestire due programmi distinti a pieno ritmo (e nel caso del quad, 4). Nel caso in cui un'applicazione SINGOLA venisse progettata per funzionare su sistemi dotati di piu' core, ecco che una parte del programma (certi calcoli) verrebbero indirizzati su di UN core, e un'altra parte sull'altro / sugli altri, aiutando cosi' a sveltire ulteriormente.
Al momento le applicazioni che supportano l'uso di multi-core sono molto poche, e X assolutamente non e' tra queste. Forse Rebirth, chissa'...
La domanda "quale tra questi e' il migliore" si risponde con "il piu' nuovo", e in linea generale, se li si riesce a sfruttare, allora "quello con piu' core".
Attento, pero', perche' un quad core a 2,2ghz non e' piu' potente di un dual core a 3,2ghz. Non si deve fare la moltiplicazione eh !
Significa che il quad core riesce a gestire quattro applicazioni distinte (o sottoprogrammi di un'applicazione) alla velocita' di 2,2ghz, e che il dual core ne gestisce solo due, ma un botto piu' velocemente.
Diciamo che quello che conta e' riuscire ad eseguire e completare un'operazione nel minor tempo possibile. Quindi se si tratta di una singola applicazione che NON SI APPOGGIA su sistemi dotati di piu' core, allora in questo specifico caso il dual 3,2 e' il meglio.
E' ovvio che nel futuro si cerchera' di programmare le applicazioni affinche' supportino la possibilita' di essere suddivise su piu' core per velocizzarne l'esecuzione.
Se lo scopo subdolo era cercare di scoprire quale processore fosse meglio acquistare, mi sa che sei rimasto con un pugno di mosche

Ma almeno adesso ne sai di piu' !
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.