STEAM .. to be or not to be..

Discussioni su tutto ciò che non riguarda i giochi legati all'Universo-X (discussioni sulla tecnologia, altri giochi...). Si prega di leggere il regolamento prima di postare.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

User avatar
Marvho
Posts: 4934
Joined: Mon, 4. Oct 04, 14:33
x4

STEAM .. to be or not to be..

Post by Marvho »

Steam.. ho giocato a CS per almeno 5 anni... forse piu, ho conseguito col mio team un campionato italiano... 20 persone nel clan e tutti.. dico tutti, ODIAVAMO dal profondo del cuore STEAM.
Il fatto non è che sia una cosa sbagliata... il fatto era che ogni colta che volevi giocare appena aprivi steam...
AGGIORNAMENTO DELLA PIATTAFORMA IN CORSO...
15 minuti.

il giorno dopo.. uguale...
C'è pero' da dire che steam era agli esordi, ora suppongo si sia stabilizzato..
(col beep!!!!) L'HO RIAPERTO IERI ops il caps .. e.....
AGGIORNAMENTO DELLA PIATTAFORMA IN CORSO...
EccheBIIIIIP!!!

un altra cosa.. su steam se attacchi un gioco ad un account se perdi l'account hai perso il/i giochi


Ok il punto di vista l'avete capito.. tuttavia nel topic di xrebirth
si è parlato anche del fatto che sia giusto o meno avere dei mod a pagamento oppure no...
eh, il discorso è lungo ma si puo riassumere cosi'...
se si vuole fare in modo di avere aggiornamenti gratis e costanti dopo l'uscita del gioco, esso dovra essere venduto piuttosto salato, per pagarne i costi.
Viceversa un prezzo di vendita particolarmente aggressivo avrebbe bisogno di ulteriori "ricariche" chiamiamole cosi' per assicurarne la longevita' e le regolari modifiche/aggiornamenti.
Sin'ora la EGO ha utilizzato Una strategia commerciale abbastanza fallimentare.. nel senso che essendo loro stessi dei player come noi,
metteva il gioco in circolo a prezzi ridicoli (9.90 X2 al supermercato)
e garantiva patch e add-on grazie al fervore della comunity.
Mi pare invece che oggi stia tentando di identificare la strada migliore per assicurarsi il cash necessario alla sopravivvenza dell'azienda.
Nel suo caso è difficile perche ci ha abituati bene...
Sono sicuro pero' che trovera' un modo intelligente per accontentarci tutti.
l'ha sempre fatto, perche stavolta dovrebbe smentirsi??
:roll:
What?
User avatar
sciadav
Posts: 128
Joined: Mon, 4. Oct 04, 12:27
x3tc

Post by sciadav »

quello che mi disturba di Steam e simili è che se si hanno problemi di connessione o relativi alla stessa piattaforma non si può giocare

qualche sera fa dopo una giornata di lavoro abbastanza pesante volevo rilassarmi giocando un pò a Fallout NV... accendo il pc, lancio steam e... imprecazioni a raffica perchè Steam non andava

questo, per me, è il vero problema


eventuali dlc a pagamento non sarebbero un problema, purchè non siano già presenti nel gioco base come è solita fare la Bioware, in fin dei conti pagare qualche euro (di solito i dlc non superano mai i 10€, e con le frequenti offerte si trovano spesso sotto i 5) contenuti aggiuntivi, come quelli relativi agli ultimi capitoli della saga X che Egosoft ci ha fornito gratuitamente, non mi sembra qualcosa di scandaloso anzi...

invece pagare per i mod, prodotti comuqnue amatoriali anche se di livello, suona male anche se per un mod del calibro di Xtended, Transcend o New Horizon (i primi che mi sono venuti in mente) sarei anche disposto a pagare... ovviamente è meglio averli gratis ;)
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

L'essersi 'rovinata' la nomea commerciale potrebbe giocare a sfavore delle aspettative del mercato formato da noi giocatori.
Se l'azienda e' necessariamente alla ricerca di fondi per il proprio sostentamento (cioe' naviga in acque piuttosto basse), l'esigenza commerciale (cioe' il prezzo) se ne freghera' altamente di come si sono comportati in passato.

