
[TC] Raggio riparatore tuta spaziale
Moderator: Moderatori per il Forum Italiano
[TC] Raggio riparatore tuta spaziale
Il raggio riparatore della nostra tuta si pò potenziare in qualche modo? 

-
- Moderator (Italiano)
- Posts: 2814
- Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
-
- Moderator (Italiano)
- Posts: 2814
- Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
Direi che il raggio di riparazione è molto ben equilibrato:consente di riparare in fretta le navi più piccole ciò risulta molto comodo soprattutto all'inizio del gioco quando si hanno pochi crediti:in reunion un danno anche solo del 5% allo scafo della nave iniziale costringeva a ricaricare per i prezzi esorbitanti chiesti per la riparazione ai cantieri.Mi sembra anche giusto che le navi più grandi siano lunghissime da ripare,obbligando a farle riparare al cantiere:non si spiegerebbe perchè i prezzi sono così alti se bastasse un misero laser di riparazione per far tornare come nuova una capital!

-
- Posts: 525
- Joined: Fri, 7. Aug 09, 12:57
-
- Posts: 682
- Joined: Tue, 23. Jan 07, 22:26
c'è il trucco del seta.
Espelli dalla nave il software S.E.T.A, esci dalla nave e raccogli il software con la tuta, poi miri la tua nave danneggiata, metti un contrappeso sul tasto CTRL, schiacci la J e vai a farti un giro, un giro lungo.
Espelli dalla nave il software S.E.T.A, esci dalla nave e raccogli il software con la tuta, poi miri la tua nave danneggiata, metti un contrappeso sul tasto CTRL, schiacci la J e vai a farti un giro, un giro lungo.
X3 rank: combat = il mio cane combatte meglio, trade = lavavetri
Possedimenti: sono proprietario di tanti debiti mk1 e mk2
--Una volta ero un barbone spaziale... adesso le cose vanno peggio--
Su TC però sono un gallo.
Possedimenti: sono proprietario di tanti debiti mk1 e mk2
--Una volta ero un barbone spaziale... adesso le cose vanno peggio--
Su TC però sono un gallo.
Giusto! Non ci avevo pensato!!! E se tu dici che funziona anche per la tuta, allora sono a posto!Kaio! wrote:c'è il trucco del seta.
Espelli dalla nave il software S.E.T.A, esci dalla nave e raccogli il software con la tuta, poi miri la tua nave danneggiata, metti un contrappeso sul tasto CTRL, schiacci la J e vai a farti un giro, un giro lungo.
Grazie Kaio!
-
- Moderator (Italiano)
- Posts: 2814
- Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
Basterebbe sganciare il SETA dalla tuta, rientrare sulla propria nave e caricare la "valigetta"!!!Lucateo wrote:Si,è verò ed è anche molto utile.L' unico "problema" e che alla fine perdi l'ATS (SETA) quando entri nella nave (mi pare).
Anche se con i soldi risparmiati...

Ma guarda un po che bella idea che ho avuto! Sempre ammesso che funzioni!

-
- Moderator (Italiano)
- Posts: 2814
- Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
-
- Posts: 472
- Joined: Tue, 25. Aug 09, 13:42
-
- Posts: 16661
- Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
36minuti con ATS 10x se ben ricordoscon100 wrote:Problema ossigeno non si puo' stare troppo nello spazio con la tuta dopo un certo tempo game over provato personalmente

2 ore a tempo normale.
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]
Xenon Love! \#/ 
Grill the Borons! 
Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) 





