[TC] Economia Terrestre

Discussioni generali sui giochi della Egosoft, tra cui X-BTF, XT, X², X³, X³TC, X³AP.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

sebashaw
Posts: 572
Joined: Fri, 5. Nov 10, 20:27
x4

[TC] Economia Terrestre

Post by sebashaw »

Ho letto sulle guide che i Trasporti Intersistema danno una qualche spinta all'economia nei settori loro assegnati, per cui mi chiedevo: se metto DUE trasporti, centrati su Urano e con N settori con cui commerciare 8, l'economia del Sistema Solare si ravviva un po'?
O ne basta 1?
Pensavo di mettere due Trasporti base Split, che sono i più veloci.
dony93
Posts: 3781
Joined: Sat, 1. Dec 07, 14:41
x3tc

Post by dony93 »

1 non credo che basti a cambiare in maniera tangibile le cose, ne dovresti mettere di più. Inoltre temo che gli ST "fiutino" tutti gli stessi affari, se impostati per commerciare attorno ad Urano. Prova a metterli in settori differenti.

L'impossibilità di usare il jumpdrive, comunque, rende i commerci molto lenti e le probabilità che ti soffino gli affari aumentano.
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Per ravvivare l'economia del Sistema Solare devi dare un profondo boost all'economia con diversi Local Trader ben piazzati.

Ne discutevo con non-ricordo-chi tempo fa dopo aver letto un topic inglese. Praticamente l'economia del Sistema Solare, senza interventi esterni è destinata a morire e anche rapidamente date le enormi dimensioni dei settori e la bassa velocità dei TS. Il problema è semplice: la produzione è ridotta a zero a causa dei pochi TS che percorrono lunghissime rotte (anche loro hanno otto settori otto di Jump possibili, che nel Sistema Solare significano ore se non giorni di spostamenti) in troppo tempo. Le fabbriche non producono né guadagnano. Il GodEngine le sopprime. L'economia Terrestre muore.

L'unico modo per risollevarla è investire risorse nel sistema solare. Piazza dei Local Trader con 2 massimo 3 settori di spostamento, e metti questi TS un settore sì e uno no.
Se ne hai la capacità, investi in centrali solari (con rifornimento di cristalli via CLS), miniere e fabbriche Terrestri (se ne hai la possibilità) in settori dove queste risorse mancano.
Usa qualche MORT, se li sai usare.
Ogni tanto fai delle vendite a tappeto di prodotti: dato che spesso le risorse delle stazioni sono a zero, farai ottimi guadagni.

Ovviamente usa più TS veloci che capienti ;)
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
sebashaw
Posts: 572
Joined: Fri, 5. Nov 10, 20:27
x4

Post by sebashaw »

Argh!

Allora mi devo sbigare!

Cosa vuol dire CLS e MORT?
Scusa, è un botto che non gioco...
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Acronimi inglesi: CLS sono i TS dotati di software logistico (bonus pack); i MORT (Manually Operated Remote Trader) sono dei TS controllati in remoto dal giocatore stesso, praticamente sei tu che indichi al TS dove attraccare, cosa comprare e cosa vendere. Questi ultimi sono difficili da usare (non è ovvio sapere dove andare e cosa cercare o comprare), ma se si riesce ad usarli possono risollevare l'economia dell'intero Sistema Solare.
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
scon100
Posts: 472
Joined: Tue, 25. Aug 09, 13:42
xr

Post by scon100 »

Costruire stazioni terrestri con pochi jump e TS dedicato aiuta.

In fondo alle loro stazioni manca solo PPC perche ad energia e minerali sono autosufficenti non usano i wafer di silicio.

Da un po' di tempo sto mantenendo un costante rifornimento di scudi alle basi militari e devo dire che l'incremento delle navi è notevole ma non producono abbastanza PPC finora ho trovato solo un paio di stazioni che lo producono.

I local li userei solo per ghiaccio e acqua visto che non si possono produrre.
sebashaw
Posts: 572
Joined: Fri, 5. Nov 10, 20:27
x4

Post by sebashaw »

Se mettessi un complesso autosufficiente per celle di energia sull'ultimo settore sconosciuto terrestre, aiuterebbe un poco quelle zone?
E' l'unico complesso che riesco a costruire con un solo GROSSO asteroide di Silicio e mi dispiace sprecarlo!
Miniera Silicio L
Cristalleria L
Allevamento argnu L X2
Macelleria L X2
Centrale Solare L
Tutto Argon.
steganox
Posts: 2935
Joined: Fri, 14. May 10, 16:18
x4

Post by steganox »

a me lavorano bene 4 local treader (mistral) impostati su 3 settori con base saturno nettuno marte e mercurio + un complesso di ppc a nettuno che ha 3 agenti commerciali (2 springblossom+ 1 mistral ) con limite di 9 settori

i treader guadagnano quindi vuol dire che il commercio va

il complesso è sempre vuoto di ppc e i crediti aumentano continuamente ...