Una componente sufficientemente indicativa del fatto che possano permettersi di alzare il prezzo e' anche il martellamento pubblicitario, l'annuncio ampiamente anzitempo, il materiale propagandistico rilasciato (trailer, screens, info) ecc.

Stanno facendo MOLTO per tenere alto l'entusiasmo del pubblico, ormai di famiglia. Io le vedo come lusinghe a lungo termine.
Nessuno di voi s'e' soffermato a pensare a quanto diverso sara' XRebirth da tutti gli altri X che conoscevamo?
No, non la sostanza, ma l'idea di fondo. Cosa cambia da tutti gli X visti finora?
E vi ricordate dei tempi in cui l'EGO aveva annunciato che "non ci sarebbero stati altri X"? E vi ricordate dei tempi in cui l'EGO aveva annunciato che "un eventuale successivo prodotto software EGO sarebbe stato sicuramente e totalmente diverso dai titoli finora pubblicati"?

E come mai XRebirth tratta sempre la stessa solfa di tutti gli X?

World of Warcraft insegna: un prodotto funzionante e' una mucca da latte da mungere finche' non ce n'e' piu' una singola goccia.
Sono eccessivamente critico, oppure sono riuscito a farvi alzare un singolo sopracciglio e a farvi pensare per piu' di 5 secondi su quanto possa esserci di 'teoricamente possibile' in quanto sopra esposto?


----------------

Quanto a Steam, c'e' una gif in giro per la rete, molto rappresentativa ^_^ :

[ external image ]
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
sebashaw
Posts: 572
Joined: Fri, 5. Nov 10, 20:27
x4

Post by sebashaw »

Il mio unico problema con Steam è il mio 56K, vale a dire impossibilità di aggiornare i giochi.
Motivo per cui non giocherò a XR.
MA stranamente, mi sembra che quando la gente legge ciò, capisce che XR mi fa schifo.
Mai detto ciò.
obromanto
Posts: 26
Joined: Sat, 6. Dec 08, 21:31
x3tc

Post by obromanto »

personalmente non mi e mai capitato di aspettare 15 minuti per aggiornare steam.
l'unico sbattimento che o avuto(non sempre) e quando passo da offline a online ,a volte sclera con la connessione all'account, ma quando succede esco da steam e lo riavvio e tutto va a posto.
quello che voglio dire e che tutti sti problemi con steam,che leggo in giro per la rete, io non li o mai avuti.
sarà fortuna :D
sebashaw
Posts: 572
Joined: Fri, 5. Nov 10, 20:27
x4

Post by sebashaw »

Avrai una connesione molto veloce e stabile.
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

Giulisk8 wrote:L'essersi 'rovinata' la nomea commerciale potrebbe giocare a sfavore delle aspettative del mercato formato da noi giocatori.
Se l'azienda e' necessariamente alla ricerca di fondi per il proprio sostentamento (cioe' naviga in acque piuttosto basse), l'esigenza commerciale (cioe' il prezzo) se ne freghera' altamente di come si sono comportati in passato.

Una componente sufficientemente indicativa del fatto che possano permettersi di alzare il prezzo e' anche il martellamento pubblicitario, l'annuncio ampiamente anzitempo, il materiale propagandistico rilasciato (trailer, screens, info) ecc.

Stanno facendo MOLTO per tenere alto l'entusiasmo del pubblico, ormai di famiglia. Io le vedo come lusinghe a lungo termine.
Nessuno di voi s'e' soffermato a pensare a quanto diverso sara' XRebirth da tutti gli altri X che conoscevamo?
No, non la sostanza, ma l'idea di fondo. Cosa cambia da tutti gli X visti finora?
E vi ricordate dei tempi in cui l'EGO aveva annunciato che "non ci sarebbero stati altri X"? E vi ricordate dei tempi in cui l'EGO aveva annunciato che "un eventuale successivo prodotto software EGO sarebbe stato sicuramente e totalmente diverso dai titoli finora pubblicati"?

E come mai XRebirth tratta sempre la stessa solfa di tutti gli X?

World of Warcraft insegna: un prodotto funzionante e' una mucca da latte da mungere finche' non ce n'e' piu' una singola goccia.
Sono eccessivamente critico, oppure sono riuscito a farvi alzare un singolo sopracciglio e a farvi pensare per piu' di 5 secondi su quanto possa esserci di 'teoricamente possibile' in quanto sopra esposto?


