[TC] problema con complesso a Faro d'aklea

Discussioni generali sui giochi della Egosoft, tra cui X-BTF, XT, X², X³, X³TC, X³AP.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

Aquila100
Posts: 118
Joined: Thu, 22. Oct 09, 08:53

[TC] problema con complesso a Faro d'aklea

Post by Aquila100 »

Allora per sfruttare l'irraggiamento solare 400% a Faro d'Aklea ho utilizzato l'idea di lasciare una centrale solare XL aperta ai wafer di silicio.
secondo l'intuizione di jfk mi sembra :
4.2 La vera linfa dell'universo: il Silicio
1. Costruite un complesso di celle d'energia ma senza miniere a Faro di Akeela. Abbondate
pure con le stazioni e non preoccupatevi del Silicio.
2. Ordinate ai vostri TS Estrarre Minerali... nei settori pirata limitrofi, selezionando il Silicio
come merce e il complesso come stazione da rifornire.
3. Ordinate ad un TS di comprare celle d'energia dalle stazioni vicine.

213Guide Economiche X 3 : Terran Conflict
4. Quando il complesso avrà 10-20'000 celle d'energia, mandate anche questo TS a
raccogliere Silicio nell'universo.
5. Rimanete pure a Faro di Akeela per qualche lampada solare e godetevi le vostre celle
d'energia in quantità industriale-

Ho fatto come detto diciamo che alla centrale e alle cristllerie ho aggiunto 4 alimentari di 2 livello e 4 di primo livello unendo tutto in un complesso,
ma problemi sono:
a) il complesso non si avvia rifornendolo di silicio
b ) aggiungendo celle energie si avvia solo la produzione dei cibi, ma non delle cristallerie (??)
c) non risultano prodotti perche' ogni risorsa e' usata dalle altre tranne il silicio che figura come unica risorsa x alimentare il complesso
d) se non mi risultano come prodotti e/o il surplus di cristalli a che mi serve?
In cosa sbaglio?? forse il comlesso cosi' creato non va ma perche'?

ecco il mio schema nel complex calculator http://www.altanetworks.com/x3/x3tcocc. ... sector=192
User avatar
alessandrofavero
Posts: 2290
Joined: Tue, 10. Jan 06, 20:56
x4

Re: [TC] problema con complesso a Faro d'aklea

Post by alessandrofavero »

Aquila100 wrote: ...

punto a e b: per farlo partire, oltre al silicio dagli una iniezione iniziale di bistecche e energia...

c: normale, non produce nessun prodotto che non venga utilzizato dal complesso stesso...

d: vendita "manuale"... non consiglio di aprire le vendite dei prodotti intermedi alla IA per non rishiare che un ts di passaggio venga e ti svuoti di un altro prodotto che invece risulta esenziale per il ciclo del tuo complesso.
con vendita "manuale" intendo o che lo vendi tu, o che lo fai vendere tramite agente, logistico o altro...

poi, ma è un mio personalissimo vizio :P , ti consiglio di aggiungere, anche in versione M, due allevamenti e una macelleria, per creare quel leggero surplus delle materie intermedie che renda più difficile che si blocchi il complesso per assenza di prodotti intermedi.

http://www.altanetworks.com/x3/x3tcocc. ... sector=192
Ci sono 10 tipi di persone, chi capisce il codice binario e chi non lo capisce!!!
Intel(R) Core(TM) i7-8700 CPU @ 3.20GHz (12 CPUs), ~3.2GHz, 32 Gb RAM, MB ASUS TUF, NVIDIA Originale GeForce RTX 3070TI, Dedicated Memory: 8Gb
Kaio!
Posts: 682
Joined: Tue, 23. Jan 07, 22:26
x4

Post by Kaio! »

[OT] Io sono molto più soddisfatto del metodo suggerito da non mi ricordo più chi di basare l'economia non sul silicio ma sui cristalli.

Ho costruito un mega complesso di cristallerie con il quale rifornisco almeno 4 complessi, uno da 20 LEI + 20 Trivelle, uno 10 CPAE + 10 MFI + 10 MD + 10 CAI, uno da 20 Droni + 10 Tubi e un altro con un pò di LEI e schudi 1MJ.

I cristalli occupano molto meno spazio a parità di rendite, quindi con un solo TS logistico riesco a rifornirli tutti.
Poi volendo si possono usare delle M6 se si ha paura o un pò di m3/m4 se si ha fretta oppure degli springblossom se si ha tutte e 2.
[/OT]

Tornando IT, molto semplicemente la Cristalleria ha come risorsa primaria il Cibo oltre al Silicio, quindi finchè non c'è una bella (ma bella) scorta di cibo le cristallerie non partono.
X3 rank: combat = il mio cane combatte meglio, trade = lavavetri
Possedimenti: sono proprietario di tanti debiti mk1 e mk2

--Una volta ero un barbone spaziale... adesso le cose vanno peggio--

Su TC però sono un gallo.
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Per me hai frainteso la frase "La linfa dell'universo è il silicio".

Non vuol dire che semplicemente con il Silicio si avvia un intero complesso (in questo caso, sono le celle a far partire un complesso e tutte le sue stazioni ;) ) ma vuol dire che con il Silicio puoi farti tantissimi crediti dato del suo alto valore di Cr/Unità_di_carico e della facile reperibilità.

In linea di massima, un complesso auto-sufficiente completo, cioè che produce beni finiti senza consumare niente, ha questa successione di stazioni da attivare:
  • (OPZIONALE) Stazioni dipendenti dai cristalli (centrali solari).
  • Stazioni dipendenti dalle celle d'energia (miniere, alimenti base).
  • Stazioni che necessitano di celle e alimenti (alimenti lavorati).
  • Stazioni che necessitano di celle, minerali e alimenti lavorati (cristallerie, merci tecnologiche, armi ed equipaggiamenti).
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
Aquila100
Posts: 118
Joined: Thu, 22. Oct 09, 08:53

risolto, ma altri dubbi ........

Post by Aquila100 »

Kaio! wrote:[OT] Io sono molto più soddisfatto del metodo suggerito da non mi ricordo più chi di basare l'economia non sul silicio ma sui cristalli.

Ho costruito un mega complesso di cristallerie con il quale rifornisco almeno 4 complessi, uno da 20 LEI + 20 Trivelle, uno 10 CPAE + 10 MFI + 10 MD + 10 CAI, uno da 20 Droni + 10 Tubi e un altro con un pò di LEI e schudi 1MJ.
A)Si, avevo voglia di fare anche questo metodo, comunque ho notato che anche il complesso basato sul silicio che ho costrituo consuma poco silicio e meno velocemente delle celle, chissa' tra i 2 quello basato sul cristallo e quello sul silicio quale e' il consumo minore nell'unita di tempo (?) inoltre il costo della risorsa e' 0 perche' se lo raccogli col minaggio mobile..... oppure con miniere sparse ma in questo caso non saprei quante me ne servono x sostenere il tutto.

B) che pirla !!, ho scoperto l'errore le cristallerie erano spente, ma non sono stato io, come e' possibile :oops:

C) ma il metodo che hai detto tu hai costruito tutto vicino ad asteroidi silicio?? senno come fa il complesso ALFA senza silicio, fammi capire meglio, e poi come ti regoli con i ts quanti cristalli bastano da rilasciare ad un complesso entro quanto tempo?

Return to “L'Universo della Trilogia di X”