[TC] [request][version 3.0] Aiuto complessi e progettazione.

Discussioni generali sui giochi della Egosoft, tra cui X-BTF, XT, X², X³, X³TC, X³AP.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

starblazers
Posts: 194
Joined: Fri, 4. Jun 10, 17:53

[TC] [request][version 3.0] Aiuto complessi e progettazione.

Post by starblazers »

Allora avrei intenzione di costruire alcuni complessi AUTOSUFFICIENTI,nello specifico complessi che mi producono droni da combattimento (Non saprei quali siano i migliori mi pare i keris... ma non ricordo oppure i droni MK2....) in grande quantita',eppoi complessi di missili piu adatti per attrezzare al meglio l'Osaka ,il Panther ed il Boreas...

So che esiste il complex calculator,ma francamente :

1) Non mi ci fido.

2) L'esperienza di chi ha gia costruito complessi di sto genere prevale il responso del complex calculator.

3) Sinceramente quando lo uso mi porta sempre qualcosa in rosso nel creare complessi autosufficienti....Quindi ,preferirei magari un esempio dei complessi che cerco testati da qualche player...

Altrimenti mi tocca fidarmi del complex calculator e rischierei col buttare milioni e la cosa mi va poco come potete ben comprendere ^^

Qualche anima pia non potrebbe postarmi un esempio di complesso autosufficiente per produrre i migliori droni da combattimento di TC?

Poi magari se mi si postano esempi di complessi autosufficienti per produrre i migliori missili in uso dal Boreas ,dal Panther e dall'Osaka ,vi sarei immensamente grato...

In fondo,un topic del genere potrebbe far comodo, tanto la struttura di un complesso autosufficiente rimane pressoche' invariata basta solo ingrandirlo rimanendo nelle proprorzioni del complesso autosufficiente iniziale.

Grazie ancora.
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

Il Complex Calculator e' matematica.
Non ti suggerisce di fare qualcosa cosi', perche' gli va.
Il parere di altri costruttori di complessi e' derivante dal complex calculator.
Addirittura, un parere di un costruttore potrebbe non essere ottimizzato, mentre con il CC -sapendo come sfruttarlo al meglio- puoi impostare il tuo complesso che arrivi a produrre tot merce, tot risorse secondarie e tot risorse primarie in autonomo.

Tutto sta a capire le meccaniche delle stazioni e al classico "prova e vedi se funziona sulla carta".
Il bello e' che se fai pataccate sul CC non spendi crediti, e puoi sbagliare finche' ti pare.
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Credo che la richiesta sia un po' "utopistica". Per prima cosa non sappiamo cosa già hai costruito, dove e soprattutto quali asteroidi non puoi più utilizzare. Senza queste informazioni ti possiamo tranquillamente dire di fare un complesso basato su 10 miniere a Fortuna di Helena, ma se tu qui hai solo 9 asteroidi e tutti e 9 scarsi che te ne fai? :P

L'unica è sperimentare. Il complex calculator può fornirti un complesso perfetto, ma non ti dice che devi costruire tutte le sue fabbriche in un unico settore. Nessuno ti vieta di spezzare le produzioni e fare, ad esempio, un complesso minerario a Miniere della Fortuna, un complesso per celle d'energia a Faro d'Akeela e distribuire minerali ed energia su altri 10 complessi sparsi per l'universo ;)
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
User avatar
Pitagora
Posts: 1512
Joined: Tue, 11. Nov 08, 17:46
x4

Post by Pitagora »

Il complex calculator (quello giusto... cioè -> http://www.altanetworks.com/x3/x3tcocc.html )

E' la bibbia di TC per il commercio... Non è un parere... come dice giustamente Giulisk8 la matematica è l'unica cosa di cui ti puoi fidare a questo mondo. Te lo dice uno che non ha scelto un nick a caso. ;)

Se vuoi posso dirti come velocizzare gli esperimenti... Sono poche regolette facili facili:

1) 1 Fabbrica BIO L produce abbastanza risorsa per 1 fabbrica di CIBO L
2) Stessa cosa vale per le fabbriche M
3) 1 Fabbrica di CIBO L alimenta 5 stazioni S di produzione beni (armi, chip, scudi ecc)
4) 1 Fabbrica di CIBO M ne alimenta 2
5) 1 Fabbrica di CIBO L alimenta 1 cristalleria L
6) conseguentemente una fabbrica di CIBO M alimenta una cristalleria M