----------------

Quanto a Steam, c'e' una gif in giro per la rete, molto rappresentativa ^_^ :

[ external image ]
tranquillo non si il solo a pensarla in questo modo. Il punto è che finchè non avremo nulla in mano, sappiamo che servirà steam ma non abbiamo altro, niente. Questo può essere positivo o negativo.

Di sicuro Egosoft si è sempre sbattuta per evitare casini, ma è chiaro che se hanno bisogno di liquidi, sappiamo tutti come andrà più o meno a finire.

Di sicuro steam non è il massimo, però se guardiamo ex-impulse ( adesso si chiama gamestop e qualcosa ) e origin, capiamo che si inizia a profilare un'orizzonte sulla via del digitale, che piaccia o meno ( personalmente non ne vado matto ) .

Per il discorso linea, siccome siamo in OT e comunque è un discorso inerente, a parte l'instabilità o meno di steam ( non scendo nei particolari perchè ho avuto solo un'esperienza [ pessima : ho dovuto fare il download del gioco con una internet key..........]per HL ep 1 e 2 ] diverso tempo fa ) , qualcuno ha pensato di poter cambiare la sua linea? Ho visto che ci sono offerte interessanti come Joy di fastweb
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
User avatar
AmuroRei
Posts: 1822
Joined: Mon, 1. May 06, 17:12
x4

Post by AmuroRei »

DannyD se non ricordo male dato che steam ce lo da quando presi HL2, in quel periodo
era appena uscita la piattaforma steam e c'erano problemi per scaricare velocemente!

Ma adesso non mi sembra che ci siano grossi problemi, per mia fortuna ho alice che
va abbastanza bene e anche l'altro giorno che c'era un'offerta su Stalker "shadow of
Cernobyl" l'ho comprato e scaricato "ok per scaricarlo ci ha messo qualche ora" ma
tutto è andato bene! :)
E fate conto che era da un anno o più che non utilizzavo il mio acount steam! :D
Image
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

AmuroRei wrote:DannyD se non ricordo male dato che steam ce lo da quando presi HL2, in quel periodo
era appena uscita la piattaforma steam e c'erano problemi per scaricare velocemente!

Ma adesso non mi sembra che ci siano grossi problemi, per mia fortuna ho alice che
va abbastanza bene e anche l'altro giorno che c'era un'offerta su Stalker "shadow of
Cernobyl" l'ho comprato e scaricato "ok per scaricarlo ci ha messo qualche ora" ma
tutto è andato bene! :)
E fate conto che era da un anno o più che non utilizzavo il mio acount steam! :D
beh è chiaro che se devi scaricare 2/3/5/10 giga di roba è normale che ci metta 2/3/4 ore. Che alice hai? 20 mega flat? ( saranno 20 mega reali tra 150 anni [ siamo in italia eh ] però l'offerta che proponeva telecom era sulla 20 mega se non ricordo male )
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
User avatar
AmuroRei
Posts: 1822
Joined: Mon, 1. May 06, 17:12
x4

Post by AmuroRei »

No no, ho alice 7 mega flat, che va abbastanza bene per mia fortuna! :)
Image
User avatar
Marvho
Posts: 4934
Joined: Mon, 4. Oct 04, 14:33
x4

Post by Marvho »

il problema che penso non sia risolvibile rimane il fatto che essendo una piattaforma che gestisce migliaia di titoli ci sara sempre da aggiornare qualcosa... e naturalmente x la Legge di Murphy, sempre e soltanto quando ti capita di aver voglia di giocare subito.

:roll:
What?
User avatar
hal.essence
Posts: 105
Joined: Sat, 22. Nov 08, 07:33
x3tc

Post by hal.essence »

Eccomi nel salottino dove non si disturba piu di tanto :D

Volevo intervenire ieri, ma dopo aver completato il messaggione krack partito il mio Chetah 15k SCSI che alimentava il raid......copa di STRIM :lol:

Dunque buon Marvho ( ci conosciamo da vaecchia data ma al tempo avevo un atro user name)
Ho diciamo, ribattezto STEAM (suona troppo prof.) in SRTRIM che suona piu stridente e quindi idoneo a cio' che effettivamente rappresenta nel lato concreto del contesto ludico.

