[TC] M2 Python ....una piacevole scoperta

Discussioni generali sui giochi della Egosoft, tra cui X-BTF, XT, X², X³, X³TC, X³AP.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

steganox
Posts: 2935
Joined: Fri, 14. May 10, 16:18
x4

[TC] M2 Python ....una piacevole scoperta

Post by steganox »

ho deciso di provare il Python , cui non davo molta fiducia dati i "soli" 3 scudi da 2 Gj .

ma visto che Domostor li usa in pattuglia li ho provati ....

che dire ... al di sopra di ogni aspettativa , ne ho armato uno CIF + MFI e uno full MFI a proteggere l'altro ... abbattono K J Q uscendo dagli scontri con danni minimi agli scudi a differenza degli osaka che arrivano alla fine sempre con scudi al 20/30% .. sarà per la loro forma sottile che vengono colpiti meno ?

Gli split ne sanno una piu' del diavolo in fatto di navi da guerra :D
User avatar
tab
Posts: 140
Joined: Tue, 9. Oct 07, 19:54
xr

Post by tab »

mi hai incuriosito, penso che lo proverò :)
User avatar
stoppino
Posts: 2658
Joined: Tue, 8. Jun 04, 19:28
x3tc

Post by stoppino »

la forma aiuta, il problema dei pochi scudi è pressante se ti attaccano da varie direzioni, se riesci a tenere tutti frontalmente stai a posto

l'osaka è piuttosto larga ma non è molto spessa, il peggior difetto è la scarsa manovrabilità rispetto al python, e avendo due scudi in più si ricarica al 100% con più tempo, però mena più forte, tutto sta a cosa si deve affrontare e come, io lo uso solo come accompagnamento quando devo pattugliare e si prevedono molte capital nemiche e la faccio jumpare spesso su portali lontani per ricaricare gli scudi, in questo senso se uni un python te lo bruciano più facilmente
Kaio!
Posts: 682
Joined: Tue, 23. Jan 07, 22:26
x4

Post by Kaio! »

Beh ma sicuri che OOS contino forma e dimensioni?
X3 rank: combat = il mio cane combatte meglio, trade = lavavetri
Possedimenti: sono proprietario di tanti debiti mk1 e mk2

--Una volta ero un barbone spaziale... adesso le cose vanno peggio--

Su TC però sono un gallo.
User avatar
stoppino
Posts: 2658
Joined: Tue, 8. Jun 04, 19:28
x3tc

Post by stoppino »

no ma non si parlava di OOS ma di pilotaggio di persona, o almeno così ho capito io
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Re: [TC] M2 Python ....una piacevole scoperta

Post by -Dna- »

steganox wrote:abbattono K J Q uscendo dagli scontri con danni minimi agli scudi a differenza degli osaka che arrivano alla fine sempre con scudi al 20/30% ..
Io con l'Osaka faccio il tiro al piattello uscendo con gli scudi al 98-99% :lol:

Difficile 'shottare con un colpo solo usando una nave Commonwealth :P
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
stormwings85
Posts: 893
Joined: Mon, 1. Mar 10, 13:49
x4

Re: [TC] M2 Python ....una piacevole scoperta

Post by stormwings85 »

stoppino wrote:l'osaka è piuttosto larga ma non è molto spessa, il peggior difetto è la scarsa manovrabilità rispetto al python, e avendo due scudi in più si ricarica al 100% con più tempo
L'Osaka è più agile che il Python, ha 3 scudi in più (non 2 ;)) e quindi è ovvio che ci impiega di + a ritornare al 100% di potenza scudi... se si trovassero entrambe le navi al 50% di scudi l'Osaka avrebbe da ricaricare 6Gj di scudi contro i 3 del Python ;)
come dice Dna con l'Osaka tiri giù gli Xenon che è un piacere senza subire danni. I PSP caricati manualmente ti permettono di colpire da una tale distanza che i nemici esplodono prima che possano sparare il primo colpo.
I Q li abbatti in un colpo, i J e i K in 3 al massimo ;)
User avatar
-jtk-
Posts: 4485
Joined: Fri, 27. Feb 09, 19:38
x4

