Assistenza VS Capux: Final score O-1

Discussioni su tutto ciò che non riguarda i giochi legati all'Universo-X (discussioni sulla tecnologia, altri giochi...). Si prega di leggere il regolamento prima di postare.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

User avatar
Capux
Posts: 2456
Joined: Sat, 31. Oct 09, 21:17
x4

Assistenza VS Capux: Final score O-1

Post by Capux »

(k) non vuole più allietarci con le sue esperienze al pc. Ok, allora ci penso io, ancora una volta. Mettetevi comodi e prendete pure il popcorn, se volete. Lo stream... ehm il film inizia tra 3...2...1...

Prologo:
Un bel giorno, mentre girovago senza meta sul web, incappo in un virus maledettamente bastardo... Lo apro con la SandBox (avevo Avast!) ma lui la ignora e diaga: pochi minuti ed ecco arrivare il fatidico schermo blu. :evil:

Cerco di salvare i dati prima di formattare. Apro con Bios l'HDD, e ne lego il contenuto. Inserisco una Pen Drive e provo a copiare i file con le impostazione da console del Bios. Niente, non legge le cartelle e non riesce a copiare i file. :oops:

Lo porto all'assistenza tecnica. E' fuori garanzia, fanno tutto il loro lavoro, e me la cavo con 120 euro. Ottengo tutti i dati che mi servivano. Però escono con una storia nuova: ci sono problemi allo schermo.
Ora, il mio pc ne aveva sempre sofferto (è un portatile) ma me l'ero sempre cavata, quindi presumo abbiano rilevato lo stesso problema che avevo rilevato io (ossia una volta ogni 10 lo schermo girava la scala del colore in tutti i modi possibili per poi riassestarsi chiudendo e riaprendo lo schermo). Arrivo a casa e apro il pc: lo schermo gira tutta la scala del colore, come già visto, poi diventa nero. Ok, sarà un contatto, ci sono abituato. Spengo e riavvio. Nero. Terzo tentativo: nero. :headbang:

Lo riporto all'assistenza. La diagnosi è un problema di collegamento alla scheda madre a causa di una saldatura fatta male. Essendo stato inoltre un intervento software quello da loro effettato poco tempo prima, non coprono questo problema hardware. In altre parole, sono 120 euro (e daje) per una riparazione di fortuna con una saldatura fatta da un loro tecnico, 300 per la sostituzione dello schermo a Milano, in fabbrica Acer.
Mando a fanculo con molta gentilezza (in altre parole lo urlo davanti a tutti) il commesso e me ne vado incazzato nero. :grrr:

Stasera, dopo quasi 6 mesi da tutto ciò, verso le 21 e 30, mio padre mi informa che domai lo avrebbe portato all'AMIU, perchè rotto. Ne avrei preso uno nuovo.
Visto che è un peccato buttare via tutto, decido di aprire e di sciacallare selvaggiamente tutto ciò che posso. 8)

Levo la batteria e le viti. Rimuovo la ventola e l'HDD: un agitatore magnetico può sempre tornare utile. Poi vado in cerca di altro, qualunque cosa, e apro il case appena di fronte allo schermo (che è il più semplice da levare) dove c'è il tasto di accensione. Con un po' di fatica lo stacco senza rompere nulla: come lo levo vedo subito un cavetto che va verso lo schermo, per l'appunto il cavo dello schermo che porta i dati al monitor. Noto anche, con stupore, che è staccato dalla presa che ha di fronte.

:o ... :?: ... :? ... :gruebel: ... :idea:

Mi sorge un dubbio.

Ricollego il cavetto nella piccola presa, rimetto ventola e HDD, chiudo tutto assicurandomi che ogni cosa sia al suo posto come l'avevo trovata. Rimetto la batteria e mi collego alla rete. Accendo.

...

Lo schermo si accende, senza il minimo sforzo. Si avvia senza il minimo problema. :look:


Conclusioni:

1) Che non abbiano notato il cavetto staccato passi, ma da qui a inventarsi la storia della saldatura e della sostituzione dello schermo ce ne vuole... Che lo abbiano fatto apposta? Sinceramente, penso proprio di si. Probabilmente faceva già contatto male, e loro "per puro caso" lo hanno scollegato del tutto.
2) Ho perso un computer nuovo ... In effetti mi conveniva evitare di ripararlo! Magari mio padre me lo prende comunque... :roll:
3) Devo trovare altra roba per fare un agitatore magnetico. ^_^"


Ora, secondo voi è normale che un ragazzo di 18 anni che sa a malapena distinguere i componenti elettronici (ci metto qualche secondo a realizzare che un resistore è davvero un resistore e non un diodo, e che se su un componente c'è scritto CPU, allora è davvero il processore) ripari quello che era stato definito come un "intervento di precisione di saldatura tra cavetto e scheda madre che va fatto da un tecnico esperto" in meno di mezz'ora? Io credo proprio di no...

