http://www.youtube.com/watch?v=D-jH8r21Vsg
Questa è la frana di Vibo Valentia, in calabria, provincia di maierato. Un costone della montagna è letteralmente colato giù, seppellendo una strada lungo il suo passaggio. Il terreno che è colato giù era un terreno molto sabbioso e argilloso, nessuno ci ha mai costruito sopra. Non una casa, non una baracca, niente. E per fortuna. Lo spettacolo, mi riferiscono, è stato terrificante.
Riguardo le frane in generale, l' italia ha un grosso pregio, che è anche un grosso difetto. E' coperta per oltre il 70% da colline e montagne. Ma sono colline e montagne molto giovani, non sono ancora assestate, e tendono a franare per assestarsi in una posizione più stabile. Inoltre, l' italia del sud è vicinissima alla faglia fra le zolle tettoniche africana ed eurasiatica. Il che vuol dire che qui i terremoti sono la regola (per fortuna, non tutti i terremoti hanno esiti distruttivi).
Detto ciò, arriviamo alla questione di cui si sta discutendo di più per ora. Abusivismo?
Bhe, per mia fortuna, ho parenti che lavorano nel settore, e ho capito molto bene, ahime, come vanno le cose. L' abusivismo è solo parte del problema, forse meno della metà. Il problema è la tendenza a costruire dappertutto qualsiasi cosa, anche cose che in realtà non servono. In sicilia hanno costruito pale eoliche dappertutto, ma non le hanno mai collegate alla rete energetica, nè hanno mai costruito gli accumulatori per renderle produttive. Per la precisione, specie al sud, è tutto un gioco di vincita degli appalti che serve a far circolare denaro. Molte di queste case sono costruite al risparmio per massimizzare il profitto di questo giochino. Tali case spesso spuntano costruite con fondamenta poco profonde, senza fondamenta, oppure con cemento armato con poca armatura, o con qualche pilastro in meno. Per stare in piedi stanno in piedi, ma basta toccarle e crollano. E' tutto legale, purtroppo. Queste case sono costruite perchè il comune da il permesso di costruire. A messina, ad esempio, hanno costruito un palazzo sopra la foce di un fiume. Successe il finimondo quando si venne a sapere che era stato il comune stesso ad autorizzare la costruzione di quel palazzo.
Stando a palermo, ho potuto constatare che gli edifici pubblici sono costruiti con i piedi. Dopo il mio ultimo anno alle scuole medie, il tetto di un' ala della scuola è venuto giù a causa delle continue infiltrazioni di acqua. Stamattina, ho discusso con una mamma riguardo una scuola elementare in cui sono esplose le fognature.
Perlando dell' italia, ricordiamoci della casa dello studente, o di quella scuola elementare di qualche anno fa, in cui morirono dei bambini dopo un terremoto.
Non si tratta comunque di soldi non spesi, ma di soldi pagati e non retribuiti. Sono le aziende appaltatrici a costruire, non il comune stesso.
Ricordiamoci inoltre che siamo nel vecchio continente. Anzi, no. Noi siamo la parte più vecchia del vecchio continente. Molti degli edifici dei nostri paesi e delle nostre città oramai hanno quasi mezzo millennio di età. Sono costantemente riparati e ricostruiti, ma non possiamo farci nulla se ogni tanto uno di quei cosi crolla. Ricordiamoci un' immagine dell' aquila, divenuta famosa: In mezzo a dozzine di edifici crollati, troneggiava una palazzina in cemento armato... Perfettamente in piedi e senza manco una crepa.
Infine, un messaggio a tutti i "nordisti" e i criticheggianti che hanno intenzione di scrivere qui. Ragazzi, pensate con le vostre teste, e capite le cose per conto vostro. Investigate, chiedete in giro, discutete. Ma per l' amor del cielo, non fidatevi solo della TV o dei discorsi dei politici. Hanno sparato delle boiate colossali. L' altra volta sentivo qualcuno discutere di METTERE IN SICUREZZA UNA MONTAGNA...
[OT?]L' italia sta franando
Moderator: Moderatori per il Forum Italiano
-
- Posts: 3690
- Joined: Sun, 18. Jun 06, 14:23
[OT?]L' italia sta franando
Last edited by (k) on Mon, 22. Feb 10, 22:54, edited 1 time in total.
