Steam

Discussioni su tutto ciò che non riguarda i giochi legati all'Universo-X (discussioni sulla tecnologia, altri giochi...). Si prega di leggere il regolamento prima di postare.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

aquilafc
Posts: 369
Joined: Tue, 6. Dec 05, 15:42
x3

Steam

Post by aquilafc »

Salve ragazzi, ho ricevuto da Steam un modulo di contratto da sottoscrivere online. Volevo sapere se lo avete ricevuto anche voi e cosa ne pensate. Io l' ho letto molto rapidamente e non ho capito molto e prima di accettare vorrei conoscere il vostro parere. Quello che mi preoccupa e che come tutti i contratti sono scritti in modo particolare e vanno capiti prima di aderire a tutti i vincoli elencati. Naturalmente ho provato a non accettarlo, o a non rispondere, in questo caso il gioco su Steam non viene caricato???
User avatar
Tolihama
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 5419
Joined: Tue, 31. May 05, 19:16
x4

Post by Tolihama »

Di che contratto si tratta? :?

P.S.: forse questo argomento è da forum OT...
User avatar
Lucateo
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 2814
Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
x4

Post by Lucateo »

Aiutarti così non è tanto facile. Prima cosa: è un contratto della piattaforma steam (ne è passato uno poco fa) oppure di un gioco specifico? Si tratta di una beta da te richiesta?
Image
User avatar
AmuroRei
Posts: 1822
Joined: Mon, 1. May 06, 17:12
x4

Post by AmuroRei »

Devessere il contratto dopo l'aggiornamento della piattaforma Steam,
io l'ho accettato anche se non mi piacciono i contratti perchè sono
troppo contorti però se vuoi utilizzare steam mi sa che ti tocca
accettarlo! :(
Image
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

AmuroRei wrote:Devessere il contratto dopo l'aggiornamento della piattaforma Steam,
io l'ho accettato anche se non mi piacciono i contratti perchè sono
troppo contorti però se vuoi utilizzare steam mi sa che ti tocca
accettarlo! :(
Anche per usare questo forum c'è un contratto a cui sottostate con l'iscrizione ;)

Hanno fatto una modifica al contratto per evitare le class-action, ma nessuno ha ancora capito se questo vale solo negli Stati Uniti o in tutto il globo.

Dei dettagli: http://ilvideogioco.com/2012/08/01/valv ... ss-action/



@ aquilafc: cerchiamo di aprire discussioni con titoli meno vaghi la prossima volta ;)



Sposto in Off Topic
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
aquilafc
Posts: 369
Joined: Tue, 6. Dec 05, 15:42
x3

Post by aquilafc »

Ok chiedo scusa per i vari sbagli. Non so se per un aggiornamento, non credo, ho solo fatto quello che faccio ogni tanto e cioè una partita con AP. Quensta volta invece di caricare il gioco come sempre, Steam, mi ha proposto di leggere e poi accettare o rifiutare il contratto, io naturalmente ho rifiutato, con il risultato che si è interrotto il caricamento di AP. Ho provato a rilanciare AP e mi è comparso di nuova la schermata con il contratto da sottoscrivere. Non mi piace sottoscrivere contratti, perchè, per esperienza hanno sempre ragione loro e se succede qualcosa sei nei guai. Per quel poco che ho capito pare che tu non hai nessun diritto, ma solo doveri. Non mi piace che ho pagato un gioco e adesso se non sottoscrivo il contratto non mi fanno giocare. Non mi piace che siano loro a stabilire le regole in modo unilaterale "in fondo io l'ho pagato!". Non mi piace che per giocare devo per forza stare su internet. Tutto questo con quale vantaggi per il povero acquirente?.Lo so che accettando di acquistare AP su Steam accettavo pure le sue regole, ma, avete letto che cavolo di contratto!!! Spero che Rebirth non lo vendano solo su Steam, altrimenti non l'ho comprerò. Se qualcuno conosce un amico capace di dare spiegazioni in modo da sapere a cosa si va incontro, sarebbe un bel passo avanti, "occhio con i contratti non si scherza" provare per credere.
User avatar
Lucateo
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 2814
Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
x4

Post by Lucateo »

Il contratto che hai letto non ha nulla a che fare con AP, al massimo con Steam. La egosoft non c'entra proprio nulla.
Comunque ogni volta che installi un gioco firmi un contratto. Sempre.
C'è solo una differenza: con steam ti occupa tutta la schermata e lo noti, con l'installazione classica è la solita finestrina sulla quale cliccare "accetto" alla velocità della luce e sbuffare se costringono ad arrivare alla fine del contratto per proseguire.
Image
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Pure per usare il sistema operativo che stai usando hai un contratto da rispettare.
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
User avatar
Tolihama
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 5419
Joined: Tue, 31. May 05, 19:16
x4

Post by Tolihama »

Diciamo pure ogni software che hai sul pc. :)
User avatar
AmuroRei
Posts: 1822
Joined: Mon, 1. May 06, 17:12
x4

Post by AmuroRei »

Poverinus wrote:Diciamo pure ogni software che hai sul pc. :)
OT:
Ecco perchè è meglio passare a Linux e al softwere Open Source!! :P
OT:
Image
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