Voi che ne pensate? Avete avuto negative esperienze con l'assistenza PC?
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Portatile HP: problema alla RAM, ancora in garanzia. Mando in assistenza, riparazione gratuita, e al ritorno (2 settimane) lo osservo bene. Il case non è ben chiuso, la tastiera fatica a scrivere, ci sono graffi un po' ovunque. Leggermente alterato, lo riporto in negozio e chiedo se è normale che le riparazioni rovinino così un involucro nuovo. Il commesso dice di no e afferma che ovviamente il lavoro è mal fatto, senza fare storie lo rimanda indietro per un'altra settimana in riparazione.

(Da notare che secondo me le riparazioni all'assistenza a cui mi sono rivolto io consistono nel 1) prelevare l'hard disk la PC danneggiato, 2) inserire l'hard disk in un modello compatibilmente identico).

Dopo un po' di tempo (mesi) lo schermo di questo PC inizia a non funzionare: se lo si inclina troppo o troppo poco non compare nulla, se lo si agita leggermente riprende a funzionare. Mi accontento. A lungo andare decido di vedere se si può fare qualcosa. L'assistenza suggerisce di cambiare lo schermo (circa 600€) o comprare un PC nuovo (circa 800€). Va da se che ho preso il portatile nuovo e mi sono tenuto il vecchio piccolino che ora con il suo bel OS Linux può funzionare tranquillamente, basta attaccarlo ad uno schermo esterno.

Vecchia morale della favola: al giorno d'oggi un portatile è meglio comprarlo nuovo che ripararlo fuori garanzia.

Nuova morale della favola: al giorno d'oggi si fa tutto tramite browser, compratevi un tablet (ad esempio il Kindle Fire di Amazon, che costa anche poco) o un bel netbook e fatevi un fisso da paura. Costa meno che prendersi un portatile nuovo o farlo riparare :|
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

Sono un ragioniere (perito tecnico commerciale), ma il mio primo lavoro e' stato in un'azienda di computer.
Ho svolto le seguenti mansioni, in periodi via via successivi:
- tecnico assemblatore
- tecnico assemblatore ANCHE di notebook
- tecnico assemblatore ANCHE di notebook, con mansioni di controllo qualita'
- tecnico a...blablabla..., addetto allo stress test e preinstall di sistemi operativi
(poi uno stravolgimento)
- responsabile servizio controllo qualita' (facevo tutto quello di cui sopra in misura minore, e facevo unicamente solo l'ultima riga dell'elenco di cui sopra)
- responsabile blabla PIU' analista nuove configurazioni (dovevo inventarmi nuovi tipi di pc)
(altro stravolgimento)
- responsabile ufficio resi e assistenza tecnica (mi occupavo dei guasti in garanzia)

Il tutto senza aver mai studiato elettronica / elettrotecnica.

Volete sapere come me la sono cavata?
In un paio di settimane, da quando avevo iniziato, gia' sapevo quello che c'era da sapere.

L'architettura di un pc e' come il lego. Per chi non ha mai aperto il pc e si spaventa a vedere tutto quello che c'e' li' dentro, sappiate che era cosi' anche per me all'inizio.
Sul mio pc 386 avevo paura a installare 2MB di ram aggiuntive che avevo acquistato da tre settimane !!!

Nel periodo storico in cui ho lavorato ho visto tutta la trafila di processori dal pentium 133 fino al pentium3, per cui chi ha idea sa di cosa parlo.

Ad ogni modo e' sorprendente come fosse facile..
Pure sui portatili.
Eppoi la cosa buffa che ho imparato nel reparto guasti e' stata che all'80% i guasti eran tutti uguali, derivanti da cattive progettazioni.
Non m'e' mai tornato indietro un processore. Il problema era sempre a schedemadri, schedevideo e supporti magnetici/ottici danneggiati.

