Nella mia nuova partita ho deciso di dedicarmi alla raccolta di minerali, ma, non avendo mai raccolto minerali in X3 Terran Conflict, ho avuto alcuni problemi.
I requisiti del comando "Estrai Minerali..." sono: Software di Combattimento MK1 e Mietitore di Minerali infatti il comando compare nel menù "Comandi Speciali" della Console di Comando della mia nave, ma grigio e, quindi, non posso utilizzarlo. Come mai?
Provando a raccogliere a mano, invece, ho avuto un altro problema: non riesco a capire quando è possibile raccogliere il detrito. Come faccio a distinguere quelli possono essere raccolti dagli altri?
I requisiti del comando "Estrai Minerali..." sono: Software di Combattimento MK1 e Mietitore di Minerali infatti il comando compare nel menù "Comandi Speciali" della Console di Comando della mia nave, ma grigio e, quindi, non posso utilizzarlo. Come mai? Question
sicuro che hai tutto installato ?"mietitore di minerali , scanner minerario e trivelle ?
se hai tutto non saprei non sono un gran minatore !
- un'arma qualsiasi (non necessariamente il Mobile Drilling System)
- scanner minerario (non sono certo, potrebbe NON essere necessario, anche se aiuta!)
- il raccoglitore di minerali
- il SOFTWARE COMANDI SPECIALI (non il combattimento!)
- un satellite (normale o avanzato, su X3R aiutava parecchio nel rilevamento roccie frantumabili. Diciamo che se lo avete non fa male)
nella nave poi appariranno 2 comandi, uno nella sezione commercio e uno nella sezione speciale
Quello nella sezione commercio si preoccupa di minare e vendere appena ha carico completo al miglior offerente (una specie di remote best sell), e probabilmente richiede il software commercio MK1 o 2
Quello nella sezione speciale si preoccupa di minare SOLO le roccie (non gli asteroidi su cui sono posizionabili le miniere). Appare un nuovo menu simpatico, in cui si sceglie cosa minare (minerali, ghiaccio, silicio), QUANTE unita' di detto materiale volete raccogliere, la nave o la stazione (homebase) presso la quale scaricare il minerale ed eventualmente se la homebase e' un TL vi da' anche l'opzione "segui la nave madre anche in altri settori", cosi' che spostando una nave tutte le altre la seguano.
Come gia' detto, gli asteroidi GROSSI non sono minabili in remoto. Occorre essere IN SECTOR, usare uno o due missili hornet o equivalenti (da 200k + danni) oppure il mobile drilling system. Una volta che l'asteroide gigante e' rotto e spezzettato, e' possibile usare il sistema di estrazione mineraria in remoto sui vari pezzi. Inoltre, un asteroide gigante "spezzettato" (e NON DISTRUTTO TOTALMENTE A LASERATE) dopo un paio di giorni riappare intero.
Non si puo' usare l'estrazione mineraria mobile per il Nividium !
Occorre andare IN SECTOR e frammentare manualmente le roccie o l'asteroide, prima di poter dare il comando "raccogli minerali" (e NON il comando "mina e raccogli")
Metodo migliore per l'estrazione mineraria mobile:
1 TL con transporter device
1 o piu' TS anche semplici, con 1 cannone IRE o PAC, dedicati all'estrazione mineraria
Impostare la base a tutti i vari TS e dar loro il comando di estrazione mineraria in remoto da comandi speciali. I TS non possono attraccare sul TL, e quindi quando avranno carico pieno si avvicineranno al TL e daranno un messaggio. A quel punto usate il trasporto remoto e scaricate il cotnenuto dal TS al TL. Appena fatto, il TS tornera' allegramente a minare.
----------------
Edit:
per la raccolta manuale:
Ci sono circa 4 o 5 misure differenti. Se si usa un IRE o un PAC come laser di frammentazione e' MOLTO MEGLIO, perche':
- ha un fire rate superiore (piu' colpi nello stesso lasso di tempo)
- ha un basso consumo d'energia (si spara piu' a lungo)
- consente di capire quando una roccia e' alle sue dimensioni minime.
Se non si montano IRE o PAC, ora che vi abituate a capire quali siano le dimensioni adatte per la raccolta, passa un po' di tempo. Fino ad allora basta aprire le info dell'asteroide in puntamento. Se vi dice "raccoglibile = si' " allora lo capite da voi ^_^
Se invece usate IRE o PAC per frammentare, quando sparerete ad un asteroide di dimensioni MINIME (ovvero raccoglibile) nell'impatto appariranno tanti globi lucenti sulla roccia, e capirete cosi' che se continuate a sparare distruggerete la roccia !
No, non ci sono piu'. Sono uscito. Pero' c'e' Gigi, se volete.
- un'arma qualsiasi (non necessariamente il Mobile Drilling System)
- scanner minerario (non sono certo, potrebbe NON essere necessario, anche se aiuta!)
- il raccoglitore di minerali
- il SOFTWARE COMANDI SPECIALI (non il combattimento!)
- un satellite (normale o avanzato, su X3R aiutava parecchio nel rilevamento roccie frantumabili. Diciamo che se lo avete non fa male)
Ho tutto tranne il satellite. Comunque ora sono riuscito ad avviare il comando. Il perché fosse grigio rimarrà un mistero.
Giulisk8 wrote:Fino ad allora basta aprire le info dell'asteroide in puntamento. Se vi dice "raccoglibile = si' " allora lo capite da voi ^_^
Allora ricordavo bene. Credo che con la patch 2.5 sia stata tolta l'indicazione "Raccoglibile" nelle Informazioni degli asteroidi perché a me non appare.
Qualcuno può controllare, dicendo anche a che versione ha il gioco?
Vorrei fare del profitto raccogliendo e rivendendo minerali. In un mercury tanker ho: trivella, mietitore, scanner minerario, software cdi speciali, software commercio mk1 e 2...insomma credo di avere tutto il necessario. Ora il dubbio inizia quando apro i menu del Mercury dal mio Elite: nel menu COMMERCIO c'è il comando "Estrai e commefcia minerali"; nel menù SPECIALI ci sono i comandi "raccogli minerali nel settore..." e "estrai minerale".
Prima domanda: la differenza fra i 3 comandi?
Seconda domanda: per fare quel profitto di cui parlavo quale fra questi 3 comandi devo usare?