Le questioni che mi fanno cascare braccia arti inferiori e relative rotondita' mascoline ad esse connesse sono molteplici e spiattellate nel forum dal quale cortesemente son stato "esiliato" :D

Ma andiamo per ordine, almen si prende meglio la mira.

* improvvisamente siamo tutti diventati tolleranti alle attese WOW.
al diavolo i multicore, dischi solidi in RAID, configurazioni che per avere qualche grado di performance in piu necessitano di esser posti dentro il frizer....Quando c'e' di mezzo STRIM ogni attesa e' appagante :D
* gia' perche e' grazie a STRIM se possiamo beneficiare di Patch, DLC "LSD" e derivati vari....la stesa EGOSOT per prwesentare le prime patch e altro materiale a dovuto attendere l' ingresso di STRIM :roll:
* poi vuoi mettere....se una casa produttrice-distributrice metterebbe a disposizione nel suo portale proprietari il sauddetto materiale (per fortuna che c'e' chi lo fa) e prendesse per intero i ricavati dovuti che gusto ci sarebbe... troppo logico no?
Quindi molto meglio ripartire gli utili derivati con STRIM,......GENIALE :headbang:

*Poi dai sentirsi soli non e' mai cosa bella....lo sanno bene quelli del Grande Fratello, per cui grande merito a STRIM che riesce candidamente ad accedere al database dei nostri PG........e' bellissimo. :roll:

*Atro merito di STRIM, e' quello di aver per prima compreso che i nostri alloggi soffrono problemi di spazio (per campare tocca dividersi un' appartamento in 8 :D)
quindi perche' portarsi in casa ingombranti custodie di DVD, invadenti manuali e antiestetici poster.......sarebbe da pazzi.
Ecco la soluzione STRIM...niente di tutte queste cianfusaglie e.......stesso prezzo!!!!..........................magia..............FUNZIONAAAAAAAAAAAAA.

* no dai....non sarebbe giusto non citare la vera chicca......GLI ACHIEVEMENT....a questa si veramente una cosa che rivoluziona il modo di giocare, esattamente come quando la ID in DOOM presento' il gioco in "prima persona".
Il gusto travolgente che ti esplode dentro, nel far vede in rete la medaglina che dimostra che hai completato il "capitolo 3".
Una cosa di importanza cosi' rilevante che nelle recenzioni dei giornali e' la prima cosa che ti fanno vedere...........azzzzzzzzzzzzzz ma come facevo a divertirmi a giocare prima????......ooooo Grazie STRIM
Grazie di esistere.....solo adesso siamo in grado di giocare e diveretirci :rofl:

*Quindi i meriti van prermiati punto e basta...Anche se STRIM al game play dei vari titoli, di per se non aggiunge un pixel, e' cosa buona e giusta che tutti noi, come UNICI MEMBRI CONTRIBUTIVI del mondo ludico, ci assorbiamo per intero le spese per far si che STRIM esista e perduri.
(ove per spese a carcico nostro si intende pure i contenuti sempre piu risicati dei titoli....si veda durata, beta test a carico utenza, ecc. ecc.)

AZZZZ....dimenticavo...MAI e POI mai far confronti col passato (recente compreso) porta sfiga, ti fa sentire vecchio.... ma soprattutto corri il rischio di sentirti....(provate a indovinare)

Un abbraccione a tutti
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

Mi e' stato fatto notato (triplo participio passato ! Ci riuscite??) che nel mio post precedento ho parlato per il 95% di qualcosa non inerente il topic.

Evvero !
Mannaggia. Vabbe', eravamo in sezione offtopic, quindi mi son salvatolo.
Ma come ho puntualizzato a chi me l'aveva fatto notare (fonte riservata !), il post di rebirth lo sto disertando volontariamente.

Tornando in-topic della sezione offtopic... Gino Steam. Cosa ne penso?
Rivoluzionario. Ma ci si sta spostando pian piano (beh, mica tanto pian piano) verso una situazione di 'idealizzazione della distribuzione perfetta'.

Insomma, sapete quanto costa organizzare la distribuzione di un prodotto software su mercato mondiale? E sapete quanto costa farlo via internet (per di piu' e' il cliente che si sbatte per procurarsi il prodotto) ?

Da qui a pochi anni, mi sa che la distribuzione digitale sara' il principale servizio di distribuzione, e ci scorderemo di andare da Gamestop per comprarci questo o quel gioco.