Sapendo questo:
1) Parti dagli asteroidi di silicio che hai a disposizione nel settore elencandoli nel calculator con la relativa rendita
2) aggiungi tante cristallerie L finchè il silicio resta in eccesso (io consiglio addirittura una in meno, in modo da avere un surplus di silicio da consegnare all'hub, poi puoi sempre aggiungerla dopo a cose fatte).
3) Aggiungi tante centrali solari (anche di varia grandezza una dall'altra) fino a che i cristalli restano in eccesso (anche qui puoi sottodimensionare le richieste di cristalli di proposito per lo stesso motivo di prima)
4) Aggiungi le fabbriche di CIBO necessarie al sostentamento delle cristallerie (stesso numero, stessa dimensione).
5) Aggiungi le fabbriche BIO necessarie al sostentamento delle fabbriche di CIBO (stesso numero, stessa dimensione).
6) ti assicuri di avere ancora molte celle di energia in avanzo per gli sviluppi delle fabbriche di prodotti finali che infilerai nel complesso.

Questo è un complesso autosufficiente di base.

A questo punto cominci ad aggiungere fabbriche S 2 o 5 alla volta aggiungendo anche 1 fabbrica di CIBO e 1 di di BIO M ogni 2 stazioni S, oppure entrambe L ogni 5 stazioni S, finchè ti bastano le celle che produci.
Ovviamente se hai richiesta di minerali dovrai aggiungere anche miniere di minerale per le produzioni finali, ma di solito con una BUONA singola miniera di minerale ci alimenti 1000mila fabbriche di armi... Vabbè un bel po' dai... :)

Tutto qui... Le uniche varianti sono le rendite degli asteroidi di silicio e di minerale presenti nel settore... per quello esiste il calculator. Ovviamente una rendita sotto a 25 non è da considerarsi papabile per rendere tutto produttivo.

Suggerisco inoltre di essere sicuro della quantità di sole che ha il settore (c'è scritto a destra quando lo selezioni nella mappa galattica), non tanto perchè possa essere più o meno conveniente (quando c'è più sole le centrali comunque consumano più cristalli, non c'è differenza dal punto di vista economico a parte la quantità di centrali solari da comprare), ma ti permettono di fare calcoli accurati.

In estrema analisi è verissimo anche quanto detto da DNA, ma io preferisco evitare di mandare in giro i TS quando possibile... E' uno dei pregi migliori del complesso chiuso nel settore.
Ricarica et impera!
starblazers
Posts: 194
Joined: Fri, 4. Jun 10, 17:53

Post by starblazers »

Perfetto,i migliori droni da combattimento sono i keris oppure gli MK2? Non ricordo^^ Grazie^^ Poi non ho nemmeno presente quali siano i migliori missili da utilizzare per il boreas ,l'osaka ed il panther....

Uhm vabbe al limite faccio una ricerca veloce. Grazie mille davvero!
User avatar
Pitagora
Posts: 1512
Joined: Tue, 11. Nov 08, 17:46
x4

Post by Pitagora »

I droni montano gli emettitori (i laserini base insomma)
I droni mkII montano i CAP
I keris montano i CEMP

Tu che dici? Quali sono i migliori? ;)
Ricarica et impera!
GVNN di Herron
Posts: 2824
Joined: Sun, 21. Oct 07, 15:58
x3tc

Post by GVNN di Herron »

Io non ho letto la bibbia del commercio (vedi complex), ma ho uno spirito guida che mi aiuta.... :lol:
@Starblazer: guarda un esempio per produrre un complessino autosuff di una sola arma non ce l'ho, troppo piccolo, comunque se prendi tutti gli asteroidi di Crociata di Gunn, puoi costruire un complesso mooooolto grande che ti produce quello che vuoi. Nel mio caso, dovrei avere almeno una trentina di fabbriche per PSP e altrettante per COS.

ENJOY THE SECTOR COMPLEX

:lol:
starblazers
Posts: 194
Joined: Fri, 4. Jun 10, 17:53

Post by starblazers »

GVNN wrote:Io non ho letto la bibbia del commercio (vedi complex), ma ho uno spirito guida che mi aiuta.... :lol:
@Starblazer: guarda un esempio per produrre un complessino autosuff di una sola arma non ce l'ho, troppo piccolo, comunque se prendi tutti gli asteroidi di Crociata di Gunn, puoi costruire un complesso mooooolto grande che ti produce quello che vuoi. Nel mio caso, dovrei avere almeno una trentina di fabbriche per PSP e altrettante per COS.