"anche se rimbalzano, non sono di gomma!" (manuale di pronto soccorso, capitolo sui bambini)
-
- Posts: 496
- Joined: Fri, 30. Jan 09, 16:47
Io vivo al nord e mio padre ha fatto il muratore per 30 anni (praticamente ha costruito buona parte dei dintorni di Milano) e ti posso assicurare che anche qui le cose vanno allo stesso modo solo che sono meno evidenti.
A 20 metri da casa mia hanno costruito una prigione (sul prato in cui giocavo da bambino) non l'hanno mai usata e dopo qualche anno l'hanno riconvertita in uffici dell'agenzia delle entrate speculandoci 2 volte, la prima quando l'hanno costruita (ben sapendo che fosse inutile) e la soconda quando l'hanno ristrutturata.
Così adesso delle speculazioni (bustarelle? vai a saperlo) non è rimasta traccia visibile però quei due edifici rimasti sono costati certamente molto più di quello che dovevano, sono più brutti di quello che potevano essere e sono meno adatti alla loro funzione di quello che dovrebbero essere.
A 20 metri da casa mia hanno costruito una prigione (sul prato in cui giocavo da bambino) non l'hanno mai usata e dopo qualche anno l'hanno riconvertita in uffici dell'agenzia delle entrate speculandoci 2 volte, la prima quando l'hanno costruita (ben sapendo che fosse inutile) e la soconda quando l'hanno ristrutturata.
Così adesso delle speculazioni (bustarelle? vai a saperlo) non è rimasta traccia visibile però quei due edifici rimasti sono costati certamente molto più di quello che dovevano, sono più brutti di quello che potevano essere e sono meno adatti alla loro funzione di quello che dovrebbero essere.
Ogni grande viaggio comincia con un primo piccolo passo, l'umanità ha fatto questo passo nel 1969... Non sarebbe ora di fare il secondo?
-
- Posts: 3690
- Joined: Sun, 18. Jun 06, 14:23
Che il problema fosse un po' ovunque l' avevo intuito. E' un modo di fare generale. Sarebbe bello poter sapere come vanno le cose fuori dall' italia. Mi interessa sapere se è una tendenza in crescita, e mi interesserebbe anche sapere quando è iniziato tutto.
Purtroppo sono molto pessimista riguardo a quando finirà.
Purtroppo sono molto pessimista riguardo a quando finirà.
"anche se rimbalzano, non sono di gomma!" (manuale di pronto soccorso, capitolo sui bambini)
-
- Moderator (Italiano)
- Posts: 4488
- Joined: Wed, 29. Jun 05, 17:05
Beh, il progetto per risolvere i problemi di dissesto geologico di Sicilia e Calabria da quello che so c'è l'hanno già bello pronto...è un concetto semplicissimo: se le due regioni si muovono troppo, teniamole legate insieme con un filo bello teso, così si muoveranno molto di meno...mi pare che la vogliano chiamare "ponte", questa cosa...
Purtroppo l'abusivismo è una cosa vecchia come i soldi che lo provocano, sopratutto nel nostro paese (proprio ora sto leggendo un libro di Angela junior sull'antica roma...la situazione con le Insulae, i condomini di età romana, era specchio esatto di quello che adesso avviene in buona parte d'Italia...purtroppo al sud più che da altre parti, ma nessuno è escluso)
E' un problema di cultura...in Italia la regola è da sempre "Ognuno per sè e Dio per tutti"...e chissenefrega se il palazzo che ho appena tirato su rischia di crollare fra 10 anni, io dei 15 milioni di euro che ho preso per l'appalto metà me li sono tenuti in tasca, se no come le pago le fondamenta antisismiche per la mia villa a Porto Empedocle?
Il Giappone insegna, è un paese geologicamente e climaticamente molto simile all'Italia...per fortuna non lo è anche la politica edilizia, se no a quest'ora erano tutti nelle tende loro
...
Purtroppo l'abusivismo è una cosa vecchia come i soldi che lo provocano, sopratutto nel nostro paese (proprio ora sto leggendo un libro di Angela junior sull'antica roma...la situazione con le Insulae, i condomini di età romana, era specchio esatto di quello che adesso avviene in buona parte d'Italia...purtroppo al sud più che da altre parti, ma nessuno è escluso)
E' un problema di cultura...in Italia la regola è da sempre "Ognuno per sè e Dio per tutti"...e chissenefrega se il palazzo che ho appena tirato su rischia di crollare fra 10 anni, io dei 15 milioni di euro che ho preso per l'appalto metà me li sono tenuti in tasca, se no come le pago le fondamenta antisismiche per la mia villa a Porto Empedocle?
