
A: lasciare il complesso a se con prezzi di vendita bassi

B: assegnare al complesso uno o piu agenti commerciali esperti settati su vendita
C: piazzare degli spazio porti in giro per l'universo , rifornirli con MK1
D: spazioporti come sopra ma con Station camper che reintegra le vendite e logistico Mk2 che rifornisce gli station camper .
Personalmente ho applicato la soluzione mista B e C ma sarei propenso alla soluzione D per i seguenti motivi :
- pur essendo un po' piu macchinosa da impostare ridurrebbe i costi in quanto si riducono i viaggi del logistico oltre ai rischi che venga intercettato.
i viaggi si riducono perchè mentre l'mk1 reintegra lo spazioporto che tipicamente ha poca disponibilità a magazzino per prodotto ( armi potenti di solito 2 ) l'MK2 andrebbe a reintegrare il TS ( mistral supercargo) che verrà impostato per avere 30/50 pezzi di ogni prodotto che verrà reintegrato solo quando questo avrà scaricato almeno il 60/70% del singolo prodotto
- gli station camper non costano in quanto non viaggiano e i logistici si pagano a mizura di volo

nel caso di C o D è piu' remunerativo impostare il prezzo di vendita a medio - 1 o attivare il listino mettendo un range di prezzi a cavallo del prezzo medio ?
nel caso del listino automatico questo si basa solo sulla disponibilità a magazzino del prodotto ( piu ne abbiamo disponibile piu basso il prezzo) o tiene conto dei prezzi della concorrenza nei settori adiacenti ?