le stazioni terrestri non sono piu vuote come all'inizio .. direi che mi accontento :lol:
sebashaw
Posts: 572
Joined: Fri, 5. Nov 10, 20:27
x4

Post by sebashaw »

Prima nel Sistema Solare avevo solo un mistral XL, adesso ho aggiunto 5 Caiman e vedo che guadagnano e lavorano tutti.
Al complesso che ho proposto prima manca una cristalleria nel conto.
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

sebashaw wrote:Se mettessi un complesso autosufficiente per celle di energia sull'ultimo settore sconosciuto terrestre, aiuterebbe un poco quelle zone?
E' l'unico complesso che riesco a costruire con un solo GROSSO asteroide di Silicio e mi dispiace sprecarlo!
Miniera Silicio L
Cristalleria L
Allevamento argnu L X2
Macelleria L X2
Centrale Solare L
Tutto Argon.
Sarebbe molto meglio se lo facessi di stazioni Terran: il concetto è che più stazioni Terran costruisci e più aiuti l'economia locale. Forse è meglio se costruisci anche stazioni singole nel bel mezzo dei settori Terran, basta che tu riesca a far riempire e ripartire le stazioni terrestri ad alta tecnologia (armi e tecnologie).
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
sebashaw
Posts: 572
Joined: Fri, 5. Nov 10, 20:27
x4

Post by sebashaw »

Eh, purtroppo non posso ancora costruire stazioni Terran.
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Purtroppo sono quelle risorse che servono al Sistema Solare. Prova a usare tanti TS veloci per ora e magari metti qualche miniera e, se proprio vedi che in un settore c'è una penuria cronica di energia, metti qualche centrale solare.

Comunque come detto prima, servono più interventi al centro (Saturno, Asteroidi del Sole, Marte) che alla periferia (i settori sconosciuti).
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
scon100
Posts: 472
Joined: Tue, 25. Aug 09, 13:42
xr

Post by scon100 »

Metti un oficina ad aldrin 2 con 4 mistral e jump a 15, nell'officina tramite il manager di magazzino inserisci i prodotti delle stazioni USC.

I mistral devono essere CAG naturalmente.

In questo modo io sto invertendo la tendenza alla sparizione delle stazioni ora sono riapparse una decina di stazioni.

Costa importante segui i mistral in remoto cosi vedrai le nuove stazioni.
steganox
Posts: 2935
Joined: Fri, 14. May 10, 16:18
x4

Post by steganox »

confermo l'idea di scon officine o spazioportii ( le prime permettono l'attracco ddlle grandi navi m1 m2 tl , i secondi costano meno ) come punto vendita funziona egregiamente

io ho sparso spazioporti per tutto l'universo conosciuto , li rifornisco con 3 logistici Mk1 e loro vendono (listino automatico impostato con un range piuttosto ristretto) . ho assegnato 20 milioni a testa per le spesucce iniziali e ora sono quasi tutti ad oltre 300 milioni di crediti ...(salvo un paio che evidentemente non hanno trovato un mercato fiorente e sono a 50 mil) :D

il vantaggio rispetto a far andare in giro tanti ts è che hai meno navi in giro a rischio attacchi .

comunque ho anche agenti commerciali per la vendita porta a porta :)

io piazzerei uno spazioporto o officina a saturno e a marte rifornito da un logistico e con in vendita i prodotti di cui disponiamo (materie prime , armi, missili etc) poi si analizza cosa il mercato richiede ..

Nota: dato che la stiva degli SPC o delle OFF è limitata prenderei in considerazione , almeno per questi nei territori terrestri, di metterci un logistico in station camper a rifornire il magazzino . e un logistico a rifornire lo station camper ... si riducono di moltissimo i viaggi.

altrimenti venduti 2 pezzi parte l'Mk1 e si fa un mucchio di settori a piedi per scaricare magari 2 missili :lol:

ultima cosa gli spazioporti non sono tutti uguali io preferisco gli split o gli argon (10 attracchi) ai boron telaidi e paranid (5 attracchi )....almeno li ho contati cosi .. qui attendo conferma dall'enciclopedia vivente (DNA) :wink:
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

steganox wrote:ultima cosa gli spazioporti non sono tutti uguali io preferisco gli split o gli argon (10 attracchi) ai boron telaidi e paranid (5 attracchi )....almeno li ho contati cosi .. qui attendo conferma dall'enciclopedia vivente (DNA) :wink:
Mi sembra che gli spazioporti Teladi e Argon abbiano anche un attracco interno dedicato ai caccia (25 o più, comunque tanti). Tutti gli altri spazioporti, officine comprese, hanno un quantitativo differente di attracchi solamente esterni.