Ora... potrei risultare parecchio conservatore, ma ho un po' di paura.
Paura riguardo i sistemi anti-pirateria, anti-qualsiasialtracosa.
Fermi. Non pensiate che io ricorra a tali sistemi quale unica fonte di approvvigionamenti. Sto generalizzando.
Il punto che sto cercando di illustrare e' gia' attivo su qualche supporto / piattaforma:
---per giocare occorre essere collegati, online---

Per molti di voi puo' non essere un problema, perche' tanto ormai avete gia' la connessione a bandalarga, fibraottica, satellite, cavo, piccione... che ne so'.
Ma sappiate che esistono ancora zone non rifornite dal servizio. E non parlo solo di italia. (E non parlo di me).

Immaginate: un gioco single player che mi obbliga a connettermi per poterlo giocare? mache___zzo? Siamo matti?



[ Pffffff... mi s'e' esaurita la vena creativa.. devo sospendere qui... vediamo se mi riprendero' dopo eventuali vostri reply o ulteriori discussioni e/o approfondimenti ]
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
User avatar
hal.essence
Posts: 105
Joined: Sat, 22. Nov 08, 07:33
x3tc

Post by hal.essence »

Giulisk8 wrote:Mi e' stato fatto notato (triplo participio passato ! Ci riuscite??) che nel mio post precedento ho parlato per il 95% di qualcosa non inerente il topic.

Evvero !
Mannaggia. Vabbe', eravamo in sezione offtopic, quindi mi son salvatolo.
Ma come ho puntualizzato a chi me l'aveva fatto notare (fonte riservata !), il post di rebirth lo sto disertando volontariamente.

Tornando in-topic della sezione offtopic... Gino Steam. Cosa ne penso?
Rivoluzionario. Ma ci si sta spostando pian piano (beh, mica tanto pian piano) verso una situazione di 'idealizzazione della distribuzione perfetta'.

Insomma, sapete quanto costa organizzare la distribuzione di un prodotto software su mercato mondiale? E sapete quanto costa farlo via internet (per di piu' e' il cliente che si sbatte per procurarsi il prodotto) ?

Da qui a pochi anni, mi sa che la distribuzione digitale sara' il principale servizio di distribuzione, e ci scorderemo di andare da Gamestop per comprarci questo o quel gioco.

Ora... potrei risultare parecchio conservatore, ma ho un po' di paura.
Paura riguardo i sistemi anti-pirateria, anti-qualsiasialtracosa.
Fermi. Non pensiate che io ricorra a tali sistemi quale unica fonte di approvvigionamenti. Sto generalizzando.
Il punto che sto cercando di illustrare e' gia' attivo su qualche supporto / piattaforma:
---per giocare occorre essere collegati, online---

Per molti di voi puo' non essere un problema, perche' tanto ormai avete gia' la connessione a bandalarga, fibraottica, satellite, cavo, piccione... che ne so'.
Ma sappiate che esistono ancora zone non rifornite dal servizio. E non parlo solo di italia. (E non parlo di me).

Immaginate: un gioco single player che mi obbliga a connettermi per poterlo giocare? mache___zzo? Siamo matti?



[ Pffffff... mi s'e' esaurita la vena creativa.. devo sospendere qui... vediamo se mi riprendero' dopo eventuali vostri reply o ulteriori discussioni e/o approfondimenti ]
Si purtroppo sono consapevole che le cose si muovomo in codesto modo.

Nel mio post precedente, con ironia, ho cercato di esprimere un concetto:

Tutto questo porta a noi giocatori un beneficio effettivo??
Questa evoluzione (forse sarebbe meglio definirla involuzione) riesce a compensare in maniera credibili i molteplici aspetti negativi che cela inevitabilmente in se?

Se il tutto si dovesse tradurre nel fatto che almeno posso cliccare e avere il titolo che mi interessa......ragazzi ma non prendiamoci per il c....
Si sbava e sia attende per mesi se non anni l'uscita di un titolo di interesse......e (nei casi peggiori) non possiamo attendere 3 giorni l'arrivo di un corriere???

Qualunque negozio (specie piccoli distributori di provincia. i grandi supermarket e affini hanno disponibile quasi tutto) se richiedi un titolo si sbatte per fartelo avere in tempi decenti.