Il Giappone insegna, è un paese geologicamente e climaticamente molto simile all'Italia...per fortuna non lo è anche la politica edilizia, se no a quest'ora erano tutti nelle tende loro

-
- Posts: 3690
- Joined: Sun, 18. Jun 06, 14:23
Capisci perchè sono pessimista? Sono una voce nel deserto io...
La situazione migliore che riesco a immaginare... Non è la situazione migliore... Voglio dire, ho come la sensazione che le cose andranno a peggiorare
La situazione migliore che riesco a immaginare... Non è la situazione migliore... Voglio dire, ho come la sensazione che le cose andranno a peggiorare
"anche se rimbalzano, non sono di gomma!" (manuale di pronto soccorso, capitolo sui bambini)
-
- Posts: 496
- Joined: Fri, 30. Jan 09, 16:47
Io non sono convinto che l'Italia stia messa poi tanto peggio del resto del mondo, queste cose capitano con la stessa fequenza anche all'estero solo che poi i giornalisti non ci ricamano su per mesi e i politici non sono costantemente in campagna elettorale come da noi e quindi hanno più vantaggi nell'insabbiare le cose mentre da noi cercano di addossarsi le colpe uno con l'altro e rimestano continuamente nel torbido senza mai arrivare a una verità.
Ogni grande viaggio comincia con un primo piccolo passo, l'umanità ha fatto questo passo nel 1969... Non sarebbe ora di fare il secondo?
-
- Posts: 950
- Joined: Fri, 2. Jun 06, 23:36
Io ho l'impressione che per i media sia si importante evidenziare le cose fatte male e sopratutto i malfattori,ma bisognerebbe anche qualche volta dare un po di spazio alle persone che si comportano bene e fanno seriamente il proprio lavoro,ma ogni giorno si parla che il politico qui è indagato la,il presidente qua ha rubato li.si parla si parla ma non si prendono provvedimenti e questi continuano a fare affondare il nostro paese e a ingrassare i propri conti.
Scusate lo sfogo ma non se ne può più di questi cialtroni.
Ciao
Scusate lo sfogo ma non se ne può più di questi cialtroni.
Ciao
-
- Posts: 7070
- Joined: Sun, 5. Dec 04, 20:32
sante parolemarc57 wrote:Io ho l'impressione che per i media sia si importante evidenziare le cose fatte male e sopratutto i malfattori,ma bisognerebbe anche qualche volta dare un po di spazio alle persone che si comportano bene e fanno seriamente il proprio lavoro,ma ogni giorno si parla che il politico qui è indagato la,il presidente qua ha rubato li.si parla si parla ma non si prendono provvedimenti e questi continuano a fare affondare il nostro paese e a ingrassare i propri conti.
Scusate lo sfogo ma non se ne può più di questi cialtroni.
Ciao
The Indie Seeker - The Twitter Channel for your indiegames!
Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com
@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
Ex Egosoft Translator/Currently writer for www.ilvideogioco.com
@IlVideogiococom is the ONLY italian website that offers full coverage to ALL #indiegames! Are you an #indiedev?
Feel free to follow and contact us on Twitter/Facebook/Instagram!
-
- Posts: 2946
- Joined: Thu, 31. Jul 08, 00:27
mah non sapreiCynosura wrote:Io non sono convinto che l'Italia stia messa poi tanto peggio del resto del mondo, queste cose capitano con la stessa fequenza anche all'estero solo che poi i giornalisti non ci ricamano su per mesi e i politici non sono costantemente in campagna elettorale come da noi e quindi hanno più vantaggi nell'insabbiare le cose mentre da noi cercano di addossarsi le colpe uno con l'altro e rimestano continuamente nel torbido senza mai arrivare a una verità.
anzi ti dico di piu
mio padre è di origini cilene,e li la situazione frane è ancora peggiore della nostra,per non parlare delle continue scosse di terremoto,che sono sempre alte da quelle parti.
Li pero le case antisismiche le costruiscono sempre,e raro che salti fuori un edificio che non lo sia,e di solito tendono a costruire le citta lontano dalle montagne,ma se devono farlo cercano di assicurarsi che la montagna o la collina non gli frani addosso.
Ed è sorprendente il fatto che si tratta di un paese in via di sviluppo.
No,siamo messi peggio rispetto al resto del mondo,solo che ci stiamo cullando sugli allori ecco la verità.