I TS, tuttavia, sfruttano solamente gli attacchi esterni. A meno che di usare dei caccia veloci (come si faceva in X2 per i cristalli delle centrali solari), è meglio optare per spazioporti con attracchi esterni abbondanti.

Certo che se si vogliono vendere missili e generi alimentari, un pensierino a qualche caccia lo si potrebbe anche fare :roll:
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

-Dna- wrote:
steganox wrote:. A meno che di usare dei caccia veloci (come si faceva in X2 per i cristalli delle centrali solari), è meglio optare per spazioporti con attracchi esterni abbondanti.

Certo che se si vogliono vendere missili e generi alimentari, un pensierino a qualche caccia lo si potrebbe anche fare :roll:

L'utilizzo dei caccia per il trasporto/commercio di cristalli o comunque di materiale di classe S a prezzi medio/alti [ per la categoria di riferimento ] è ottimo.
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
steganox
Posts: 2935
Joined: Fri, 14. May 10, 16:18
x4

Post by steganox »

ho dei cutlass come agenti commerciali di un complesso che produce microchip e cristalli ad aldrin . devo dire che si comportano abbastanza bene anche se ogni tanto cadono sotto gli attacchi pirati non avendoli dotati di jump per lasciare piu spazio possibile al carico .

diciamo che un mistral con jump droni difesa missilistica e tempest in dotazione se la cava molte piu volte di un cutlass pur armato .

secondo me per un m3 commericante è piu importante la velocità poi gli scudi e in ultimo l'armamento ... prima riesce a togliersi dai guai piu posssibilità ha di sopravvivere

un dubbio che ho e che non ho ancora provato è questo

m3 commerciale con jump e minimo di celle a bordo se imposto non usare il jump .....in caso di attacco lo usa per scappare ???

:?
EDIT forse era meglio aprire un topo apposito ?
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

steganox wrote:EDIT forse era meglio aprire un topo apposito ?
No, se troviamo un modo per ravvivare l'economia terrestre con dei caccia :roll:

Io non stavo parlando di usare degli M3: sono veloci quanto un TS, quindi non servono. Se poi devo equipaggiarli con Jumpdrive per renderli veloci e competitivi, butto via tutto lo spazio riservato alle merci per le celle, senza contare che nel Sistema Solare il Jump è inutile (anche a trama di Aldrin finita).

L'ideale sarebbe usare M4 e M5 capienti e con carico M e S per spostare poche unità di piccole dimensioni, come appunto i missili e le armi, dalle fabbriche agli spazioporti. Purtroppo le merci necessarie al bene dei terrestri sono ingombranti quindi la vedo dura riuscire ad implementare un sistema di rifornimento via caccia... a meno che di fare qualcosa di strano.

Se il nostro scopo è risollevare l'economia, fregandocene altamente del profitto, allora si potrebbero creare dei TL-magazzini, riforniti da alcuni TS con logistico, i quali possiedono una piccola flottiglia di caccia molto veloci per consegnare le merci nel raggio di uno o due settori dalla nave. In questo modo si perdono numerosi profitti, ma l'economia si risolleva.

La soluzione migliore rimane comunque quella di costruire stazioni e di usare TS veloci ;)
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
GVNN di Herron
Posts: 2824
Joined: Sun, 21. Oct 07, 15:58
x3tc

Post by GVNN di Herron »

Oppure usare gli Spring che sono veloci e abbbbbbastanza capienti. :)
User avatar
KAYCID
Posts: 413
Joined: Sat, 16. Jan 10, 19:11
x3tc

Post by KAYCID »

Io ho piazzato da mesi una trentina di LT, forse piu'(che erano UT-25)
nei settori terrestri e continuano ad andare addirittura senza perdite e l'economia terrestre è florida.
con partenza nei settori piu lontani e settati a 5-6 settori (terra-saturno 3-urano 2-fascia di kuiper)
tanto che
Spoiler
Show
la fabbrica di COS nel secondo settore sconosciuto dopo nube di oort
che dall' inizio ho messo sotto protezione e rifornita (dato che è l'unica) è ancora viva e vegeta.
Una decina sono con partenza ad aldrin settati a tre settori


Sono tutti mistral super cargo che mi hanno portato fino all'88% di reputazione massima terrestre fino a quando un J, che uso per pattugliare, me l'ha riportata a sentinella solare (mi ero dimenticato che possedeva ancora navi sue in giro per l'universo e m'ha fregato)

Comunque, bastano gli LT almeno secondo la mia esperienza :)
Rank X3TC:
X-TREME-100%
X-TREME-100%

S C R E E N S H O T
VIDEO COMBAT - HD

[ external image ]

Return to “L'Universo della Trilogia di X”