E per entrare in argomento, i pc portatili.
Ovviamente ogni negozio ha la sua marca preferita (sponsorizzata, diciamo), e quelli che trattava la ditta dove lavoravo tornavano indietro raramente (ma qualcuno e' effettivamente tornato).

Beh, un portatile e' leggermente piu' complicato di un fisso (sempre parlando dal punto di vista di un profano 'poco addentro').
Non ho mai fatto una saldatura, di persona. Non ho nemmeno mai dovuto farla. Quello che accade se si riscontra un problema in garanzia e' "sostituisci il sostituibile e manda il guasto in fabbrica di produzione".

Ad ogni modo, anche sui portatili c'eran sempre gli stessi problemi, sempre legati alla progettazione.
Certo, ora i tempi son cambiati, ma quello che non e' cambiato e' l'utente.
O meglio: l'utentemedioscemo.
La categoria che ho menzionato raccoglie tutti coloro che vogliono un pc ultraperformante, con cui usare programmi che per un portatile sono il limite di funzionamento massimo (accelerare sul rosso nel contagiri) e per orari sostenuti, con la comodita' del portarsi il portatile sul divano o sul letto.
E cosi' mi tornavano indietro schedemadri fuse per eccesso di calore (dato che ogni pc portatile ha una ventolina che fa ridere, e una presa d'aria che fa piangere).

E nel tempo la cosa non e' cambiata, anche quando me ne sono andato, soprattutto ai giorni nostri, dove si vede che il mercato tende comunque ad accontentare gli utenti medioscemi, vendendogli portatili che possono fare miracoli, ma comunque per periodi di tempo non prolungati.
E son sicuro che i miei ex-colleghi di tutti i negozi del mondo si trovano ugualmente con piastre madri fuse ^^

-----

Per tornare in tema:

1) Per 'fregare' chi non sa nulla di pc si fa in fretta. Lo si riesce a inquadrare bene gia' come mette piede nel negozio, e la serie di scuse e' gia' stata preparata.
2) Per fregare chi sa qualcosa di pc si fa in fretta. Lo si riesce a inquadrare in base alle domande che ti fa, per cui si inizia piano, sondando il cliente, e vedendo fin dove ci si puo' spingere, e in ogni caso se il cliente non ci dice d'aver visto un connettore staccato, si ha sempre il vantaggio del potersi inventare una saldatura ponte tra due chipset incompatibili e posizionati in punti opposti sul circuito integrato madre, forzando lo spazio a disposizione in un case ridotto quale il portatile
(e tutto questo, dicendolo da perito tecnico commerciale, non da elettrotecnico !).
3) Per fregare chiunque si fa in fretta. M'han mandato un pc portatile in riparazione. Ho riparato / sostituito e rispedito. Due giorni dopo il cliente m'ha telefonato e SMADONNATO per venti minuti. Nel pacco gli era arrivato un MATTONE DA COSTRUZIONE.
Morale della favola: se non li freghi tu, li frega qualcun altro.
(nel caso specifico: il corriere espresso)
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
User avatar
-jtk-
Posts: 4485
Joined: Fri, 27. Feb 09, 19:38
x4

Post by -jtk- »

io al momento sono ancora in cerca di un assistenza seria , ma in zona non sembra esserci

avevo un notebook hp , andava bene ma non ha retto TC ed é saltata la scheda madre , lo porto in assistenza e mi dicono che é difficile trovare i pezzi ma di lasciarglielo nel caso li trovavano
telefono dopo una settimana e ancora niente , nel frattempo i tipi dell assistenza cambiano sede , vado al nuovo negozio e il mio PC é stato gettato via :o
neanche ho potuto recuperare il codice del programma operativo (che ho ancora )
hanno risolto il tutto facendomi uno sconto su un netbook :evil:

altro centro faccio assemblare il mio attuale pc , e per un po é andato bene
ma poi sotto pressione anche se raramente mi crashava
ho fatto aggiungere un paio di ram e un nuovo hd per win7
da quando l ho ripreso crasha a manetta ,anche mentre non fa niente
l ho riportato in assistenza altre 5 volte ma non hanno idea di cosa abbia ,
crasha con XP , molto di piu con win 7 , fatte tutte le prove con le ram , anche la scheda video é ok
nell hd dove era win 7 installo ubuntu (linux) e sembra che con il linux non crashi , (almeno non é capitato ) , solo che il linux non mi manda TC , ho provato ad installarlo in wine ma gira male
vabbè visto che con il linux andava bene molte teorie mi sono crollate , secondo loro erano gli HD lenti
allora l ho riportato (l ultima volta) e ho chiesto di mettere un nuovo hd , stavolta un raptor e di installarci un programma operativo , anche un linux tanto perche non mi fido a dargli i miei programmi operativi
lo riprendo , lo accendo e niente , non si avviava propio , nessuno dei 3 programmi , lo apro e gli hd erano staccati , c era attaccato solo il raptor ma non ci avevano installato niente , ok , ci installo io XP pro poco dopo l installazione crash ! :( vedo ad attaccare la chiavetta per fare gli aggiornamenti e non sente la chiavetta , riapro e non avevano collegato le usb :evil: :evil:

e ho deciso di chiudere anche con loro , attualmente dovrei cambiare la scheda madre ma non é facile trovarla inquanto non é piu compatibile con i nuovi sistemi e processori , poi io non ho mai cambiato una scheda madre e non credo di essrerne all altezza , ma i vari centri che ho visitato non mi ispirano fiducia e cosi al momento vado avanti finche i crash non distruggono i programmi operativi poi riformatto :cry:
credo che se vogliono fregarci il modo lo trovano :wink:
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

-jtk- wrote:avevo un notebook hp , andava bene ma non ha retto TC ed é saltata la scheda madre
Ma tu guarda, che strano eh? ^_^'
-jtk- wrote:...poi io non ho mai cambiato una scheda madre e non credo di essrerne all altezza
Se hai aperto il pc e hai riconnesso le USB e i dischi, sappi che avresti gia' fatto il 60% del lavoro in caso di sostituzione schedamadre.

Se ne compri una seria (ma dico SERIA), tipo le Asus, han sempre un manuale che ti dice anche quanto dev'essere rasata la tua barba per installare efficacemente una scheda madre, perche' un pelo potrebbe cadere sui circuiti e fare da ponte per un possibile cortocircuito.

No, seriamente, sul manuale della scheda madre c'e' scritto tutto quello che ti serve sapere per montare un pc.
L'unica vera rogna e' il montare i supporti viti. Siccome non c'e' ANCORA un'unico accordo di produzione omologata tra tutti, ci saranno alcune schedemadri con viti leggermente spostate, ma in ogni caso OGNI CASE (la scatola del pc) ha tutti i buchi possibili.
Come dicevo, questa e' l'unica rogna. Se poi il tuo case e' piccolo e stretto, e' difficile lavorarci dentro, ma se l'hai gia' aperto sai gia' com'e'.

Passo-passo devi:

- montare il processore e la ventolina (nel caso forse avrai bisogno della pasta termica da riposizionare tra il processore e la ventola) quando la scheda e' fuori dal case
- mettere supporti viti e fissare schedamadre (dicevo la rogna: fai attenzione che i supporti viti non vadano a toccare parti della scheda che non siano le zone dei buchi per le viti!)
- attaccare tutti i cavi: alimentazione ATX, piattine HD (anzi ormai sono SATA quindi hanno il connettore puffo rispetto al vecchio IDE / E-IDE), i connettori piccoli per i led/reset/speaker/atx switch, ed eventuali USB aggiuntive
- montare la ram (potresti farlo anche nello step del processore)
- per ultimo montare la scheda video ed eventuali altre schede (sonora, rete -se esiste-, ecc).

Poi prima di chiudere accendi il pc e senti subito se fa dei BIP strani (nel cui caso fai riferimento al capitolo "post processing" nel manuale). Ricordo che 1bip lungo e 3 bip corti erano indice di ram difettosa o montata male, 1lungo e 5 corti = schedavideo o comunque schede negli slot PCI che causavano cortocircuito, e invece tanti bip lunghi a intervalli regolari = cortocircuito (scheda montata male, o eventualmente davvero parti rotte).

Non preoccuparti della possibilita' di far fondere qualcosa. L'unica cosa che potrebbe fondere su un pc fisso e' il processore, qualora la ventola fosse staccata. Ma anche in questo caso e' davvero difficile, dato che da piu' di 10 anni le schede madri han tutte le protezioni possibili anti-shock termico, anti cortocircuito ecc ecc, e staccherebbero l'alimentazione ben prima del fondere la cpu nella tua accensione di prova.