ENJOY THE SECTOR COMPLEX

:lol:

ok,tanto ormai so ben lontano dai tempi in cui girovagavo per lo spazio con un misero sabre,e manco piu gli UT mi sevono visto che ho gia due complessi autosufficienti di microchip (6 fabbriche in tutto) in miniere della fortuna..... Costruisco navi come voglio.... Ora e' solo questione di scegliere cosa fare ,per ora vorrei costrui complessi di missili per rifornire tutte le mie M2 (Osaka e Boreas)..... Mi so scocciato di gira senza missili.... Eppoi volevo usa il panther per sganciare centinaia di droni °_°

Grazie dei consigli ^^
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

Tra l'altro, a dimostrazione che il Complex Calculator E' IL MEGLIO, esso stesso provvede a fornire svariati dettagli sfiziosi:

- Differenze di costi tra le stazioni delle varie razze (ti dice che le miniere teladi sono le piu' economiche, che il ciclo di cibo Boron e' il piu' economico, le stazioni solari Boron sono le piu' economiche, e bla bla bla).

- Popolazione di asteroidi e relative rendite per ogni settore (!)

- Illuminazione solare massima

E non e' finita, perche' proprio GinoCalcolatorDelComplessino ti fornisce a gratis 3-4 esempi di complessi chiusi/semiaperti da usare come base di partenza (vedi lista link alla sua destra)

Gnau !
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
User avatar
KAYCID
Posts: 413
Joined: Sat, 16. Jan 10, 19:11
x3tc

Post by KAYCID »

io non ho mai usato il complex c. eppure ho 12 sector complex il piu grande è di 248 stazioni e tutti auto sufficenti...
il mio parere è che il calcolatore dopo che ne hai fatto un paio a occhio serve ben a poco... :!:
mi spiego:
dopo che ne hai fatto 2 o al massimo 3 che producono tutte le armi del mondo che ti servono per i tuoi magazzini sempre pronti a riarmare tutte le navi che vuoi hai gia imparato come funziona e la minestra è sempre quella poi finisci a fare complessi che producono solo quello che rende di piu (CIF) con la vendita manuale o microchip che vende da solo guadagna un mucchio e te lo puoi dimenticare se il settore è ben difeso(e si fa presto: ci piazzi 4 python 8 tiger e davvero ti puoi dimenticare che esiste)
quando sai che li ci sono
X asteroidi di silicio rendita totale 350
e X di minerali rendita 500 ad esempio
in base a quello che hai gia fatto sai gia che cosa ci puoi mettere piu o meno per fare prima usi 10 - 12 TL
il piu del tempo è il filmino che ti devi sorbire ogni volta che piazzi una stazione :headbang: :headbang:
starblazers
Posts: 194
Joined: Fri, 4. Jun 10, 17:53

Post by starblazers »

KAYCID wrote:io non ho mai usato il complex c. eppure ho 12 sector complex il piu grande è di 248 stazioni e tutti auto sufficenti...
il mio parere è che il calcolatore dopo che ne hai fatto un paio a occhio serve ben a poco... :!:
mi spiego:
dopo che ne hai fatto 2 o al massimo 3 che producono tutte le armi del mondo che ti servono per i tuoi magazzini sempre pronti a riarmare tutte le navi che vuoi hai gia imparato come funziona e la minestra è sempre quella poi finisci a fare complessi che producono solo quello che rende di piu (CIF) con la vendita manuale o microchip che vende da solo guadagna un mucchio e te lo puoi dimenticare se il settore è ben difeso(e si fa presto: ci piazzi 4 python 8 tiger e davvero ti puoi dimenticare che esiste)
quando sai che li ci sono
X asteroidi di silicio rendita totale 350
e X di minerali rendita 500 ad esempio
in base a quello che hai gia fatto sai gia che cosa ci puoi mettere piu o meno per fare prima usi 10 - 12 TL
il piu del tempo è il filmino che ti devi sorbire ogni volta che piazzi una stazione :headbang: :headbang:
Ma c'e' un opzione per salvare i complessi creati nel complex calculator?

Grazie.
User avatar
KAYCID
Posts: 413
Joined: Sat, 16. Jan 10, 19:11
x3tc

Post by KAYCID »

non lo so non l' ho mai usato...
Giulisk8
Posts: 2284
Joined: Thu, 29. Nov 07, 14:20
x3tc

Post by Giulisk8 »

starblazers wrote:Ma c'e' un opzione per salvare i complessi creati nel complex calculator?
Grazie.
Eccerto che c'e'. Ti pare che si mettano a scrivere un programma cosi' senza la possibilita' di salvare i propri progetti?