AmuroRei wrote:
Poverinus wrote:Diciamo pure ogni software che hai sul pc. :)
OT:
Ecco perchè è meglio passare a Linux e al softwere Open Source!! :P
OT:
Che ha pure lui il suo bel contratto da rispettare in base alla licenza con cui è stato sviluppato il software ;)
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
aquilafc
Posts: 369
Joined: Tue, 6. Dec 05, 15:42
x3

Post by aquilafc »

Avete ragione siamo circondati da contratti.Credo però che ci sia una lieve differenza tra un contratto come quello proposto da Steam e una licenza d'uso. Quello che contesto e che ci trattano come polli nella stia, che dobbiamo mangiare "in questo caso ingrassare loro" senza o quasi, dico quasi... diritti. Ciao ragazzi e scusate le mie esagerazioni.
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

E' colpa del fatto che tu la pensi da utente finale (e in effetti e' abbastanza normale).
Invece STEAM, come ogni azienda, cerca di cautelarsi contro alcune possibilita' che potrebbero venire a crearsi.

Ti faccio un peresempio semi-ipotetico (e' accaduto, ma ci ragioniamo sopra)

Un po' di tempo fa, l'amica SONY ha avuto la spiacevole situazione di vedersi hackato il proprio database di TUTTI i suoi utenti. Migliaia di miliardaia di informazioni - anche personali e finanziarie - che sarebbero potute essere sfruttate e/o modificate per tornaconto personale di coloro i quali se le sono procurate con mezzi illeciti.
In questo caso, di certo, ci sara' stato almeno UN utente che s'e' sentito defraudato, e quindi avrebbe potuto rivolgersi in giudizio per ottenere un risarcimento danni contro la scarsa capacita' di SONY di mantenere al sicuro i dati dell'utente.
Ora pensa se la SONY avesse perso questa azione legale.. Avrebbe dovuto ammettere che i propri firewall son stati bucati, e probabilmente dopo che la notizia di questa azione legale fosse divenuta pubblica, moltissimi altri utenti avrebbero chiamato in giudizio la SONY per la medesima ragione.
E via soldi che volano.

Steam cerca di fare la stessa cosa. O meglio, non proprio QUESTA, bensi' cerca di cautelarsi contro eventuali bastardate che potrebbero capitarle.

Quando un'azienda deve trattare con un numero spropositato di clienti, ognuno dei quali potrebbe avere motivi di intentare una causa anche per futili motivi contro l'azienda stessa ("voi reclamizzavate che tale prodotto avrebbe potuto funzionare sulla mia macchina, invece installandolo ho scoperto che NON andava e che m'ha creato conflitti, casini col sistema operativo e m'ha impastato il PC, costringendomi ad un format e alla perdita di dati ! " <--- azione legale, causa vinta, soldi che volano), e' facile che detta azienda debba necessariamente cautelarsi.

Stai tranquillo comunque, perche' se e' normale questo cautelarsi con nuove forme contrattuali, lo e' anche il marketing e il management del portafoglio clienti. Per quante clausole possano inventarsi, devono PUR soddisfare il cliente, altrimenti questo se ne va, e non comprera' piu'.
Ergo: Steam si cautela contro le rogne, ma ugualmente cerchera' di dare la caramella (anche se avariata o avvelenata) al cliente per tenerselo buono.
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
aquilafc
Posts: 369
Joined: Tue, 6. Dec 05, 15:42
x3

Post by aquilafc »

Ciao e grazie della risposta. Hai ragione quando dici che vedo la questione dalla parte del consumatore. Prima del 2005 quando la class ection non era ancora stata approvata, nessuno utente singolo si sarebbe azzardato a querelare una ditta (almenochè fosse ricco). quello che chiede Steam in fondo è un ricatto; se vuoi giocare devi rinunciare ad un tuo diritto. Ipotiziamo che sorgano problemi dovuti a Steam, cosa accadrebbe? nulla hai rinunciato arrangiati, mentre lei conserva tutti i suoi diritti.Ora se la distribuzione dei giochi fasse come lo è stata finora, cioè, sia la versione scatolata che quella fornita da Steam restava un fatto di gusti del consumatore. Purtroppo la tendenza attuale pere sia quella di saltare il supporto fisico, con il risultato che non abbiamo più una scelta. Esempio: ho acquistato Risen 2 scatolato, per giocarci ho dovuto fare la registrazione su Steam altrimenti non si avviava e acquistare poi il DLC sempre su Steam.
Tengo a precisare, che non ho nulla contro Steam, che ritengo sia una ottima soluzione, fatta anche molto bene. Quello che non mi và e che la libertà esiste quando si possono fare scelte valide ed in piena autonomia, altrimente....
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

E se invece pensassi a Steam come "noleggiatore" di software, e non come rivenditore?
Invece di acquistare un software fisicamente, tu ne acquisti il noleggio e i diritti / licenze d'uso, vita natural durante, fino al momento in cui il contratto si interrompe. Hai la facolta' di accedere in ogni momento (anche alle 02.49AM) e in ogni luogo (in alaska) alla tua libreria software.