Comunque, se non ti senti sicuro, non forzarti. Portalo ad un centro assistenza, dagli quelle sporche 50 euro che ti saresti potuto risparmiare, ma almeno sei sicuro che se fan puttULate se la sbrigano loro in garanzia.
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
User avatar
-jtk-
Posts: 4485
Joined: Fri, 27. Feb 09, 19:38
x4

Post by -jtk- »

be in effetti la tentazione di pasticciarci io ce l ho :) ma la vedo un po dura , a quanto dici sembrerebbe facile ma te hai gia un esperienza non indifferente :wink:
comunque la mia scheda é una asus P5Q SE/R , processore intel quad core , scheda video nvidia 9800gxt+ DK per la asus e 6g di ram , all epoca ho scelto componenti buoni e speravo di non avere di problemi simili , ora mi trovo a pensare che forse é meglio prendere un pc gia assemblato , acer ,hp, asus ecc..
sarò un pò demoralizzato ? :)
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

-jtk- wrote:sarò un pò demoralizzato ? :)
Non è mai bello vedere un proprio PC contenente i propri dati, qualsiasi essi siano, non funzionare. Ma occorre capire che sono sempre macchine e che i dati stanno negli HardDisk: il resto si può cambiare senza problemi :P
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
User avatar
Capux
Posts: 2456
Joined: Sat, 31. Oct 09, 21:17
x4

Post by Capux »

Io dal canto mio non mi lamento ormai...

Ho sempre giocato a TC su un portatile e ha sempre retto (mai fuso schede madri, e avevo solo 2 GHz di processore, dual core, ma tanto TC ne usa uno solo -.-"). La ventola non ne parliamo, è piccolina... D'estate serviva il ventilatore sparato a palla sul case dove c'era HDD e processore, e a me serviva la giacca a vento, però benchè assurdo questo complesso accrocchio funzionava. Credo abbia crashto davvero poche volte in game, ha iniziato a crashare solo quando l'HDD era pieno e andava a rilento... Ora ho formattato, per andare sul sicuro :D.
User avatar
Hugoz
Posts: 2795
Joined: Wed, 5. Feb 03, 05:54
x3tc

Post by Hugoz »

scusa dna ho notato il 3d solo ora , il problema dello schermo , molto probabilmente è dovuto ad un cavo che si è mollato (problema comune in diversi laptop), smontare un laptop a livello disegno esploso ti porta via un paio d'ore se è la prima volta .
A mia opinione se lo riparavi da te (anche mettendo un schermo nuovo di pacca) ti costava sui 80€ per un schermo nuovo o se trovavi uno schermo compatibile su ebay anche meno.

Come dice julisk è una cavolata , basta ricordarsi dove vanno tutte le vitine malefiche :D.

Adesso io non ho molto tempo qualche mese fa ti avrei detto di portarmelo (tanto siamo vicini credo) che lo sistemavo in paio d'ore (for freeee :D ). Adesso devi aspettare un paio d'anni che mio figlio cresca :D .
AMD K5 133 Mhz; scheda madre Fic Pio-3; Ram 32Mb ; scheda video 3dFx Vodoo; HD 1.5 Gb ; modem 28.8Kbps; OS Window 95 (monitor da 13", 256 colori)
http://it.universox.wikia.com/wiki/UniversoX_Wiki
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

-jtk- wrote:ora mi trovo a pensare che forse é meglio prendere un pc gia assemblato , acer ,hp, asus ecc..
pagheresti fino al 30% in piu' per la marca, e l'assistenza tecnica sarebbe solo leggermente meglio, rispetto alla garanzia di un pc "costruito ma assemblato dal negozio"
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
User avatar
-jtk-
Posts: 4485
Joined: Fri, 27. Feb 09, 19:38
x4

Post by -jtk- »

@ Giulisk8 si infatti , si paga molta marca ,senza contare che il momento piu bello é propio quando lo si progetta e lo si mette in costruzione :)
però magari un PC di marca essendo assemblato da esperti (si spera) magari ha meno problemi di imbuti vari :?