In fondo, nell'ultima casella di testo, viene creato un LINK al complesso che hai appena progettato. Se clicchi sul bottone "make shorter", riduce il mega LINK sfruttando il tinyurl. In pratica ti diventa un indirizzo internet piu' corto che ti rimanda ugualmente al tuo progetto, qualora tu lo apra nel tuo browser.
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
starblazers
Posts: 194
Joined: Fri, 4. Jun 10, 17:53

Post by starblazers »

Grazie,provero questa funzione ... certo magari sarebbe stato meglio un programma che ti faceva uno screenshoot dell'intera pagina per poi scorrerla... Oppure che ti dava la possibilita' di salvare in un file testo,cmq provero' questa funzione ^^ grazie mille :)
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

starblazers wrote:Grazie,provero questa funzione ... certo magari sarebbe stato meglio un programma che ti faceva uno screenshoot dell'intera pagina per poi scorrerla... Oppure che ti dava la possibilita' di salvare in un file testo,cmq provero' questa funzione ^^ grazie mille :)
lo screenshot lo puoi fare tu tramite il tasto "Stamp" ed incollare il tutto via paint, o ancora puoi provare a premere il tasto stampa sul tuo browser e scegliere l'impostazione "stampa su file"
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
User avatar
Pitagora
Posts: 1512
Joined: Tue, 11. Nov 08, 17:46
x4

Post by Pitagora »

KAYCID wrote:non lo so non l' ho mai usato...
Cioè tu mi vorresti dire che sai perfettamente quante cristallerie L e quante (e quali) centrali solari regge un asteroide di silicio da 46 di rendita in un settore con 400% di sole?

Non ti scomodare a rispondere perchè è ovvio che pur di darmi la risposta esatta lo useresti per la prima volta. :D

Però mi sembra una affermazione un po' estrema dire che è inutile o che non l'hai mai usato...

E' chiaro che a naso riesci a farlo funzionare il complesso, ma non è affatto detto che riesci a minimizzare le rimanenze e sapere alla perfezione quante fabbriche di microchip può reggere senza andar fuori col silicio... Calcoli tutto su due piedi?

Intendo... E' chiaro che con un pezzo di carta si risolve lo stesso, ma credo sia più comodo il calculator no?
Ricarica et impera!
GVNN di Herron
Posts: 2824
Joined: Sun, 21. Oct 07, 15:58
x3tc

Post by GVNN di Herron »

Personalmente io non lo ho mai usato e devo dire che, a parte i primi esperimenti, tutti i miei complessi autosuff funzionano senza che io debba fare nulla, a parte vendere quelle centinaia e centinaia ci CIF che producono.
Non dico ora che il Complex non funziona anzi penso che funzioni bene, comunque io sono un artigiano dei complessi e non ho mai sentito la necessità di usarlo o consultarlo
In fondo due conticini si fanno presto e sai quello che serve..... :D
DannyDSC
Posts: 7070
Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
x4

Post by DannyDSC »

Le scuole di pensiero sono 2 :

Coloro che entrano in un settore, notano che manca qualcosa, controllano i settori adiacenti, e partono con la costruzione di un complesso per produrre quel tipo di prodotto ( o prodotti ) facendo i calcoli a mente ma sapendo già cosa vogliono ( lo so perchè faccio parte di quella categoria ) , quindi al di la dei calcoli.

Coloro che prima fanno calcoli sul ComplexCalculator ed analizzano attentamente i fondi a disposizione,e tutte le informazioni che il CC gli fornisce.

Entrambe queste scuole sono valide, il mio consiglio ( Come già detto da Dna ) è di provare entrambi i modi, poi vedi quello che ti piace di più, quello con cui ti trovi meglio. A volte un complesso che sembra partitto male, magari perchè ti manca qualche risorsa, si trasforma in una sfida che alla fine ti appaga moltissimo quando hai portato a termine ciò che ti eri prefissato. E questo a prescindere da come parti ( con o senza CC ).

Però noto che il topic che era partito benissimo si sta evolvendo in una chiaccherata tra chi è favorevole o meno al CC, quindi torniamo in topic :) . Le discussioni strettamente commerciali sono il mio pane quotidiano, anzi perchè non continuiamo a postare qualche esempio? cosi starblazers può farsi delle idee.
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!

Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com

@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
starblazers
Posts: 194
Joined: Fri, 4. Jun 10, 17:53

Post by starblazers »

Ora mi infodero che e tardissimo..... 1 am...

Cmq, perche' no? Appena trovo qualche asteroide giusto posto anche qualche esempio ... Cmq,e' chiaro che poi ognuno crea il suo stile di gioco,anche nella creazione dei complessi..

Beh,notte ragazzi,grazie per i vostri consigli.

Return to “L'Universo della Trilogia di X”