Discussioni su tutto ciò che non riguarda i giochi legati all'Universo-X (discussioni sulla tecnologia, altri giochi...). Si prega di leggere il regolamento prima di postare.
Salve foro, sicuramente molti di voi conosceranno questo grande gioco, che personalmente considero il miglior gioco di strategia spaziale fra quelli che ho provato finora. Chi di voi ci ha giocato o ci gioca tuttora? Una buona idea sarebbe anche organizzare delle partite in rete per chi vorrà partecipare
@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
il trucco di homeworld 2 di solito e lanciare il primo attacco
e come gli scacchi,se parti dall'idea che giocherai in difesa la tua partita,puoi considerarla gia persa
Monopolio del mercato di canapa: 100%
Profeta riconosciuto: 65%
Pirati distrutti: 3,1 milioni
si ma contro la IA è quasi la prima mossa da fare.
lanci un attacco suicida,che pero ti garantisce tranquillita,finche non ti fai le navi grosse,poi comincia la guerra di posizione,e infine l'attacco a sorpresa vicino alla nave madre
comunque dony,installalo,che domani pomeriggio dovrei esserci
cosi tra l'altro scopriamo chi e migliore tra la UTF e la OPC
Monopolio del mercato di canapa: 100%
Profeta riconosciuto: 65%
Pirati distrutti: 3,1 milioni
-Dna- wrote:
Mentre in Homeworld 2 non avevo mai abbastanza risorse per creare un minimo di difesa in tempo utile
Questo è sopratutto il problema principale del primo Homeworld... il 2° è più facile in confronto, considerando che alla fine di ogni missione le risorse non raccolte venivano automaticamente aggiunte alle risorse del giocatore. E poi, il trucco è sempre quello di preservare quanto più possibile la flotta.
Nelle partite singole invece, il problema maggiore forse è il limite di risorse, che costringe il giocatore a portarsi alla vittoria nel minor tempo possibile...
Io amo da sempre la serie Homeworld, ma non ho mai avuto occasione di giocare in multiplayer. E non c'è l'ho nemmeno installato perchè ho formattato di recente. Chissà che non mi venga la voglia di reinstallarlo...
Poverinus wrote:Nelle partite singole invece, il problema maggiore forse è il limite di risorse, che costringe il giocatore a portarsi alla vittoria nel minor tempo possibile...
Ed è appunto questo che odio: se rusho non ricerco e se non ricerco non sforno navi da guerra per mettere in pratica le tattiche. Starcraft insegna: un rush di Zergling nei primi minuti di gioco è devastante, ma se si lascia evolvere i Protoss e i Terran non c'è regina o cerebrato che tenga...
...mi tocca tornare a Quake Live sui server pro
Remember: Good things don't come to an end: good things just stop. ~ [cit. Sean "Day[9]" Plott]
Xenon Love! \#/ Grill the Borons! Real pirates (ab)use Jumpdrive (and Rum)
gratissssssssssssss e aggiunge sedicimillemilamille funzioni, navi, abilità, armi al gioco originale. è solo un po' (ma appena appena eh...) a favore degli hiigaran, ma anche i vaygr fanno chiappe a striscie a non finire...
qui c'è tutto il necessario per infilarsi nella testa una cosa che non si scorda più...
Osserva. Esamina. Analizza.
Impara.
Osserva il tuo nemico, Esamina la sua determinazione, Analizza i suoi equipaggiamenti.
Impara a distruggerlo.
Homeworld.. sempre sentito nominare ma non ci ho mai giocato (cosa che invece ho fatto con Sins.. quoto Danny, bel gioco!)..
Datemi informazioni Si paga l'online? No perchè ho già l'account di EVE da riattivare non appena prendo il pc..
Un pc sicuro è un pc spento "Le obiezioni nascono spesso semplicemente dal fatto che chi le fa non è stato lui a trovare l'idea che attacca." "Ho incontrato per la via un giovane poverissimo che era innamorato. Aveva un vecchio cappello, la giacca logora, l'acqua gli passava attraverso le suole delle scarpe e le stelle attraverso l'anima."
risorse limitate e sparse nella mappa,una flotta che naviga in 3 dimensioni,possibilita di attacchi a sorpresa,ricerca e sviluppo,obbiettivi primari,avamposti e fabbriche
aaa mi vien voglia di giocarci,se non fosse per gli studi(domani ho un esame )
Monopolio del mercato di canapa: 100%
Profeta riconosciuto: 65%
Pirati distrutti: 3,1 milioni
Poverinus wrote:Nelle partite singole invece, il problema maggiore forse è il limite di risorse, che costringe il giocatore a portarsi alla vittoria nel minor tempo possibile...
Ed è appunto questo che odio: se rusho non ricerco e se non ricerco non sforno navi da guerra per mettere in pratica le tattiche. Starcraft insegna: un rush di Zergling nei primi minuti di gioco è devastante, ma se si lascia evolvere i Protoss e i Terran non c'è regina o cerebrato che tenga...
Allora siamo in due. Difatti di Homeworld 2 (nel primo nelle partite non trama, quindi single e multiplayer, questo problema non c'è poichè è possibile far si che vengano aggiunte risorse ogni tot minuti) non sopporto che nelle partite fuori trama ci sia questo fatto.
Secondo me della serie Homeworld il suo punto di forza è la trama avvincente ed anche difficile. Di conseguenza il multiplayer è un po' sacrificato, però magari questo aspetto per alcuni è un indice positivo e che rende il gioco più interessante. Ma come dici tu, se le risorse sono limitate ed il tempo gioca un fattore chiave, non si possono applicare le strategie. E questo non va bene: viene sacrificato così proprio l'aspetto strategico. Ma ripeto, a qualcuno ciò può piacere ed essere un elemento positivo.
Fatemi capire (non conosco il gioco): in modalità offline le risorse sono esclusivamente limitate e dopo un po' il gioco "finisce"? Quindi un approccio lento/esplorativo non è attuabile? Non vado matto per i giochi a tempo.. Sono più per il free roaming.
Un pc sicuro è un pc spento "Le obiezioni nascono spesso semplicemente dal fatto che chi le fa non è stato lui a trovare l'idea che attacca." "Ho incontrato per la via un giovane poverissimo che era innamorato. Aveva un vecchio cappello, la giacca logora, l'acqua gli passava attraverso le suole delle scarpe e le stelle attraverso l'anima."
mi sorprende che il fattore tempo non rientri nei vostri "parametri strategici".
io lo considero determinante in gioco,perché ti obbliga a pensare in fretta alla strategia migliore,attuando un gioco molto mobile(e non statico come empire earth ad esempio) e soprattutto flessibile
e uno dei campi da gioco piu complessi
xo in effetti dipende anche dai gusti,anche le battaglie lunghe hanno il loro fascino e la loro complessita
Monopolio del mercato di canapa: 100%
Profeta riconosciuto: 65%
Pirati distrutti: 3,1 milioni