Post by -jtk- »

hehe se si parla di navi pilotate dal giocatore la python é la migliore in assoluto ci ho piallato di tutto , poi non parliamo delle navi terran con i puntiformi non ti prendono neanche se ti fermi davanti a loro :D
ps visto qui sotto ? :lol:
User avatar
Lucateo
Moderator (Italiano)
Moderator (Italiano)
Posts: 2814
Joined: Thu, 1. Jul 10, 11:11
x4

Post by Lucateo »

@Jtk:Ti stanno antipatiche le Osaka,vero? :D
:lol: :lol:
Comunque considero il python uno degli incrociatori più letali, soprattutto per la velocità anche se normalmente preferisco utilizzare incrociatori più scudati( in alcune condizioni 3 scudi da 2 giga rischiano di non essere sufficienti)
Last edited by Lucateo on Thu, 26. Aug 10, 17:15, edited 1 time in total.
Image
User avatar
-jtk-
Posts: 4485
Joined: Fri, 27. Feb 09, 19:38
x4

Post by -jtk- »

si e anche le tyr , le yokohama e le aegir nel mio universo hanno fatto troppe figuracce :P
PS le M1 terran /atf invece sono le migliori :)

edit
tornando alle python l unico difetto é che non monta i ctr "grave mancanza"
ma come anticapital puoi mettere anche tutti cif e lbi tanto i generatori non li scaricherai mai , "spari sempre !" :wink:
Last edited by -jtk- on Thu, 26. Aug 10, 16:37, edited 1 time in total.
Kaio!
Posts: 682
Joined: Tue, 23. Jan 07, 22:26
x4

Post by Kaio! »

Pilotando di persona quasi con qualsiasi cosa pialli tutto.
Calcolando che l'ia non può caricare le torrette e non sa cosa vuol dire lo strafe tutti possono dire "il mio M2 preferito sega tutto peggio di un coltello miracle blade serie 3 perfetta".

Invece OOS può capitarti che un fottuto Blastclaw ti tiri giù un Tyr che avevi armato con 26 PSP e 24 COS e che ci avevi messo quel nonnulla di 2 giorni e 18 ore di gioco per costruirlo al QG.
asd.
asd una sega.

Comunque tornando IT, imho se il tuo stile di combattimento si basa sulla velocità, probabilmente il python è la scelta d'obbligo.
X3 rank: combat = il mio cane combatte meglio, trade = lavavetri
Possedimenti: sono proprietario di tanti debiti mk1 e mk2

--Una volta ero un barbone spaziale... adesso le cose vanno peggio--

Su TC però sono un gallo.
User avatar
-jtk-
Posts: 4485
Joined: Fri, 27. Feb 09, 19:38
x4

Post by -jtk- »

si é vero hai detto una cosa giustissima ,infatti io punto molto sulla velocita nel mio stile di gioco , non per niente giro seempre sullo spring , e piallo anche le m2 , poi ora con il turbo yuuuhuuu !! :lol:

cmq nella python aiuta molto anche la sua forma mi é capitato piu volte che ho evitato i puntiformi propio grazie al mio poco ingombro :wink:
steganox
Posts: 2935
Joined: Fri, 14. May 10, 16:18
x4

Post by steganox »

Non sono stato preciso .

parlavo di pattuglia OOS . ho 3 pattuglie che girano
1) 4 osaka PSP + COS
2) 4 Boreas CIF + CTR
3) 4 Python CIF + MFI
le m1 per ora controllano un settore piu tranquillo

incontri ..i soliiti xenon con gruppo composto da K J 4 o 5 Q e solito alfabeto a seguire .(grado leggenda 50%)

