[TC] rimediare ad una progettazione sbagliata

Discussioni generali sui giochi della Egosoft, tra cui X-BTF, XT, X², X³, X³TC, X³AP.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

Giorgiog80
Posts: 121
Joined: Fri, 21. Oct 11, 19:56

[TC] rimediare ad una progettazione sbagliata

Post by Giorgiog80 »

Un rinnovato saluto a tutti,
Volevo alcuni consigli su come sistemare una serie di complessi che, da niubbo qual ero (ora lo sono ancora, ma un pó meno), avevo progettato decisamente male. Il settorein cui avevo deciso di insediarmi è quello sconosciuto accanto a Montalaar. Il complesso principale é composto da 4 cristallerie ed affini che producono appunto cristalli con l'intento di usarlinquale risorsa per complessi in altri settori; poi c'é un complesso che produce spacefull (da alimentare a celle di energia) e una centrale solare XL (accanto alla complesso di cristalli). La genialata è stata creare il complesso di cristalli esattamente al centro del settore, a circa 80km dal portale più vicino. Pertanto i miei cargo che dovevano raccogliere cristalli per far funzionare le mie fabbriche impegnavano una vita. Anche il cargo che doveva portare celle di energia alla mio complesso di spacefull impiegava troppo tempo, costringendomi a lunghe attese. Dopo ho costruito un complesso che produce schede per computer (alimentato a celle di energia) questa volta vicino al portale. Tutta questa distanza, oltre ad influire negativamente sul rifornimento di cristalli, mi obbliga a sprecare numerosi TS. Ora, volendo rimediare, ho spostato la centrale solare XL vicino ai due complessi di spacefull e di schede per computer. In effetti il complesso di spacefull rimane un pò distantino dal portale (circa 40 km), ma non commerciandolo direttamente (per evitare che le mie navi siano abbattute per trasporto merce illegale) la cosa non è un problema. Rimane il problema che i miei cargo ci impiegano unavita a rifornirsi di cristalli. Inoltre lo stesso complesso di cristalli é ora lontano dalla centrale solare, monopolizzando di fatto il mio mistral super cargo in logistica, che comunque non basta. Dopo aver salvato ho quindi unito al complesso di cristalli una bella centrale solare, col risultato si di aver reso indipendente il complesso, ma di non avere più alcuna risorsa finale. Suggerimenti?
scon100
Posts: 472
Joined: Tue, 25. Aug 09, 13:42
xr

Post by scon100 »

Costruisci stazioni intermedie fra i tuoi complessi poi collega tutto facendo l'HUB di attracco vicino al portale in questo modo avrai un complesso unico.
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

a) piazza una stazione INUTILE e di basso costo a 12-15km dall'attracco del complesso, in direzione del portale, collegala al complesso, metti il NUOVO attracco ancora piu' vicino al portale, e una volta che hai creato il nuovo complesso, disattiva la stazione inutile. Spenderai il costo della stazione (prendi la piu' economica) e il costo del kit tubi, ma avrai l'attracco moooolto piu' vicino al portale interessato.
Ripeti piu' volte se necessario, cosi' da avere :
portale -----> attracco ----> stazioneinutile1 ----> stazioneinutile2 ---->stazioni inutili N ----> complesso in mezzo o in Tulo al settore

b) installa mod complexcleaner, rendi il gioco modified, e crea complessi inglobati, potendoti permettere il lusso di riposizionarli all'interno del settore

c) distruggi i collegamenti del complesso e sposta TUUUUUUUUUUUTTE le stazioni col raggio traente in posizione piu' consona.

--

Se il posizionamento non e' piu' un problema insostenibile, passiamo al discorso merci da vendere.
Non hai piu' un prodotto finale da vendere nel complesso?
E che problema e'?
Imposta "vendi merci secondarie" su SI, alza i prezzi delle merci/risorse che non vuoi vendere, e lascia alla vendita unicamente i prodotti che ti interessano.

Il complesso vendeva PIU' merci ma allo stesso tempo acquistava risorse perche' non autosufficiente?
OK, ignora l'escapottaggio di cui sopra e metti TS alla vendita per le risorse interessate.

Vuoi complicarti la vita?
Metti una singola stazione (o un mini complesso di stazioni) per le merci in vendita accanto al portale, imposta un logistico che trasporti la merce da vendere dal complesso produttivo al centrocommerciale (piace l'idea?) di vendita, e lascia che quella stazione (o mini complesso) lampeggi perennemente, che tanto i soldi li fa uguale.

Sufficiente o devo ingegnarmi ulteriormente?


EDIT: Acc.. Scon100 m'ha battuto per pochi secondi
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
Giorgiog80
Posts: 121
Joined: Fri, 21. Oct 11, 19:56

Post by Giorgiog80 »

Giulisk8 wrote:a) piazza una stazione INUTILE e di basso costo a 12-15km dall'attracco del complesso, in direzione del portale, collegala al complesso, metti il NUOVO attracco ancora piu' vicino al portale, e una volta che hai creato il nuovo complesso, disattiva la stazione inutile. Spenderai il costo della stazione (prendi la piu' economica) e il costo del kit tubi, ma avrai l'attracco moooolto piu' vicino al portale interessato.
Ripeti piu' volte se necessario, cosi' da avere :
portale -----> attracco ----> stazioneinutile1 ----> stazioneinutile2 ---->stazioni inutili N ----> complesso in mezzo o in Tulo al settore
quando collego una nuova stazione al vecchiO complesso non mi viene chiesto dove posizionare un eventuale nuovo attracco. La nuova stazione si collega direttamente al complesso, tenendo valido il vecchio attracco. Dove sbaglio?
Giulisk8 wrote: c) distruggi i collegamenti del complesso e sposta TUUUUUUUUUUUTTE le stazioni col raggio traente in posizione piu' consona.
Come li distruggo i collegamenti?
Giulisk8 wrote: Metti una singola stazione (o un mini complesso di stazioni) per le merci in vendita accanto al portale, imposta un logistico che trasporti la merce da vendere dal complesso produttivo al centrocommerciale (piace l'idea?) di vendita, e lascia che quella stazione (o mini complesso)
In effetti avevo pensato ad uno spazioporto commerciale accanto al portale, che raccogliesse le risorse tramite logistico mistral super cargo.

Return to “L'Universo della Trilogia di X”