Se solo Bach potesse sentire...

Discussioni su tutto ciò che non riguarda i giochi legati all'Universo-X (discussioni sulla tecnologia, altri giochi...). Si prega di leggere il regolamento prima di postare.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

User avatar
Aken_Bosch
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 4488
Joined: Wed, 29. Jun 05, 17:05
x4

Se solo Bach potesse sentire...

Post by Aken_Bosch »

...che fine ha fatto la sua Toccata e Fuga in Re Minore!

Magari sarà una cosa che sapevano già tutti, ma io l'ho scoperto solo ieri e questo genio mi ha risollevato la giornata, W i nerd :)

...mi immagino i grandi del '700 alle prese con composizioni per quartetti d'archi, ottoni e drive da 3.5" :D...
GVNN di Herron
Posts: 2824
Joined: Sun, 21. Oct 07, 15:58
x3tc

Post by GVNN di Herron »

OMG

:o :o :o
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Voglio i lettori dei mega-floppy (erano i famosi dischi B: vero?)! :lol:
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
User avatar
Aken_Bosch
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 4488
Joined: Wed, 29. Jun 05, 17:05
x4

Post by Aken_Bosch »

beh dipende, B: era soltanto la lettera che di solito gli veniva assegnata come unità logica (all'epoca gli hdd erano un lusso, quindi niente C:...ma io mi facevo figo perchè sull'olivetti PC-1 avevo ben due drive 3.5" da 730 kb, A: e B: :P)...più in generale, quelli grossi erano semplicemente i floppy da 5.25"...che tempi, mai avuto uno...lo usavo solo sul computer (l'UNICO computer) della mia scuola elementare :roll:...
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

Beh, sul c64 c'eran quelli. I dischetti da 3.5" son rivati solo dopo.
A scuola (superiori) avevamo delle cacche di pc con i lettori floppy 5.25".
E a lavoro, avevamo in cantina ancora il vecchissimo pc della contabilita', con un dischetto flessibile da 8 POLLICI (tipo quelli da 5.25", solo grande il doppio !)
[ external image ]
E il vecchio ragioniere mi raccontava del pc ancora precedente, che lavorava a SCHEDE PERFORATE !!!
Avete presente i codici a barre? Ecco, invece di quelli c'erano delle schede perforate (tante, tutte diverse, ognuna con funzioni ben specifiche) che venivano inserite nell'apposita fessura per consentire lo svolgimento di calcoli e lavori del calcolatore (perche' chiamarlo pc era grossa!).
Non l'ho mai visto in funzione, anzi non ne ho mai visto uno.

http://www.retrocomputing.net/info/siti ... eb1950.htm

------------------

Il pc a due lettori floppy era necessario perche' su uno dei due doveva essere quasi sempre caricato il dischetto contenente il sistema operativo, fintanto che non si lanciasse un programma (tipo videoscrittura), dopodiche' il sistema operativo non serviva piu'.

Il mio primo pc (386) aveva un disco fisso da 120mb, nel 1990. Ora il taglio minimo di un harddisk e' 250gb :(
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
User avatar
Aken_Bosch
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 4488
Joined: Wed, 29. Jun 05, 17:05
x4

Post by Aken_Bosch »

Giulisk8 wrote:Il pc a due lettori floppy era necessario perche' su uno dei due doveva essere quasi sempre caricato il dischetto contenente il sistema operativo, fintanto che non si lanciasse un programma (tipo videoscrittura), dopodiche' il sistema operativo non serviva piu'.
Alla fine necessario proprio no, era più che altro una comodità, tant'è che appunto il mio Olivetti PC1 (Cpu Nec V40 a 8 Mhz e 512k di ram, mica patate :P) usciva "di serie" con un solo lettore, l'altro si aggiungeva in seguito...così non c'era bisogno di fare ogni volta il dj a mettere e togliere floppy quando si entrava/usciva dai programmi...si lasciava il dos in A:, ci si spostava in B: et voilà, "this is the future, baby!" :D

Return to “Off Topic Italiano”