é qui che noto che i paython se la cavano davvero bene , contro tutti i pronostici ..appunto . in OS non dovrebbe contare la forma e la velocità ma solo la potenza di fuoco . hanno oramai fatto diversi incontri e ne sono usciti sempre ottimamente . i boreas idem mentre la pattuglia osaka ... sarà stata piu sfigata ma un paio di volte l'ho dovuta salvare intervenendo di persona

poi non vuol dire nulla... è solo una mia impressione magari data dalla casualità del gioco

io preferisco gli MFI ai CTR hanno piu range a alla fine fanno piu danno al secondo agli scudi .. poi i gusti sono gusti .. sul tiger monto sia ctr che mfi :)

@dna , quando non sono sullo spring sono sul mio boreas personale ma non uso quasi mai il caricamento preferendo dedicarmi alle manovre evasive ASD QE
User avatar
-jtk-
Posts: 4485
Joined: Fri, 27. Feb 09, 19:38
x4

Post by -jtk- »

hehe anche io all inizio pensavo che era sfiga ma poi continuava a succedere
ora uso solo le m1 terran :wink:
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

steganox wrote:io preferisco gli MFI ai CTR hanno piu range a alla fine fanno piu danno al secondo agli scudi .. poi i gusti sono gusti .. sul tiger monto sia ctr che mfi :)
Altro che nave o abilità del pilota: se lavori e parli dell'OOS tutto cambia e l'unica cosa che ti interessa è il Danno per Secondo (DpS), più è alto meglio è.

I PSP hanno un DpS ridicolo in confronto a tutte le altre armi anticapital; gli LBI in questo caso sono quasi più devastanti dei CIF (ecco perché i Q e le navi pirata in OOS sono cattive!). Per questo un Boreas armato di 24CIF + 8LBI + 8CTR fa un danno incredibile...

Calcolare per credere.
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
DoMoStoR
Posts: 117
Joined: Wed, 9. Jun 10, 00:40

Post by DoMoStoR »

In realtà in IS, al contrario dell'OOS, si possono verificare due situazioni: la prima è che il giocatore piloti direttamente l'M2, la seconda che lo affianchi con altro mezzo (io di solito uso quest'ultima impostazione). Come sottolineava stoppino il problema con il Python è l'attacco da varie direzioni e la posizione dello stesso rispetto alla Capital da abbattere: se il Python non è posto frontalmente alla nave nemica è scarsamente efficiente e risulta più vulnerabile in fase di manovra, specie sui fianchi quando attaccato da M6 e/o Caccia: come faceva giustamente notare -jtk- il Python non :cry: monta CTR, anche se può compensare in parte con MFI. Altro fattore da tenere in considerazione (fondamentale) è la distanza: in IS se non si è in piena emergenza, mai fare jumpare un Python su di un portale nei cui pressi staziona un Q oppure un qualsiasi M2 nemico, specie se quest'ultimo può eseguire pesanti bordate anche lateralmente. In IS, se la situazione tattica risulta tranquilla, è meglio impostare il jump del Python su altro portale in modo da dargli il tempo di allineare il muso verso il bersaglio e poter usufruire della lunga gittata dei CIF e del fuoco ininterrotto che l'M2 Split può generare grazie alla sovrabbondanza dell'energia sulle armi (magari coadiuvate da qualche Firestorm sulla lunga distanza e/o Hornet sulla media).

Per quando riguarda il discorso Osaka/Python & scudi & armi:

SCUDI

Dividendo i tempi di ricarica-scudo delle due navi per il numero di GJ-scudo si nota che:

Osaka → 18.720/12 GJ = 1560 di regen su ogni GJ
Python → 14.400/06 GJ = 2400 di regen su ogni GJ

Ricarica degli scudi del Python rispetto all'Osaka = +64%

Senza tener conto dei tempi di ricarica e livellando la differenza del +64% tra le due navi è come se, teoricamente beninteso, il Python montasse scudi per 9,84 GJ in rapporto ai 12 GJ dell'Osaka.

