[TC] settori ricchi di silicio e poveri di minerali

Discussioni generali sui giochi della Egosoft, tra cui X-BTF, XT, X², X³, X³TC, X³AP.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

Vento del Crepuscolo
Posts: 579
Joined: Thu, 27. Jul 06, 16:53

[TC] settori ricchi di silicio e poveri di minerali

Post by Vento del Crepuscolo »

ad eccezione di spaiggie aride e di nubi di rhonkar esistono altri settori con tanti asteroidi disilicio e pochi o nessun asteroide di minerali?
dovrei costruire delle fabbriche di schede per computer e tubi quantici... e non mi va di non adoperare dei settori in cui ci sono anche minerali...
nansuchao
Posts: 588
Joined: Sun, 5. Apr 09, 22:24
x4

Post by nansuchao »

Se non sbaglio, al tuo caso fa il settore sconosciuto Terran 2... Io ci ho costruito tutte le miniere di silicio necessarie per l'HUB, che poi sono diventate altre cose...
Una mosca spaziale sbatte le ali a Cuore del regno, ed uno Zephirus muore a Collina di Aladna...
Vento del Crepuscolo
Posts: 579
Joined: Thu, 27. Jul 06, 16:53

Post by Vento del Crepuscolo »

nansuchao wrote:Se non sbaglio, al tuo caso fa il settore sconosciuto Terran 2... Io ci ho costruito tutte le miniere di silicio necessarie per l'HUB, che poi sono diventate altre cose...
peccato però che non ho ancora
Spoiler
Show
finito la trama goner e quindi non posso nemmeno iniziare l'espansione aldrin
ad ogni buon conto a fondo di perdizione forse riesco a costruire quello che mi serve...

fabbrica mista di elettronica

per chi è interessato anche a muso bluastro c'è una configurazione simile soltanto che a em non interessa .. motivo preferisco lasciare il passaggio libero ad eventueli navi della pula alla ricerca di navi non restituite...che dovrà farsi massacrare dagli xenon ...
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Purtroppo praticamente tutti i settori hanno entrambi i tipi di asteroidi, quindi bene o male qualcosa dovrai abbandonare. Quello che puoi fare è dividere in due il complesso: fai il tuo complesso tecnologico con il Silicio e poi fai un complesso non autosufficiente con i minerali restanti e bilanci il suo funzionamento con qualche Rotta di Commercio Manuale, qualche Logistico oppure integrandolo con l'economia dei settori vicini.

Prova a guardare se i settori Vuoto Infinito, Sconfitta di Cho, Eremo dei Patriarchi e Nube di Rhonkar vanno bene ai tuoi scopi.
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
Vento del Crepuscolo
Posts: 579
Joined: Thu, 27. Jul 06, 16:53

Post by Vento del Crepuscolo »

-Dna- wrote:Purtroppo praticamente tutti i settori hanno entrambi i tipi di asteroidi, quindi bene o male qualcosa dovrai abbandonare. Quello che puoi fare è dividere in due il complesso: fai il tuo complesso tecnologico con il Silicio e poi fai un complesso non autosufficiente con i minerali restanti e bilanci il suo funzionamento con qualche Rotta di Commercio Manuale, qualche Logistico oppure integrandolo con l'economia dei settori vicini.

Prova a guardare se i settori Vuoto Infinito, Sconfitta di Cho, Eremo dei Patriarchi e Nube di Rhonkar vanno bene ai tuoi scopi.
sì DNA; confermo nube di rhonkar l'ho già adoperato, eremo dei patriarchi l'avevo già adocchiato , suggerisco pure reame del pontefice, vuoto infinito invece non c'è tanto silicio..
a nube di rhonakar ho costruito un complesso di produzione di droni da combattimento ben 66 stazioni , Il mio record!
due belotas così a trascinare gli asteroidi...

Return to “L'Universo della Trilogia di X”