Ad esempio,io abito a ravenna e le frane qui non se ne vedono quasi mai,e sono comunque piccole,nulla di grave dunque,e sinceramente so che se vado a chiedere in giro ai cittadini cosa ne pensano delle frane in calabria e in sicilia,sono sicuro che il 95% mi dice che non gliene frega niente,e tra questi l'80% mi va a dire che sono problemi loro che a noi non ci riguarda.
Io devo pero anche dire che se da una parte ce il menefreghismo,dall'altra un fondo di ragione c'è.
Io ammetto che sono il quell'80%,ma per un motivo ben chiaro.
Io ho vissuto per un po nel sud,e devo dire che li vedo scarsa voglia di fare,o peggio ancora non c'è.
Tra corruzione,menefreghismo e criminalità,giù non si può vivere.
La popolazione meridionale vive di troppo omertà,e se succede qualcosa si girano dall'altra parte,e questo non va bene.
E tutto questo va a incidere sulla sicurezza.
Sono sicuro che se mi mettessi a indagare sui paesini colpiti dalle frane,troverei qualcosa che non va,perché mi chiedo:come si fa a costruire qualcosa ben sapendo che c'è un concreto pericolo che un giorno una montagna ti frana addosso?
ps:scusatemi ho un pò ampliato il discorso ma a volte certe cose bisogna dirle
-
- Posts: 3690
- Joined: Sun, 18. Jun 06, 14:23
è una questione di modo di pensare... La cittadinanza dice "non è compito mio" ed è ok perchè in effetti non è compito suo. Il problema è il sindaco di turno che mette la firma per un edificio a rischio, le aziende costruttrici che dicono "va bhe chissenefrega" e fanno le case non a norma...
C'è un piccipicci da fare paura, sia al sud che al nord. Importa molto fare i giochi di amicizia per accaparrarsi i soldi... E basta, pare.
Cioè io ho visto come è combinata Taormina. Avete presente una montagna scoscesa? Con 25% di pendenza? Ecco. Questo paesino è un' antica rocca costruita su un pizzo di montagna, letteralmente. E' in provincia di Catania. Da tanto tempo non ci abita più nessuno o quasi, tuttavia, è una meta turistica privilegiatissima. Ci hanno addirittura costruito un casinò. Molti degli alberghi che costituiscono la città sono costruiti sul costone della montagna. Parlando un po' in giro, ho scoperto che quella città potrebbe venire giù da un momento all' altro, non andrebbe "messa in sicurezza". Tutti gli edifici costruiti sul costone (quindi tutti eccetto la rocca stessa) andrebbero EVAQUATI. E' che il turismo è importante. Uno o due alberghi a 5 stelle fanno la loro porca figura.
Per quanto riguarda i paesini sotto le montagne, non è che ce li hanno costruiti... Quei paesini sono li da 400 anni se va bene... Loro almeno sono giustificati.
Non sono giustificate quelle città, come Napoli o anche Messina o Catania, che negli scorsi 40 anni sono state VOLONTARIAMENTE ampliate, fregandosene altamente che le zone di ampliamento si trovavano esattamente accanto a una bomba a orologeria come il Vesuvio, o su una montagna calcarea pronta a crollare.
Quanto alla scarsa voglia di fare, posso dirti una cosa da "bravo cittadino del ca***". Qui si sa che anche se noi montiamo su il finimondo per ottenere qualcosa, qualsiasi cosa, sappiamo già che ci sarà il politico o il piccipecciaro di turno che ci marcerà sopra per approfittarsene, e che alla fine non si farà nulla comunque. Qui si ragiona che "tieniti quello che hai e tienitelo stretto", piuttosto che "il nostro voto conta".
Siamo scoraggiati più che altro. Cioè, il sindaco della mia città è un DROGATO e un MAFIOSO, e lo sanno PURE I POLL... la polizia... Ma in un modo o nell' altro quel cocainomane sta riuscendo a rimanere lì dov'è.
Che facciamo? Ribellione armata? Non ne vale la pena. Tanto anche se ne arrivasse un' altro di sindaco con tanta voglia di fare e tutte le carte in regola, sarebbe comunque ostacolato a morte da tutti gli operatori di piccipicci che vogliono invece solo arricchirsi.
Mh... Continuando a parlare di questo sindaco, dopo le elezioni, al Partito, c'è stata gente che ha portato le prove del broglio. Erano 10 euro per mettere la croce a matita allo zen e in altri quartieri. Avevano addirittura il numero di voti brogliati, assieme al numero di non votanti.
Non si è concluso niente uguale.