ARMI

In OS come accennato da -Dna- è fondamentale il DpS (Danno Per Secondo) mentre in IS valuterei maggiormente il DpM (Danno Per Minuto) visto che l'azione è real-time e non un “semplice” botta/risposta stile GdR. Il ogni caso il Python (ad eccezzione dei danni allo scafo leggermente inferiori in OOS rispetto all'Osaka) esce vincitore come potenza di fuoco sia in OOS (DpS) che IS (DpM).


DANNI INFLITTI ALLO SCUDO DELL'AVVERSARIO:

Osaka PUNTIFORMI → Danni-secondo = 25.231
Python CIF → Danni-secondo = 46.557,94

ma (in IS) tenendo conto del rateo di fuoco al minuto...

Osaka PUNTIFORMI → Danni-minuto agli scudi 25.231 * 6 = 151.386
Python CIF → Danni-minuto agli scudi 46.557,94 * 43.80 = 2.039.237

Danni-minuto IS del Python sugli scudi dall'avversario rispetto all'Osaka = +1.247,04%


DANNI INFLITTI ALLO SCAFO DELL'AVVERSARIO:

Osaka PUNTIFORMI → Danni-secondo = 9.581.2
Python CIF → Danni-secondo = 8.278,2

ma (in IS) tenendo conto del rateo di fuoco al minuto...

Osaka PUNTIFORMI → Danni-minuto allo scafo 9.581,2 * 6 = 57.487,2
Python CIF → Danni-minuto allo scafo 8.278,2 * 43.80 = 362.585,16

Danni-minuto IS del Python sullo scafo dall'avversario rispetto all'Osaka = +530,72%

...a cui bisogna anche aggiungere il fatto che i CIF (seppur di poco) hanno un maggior range (+3.11%) rispetto ai puntiformi, e quindi iniziano a sparare prima, per cui il danno effettivo inflitto rispetto all'Osaka supera abbondantemente il +1247% sugli scudi e il +530% sullo scafo per ogni (!!!) singolo minuto di combattimento...


PATTUGLIE:

Io non troncherei con l'accetta il discorso pattuglia OOS/IS: è sempre meglio configurare le navi (o meglio abbinarle) per un uso misto in modo da poter entrare nel settore anche durante i combattimenti.

Oltre alle classiche pattuglie composte da 3 o 5 Python (da configurare in Wing se solo se dedicate all'abbattimento delle stazioni nemiche nei settori Xenon occupati) potrebbero essere validi anche i seguenti accostamenti:

OOS/IS - Settori adiacenti Xenon

1 Python CIF/LBI/MFI + 2 Boreas DISSECCANTI o CIF + LBI (in funzione anti-Capital) + BTA/CTR (in funzione anti-Caccia) + 2 Agamemnon LBI + CTR (in funzione anti-Caccia)

oppure:

1 Python CIF/LBI/MFI + 4 Agamemnon LBI + CTR (in funzione anti-Caccia)


OOS/IS - Settori Pirata

1 Python CIF/LBI/MFI + 2 Agamemnon LBI + CTR (in funzione anti-Caccia)

Tutte le torrette su Torretta attaccare nemici + missili ad alto potenziale con MDM attivo e formazione Piramide con Leader Python protetto dai gregari.
User avatar
-Dna-
Posts: 16661
Joined: Mon, 3. Jan 05, 13:11
x4

Post by -Dna- »

Si sono il solito rompi scatole di professione, ma per onor di precisione (non vogliamo sviare i giovani cadetti, vero?):
DoMoStoR wrote:...a cui bisogna anche aggiungere il fatto che i CIF (seppur di poco) hanno un maggior range (+3.11%) rispetto ai puntiformi, e quindi iniziano a sparare prima, per cui il danno effettivo inflitto rispetto all'Osaka supera abbondantemente il +1247% sugli scudi e il +530% sullo scafo per ogni (!!!) singolo minuto di combattimento...
In OOS non conta il range. Le navi si avvicinano, si sovrappongono virtualmente (che bello usare questa parola dentro ad un videogioco!) e si sparano le mazzate. Se non si toccano non sparano o non ingaggiano combattimento (manco lanciano missili dalla distanza...).