Blockbuster (la famosa catena di videonoleggio US) e' fallita ovunque nel mondo, perche' tutti scaricavano i film da internet, e non li noleggiavano piu'.
Steam ti fa sottoscrivere un nuovo contratto per evitare di fare la fine di Blockbuster.
Magari non sarai TU a creare danni a STEAM, ma questo Steam non lo puo' mica sapere.


----
Che dite? Smetto di fare l'avvocato del diavolo?
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
User avatar
Lucateo
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 2814
Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
x4

Post by Lucateo »

I contratti che accetti quando installi giochi scatolati non sono poi tanto diversi da quelli steam. Il fenomeno class action è dilagante e ciò comporta aspetti positi e negativi. Se da un lato il consumatore si sente più protetto dall'altro le aziende vanno in difficoltà perché fermare una class action è una impresa al limite dell'impossibile e se va bene ne esci con il nome del marchio distrutto. Riprendendo l'esempio di giulisk: cosa succederebbe se venisse hackerato steam (cosa per altro già successa?) L'azienda dovrebbe risarcire tutti quelli che hanno subito un danno, anche non economico? Comunque attenzione: steam non dice che il cliente non può fiatare, ma lo pone in una posizione di 1vs1 con l'azienda ciò significa che verrà analizzato il caso specifico di ogni cliente e non un enorme calderone nel quale tutti vogliono soldi indistintamente. Come al solito a forza di tirare la corda si spezza e queste sono le conseguenze.
Image
aquilafc
Posts: 369
Joined: Tue, 6. Dec 05, 15:42
x3

Post by aquilafc »

Salve, ultimo mio intervento per non allungare troppo. Come utente finale desidero acquistare un gioco, accettare la licenza d'uso, installarlo, giocarci, senza altre rogne. Se a qualcuno sta bene che per giocare, acquista il gioco da un gestore come Steam, per poi avviare il gioco da internet, firmare contratti etc., fatti suoi!. Se a me viene negata questa possibilità di scelta allora la questione mi fa preoccupare.
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

Si', questo tuo pensiero e' lecito e condiviso da molti utenti.
Pero' qui ci si sposta piu' sul discorso "antipirateria" (la necessita' della connessione online quasi onnipresente), piu' che le regole e le novita' contrattuali che Steam impone ai suoi utenti per pararsi il popo'.

E comunque era un bel discorso, non e' necessario bloccarlo per eccessivo dilungamento (tra l'altro non ho nemmeno scritto un textwall, per cui siamo ancora ampiamente entro i limiti).

Ciau ^_^
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
aquilafc
Posts: 369
Joined: Tue, 6. Dec 05, 15:42
x3

Post by aquilafc »

Ok, cerco di chiarire meglio il mio pensiero. Come spiegavo più sopra, prima dell'approvazione dell'articolo sulla class ection, le grosse compagnie potevano fare ciò che volevano, erano praticamente intoccabili, ti facevano firmare il loro bel contratto e tu eri fregato, (prova ad avere un contenzioso con una Banca,assicurazione, energia,telefono etc), salvo avere un ottimo avvocato e molti denari per sostenere le spese tipo "il FORO!!!", non avevi nessuna possibilità di spuntarla. Voglio ricordare che in caso di una class ection, chi sono gli ipotetici barbari? che partirebbero al saccheggio dello sfortunato Steam? ma, gli stessi suoi clienti che in quel caso avrebbero subito un ipotetico danno, o una grave violazione dei diritti del consumatore. Primo non è detto che tutti lo facciano, secondo si ritroverebbero senza Steam, perchè a detta loro fallirebbero.Tre perche una class ection venga riconusciuta e proposta, ci devono essere delle motivazioni legali molto serie, altrimenti nessuna associazione la promuoverebbe.Insomma non si può promuovere una class ection da soli o con poche persone, con scarse prove e motivazioni di un reale danno subito. Ci fanno rinunciare ad un nostro diritto perchè possano continuare a tenere il loro popò al sicuro, in modo da potersi ingozzare a loro piacimento di denaro senza preoccuparsi del povero consumatore che deve restare passivo e impotente.Non prendete questo scritto come una incitazione alla rivolta, se ci si riflette solo un pò, sono sicuro che molti di voi troverebbero d'accordo in linea di massima con me. Ciao a tutti e spero abbiate passato un ottimo ferragosto
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

Class Ection... brrrrr >_>

Ok, ti ribalto il problema.

Posto che tu accetti la modifica contrattuale di Steam che ti inibira' l'accesso ad un'eventuale class action (azione di classe, non ezione), a tuo modo di vedere, dal punto di vista TUO, di CLIENTE, TU STESSO... Cosa potrebbe mai capitarti di cosi' assolutamente terribile perche' possano chiuderti l'accesso a Steam e tagliarti il collegamento ai software che tu hai comprato da loro?

Prova a snocciolarmi giu' qualche tua idea di cosa potrebbe mai capitarti, e vediamo se riusciamo a renderci conto di quanto questa temibile modifica contrattuale potrebbe sminuire i tuoi privilegi di utente Steam.
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.

Return to “Off Topic Italiano”