Bhe, il mese successivo, quando l' amia ha iniziato a fallire, e la città ha iniziato a riempirsi di rifiuti, al consiglio comunale sono volate le sedie... Qualcosa in effetti è successo... Qualcuno ha iniziato a rompersi i cosiddetti pare...
C'è un piccipicci da fare paura, sia al sud che al nord. Importa molto fare i giochi di amicizia per accaparrarsi i soldi... E basta, pare.
Cioè io ho visto come è combinata Taormina. Avete presente una montagna scoscesa? Con 25% di pendenza? Ecco. Questo paesino è un' antica rocca costruita su un pizzo di montagna, letteralmente. E' in provincia di Catania. Da tanto tempo non ci abita più nessuno o quasi, tuttavia, è una meta turistica privilegiatissima. Ci hanno addirittura costruito un casinò. Molti degli alberghi che costituiscono la città sono costruiti sul costone della montagna. Parlando un po' in giro, ho scoperto che quella città potrebbe venire giù da un momento all' altro, non andrebbe "messa in sicurezza". Tutti gli edifici costruiti sul costone (quindi tutti eccetto la rocca stessa) andrebbero EVAQUATI. E' che il turismo è importante. Uno o due alberghi a 5 stelle fanno la loro porca figura.
Per quanto riguarda i paesini sotto le montagne, non è che ce li hanno costruiti... Quei paesini sono li da 400 anni se va bene... Loro almeno sono giustificati.
Non sono giustificate quelle città, come Napoli o anche Messina o Catania, che negli scorsi 40 anni sono state VOLONTARIAMENTE ampliate, fregandosene altamente che le zone di ampliamento si trovavano esattamente accanto a una bomba a orologeria come il Vesuvio, o su una montagna calcarea pronta a crollare.
Quanto alla scarsa voglia di fare, posso dirti una cosa da "bravo cittadino del ca***". Qui si sa che anche se noi montiamo su il finimondo per ottenere qualcosa, qualsiasi cosa, sappiamo già che ci sarà il politico o il piccipecciaro di turno che ci marcerà sopra per approfittarsene, e che alla fine non si farà nulla comunque. Qui si ragiona che "tieniti quello che hai e tienitelo stretto", piuttosto che "il nostro voto conta".
Siamo scoraggiati più che altro. Cioè, il sindaco della mia città è un DROGATO e un MAFIOSO, e lo sanno PURE I POLL... la polizia... Ma in un modo o nell' altro quel cocainomane sta riuscendo a rimanere lì dov'è.
Che facciamo? Ribellione armata? Non ne vale la pena. Tanto anche se ne arrivasse un' altro di sindaco con tanta voglia di fare e tutte le carte in regola, sarebbe comunque ostacolato a morte da tutti gli operatori di piccipicci che vogliono invece solo arricchirsi.
Mh... Continuando a parlare di questo sindaco, dopo le elezioni, al Partito, c'è stata gente che ha portato le prove del broglio. Erano 10 euro per mettere la croce a matita allo zen e in altri quartieri. Avevano addirittura il numero di voti brogliati, assieme al numero di non votanti.
Non si è concluso niente uguale.
Bhe, il mese successivo, quando l' amia ha iniziato a fallire, e la città ha iniziato a riempirsi di rifiuti, al consiglio comunale sono volate le sedie... Qualcosa in effetti è successo... Qualcuno ha iniziato a rompersi i cosiddetti pare...
"anche se rimbalzano, non sono di gomma!" (manuale di pronto soccorso, capitolo sui bambini)
-
- Posts: 950
- Joined: Fri, 2. Jun 06, 23:36
mi sembra di percepire che ci sia in noi o in una buona parte di noi una dose di rassegnazione e questo non va bene,dobbiamo cercare di avere sempre un obbiettivo nella vita e non "tanto non ci posso fare niente",secondo me e ripeto secondo me,dovrebbe essere l'ultima cosa da pensare.
Non sono certo qui a incitare a ribellarci alle istituzioni o alle leggi,ma ribellarci a questi personaggi che come ho detto prima non hanno nessuno scrupolo a calpestare qualcuno per la loro cupidigia e secondo me il fatto solo di parlare di queste cose è già una forma di ribellione.
Ciao
Non sono certo qui a incitare a ribellarci alle istituzioni o alle leggi,ma ribellarci a questi personaggi che come ho detto prima non hanno nessuno scrupolo a calpestare qualcuno per la loro cupidigia e secondo me il fatto solo di parlare di queste cose è già una forma di ribellione.
Ciao
-
- Posts: 3690
- Joined: Sun, 18. Jun 06, 14:23