Poi voglio vedere quanto sia utile il Danno per Minuto: come visto nei filmati del XFF, anche le battaglie con più navi durano si e no 5minuti. Molto meglio prendere il proprio buon senso come parametro di misura IS, invece dei freddi calcoli.
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]

:xenon: Xenon Love! \#/ :xenon:
:split: Grill the Borons! :split:
:pirat: Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum) :pirat:
DoMoStoR
Posts: 117
Joined: Wed, 9. Jun 10, 00:40

Post by DoMoStoR »

-Dna- wrote: Si sono il solito rompi scatole di professione, ma per onor di precisione (non vogliamo sviare i giovani cadetti, vero? (...) In OOS non conta il range
Mi auto cito:

"Danni-minuto IS (...)

e subito dopo:

(…) a cui bisogna anche aggiungere il fatto che i CIF (seppur di poco) hanno un maggior range (+3.11%) rispetto ai puntiformi..."

Ovvio che, se poi, i giovani Cadetti leggeranno con disattenzione ciò che scrivo verranno sviati a prescindere da quel che è scritto. :wink:
-Dna- wrote: Poi voglio vedere quanto sia utile il Danno per Minuto (...) Molto meglio prendere il proprio buon senso come parametro di misura IS, invece dei freddi calcoli.
Basta e sostituire il "buon senso" (OOS) con "la pratica sul campo" (IS) ed accompagnare il nostro Python preferito durante un'azione (IS) e allora il calcolo del DpM (IS) diventa fondamentale per tutte le unità e ne determina la futura scelta e quindi l'acquisto (anche OOS).

Come ho precedentemente evidenziato il Python presenta ottimi risultati non solo in DpM (IS) ma anche in DpS (OOS) ...come testimonia steganox che lo sta usando per fare le pattuglie, e con soddisfazione, mi sembra (e non è il solo...!).
stormwings85
Posts: 893
Joined: Mon, 1. Mar 10, 13:49
x4

Post by stormwings85 »

DoMoStoR wrote:DANNI INFLITTI ALLO SCUDO DELL'AVVERSARIO:

Osaka PUNTIFORMI → Danni-secondo = 25.231
Python CIF → Danni-secondo = 46.557,94

ma (in IS) tenendo conto del rateo di fuoco al minuto...

Osaka PUNTIFORMI → Danni-minuto agli scudi 25.231 * 6 = 151.386
Python CIF → Danni-minuto agli scudi 46.557,94 * 43.80 = 2.039.237

Danni-minuto IS del Python sugli scudi dall'avversario rispetto all'Osaka = +1.247,04%


DANNI INFLITTI ALLO SCAFO DELL'AVVERSARIO:

Osaka PUNTIFORMI → Danni-secondo = 9.581.2
Python CIF → Danni-secondo = 8.278,2

ma (in IS) tenendo conto del rateo di fuoco al minuto...

Osaka PUNTIFORMI → Danni-minuto allo scafo 9.581,2 * 6 = 57.487,2
Python CIF → Danni-minuto allo scafo 8.278,2 * 43.80 = 362.585,16

Danni-minuto IS del Python sullo scafo dall'avversario rispetto all'Osaka = +530,72%