Non dimentichiamoci che cliccare x comprare ha un costo anche nei termini sopra indicati (si veda sopra).....che di perse' non vengono nemmeno minimamente compensati dalla comodita dell' acquisto "istantaneo".

Adoro il progresso...ma solo quando porta tangibili miglioramenti....non possiamo definire progresso ogni novità di mercato, perchè queste troppo spesso mirano diritte al portafoglio di chi le attua, senza apportare un reale benefico all' utenza (STRIM e' uno solo dei infiniti casi che parassitano il quotidiano).

un ultima considerazione....la tendenza ultima vede l' utilizzo sempre maggiore di PC portatili.........avete gia' capito (spero).
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

(quando ho iniziato a scrivere, il tuo post non c'era ancora. Poi na volta postato ho letto il tuo, che ha preceduto il mio seppur di poco tempo, e pur concordando con quanto hai scritto, non c'avevo un pazzo di voglia di editare il mio per corrispondere).

----
Ora rischio di dar fuoco ad un altro covone di paglia, ma se insistiamo sull'argomento mobilita', mi saltano in mente due prodotti comodi per le potenzialita', ma assolutamente inutili per come vengono proposti al pubblico.
E la cui marca e' APPLE.
Ma mi fermo qui. Offoffoffofftopic.
----

Forse la tecnologia disponibile al giorno d'oggi non e' ancora in grado di sfruttare in modo ottimale il prodotto acquistabile e scaricabile.

Intendiamoci: l'effettiva potenzialita' dal punto di vista del cliente e' l'accessibilita' immediata. Poter accedere a tutti i propri prodotti acquistati, in ogni momento, ovunque ti trovi. Subito. Senza oneri aggiuntivi.
L'idea -di base- e' sbalorditiva. La strada da fare per poterla realizzare appieno, pero', e' ancora molto lontana da venire.

-----

Riflettendoci ancora un momentino, forse sto ancora svicolando dal tema.
Discorso mod a pagamento (su steam o meno):
il mio parere conta come il due di picche a briscola spade, ma ritengo che un mod rilasciato da una software house (e non da giocatori che customizzano il prodotto) dovrebbe essere rilasciato a costo zero, oppure -se proprio- a prezzo simbolico.
Un mod sviluppato 'degnamente' contribuisce ad invogliare chi ancora non ha acquistato il prodotto a procurarselo, se interessato al mod.
Per chi invece il prodotto l'ha gia' acquistato, penso sia un buon modo per conquistarsi ulteriormente la clientela, perche' no, per il futuro. Una specie di investimento.

SE e solo SE il prodotto viene sviluppato con la possibilita' di personalizzazioni e customizzazioni da parte dell'utente, la software house (secondo me) deve DIMENTICARSI l'opzione di vendere nuovi mod. Visto che ha creato le basi per lo sviluppo di contenuti extra custom, perche' tentare di guadagnare su contenuti che potrebbero anche venir realizzati da altri? Verrebbe voglia di disassemblare il codice, ricompilarlo in modo leggermente alterato e pubblicarlo aggratis, alla faccia della software house.

Eppure, come dicevo poco sopra, il mio due di picche conta proprio meno di |----------| , e quindi data la legge universale del "i soldi piu' ce n'e' e meglio e' ", possiamo scordarci di pagare poco o comunque pagare una sola volta.
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

hal.essence wrote:Eccomi nel salottino dove non si disturba piu di tanto :D

[...]

Le questioni che mi fanno cascare braccia arti inferiori e relative rotondita' mascoline ad esse connesse sono molteplici e spiattellate nel forum dal quale cortesemente son stato "esiliato" :D
Così come è stato fatto per la discussione sull'hardware (di cui già si parla ogni tanto), e come per quella sulla fisica (di cui nessuno ha mai aperto un topic di discussione) è stato fatto lo stesso per il discorso Steam: lasciare l'unico posto di discussione su Rebirth che abbiamo per -appunto- le discussioni su Rebirth e spostare/creare altre discussioni nel forum Off Topic dove possono svilupparsi maggiormente.

