Magari sarà una cosa che sapevano già tutti, ma io l'ho scoperto solo ieri e questo genio mi ha risollevato la giornata, W i nerd

...mi immagino i grandi del '700 alle prese con composizioni per quartetti d'archi, ottoni e drive da 3.5"

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano
Alla fine necessario proprio no, era più che altro una comodità, tant'è che appunto il mio Olivetti PC1 (Cpu Nec V40 a 8 Mhz e 512k di ram, mica patateGiulisk8 wrote:Il pc a due lettori floppy era necessario perche' su uno dei due doveva essere quasi sempre caricato il dischetto contenente il sistema operativo, fintanto che non si lanciasse un programma (tipo videoscrittura), dopodiche' il sistema operativo non serviva piu'.