@ -Dna- c é da dire che con il PC in condizioni precarie si prende la buona abitudine di salvare i dati negli HD esterni :D
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

-jtk- wrote:@ Giulisk8 si infatti , si paga molta marca ,senza contare che il momento piu bello é propio quando lo si progetta e lo si mette in costruzione :)
però magari un PC di marca essendo assemblato da esperti (si spera) magari ha meno problemi di imbuti vari :?
Sperando tu abbia letto i miei walltext sopra, io lavoravo appunto in una ditta produttrice di computer, non un semplice negozio.
Assemblavamo computer e li marchiavamo. Vendevamo in regione, a volte anche fuori.
Eran quindi computer di marca.
E assemblati da me (tecnico commerciale), da un perito elettrotecnico, un marocchino e un paio di persone che venivan chiamate a necessita'.

Quindi fai un po' tu, quale immensa differenza possa esserci tra un pc assemblato da una ditta o da un negozio.

Se ci si tiene alla clientela, si deve avere un minimo di ordine dentro il case, quindi si organizza una scaletta di come montare i componenti, come fascettarli, ecc ecc. Questa e' la reale differenza. Se apri il pc e vedi un groviglio di cavi, attorcigliati, e che si sovrappongono in modo assurdo, sai che il posto dove l'hai comprato se ne sbatte dell'opinione dei clienti.
Se apri il pc e vedi TANTO SPAZIO, sia per facilitare la circolazione dell'aria, sia per dare la possibilita' al cliente di metter mano con facilita' all'interno del suo computer, sai che il pc e' 'progettato' e assemblato con ordine.

In genere, la possibilita' di componenti difettosi all'atto della vendita e' inferiore al 5%.
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Hugoz wrote:scusa dna ho notato il 3d solo ora , il problema dello schermo , molto probabilmente è dovuto ad un cavo che si è mollato (problema comune in diversi laptop), smontare un laptop a livello disegno esploso ti porta via un paio d'ore se è la prima volta .
A mia opinione se lo riparavi da te (anche mettendo un schermo nuovo di pacca) ti costava sui 80€ per un schermo nuovo o se trovavi uno schermo compatibile su ebay anche meno.
Tranquillo, stiamo parlando di un evento accaduto qualche anno fa ormai... quasi quasi provo ad aprire la parte dello schermo, sempre che ci riesca (non ho mai imparato ad andare in "profondità" nei computer portatili :P ).
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
User avatar
Hugoz
Posts: 2795
Joined: Wed, 5. Feb 03, 05:54
x3tc

Post by Hugoz »

-Dna- wrote:
Hugoz wrote:scusa dna ho notato il 3d solo ora , il problema dello schermo , molto probabilmente è dovuto ad un cavo che si è mollato (problema comune in diversi laptop), smontare un laptop a livello disegno esploso ti porta via un paio d'ore se è la prima volta .
A mia opinione se lo riparavi da te (anche mettendo un schermo nuovo di pacca) ti costava sui 80€ per un schermo nuovo o se trovavi uno schermo compatibile su ebay anche meno.
Tranquillo, stiamo parlando di un evento accaduto qualche anno fa ormai... quasi quasi provo ad aprire la parte dello schermo, sempre che ci riesca (non ho mai imparato ad andare in "profondità" nei computer portatili :P ).
Se hai il modello potresti cercare un esploso in Internet , aiuta non poco .
Se come credo è il cavetto video , non devi smontare lo schermo , ma il laptop , in pratica sviti tutto il visibile (ricordati dove vanno le viti , io le fisso al case o su un foglio con scritto dove vanno con del nastro da carrozziere) se cerchi da qualche cinese trovi il set di minicacciaviti con punte intercabiabili a 5 euro , se vai in ferramenta ti sparano anche 20 euro per lo stesso set . Fai attenzione alla tastiera che spesso è avvitata sul case internamente ( si smonta la base e poi si svita da sotto) . Regola n1 mai forzare un pezzo che non viene via, 90% che è avvitato a qualcosa e se lo forzi spacchi tutto :D .
Fai tutto come deve esser fatto , un mese fa dovevo cambiare uno schermo ad un ibook del 2007 (bisogna smontare quasi tutto in pratica)per pigrizia ho lasciato delle parti montate e ho spaccato il cavo della videocamera , fra santi e madonne scomodati, adesso devo trovare una videocamera nuova.
:cry:
AMD K5 133 Mhz; scheda madre Fic Pio-3; Ram 32Mb ; scheda video 3dFx Vodoo; HD 1.5 Gb ; modem 28.8Kbps; OS Window 95 (monitor da 13", 256 colori)
http://it.universox.wikia.com/wiki/UniversoX_Wiki

Return to “Off Topic Italiano”