...a cui bisogna anche aggiungere il fatto che i CIF (seppur di poco) hanno un maggior range (+3.11%) rispetto ai puntiformi, e quindi iniziano a sparare prima, per cui il danno effettivo inflitto rispetto all'Osaka supera abbondantemente il +1247% sugli scudi e il +530% sullo scafo per ogni (!!!) singolo minuto di combattimento...
Probabilmente non hai mai usato i puntiformi perchè se no ti saresti accorto che i 25k di danno allo scafo sono in realtà 250k. Non so proprio il motivo ma 8 PSP a segno non tirano giù 200Mj di scudi... Nel caso guarda i filmati dei test delle flotte dell'XFF italiano e osserva attentamente il danno che provoca un puntiforme ;). Chi mi sa spiegare sta cosa? Mi devo fidare dell'esperienza o dell'enciclopedia? La cosa varia dall'IS all'OOS :D? (prima di provarli pensavo che facessero schifo... basso rate, lenti e deboli mentre ora il deboli è stato sostituito con follemente devastanti soprattutto su un Tyr! e non sto parlando di caricamenti ;))
Il problema stando IS e che va a svantaggio del Python è che le navi non si fronteggiano dandosi solo il muso ma anche il fianco e li il Python è molto debole. 16 PSP contro 12 CIF... e sappiamo cosa significa :D
Dalle varie battaglie test per XFF ho notato che l'Osaka ha il problema della panciona bella piatta, tonda e con il centro dei 100 punti segnato per bene che, se la mette bene in mostra, è praticamente spacciata.
Per OOS c'è quella cosa strana con tutte le sue regole che non hanno niente a che vedere con una battaglia vera e propria. Sarà per questo che preferisco fare a botte in prima persona e piazzo stazioni in settori già belli protetti :P
Per quanto riguarda gli scudi entrambe le navi supportano i loro scudi e riescono a caricarli in contemporanea. L'Osaka ne carica 6 assieme il Python 3 visto che ha solo quelli ed entrambe li caricano alla stessa velocità. Per avere una velocità di ricarica al 100% la potenza del generatore deve essere superiore o pari a quella richiesta dagli scudi. Nel caso la potenza del generatore fosse inferiore a quella richiesta dagli scudi (vedi il Phoenix) si ricaricheranno in parallelo a piena velocità i prima scudi mentre gli altri o si ricaricheranno + lentamente o non si ricaricheranno affatto fino a che i primi non siano carichi.
Detto questo la velocità di ricarica degli scudi di quasi tutte le capital è la medesima.
Il tutto è preso da qui: http://forum.egosoft.com/viewtopic.php?t=235381 (nel caso leggetevi il post inglese che è linkato ;)). La cosa lascia perplessi almeno me... a cosa serviranno mai quei generatori sovradimensionati? sono di bellezza o si potevano rimpicciolire magari a favore di quelli per le armi :twisted:
@steganox: Per le pattuglie non è che la cosa varia da universo a universo :P Avrai gli stessi incapaci che pilotano le capital Terrestri che ha jtk :lol:
Tornando un po' seri i Boreas si comportano meglio dei Python giusto? Con le regole strambe dell'OOS dovrebbero essere la nave + devastante in assoluto per le pattuglie (forse... :gruebel: )
steganox
Posts: 2935
Joined: Fri, 14. May 10, 16:18
x4

Post by steganox »

@stormiwing , non confondere il danno scudo a colpo con il danno scudo al secondo ... essendo i PSP lento a ricaricare .... colpo potente ma pochi al minuto.

dall X3TC shipstat v 2.7

Code: Select all

Ita.....Range....Speed....E.Cons.....Sh.Dam......Hul.Dam......FirSpd.....E.Use....Sh.Dam.....Hul.Dam
                 m/s      kJ/Hit     kJ/hit      kJ/hit       1/min      kJ/s     kJ/s       kJ/s
CIF     6,64     333      586        63.778      11.340       43         420      45.708     8.127
PSP     6,42     321      2.500      252.310     95.812       6          250      25.231     9.581
LBI     5,15     312      531        50.860      9.000        54         478      45.774     8.100
concordo con te che l'esperienza a volte contrasta i dati puri.. come ho scritto ad inizio post .. al python non davo affatto fiducia sulla carta e invece ... certo il boreas rimane il mio preferito ma si è guadagnato un bel piazzamento d'onore

il pyton ho pilotato personalmente quello full MFI gettandomi dentro un nugolo di L M N .. effetto raid con le mosche :)

EDIT guardando i numeri il Gauss ha un danno scudi tra i piu alti delle anticapital kj/s 42239 e danno scafo in assoluto piu alto kj/s 17952 (poco meno del doppio dei PSP) .. certo poi pecca in gittata

Return to “L'Universo della Trilogia di X”