In realtà in IS, al contrario dell'OOS, si possono verificare due situazioni: la prima è che il giocatore piloti direttamente l'M2, la seconda che lo affianchi con altro mezzo (io di solito uso quest'ultima impostazione). Come sottolineava stoppino il problema con il Python è l'attacco da varie direzioni e la posizione dello stesso rispetto alla Capital da abbattere: se il Python non è posto frontalmente alla nave nemica è scarsamente efficiente e risulta più vulnerabile in fase di manovra, specie sui fianchi quando attaccato da M6 e/o Caccia: come faceva giustamente notare -jtk- il Python non

monta CTR, anche se può compensare in parte con MFI. Altro fattore da tenere in considerazione (fondamentale) è la distanza: in IS se non si è in piena emergenza, mai fare jumpare un Python su di un portale nei cui pressi staziona un Q oppure un qualsiasi M2 nemico, specie se quest'ultimo può eseguire pesanti bordate anche lateralmente. In IS,
se la situazione tattica risulta tranquilla,
è meglio impostare il jump del Python su altro portale in modo da dargli il tempo di allineare il muso verso il bersaglio e poter usufruire della lunga gittata dei CIF e del fuoco ininterrotto che l'M2 Split può generare grazie alla sovrabbondanza dell'energia sulle armi (magari coadiuvate da qualche Firestorm sulla lunga distanza e/o Hornet sulla media).
Per quando riguarda il discorso
Osaka/Python & scudi & armi:
SCUDI
Dividendo i tempi di ricarica-scudo delle due navi per il numero di GJ-scudo si nota che:
Osaka → 18.720/12 GJ = 1560 di regen su ogni GJ
Python → 14.400/06 GJ = 2400 di regen su ogni GJ
Ricarica degli scudi del Python rispetto all'Osaka = +64%
Senza tener conto dei tempi di ricarica e livellando la differenza del +64% tra le due navi è come se, teoricamente beninteso, il Python montasse scudi per 9,84 GJ in rapporto ai 12 GJ dell'Osaka.
ARMI
In OS come accennato da -Dna- è fondamentale il
DpS (Danno Per Secondo) mentre in IS valuterei maggiormente il
DpM (Danno Per Minuto) visto che l'azione è real-time e non un “semplice” botta/risposta stile GdR. Il ogni caso il Python (ad eccezzione dei danni allo scafo leggermente inferiori in OOS rispetto all'Osaka) esce vincitore come potenza di fuoco sia in OOS (DpS) che IS (DpM).
DANNI INFLITTI ALLO SCUDO DELL'AVVERSARIO:
Osaka PUNTIFORMI → Danni-secondo = 25.231
Python CIF → Danni-secondo = 46.557,94
ma (in IS) tenendo conto del rateo di fuoco al minuto...
Osaka PUNTIFORMI → Danni-minuto agli scudi 25.231 * 6 = 151.386
Python CIF → Danni-minuto agli scudi 46.557,94 * 43.80 = 2.039.237
Danni-minuto IS del Python sugli scudi dall'avversario rispetto all'Osaka =
+1.247,04%
DANNI INFLITTI ALLO SCAFO DELL'AVVERSARIO:
Osaka PUNTIFORMI → Danni-secondo = 9.581.2
Python CIF → Danni-secondo = 8.278,2
ma (in IS) tenendo conto del rateo di fuoco al minuto...
Osaka PUNTIFORMI → Danni-minuto allo scafo 9.581,2 * 6 = 57.487,2
Python CIF → Danni-minuto allo scafo 8.278,2 * 43.80 = 362.585,16
Danni-minuto IS del Python sullo scafo dall'avversario rispetto all'Osaka =
+530,72%
...a cui bisogna anche aggiungere il fatto che i CIF (seppur di poco) hanno un maggior range (+3.11%) rispetto ai puntiformi, e quindi iniziano a sparare prima, per cui il danno effettivo inflitto rispetto all'Osaka supera abbondantemente il +1247% sugli scudi e il +530% sullo scafo per ogni (!!!) singolo minuto di combattimento...
PATTUGLIE:
Io non troncherei con l'accetta il discorso pattuglia OOS/IS: è sempre meglio configurare le navi (o meglio abbinarle) per un uso misto in modo da poter entrare nel settore anche durante i combattimenti.
Oltre alle classiche pattuglie composte da 3 o 5 Python (da configurare in Wing se solo se dedicate all'abbattimento delle stazioni nemiche nei settori Xenon occupati) potrebbero essere validi anche i seguenti accostamenti:
OOS/IS - Settori adiacenti Xenon
1 Python CIF/LBI/MFI +
2 Boreas DISSECCANTI o CIF + LBI (in funzione anti-Capital) + BTA/CTR (in funzione anti-Caccia) +
2 Agamemnon LBI + CTR (in funzione anti-Caccia)
oppure:
1 Python CIF/LBI/MFI +
4 Agamemnon LBI + CTR (in funzione anti-Caccia)
OOS/IS - Settori Pirata
1 Python CIF/LBI/MFI +
2 Agamemnon LBI + CTR (in funzione anti-Caccia)
Tutte le torrette su
Torretta attaccare nemici + missili ad alto potenziale con
MDM attivo e formazione
Piramide con Leader Python protetto dai gregari.