[X3] Ody e armamento capital ship

Discussioni generali sui giochi della Egosoft, tra cui X-BTF, XT, X², X³, X³TC, X³AP.

Moderator: Moderatori per il Forum Italiano

killuminati-ita
Posts: 259
Joined: Mon, 28. Aug 06, 15:50

[X3] Ody e armamento capital ship

Post by killuminati-ita »

Salve ragazzi,

sto aspettando di poter acquisire un ody, ho i soldi (parecchi pure) ma la rep a -40% dal rank necessario.

Quindi vorrei sapere come armare una capital ship giacché vorrei mettere su uno o + complessi per armare l'ody e in prospettiva altre navi, senza impazzire jumpando a destra e a manca per la galassia.

Grazie!
E POI IL PYTHON E' SGRAVO!! ^^
(k)
Posts: 3690
Joined: Sun, 18. Jun 06, 14:23
x4

Post by (k) »

Odysseus?
Assolutamente GOF Gamma ai lati e CFF Beta sotto sopra davanti e dietro :twisted:

Comprati i software di combattimento, triplex scanner, max degli scudi che puo montare e un trasporto internavale per i rifornimenti.
Poi comprati un Jumpdrive, riforniscilo di un migliaio di celle di energia e vai in un settore xenon a divertirti :twisted:
c' è da dire pero che l' odysseus è molto largo, e i robottini si divertiranno a fare tiro a segno coi missili hornet , dovrrai perciò sacrificare le torrette (tranne quella davanti e dietro) per proteggerti da questi missili.

Cmq se vuoi essere al top dei top comprati uno split Python, apparte la velocità, la posizione delle torrette e la forma dello scafo stesso lo rendono imprendibile. se poi ci usi pure dei missili allora sei a posto.
"anche se rimbalzano, non sono di gomma!" (manuale di pronto soccorso, capitolo sui bambini)
Mærifer
Posts: 507
Joined: Tue, 20. Jun 06, 22:11
x3

Post by Mærifer »

Per ogni capital ship c'è una diversa configurazione adatta, anche se in generale andrebbero 1 o 2 torrette con i GCFF ( secondo me i beta sono troppo deboli), e le rimanenti con armi anti-caccia (tipo GOF dai beta in poi o i CTR).
Nel caso specifico dell'Ody consiglio GCFF ai lati (in quanto non può montarli frontalmente), e GGOF in tutti gli altri posti (o ACTR se non vuoi distruggere tutto). Come mi è già capitato di dire consiglio di mettere un BCPAE in ogni torretta che monta i GGOF, così da aumentare la gittata.
Al Phyton invece, ad es., basta la torretta frontale con i GCFF, che data anche la forma sottile ed allungata del mezzo inizia a colpire a oltre 7 km di distanza, e per il resto CTR, beta dove possibile.
killuminati-ita
Posts: 259
Joined: Mon, 28. Aug 06, 15:50

Post by killuminati-ita »

Grazie dei consigli ragazzi!

Credo allora che mi tirerò su un complesso per la produzione di GOF-G, ho già quello che produce G-CPP.

Per quanto riguarda il python... azz ad averlo saputo prima mi focalizzavo con l'alzare la rep con gli split.. credo che sarà la seconda capital ship quella :D

THX ANCORA!!
E POI IL PYTHON E' SGRAVO!! ^^
ugolini marco
Posts: 43
Joined: Mon, 27. Dec 04, 17:16
x2

Post by ugolini marco »

vorrei in merito alle caratteristiche di fuco degli M2 spendere due parole pure io .....anche se Killuminati-ITA ha gia' impostato l' obbiettivo d' acquisto.

Se non erro i K xenon sono armati a 360° con CFF gamma e che secondo la nave che usi (tipo PHOENIX) possono rispondere anche a 10Km di distanza...8Km nel caso del PHYTON.....va da se che per contrastare alla pari si richiede di volgere a un simile bersaglio il lato armato con CFFgamma, che nel caso dell' ODYSSEUS e' u lato della nave, mentre nel PHYTON e nel PHOENIX e' pure il fronte.....

cio' implica nel caso come del ODYSSEUS di dover volgere un lato all' obbiettivo, una volta in prossimita'......manovra personalmente poco gradita.

c'e' pure da dire che con soli CFF, si fa poca strada in settori Xenon e sulla effettiva efficacia dei GOF, nutro seri dubbi.....mentre mi commuovo letterarmente nell'usare i CTR.(PHYTON)

un' ultima cosiderazione vorrei farla sugli scudi .....un sol scudo da 10Gj si ricarica in meno di meta' tempo che non 7 o 9 scudi da 1GJ e fin troppo spesso nel mio caso cio' fa la differenza.......