Ignorando tutte le futili polemiche a riguardo, Marvho ha preso l'iniziativa per discuterne nel forum dove si può discuterne. Tanto di cappello ;)



Chissà quando qualcuno aprirà e svilupperà il topic dei complessi di stazioni che consiglio da anni di aprire :roll:
Giulisk8 wrote:Il punto che sto cercando di illustrare e' gia' attivo su qualche supporto / piattaforma:
---per giocare occorre essere collegati, online---

Per molti di voi puo' non essere un problema, perche' tanto ormai avete gia' la connessione a bandalarga, fibraottica, satellite, cavo, piccione... che ne so'.
Ma sappiate che esistono ancora zone non rifornite dal servizio. E non parlo solo di italia. (E non parlo di me).

Immaginate: un gioco single player che mi obbliga a connettermi per poterlo giocare? mache___zzo? Siamo matti?
La conseguenza è che tutti i sistemi di Digital Delivery sono cattivi oppure che la gestione delle reti telematiche nel paese fa piangere?

Non conosco Origin, ma Steam e GamesForWindowsLive cercano di venire in contro a questo problema permettendo tranquillamente di giocare offline. Ma comunque, in occasione di aggiornamenti o per dei semplici mod ci si dovrà connettere alla rete per scaricare patch e archivi vari, sia per i DigitalDelivery sia per le copie scatolate. A meno che di aspettare che le riviste specializzate non alleghino il contenuto che ci serve, dovendo sborsare mica pochi spiccioli.

:gruebel:
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

-Dna- wrote:
Chissà quando qualcuno aprirà e svilupperà il topic dei complessi di stazioni che consiglio da anni di aprire :roll:
:
quando avrò informazioni serie e precise, cosa che al momento ci manca :D

Ma infatti secondo me il Digital Delivery è il futuro, sia per console che per pc. Che ci piaccia o meno, e per molti motivi. I problemi di linea, li abbiamo e sono reali ( e anche seri ) , però dobbiamo considerare che andando a guardare i nostri vicini in Europa siamo tra gli ultimi (se non gli ultimi ) nella classifica delle linee veloci, sia come velocità vera e propria (velocità/stabilità), che come grado d'avanzamento della tecnologia che sta alla base di questo prodotto.

Quindi al di la della polemica su steam, c'è alla base un'altro problema che spesso non si nota perchè siamo abituati ad averlo, talmente abituati che pensiamo che il resto del mondo sia come noi, mentre non è affatto così ( non parlo dei ragazzi qui sul forum, parlo in generale ) .

Se fossimo come la svizzera, o come la norvegia, o anche come il regno unito, o magari come la germania ( smetto perchè se no mi dilungo troppo ) , lo sentiremmo moooolto meno.

Non a caso, parlando della germania, la Paradox ha praticamente quasi tutti i suoi titoli anche su Steam , proprio perchè la maggior parte degli user tedeschi usa questa piattaforma.
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
obromanto
Posts: 26
Joined: Sat, 6. Dec 08, 21:31
x3tc

Post by obromanto »

sebashaw wrote:Avrai una connesione molto veloce e stabile.
ho fastweb 6 mega (reali non farlocchi) niente di così eclatante.
sebashaw
Posts: 572
Joined: Fri, 5. Nov 10, 20:27
x4

Post by sebashaw »

Per rispondere a chi mi chiedeva di cambiare linea: potrei, ma perché?
Per il 99% degli usi di internet, quella che ho mi va bene, perché pagare di più per fare quello che faccio tutt'ora solo un poco più velocemente?
Francamente non mi va di prenderre una linea più veloce solo per un paio di viedeogiochi.
obromanto
Posts: 26
Joined: Sat, 6. Dec 08, 21:31
x3tc

Post by obromanto »

sebashaw wrote:Per rispondere a chi mi chiedeva di cambiare linea: potrei, ma perché?
Per il 99% degli usi di internet, quella che ho mi va bene, perché pagare di più per fare quello che faccio tutt'ora solo un poco più velocemente?
Francamente non mi va di prenderre una linea più veloce solo per un paio di viedeogiochi.
ai ragione non avrebbe senso, si spera che anche qui in italia (che per cambiare tra vecchia e nuova tecnologia ci vogliono secoli!!) esempio lampante e il digitale terrestre, sono passati 11 anni piu o meno e ancora ci sono zone non ancora raggiunte :D le linee adsl prima o poi si evolveranno (quando l'uomo vivrà su marte :shock: )

Return to “Off Topic Italiano”