(personalmente in settori K uso 1 PHOENYX con soli CFF e li uso solo con i K, seguito a difesa da 1 PHYTON armato di soli CTR.....usando il trasporto internavale secondo il caso)
User avatar
Marvho
Posts: 4934
Joined: Mon, 4. Oct 04, 14:33
x4

Post by Marvho »

la logica, vorrebbe l'Ody meno efficace dell'M2 split, tuttavia nostalgicamente... bramo quella nave.

i CTR sono armi che regalano soddisfazioni... le migliori del gioco.
What?
Mærifer
Posts: 507
Joined: Tue, 20. Jun 06, 22:11
x3

Post by Mærifer »

vorrei in merito alle caratteristiche di fuco degli M2 spendere due parole pure io .....anche se Killuminati-ITA ha gia' impostato l' obbiettivo d' acquisto.

Se non erro i K xenon sono armati a 360° con CFF gamma e che secondo la nave che usi (tipo PHOENIX) possono rispondere anche a 10Km di distanza...8Km nel caso del PHYTON.....va da se che per contrastare alla pari si richiede di volgere a un simile bersaglio il lato armato con CFFgamma, che nel caso dell' ODYSSEUS e' u lato della nave, mentre nel PHYTON e nel PHOENIX e' pure il fronte.....

cio' implica nel caso come del ODYSSEUS di dover volgere un lato all' obbiettivo, una volta in prossimita'......manovra personalmente poco gradita.

c'e' pure da dire che con soli CFF, si fa poca strada in settori Xenon e sulla effettiva efficacia dei GOF, nutro seri dubbi.....mentre mi commuovo letterarmente nell'usare i CTR.(PHYTON)

un' ultima cosiderazione vorrei farla sugli scudi .....un sol scudo da 10Gj si ricarica in meno di meta' tempo che non 7 o 9 scudi da 1GJ e fin troppo spesso nel mio caso cio' fa la differenza.......

(personalmente in settori K uso 1 PHOENYX con soli CFF e li uso solo con i K, seguito a difesa da 1 PHYTON armato di soli CTR.....usando il trasporto internavale secondo il caso)
Infatti nei settori Xenon non c'è storia, il Phyton è decisamente più efficace. I GGOF dell'Ody si rivelano utili nei settori Khaak, Dove riescono a competere (quasi) in gittata con i BKYON degli M3 ed M4. Con il Phyton invece, mentre ci si impegna a tenere a distanza gli M2, capita che dei caccia si avvicinino, a sufficienza per colpire ma non per essere colpiti. Da qui il problema, visto che fermandosi si rischia di venir raggiunti anche dagli incrociatori.
User avatar
Marvho
Posts: 4934
Joined: Mon, 4. Oct 04, 14:33
x4

Post by Marvho »

in quel caso il buon John11 consiglierebbe i missilazzi ;)
silkworm o anche Hornet, i tempest sarebbero il top ma costosi.
Ad ogni modo, fuggire dagli incrociatori nemici, non è una bella pensata..
se si fa, si deve regolare la distanza e la velocita della nave con quella nemica, per fare in modo che i tuoi colpi arrivino, e quelli del nemico no...
non è facilissimo.
What?
Mærifer
Posts: 507
Joined: Tue, 20. Jun 06, 22:11
x3

Post by Mærifer »

Già, ma affrontare frontalmente un M2 khaak (che spesso diventano più di uno) è ancora più complicato, in quanto i suoi colpi sono quasi infallibili. Invece la tattica della "fuga regolata" con l'Ody è molto efficace, ci vuole solo un po' di pazienza. Ovviamente è un approccio unicamente per i Khaak affrontati nei loro settori.

Return to “L'Universo della Trilogia di X”